Social Buttons AV Magazine su Facebook AV Magazine su Twitter AV Magazine RSS AV Magazine Newsletter YouTube
Giradischi sotto i 500€: guida all'acquisto
Giradischi sotto i 500€: guida all'acquisto
Con questo articolo vengo in aiuto di chi sta cercando un nuovo giradischi che suoni bene, ma che costi il giusto, senza dover vendere un rene per pagarlo e nello specifico avendo a disposizione un budget di 500 euro.
TV Hisense 2025: ULED, OLED, QLED e LCD da 32 a 116 pollici
TV Hisense 2025: ULED, OLED, QLED e LCD da 32 a 116 pollici
Tutte le novità della gamma 2025: Mini LED, processori AI, Smart TV VIDAA e tagli extra-large fino a 116 pollici con Mini LED RGB
TV QLED veri o finti? Facciamo chiarezza
TV QLED veri o finti? Facciamo chiarezza
L’azienda coreana ha ottenuto la certificazione Real Quantum Dot Display da TÜV Rheinland per i suoi TV QLED, mentre la diatriba sui veri QLED approda nelle aule dei tribunali statunitensi.
Tutti gli articoli Tutte le news

Pagina 1 di 2 12 UltimaUltima
Risultati da 1 a 15 di 18
  1. #1
    Data registrazione
    Oct 2011
    Messaggi
    112

    Nuovo Tv. Plasma Panasonic.Vt/Gt/St/?


    E' arrivato il momento di acquistare il nuovo televisore! Sono deciso sui plasma Panasonic. Indeciso tra i tre modelli. Vengo da un crt. Vedo sostanzialmente sky e video in hd. Distanza 2,5/3 m. Ho un 32 pollici ora e sinceramente il 50 mi sembra già enorme anche se vedo che molti consigliano di salire con i pollici. Io tenderei a stare sui 50. Ambiente piuttosto illuminato ma visione prevalentemente serale. Non ho necessità assoluta di risparmiare ma vorrei capire se ha senso spendere di più per il Vt, oppure meglio risparmiare con il Gt o ancora di più con l'St di cui tutti qui parlano bene. Mi piacerebbe capire bene cosa mi perdo scendendo di modello. Grazie a tutti.
    Ultima modifica di dansta; 09-01-2014 alle 12:46

  2. #2
    Data registrazione
    May 2013
    Località
    Palinuro
    Messaggi
    344
    Se non hai problemi di spazio l'ideale è un 65 pollici vt per avere il top o st per risparmiare senza perdere eccessivamente in qualità. 15 pollici in più ci stanno tutti..e si vedono.... se poi vuoi rimare sui 50 pollici e non hai problemi di budget chiaramente il vt..è più completo rispetto agli altri due modelli...rispetto al st si vede complessivamente meglio
    (Anche se è un ottimo prodotto l'st)...rispetto
    al gt60 si vede meglio in ambiente molto illuminato, montando lo stesso pannello con i medesimi fosfori ma con un filtro più performante..per il resto sul vt hai tutto quello che si può avere..cmq dove caschi, caschi bene...

    P.s. qualunque sia la tua scelta tra i tre valuta e orientati su qualcosa in più come polliciaggio...
    Ultima modifica di Antsal73; 09-01-2014 alle 12:56

  3. #3
    Data registrazione
    Oct 2011
    Messaggi
    112
    Citazione Originariamente scritto da Antsal73 Visualizza messaggio
    Se non hai problemi di spazio l'ideale è un 65 pollici vt per avere il top o st per risparmiare senza perdere eccessivamente in qualità. 15 pollici in più ci stanno tutti..e si vedono.... se poi vuoi rimare sui 50 pollici e non hai problemi di budget chiaramente il vt..è più completo rispetto agli altri due modelli...rispetto al st si vede compless..........[CUT]
    Lo spazio c'è, solo ho paura di avere una cosa sproporzionata rispetto all'ambiente. Il gt si vede meglio in ambiente luminoso anche rispetto al Vt? Ma cosa fa del vt il top? Rispetto all'immagine intendo, perché tutti i vari optional mi interessano relativamente.

  4. #4
    Data registrazione
    Oct 2005
    Messaggi
    8.580
    Citazione Originariamente scritto da dansta Visualizza messaggio
    ...Il gt si vede meglio in ambiente luminoso anche rispetto al Vt? Ma cosa fa del vt il top? Rispetto all'immagine intendo, perché tutti i vari optional mi interessano relativamente.
    Hai inteso al contrario il VT è più performante in ogni condizione di luce, comunque al momento è il top che si possa acquistare, escluso lo ZT60. Gli optional non vengono quasi mai presi in considerazione quando si cerca la massima qualità dell'immagine .
    Ultima modifica di f_carone; 09-01-2014 alle 13:24
    TV Oled UHD: Panasonic TX-55LZ2000E | TV Plasma FHD: Panasonic TX-P50VT60E | BDP UHD: Panasonic DP-UB820EGK | BDP FHD-4K: Sony BDP-S790 |

  5. #5
    Data registrazione
    Aug 2007
    Località
    Aosta
    Messaggi
    2.133
    Con la tua distanza in effetti la dimensione ideale per un segnale fullHD sarebbe un 65".
    Se però non hai solo segnali "nobilli" (bluray) ma ne fai un uso più misto (vedo che hai Sky, che non ha solo canali in HD) forse un buon compromesso sarebbe un 55".

  6. #6
    Data registrazione
    Oct 2011
    Messaggi
    112
    Citazione Originariamente scritto da Alby_ao Visualizza messaggio
    Con la tua distanza in effetti la dimensione ideale per un segnale fullHD sarebbe un 65".
    Se però non hai solo segnali "nobilli" (bluray) ma ne fai un uso più misto (vedo che hai Sky, che non ha solo canali in HD) forse un buon compromesso sarebbe un 55".
    Sì, oltre il 55 non me la sento. Vedo che ci sono 500 euro tra un 50 e un 55 sia su ST che su Vt. Più che altro, a me sembra enorme! Voi dite che cambiano molto la visione questi 5 pollici? I bluray li vedo raramente, vedo sky e filmati in mkv e affini. Perché il 50 lo ritenete troppo piccolo?

  7. #7
    Data registrazione
    May 2013
    Località
    Palinuro
    Messaggi
    344
    Fidati il 50 io lo vedo da scarsi 2 mt... solo all'inizio ti potrà sembrare grande poi ti abitui e ti sembra giusto...poi lo riguardi e dici ma...potevo prenderlo più grande. Comunque se cerchi su internet trovi le distanze di visione ideale.
    Tv: Panasonic 50GT60 , Samsung LE40A756R1M; Home Theatre: Sony RHT-G900; bdp: Sony S350 (alla ricerca di un buon lettore 3D...); console: Sony PS3; decoder sky hd;

  8. #8
    Data registrazione
    Aug 2007
    Località
    Aosta
    Messaggi
    2.133
    Visto che comunque avevi tra le scelte il vt60, io andrei con il 55st60, costa qualcosa meno del 50vt60 ma è più adatto alla tua situazione.

  9. #9
    Data registrazione
    Oct 2011
    Messaggi
    112
    Sto cominciando a ragionare sul 55St60. Avendo la stanza luminosa,(anche se di giorno vedo solo un po' di calcio) può dare qualche problema? Mi è parso di capire che in ambiente luminoso il vt è molto meglio. E in che cosa di sostanziale (cioè percepibile da me che non sono iperesigente) il Vt è migliore?
    Citazione Originariamente scritto da Alby_ao Visualizza messaggio
    Visto che comunque avevi tra le scelte il vt60, io andrei con il 55st60, costa qualcosa meno del 50vt60 ma è più adatto alla tua situazione.
    Ultima modifica di dansta; 10-01-2014 alle 12:28

  10. #10
    Data registrazione
    Aug 2007
    Località
    Aosta
    Messaggi
    2.133
    Al di là degli accessori (tipo doppi sintonizzatori sia sat e che dtt, la registrazione su hdd esterno, processore più potente...) il pannello è migliore, con un miglior filtro antiriflesso. Sta di fatto che con la tua distanza di visione il vt sarebbe sprecato (a meno di non andare sul 65")

  11. #11
    Data registrazione
    Oct 2011
    Messaggi
    112
    In un ambiente piuttosto illuminato la differenza tra il filtro antiriflesso del vt e quello dell' st è sensibile? In realtà durante il giorno potrei giusto guardare la partita della domenica.

    Citazione Originariamente scritto da Alby_ao Visualizza messaggio
    Al di là degli accessori (tipo doppi sintonizzatori sia sat e che dtt, la registrazione su hdd esterno, processore più potente...) il pannello è migliore, con un miglior filtro antiriflesso. Sta di fatto che con la tua distanza di visione il vt sarebbe sprecato (a meno di non andare sul 65")
    Ultima modifica di dansta; 10-01-2014 alle 16:20

  12. #12
    Data registrazione
    Jan 2013
    Località
    Firenze
    Messaggi
    5.687
    Credo tu stia commettendo un grosso errore, il filtro dei plasma non è un antiriflesso ma un filtro che in caso di incidenza diretta della luce evita di schiarire i fosfori del pannello, preservandone quindi la profondità dei neri.

    Il filtro del VT è piu performante di quello dell'ST.
    VIDEO - TV: Panasonic 55GZ950 || LG G2 55 Monitor: LG 34GP63AP| | Samsung OLED G9 - G93SC 32:9 Calibration: i1Display Pro + CalMan | BR Player: Sony UBP X700 | 4k Gaming and A/V Player: MPC-BE + madVR | AMD 7800x3D + RTX 3080
    AUDIO - AVR: Denon X3600H Front: Focal Aria 936 | Center: Focal Aria CC900 | Surround: Focal Aria SR 900 Sub: B&W ASW 610 | Cables: Supra 4.0 | Monster Cable Z Oudimmo Acoustic Treatment

  13. #13
    Data registrazione
    Feb 2011
    Località
    Dro(Trento)
    Messaggi
    404
    Mi intrometto un attimo per chiedere una opinione, già chiesta in privato ad un esperto plasmista, dalla distanza di visone di 3,60mt vale la pena prendere il 65vt60 oppure restereste sul 65st60? Il mio utilizzo principale è Sky con la propensione poi a prendere qualche Br.

  14. #14
    Data registrazione
    Feb 2009
    Località
    Viterbo
    Messaggi
    2.029
    Da 3,6 metri il 65vt60 è sprecato ed il 65st60 va benissimo!!!
    TV - Pioneer KRP500A; Panasonic: TX-65GZ960/42S10/37PX8; LG PJ350; SONY KD85XH9505/KDL42W805A/50W808C.
    Lettori BD/CD - Pioneer BDP: LX52/51FD/PD-207; Panasonic DP-UB9000/DMP-BD85; LG BD350; Sony UBP-X800M2/BDP-S4200; ROTEL RCD-12; DENON DCD520ae.
    Amplificatori - ROTEL RSX1550; Pioneer: SC-1223/VSX-S510/A209R.
    Diffusori - Focal Chorus: 716/700/705; Wharfedale: PC DX10; IndianaLine: TESI 560/760/240, DJ 308/808

  15. #15
    Data registrazione
    Oct 2011
    Messaggi
    112

    Ho verificato le mie distanze. Diciamo che siamo dai 2 metri ai 2, 50. Io vorrei stare sul 50 pollici per ragioni di ingombro. Ritenete che il Vt sia sprecato da questa distanza? Se fosse così andrei di St e buonanotte. Non ho capito l'intervento precedente rispetto al filtro. Avendo una stanza molto illuminata di giorno mi chiedevo quanto le prestazioni dell'st sono inferiori al vt.
    Ultima modifica di dansta; 15-01-2014 alle 15:35


Pagina 1 di 2 12 UltimaUltima

Permessi di scrittura

  • Tu NON puoi inviare nuove discussioni
  • Tu NON puoi inviare risposte
  • Tu NON puoi inviare allegati
  • Tu NON puoi modificare i tuoi messaggi
  •