Social Buttons AV Magazine su Facebook AV Magazine su Twitter AV Magazine RSS AV Magazine Newsletter YouTube
Supertest Valerion VisionMaster Max
Supertest Valerion VisionMaster Max
Candidato a nuovo riferimento tra i proiettori DLP a tiro medio, promette fino a 3.500 lumen con laser RGB, ottica versatile con diaframma manuale e dinamico, zoom 1,6X e lens shift verticale ben esteso, funzioni smart potenti, tone mapping dinamico eccellente e un dimming del laser associato ad una buona modulazione del gamma...
IFA 2025: tutte le novità tra TV, mobile e proiettori
IFA 2025: tutte le novità tra TV, mobile e proiettori
A tre settimane dall'IFA, una delle più antiche fiere dell'elettronica di consumo, in questo report vi raccontiamo in pochi minuti cosa è successo, tra anteprime e novità su TV, audio, smartphone e videoproiettori, con approfondimenti sui nuovi LED RGB e la nuova ondata di proiettori DLP, anche negli smartphone
Supertest Sony Bravia 8 II: il nuovo QD-OLED raccoglie l’eredità di A95L
Supertest Sony Bravia 8 II: il nuovo QD-OLED raccoglie l’eredità di A95L
Bravia 8 II è la terza generazione di QD-OLED Sony, dotata dei più recenti pannelli QD-OLED e della tecnologia Acoustic Surface Audio+ con aspettative di qualità molto alte, visto il successo riscosso dal predecessore. Sarà davvero tra i migliori TV del segmento top di gamma se non addirittura il migliore in assoluto?
Tutti gli articoli Tutte le news

Pagina 2 di 2 PrimaPrima 12
Risultati da 16 a 18 di 18
  1. #16
    Data registrazione
    Mar 2009
    Messaggi
    485

    Sprecato no a mio parere, poi valgono tutte le considerazioni che probabilmente avrai letto piu' volte sul forum sui confronti tra i 3 modelli in rapporto a quanto sei esigente in termini di qualita', quanto materiale nobile (blu ray) utilizzi, quanto peso dai agli accessori in piu', e quanto agli euro di differenza ;-)

  2. #17
    Data registrazione
    Oct 2011
    Messaggi
    112
    Mi pare di aver capito che a livello di qualità di immagini gt e vt si avvicinano di più, e tengono l'st un po' più distante. Forse il gt potrebbe essere un buon compromesso sia a livello di immagini che a livello di costo. Che dite?
    Citazione Originariamente scritto da enri69 Visualizza messaggio
    Sprecato no a mio parere, poi valgono tutte le considerazioni che probabilmente avrai letto piu' volte sul forum sui confronti tra i 3 modelli in rapporto a quanto sei esigente in termini di qualita', quanto materiale nobile (blu ray) utilizzi, quanto peso dai agli accessori in piu', e quanto agli euro di differenza ;-)

  3. #18
    Data registrazione
    Sep 2010
    Messaggi
    88

    Citazione Originariamente scritto da dansta Visualizza messaggio
    Mi pare di aver capito che a livello di qualità di immagini gt e vt si avvicinano di più, e tengono l'st un po' più distante. Forse il gt potrebbe essere un buon compromesso sia a livello di immagini che a livello di costo. Che dite?
    Come giudizio espressamente personale, dettato da una osservazione diretta, tra ST e GT a livello di immagine le differenze sono trascurabili.

    Vai di GT se pensi di avere bisogno di: regolazioni fini, migliore filtro antiriflesso per la luce diretta, registrazione dei programmi su HD esterno, tuner satellitare integrato, bluetooth e, sopratutto, se pensi di fare largo uso di blu ray.

    Detto questo se puoi spendere è chiaro che il VT sia il migliore dei tre, credo anche che possegga un filtro antiriflesso superiore al GT che nel tuo caso, avendo il salone molto illuminato di giorno, male non fa.

    Sono tutti e tre dei signori televisori, l'ST è strabiliante per il rapporto qualità/prezzo!

    Affrettati, stanno per finire!
    TV: Panasonic 50ST60, Stereo:Teac cr-h500nt, Diffusori: Indiana Line Arbour Harbour 4.02


Pagina 2 di 2 PrimaPrima 12

Permessi di scrittura

  • Tu NON puoi inviare nuove discussioni
  • Tu NON puoi inviare risposte
  • Tu NON puoi inviare allegati
  • Tu NON puoi modificare i tuoi messaggi
  •