Social Buttons AV Magazine su Facebook AV Magazine su Twitter AV Magazine RSS AV Magazine Newsletter YouTube
Scissione | stagione 2 | la recensione
Scissione | stagione 2 | la recensione
Cinque mesi dopo il risveglio che ha portato gli interni fuori della Lumon, Mark viene reintegrato al lavoro insieme a Helly, Irving e Dylan, e si prefiggono di trovare Casey e salvarla. Ma quando le cose sembrano mettersi per il verso giusto si palesa una realtà molto più pericolosa di quanto tutti potessero immaginare.
TV Panasonic 2025: nuova gamma OLED, Mini LED e LCD fino a 85 pollici
TV Panasonic 2025: nuova gamma OLED, Mini LED e LCD fino a 85 pollici
Tutti i modelli in arrivo da luglio: caratteristiche, differenze tra le serie Z95B, Z90B, Z80B, W95B, W93B, W85B e W61A, con prezzi indicativi per l’Italia.
Samsung TV 2025: i prezzi di Neo QLED, OLED, QLED e Crystal UHD
Samsung TV 2025: i prezzi di Neo QLED, OLED, QLED e Crystal UHD
La gamma TV 2025 di Samsung è ora disponibile in Italia con modelli per tutte le fasce: Mini LED, OLED, QLED e Crystal UHD, tutti con tecnologia Vision AI e nuove funzionalità come il box esterno wireless e il trattamento anti-riflesso Glare Free.
Tutti gli articoli Tutte le news

Pagina 211 di 297 PrimaPrima ... 111161201207208209210211212213214215221261 ... UltimaUltima
Risultati da 3.151 a 3.165 di 4455

Discussione: SAMSUNG Plasma F8500

  1. #3151
    Data registrazione
    Oct 2010
    Località
    Genova
    Messaggi
    5.777

    Io propendo sempre per il 2.22, ma non è detto che con una emissione di luce maggiore (attualmente il mio tv è regolato sulle 80cd/m2) mi debba ricredere e magari passare ad un gamma ITU-R BT. 1886.
    Display Plasma: SAMSUNG PS51D8000 - Bd Player: SAMSUNG BD-C8500 - Decoder: MySkyHD Samsung 990V
    SintoAmpli:
    ONKYO TX-SR 605 - Diffusori: INFINITY HCS PRIMUS - Remote Control: LOGITECH HARMONY 555


    Guide: Calibrazione di base di un HDTV - Calibrazione avanzata HDTV Plasma (corso rapido)

  2. #3152
    Data registrazione
    May 2005
    Località
    porto sant'elpidio
    Messaggi
    7.992
    Citazione Originariamente scritto da mima Visualizza messaggio
    Sano, quali sono le tue considerazioni rispetto al gamma di riferimento? 2.2 o 2.4?
    per me la prima,ma io nn vedo il tv al buio nn potrei mettere MAI la 2.4,nn vedrei na mazza nelle zone buie.
    E poi preferisco la resa del 2.2 onestamente.
    Tutto dipende dal tv e dalla condizione di utilizzo comunque.
    Se ha un tv che in basso ti fa vedere tutto ma proprio tutto anche in condizioni critiche come il vt60 io dire anche 2.4 si potrebbe provare.
    Se nn hai niente di simile direi di rimanere in territorio conosciuto
    Display: Panasonic 65VT60 - LG G4 77 - LG C4 42 evo Lettori: Oppo BDP-103EU - Panasonic UB820 - Zidoo UHD8000 Sintoamplificatore AV: Anthem MRX 510 Finali 2 CH: Audio Analogue Corelli X2 Diffusori anteriori: Paradigm Reference Studio 60 Piano Black Diffusore centrale: Paradigm Reference Studio CC 690 Piano Black Diffusori surround: Wharfedale Diamond DFS 21 Subwoofer: 2 X SVS sb-12 NSD Trattamento acustico: Oudimmo Acoustic Design

  3. #3153
    Data registrazione
    Dec 2007
    Messaggi
    57
    x mima
    se con corrente di pensiero intendi le discussioni in forum tecnici direi di si. Ma ho trovato molta documentazione, molto + recente di molte discussioni a cui spesso si fa riferimento (o a cui fanno riferimento la bibliografia da cui si attinge) per le quali ormai da alcuni anni il reference gamma in fase di produzione del materiale video è diventato 2.4. In uno molto dettagliato si faceva riferimento al fatto che il gamma 2.2 era stato fissato al tempo dei crt. Ora invece che la diffusione dei display "digitali" è pressochè totale, è consigliato produrre materiale con gamma di riferimento 2.4.
    Per la riproduzione ovviamente quindi si consigliava di speculare con lo stesso 2.4. Evidentemente tutti questi settaggi valgono per la visione al buio. Sempre in quel documento si diceva che in un ambiente non buio, 2.22 può ritenersi ancora un valore corretto. Cmq ho visto che MCkenzie mette 2.4, ho provato e mi piace molto, per cui ha vinto 2.4

    Da me l'rgb non rimane invariato. La linearità peggiora di poco (delta e sempre minori di 3), ma peggiora. Il gamma invece si è abbassato di mezzo punto (media circa 2.35), e non è proprio più una retta, anche se non terribile.

    x Roby7108
    Cosa intendi con:

    "facile che venga compresso il gamma nella parte alta della scala dei grigi provocando lo schiacciamento degli alti livelli di luminanza e rendendoli di fatto indistinguibili tra loro"

    I grafici che ho postato non dovrebbero mostrare di essere al riparo da questo effetto? è comunque la prima cosa che ho pensato, quando ho capito che ero molto al di sopra della media come luminanza.

    Perdona l'ignoranza, ma sto imparando calibrando in questi giorni: cosa intendi con "schermata white clipping"? il bianco al 100%? è in quel modo che ho preso la luminanza di 188. Era in finestra al 10% - apl 22%. Quello che posso aggiungere, a livello qualitativo, è che durante la calibrazione del bianco 10p, tra la finestra a 90% e quella 100% c'era una significativa differenza, e se c'era già clipping non era così forte da vedersi a occhio nudo. Almeno in finestra 10%.
    Ultima modifica di skizzo99999999; 12-01-2014 alle 15:03

  4. #3154
    Data registrazione
    Oct 2010
    Località
    Genova
    Messaggi
    5.777
    Mi riferisco al pattern con le bande verticali lampeggianti che diventano visibili/invisibili a seconda del tuo livello di contrasto.

    Sicuramente in fase di calibrazione dal pattern 90% al 100% (finestra al 10% - apl 22%) hai riscontrato differenze, e anche tra il 90% ed i livelli inferiori...il grafico del gamma che hai postato lo testimonia.
    Però dovresti verificare cosa avviene a schermo con finestre di dimensioni maggiori; con un contrasto così elevato è facile che gli ultimi livelli tendano a confondersi tra loro in quanto l'ABL, ad un certo punto, deve intervenire.
    Se così fosse, nella normale visione, potrebbe capitarti di vedere scene ad alto APL (immagina un cielo fortemente illuminato che occupa buona parte della scena) dove gli elementi visualizzati con uno stimolo superiore al 70-80% potrebbero essere caratterizzati da fenomeni tipo solarizzazioni e quant'altro e divenendo di fatto indistinguibili fra loro.
    Display Plasma: SAMSUNG PS51D8000 - Bd Player: SAMSUNG BD-C8500 - Decoder: MySkyHD Samsung 990V
    SintoAmpli:
    ONKYO TX-SR 605 - Diffusori: INFINITY HCS PRIMUS - Remote Control: LOGITECH HARMONY 555


    Guide: Calibrazione di base di un HDTV - Calibrazione avanzata HDTV Plasma (corso rapido)

  5. #3155
    Data registrazione
    May 2005
    Località
    porto sant'elpidio
    Messaggi
    7.992
    imho il tutto dipende da come tiene il tv.
    Non fare l'errore di paragonare il tuo ( ma pure il mio ) con l'F8500 perche' magari il comportamento di quel tv potrebbe essere molto differente alle alte luci rispetto ai nostri.


    skizzo la finestra al 10% apl22% nn sara' mai sufficiente per farti vedere quelle cose credo,come credo che l'F8500 abbia molti meno problemi dei nostri sulle alte.
    Il nero pero' mi dicono che almeno sul modello da 51 a luci spente anche con cinema black ( o come diammine si chiama in italiano ) nn sia tutto sto portento.
    Probabilmente si e' partiti con troppe aspettative.
    Il filtro invece in presenza di una qualche fonte di luce lavora molto meglio di quello delle serie precedenti ( tipo led insomma )
    Ultima modifica di sanosuke; 12-01-2014 alle 15:45
    Display: Panasonic 65VT60 - LG G4 77 - LG C4 42 evo Lettori: Oppo BDP-103EU - Panasonic UB820 - Zidoo UHD8000 Sintoamplificatore AV: Anthem MRX 510 Finali 2 CH: Audio Analogue Corelli X2 Diffusori anteriori: Paradigm Reference Studio 60 Piano Black Diffusore centrale: Paradigm Reference Studio CC 690 Piano Black Diffusori surround: Wharfedale Diamond DFS 21 Subwoofer: 2 X SVS sb-12 NSD Trattamento acustico: Oudimmo Acoustic Design

  6. #3156
    Data registrazione
    Oct 2010
    Località
    Genova
    Messaggi
    5.777
    Citazione Originariamente scritto da sanosuke Visualizza messaggio
    imho il tutto dipende da come tiene il tv.
    Non fare l'errore di paragonare il tuo ( ma pure il mio ) con l'F8500 perche' magari il comportamento di quel tv potrebbe essere molto differente alle alte luci rispetto ai nostri.
    Ecco perchè gli ho chiesto che cosa vede nel white clipping pattern.
    Display Plasma: SAMSUNG PS51D8000 - Bd Player: SAMSUNG BD-C8500 - Decoder: MySkyHD Samsung 990V
    SintoAmpli:
    ONKYO TX-SR 605 - Diffusori: INFINITY HCS PRIMUS - Remote Control: LOGITECH HARMONY 555


    Guide: Calibrazione di base di un HDTV - Calibrazione avanzata HDTV Plasma (corso rapido)

  7. #3157
    Data registrazione
    Dec 2007
    Messaggi
    57
    x Roby7108

    c'è nel disco GCD o AVS? se c'è mi dici come si chiama il file (ho le verisioni non dvd/bluray, ma quelle con i file mp4), così provo subito e ti so dire. Ma cosa devi guardare in particolare?

    x sanosuke
    il nero sicuramente sul 51 non è da primato (come non lo è sui 50 della concorrenza serie vt, sullo zt non ricordo). Non capisco la spiegazione tecnica, ma proprio prima di scegliere il modello da comprare mi ero andato a vedere tutte le recensioni "buone" dei pana e dei samsung, e in entrambi i casi i 50 pollici avevano un nero peggiore dei 65. Dal momento che il vt sul 65 è in vantaggio su quel fronte rispetto al samsung, rimane in vantaggio anche con il 50.
    Sempre roba buona cmq, ma certamente peggio dei fratelloni. Ma io causa spazio non posso fare diversamente. Forse il 55 oled ci sta, visto che ha pure delle cornici inesistenti (se ne facessero uno senza quella base girevole del menga per sostenere il display curvo). Ma è ancora un discorso lontano visti i prezzi...

  8. #3158
    Data registrazione
    Nov 2011
    Località
    TORINO
    Messaggi
    820
    skizzo,

    dovrebbe essere questo test quello al quale si riferisce Roby: nel disco AVS, la vedi in questo post al passo 4

    http://www.avmagazine.it/forum/88-ca...97#post3441497

    Roby, non l'ho provato a livelli di luce cella elevatissimi, ma a tutti i livelli luce cella che provai sul F8500 non clippava mai per qualsiasi contrasto!! forse l'ho anche scritto.
    Adesso non posso testare che ieri ho scambiato per errore i dischi di test con Biasi!
    Ultima modifica di mima; 12-01-2014 alle 17:41

  9. #3159
    Data registrazione
    May 2005
    Località
    porto sant'elpidio
    Messaggi
    7.992
    si vero pure pana nei tagli grandi produce un nero strumentalmente migliore come samsung.

    si il test e' quello se ho capito bene cosa intendesse Roby

    *mima basta per quando calibrate per favore =_=
    Display: Panasonic 65VT60 - LG G4 77 - LG C4 42 evo Lettori: Oppo BDP-103EU - Panasonic UB820 - Zidoo UHD8000 Sintoamplificatore AV: Anthem MRX 510 Finali 2 CH: Audio Analogue Corelli X2 Diffusori anteriori: Paradigm Reference Studio 60 Piano Black Diffusore centrale: Paradigm Reference Studio CC 690 Piano Black Diffusori surround: Wharfedale Diamond DFS 21 Subwoofer: 2 X SVS sb-12 NSD Trattamento acustico: Oudimmo Acoustic Design

  10. #3160
    Data registrazione
    Dec 2010
    Località
    Milano
    Messaggi
    13.815
    Vero Luca, ma tra un 50" e un 65" Pana c'è 1 millesimo di candela (!!) di differenza su schermata nera e 2 millesimi di candela su schermata ANSI. Quindi è come se non ci fosse differenza, onestamente anche un malato del nero come il sottoscritto farebbe fatica (anzi dico che è impossibile) percepire 1 millesimo di differenza, persino avendoli in side by side.
    Fra il 51" e il 64" Samsung la situazione è diversa (purtroppo).
    PHANTOM CINEMA 5.2.4 HDTV: LG G4 83” | AVR: Marantz Cinema 30 | PLAYER: Oppo UDP-203EU | NETWORK PLAYER: EverSolo DMP-A6 | NAS: Synology DS118 | CONSOLE: PS5 | FRONT: SVS Ultra Evolution Tower | CENTER: SVS Ultra Evolution Center | SURROUND: Paradigm Monitor Surround 3 v7 | ATMOS: 4 x Paradigm CI Home H65-R v2 | SUB: 2 x SVS SB17 Ultra REvolution | REMOTE: Logitech Harmony Elite | EQ & ACOUSTIC TREATMENT: Dirac Live + DLBC & Acoustic Panels/Diffusers

  11. #3161
    Data registrazione
    Nov 2011
    Località
    TORINO
    Messaggi
    820
    gladio, tu che dici? confermi 2.2 o sei passato a 2.4?

  12. #3162
    Data registrazione
    Oct 2005
    Località
    Puglia
    Messaggi
    1.322
    ma c'è una spiegazione tecnica sul perchè sia nei pana che nei samsung il livello del nero è differente in base alla grandezza del pannello???
    Oled LG C26 77', SKY Q, Xbox Series S, Xbox360 250gb, PS4 PRO Gamma, Ampli Yamaha Rx-V6A e Front Teufel ultima 40 mk3, centrale Ultima center mk3, Surround Ultima 20 e Sub T10 Teufel
    Home Studio: KRK ROKIT5, Presonus studio 24c, Roland Jx-8p con Pg800, Roland Xp-50, Roland A800 pro, Cubase 10.5 su Win10, monitor LG 27gn850

  13. #3163
    Data registrazione
    Dec 2010
    Località
    Milano
    Messaggi
    13.815
    Mima, da 2.22 sono passato alla BT.1886 (che in teoria E' lo standard attuale, ma il discorso è lungo e complesso) con enorme soddisfazione. La 2.40 nonostante le eccellenti doti del VT60 sulle bassissime luci non è che mangiava dettagli, ma da normale distanza di visione era l'occhio che non li percepiva più (e ho 12/10!), c'erano tutti ma non facevo in tempo a coglierli.

    La BT.1886 simula il comportamento dei CRT e, detto terra terra, è una power law 2.40 che tiene conto del nero del tv: tant'è che la BT.1886 di un tv con nero "zero" è una 2.40.
    Sul mio si parte con 2.30 a 10 IRE, 2.33 a 20 IRE, 2.35 a 30 IRE, poi la curva già dai 50 IRE si stabilizza a 2.37.
    Ultima modifica di thegladiator; 12-01-2014 alle 20:05
    PHANTOM CINEMA 5.2.4 HDTV: LG G4 83” | AVR: Marantz Cinema 30 | PLAYER: Oppo UDP-203EU | NETWORK PLAYER: EverSolo DMP-A6 | NAS: Synology DS118 | CONSOLE: PS5 | FRONT: SVS Ultra Evolution Tower | CENTER: SVS Ultra Evolution Center | SURROUND: Paradigm Monitor Surround 3 v7 | ATMOS: 4 x Paradigm CI Home H65-R v2 | SUB: 2 x SVS SB17 Ultra REvolution | REMOTE: Logitech Harmony Elite | EQ & ACOUSTIC TREATMENT: Dirac Live + DLBC & Acoustic Panels/Diffusers

  14. #3164
    Data registrazione
    Nov 2011
    Località
    TORINO
    Messaggi
    820
    gladio, scusa la domanda che puo' sembrarti stupida, puoi spiegare in breve perche' parti da un valore gamma basso sulle bassi luci per poi salire a 2.37?
    che vantaggio si ottiene? ed ha senso implemetarlo sul 64F8500 che ha un nero peggiore del VT60?
    grazie

  15. #3165
    Data registrazione
    Dec 2010
    Località
    Milano
    Messaggi
    13.815

    Non è che la decisione è mia.... se decidi di seguire la BT.1886 a seconda del picco bianco e del nero ci sono valori ben precisi come target ai vari livelli IRE. E HCFR che uso per calibrare calcola in automatico i target.

    Questo il grafico del gamma, a titolo di esempio (la curva bianca rappresenta il target, quella gialla l'effettiva misurata post-calibrazione):


    PHANTOM CINEMA 5.2.4 HDTV: LG G4 83” | AVR: Marantz Cinema 30 | PLAYER: Oppo UDP-203EU | NETWORK PLAYER: EverSolo DMP-A6 | NAS: Synology DS118 | CONSOLE: PS5 | FRONT: SVS Ultra Evolution Tower | CENTER: SVS Ultra Evolution Center | SURROUND: Paradigm Monitor Surround 3 v7 | ATMOS: 4 x Paradigm CI Home H65-R v2 | SUB: 2 x SVS SB17 Ultra REvolution | REMOTE: Logitech Harmony Elite | EQ & ACOUSTIC TREATMENT: Dirac Live + DLBC & Acoustic Panels/Diffusers


Pagina 211 di 297 PrimaPrima ... 111161201207208209210211212213214215221261 ... UltimaUltima

Permessi di scrittura

  • Tu NON puoi inviare nuove discussioni
  • Tu NON puoi inviare risposte
  • Tu NON puoi inviare allegati
  • Tu NON puoi modificare i tuoi messaggi
  •