• Confronto TV, proiettori e ampli al Roma Hi-Fidelity il 15 e 16 novembre

    Sabato 15 e domenica 16 novembre, all'hotel Mercure West, AV Magazine vi aspetta nella sala Domitilla dalle 10:00 alle 18:00 con un confronto tra TV OLED e tra amplificatori con un diffusore di riferimento. Nella sala adiacente di Gruppo Garman vi aspetta invece un confronto tra videoproiettori Epson LS9000 e QB1000 con un sistema home cinema Dolby Atmos con integrato Denon AVC-A1H e diffusori Focal EVO. Maggiori informazioni a questo link.

  • JVC NZ900 + NZ500 da Videosell il 14 e 15 novembre a Milano

    Venerdì 14 e sabato 15 novembre, presso la showroom di Videosell a Trezzano sul Naviglio, sarà possibile osservare all'opera il videoproeittore JVC DLA-NZ900 (alias DLA-RS4200) con il nuovo firmware 2.0 da poco disponibile. Sarà in funzione anche un eccellente DLA-NZ500 (alias DLA-RS1200) che è un campione del rapporto qualità prezzo. Appuntamento quindi a venerdì 14 novembre, dalle 15:30 alle 20:30 con aperitivo "videofilo" gratuito e anche sabato 15 novembre, sia la mattina dalle 9:30 alle 13:30 e poi il pomeriggio dalle 14:30 alle 16:00. Maggiori informazioni a questo link.

Nuovo Tv. Plasma Panasonic.Vt/Gt/St/?

dansta

New member
E' arrivato il momento di acquistare il nuovo televisore! Sono deciso sui plasma Panasonic. Indeciso tra i tre modelli. Vengo da un crt. Vedo sostanzialmente sky e video in hd. Distanza 2,5/3 m. Ho un 32 pollici ora e sinceramente il 50 mi sembra già enorme anche se vedo che molti consigliano di salire con i pollici. Io tenderei a stare sui 50. Ambiente piuttosto illuminato ma visione prevalentemente serale. Non ho necessità assoluta di risparmiare ma vorrei capire se ha senso spendere di più per il Vt, oppure meglio risparmiare con il Gt o ancora di più con l'St di cui tutti qui parlano bene. Mi piacerebbe capire bene cosa mi perdo scendendo di modello. Grazie a tutti.
 
Ultima modifica:
Se non hai problemi di spazio l'ideale è un 65 pollici vt per avere il top o st per risparmiare senza perdere eccessivamente in qualità. 15 pollici in più ci stanno tutti..e si vedono.... se poi vuoi rimare sui 50 pollici e non hai problemi di budget chiaramente il vt..è più completo rispetto agli altri due modelli...rispetto al st si vede complessivamente meglio
(Anche se è un ottimo prodotto l'st)...rispetto
al gt60 si vede meglio in ambiente molto illuminato, montando lo stesso pannello con i medesimi fosfori ma con un filtro più performante..per il resto sul vt hai tutto quello che si può avere..cmq dove caschi, caschi bene...

P.s. qualunque sia la tua scelta tra i tre valuta e orientati su qualcosa in più come polliciaggio...
 
Ultima modifica:
Se non hai problemi di spazio l'ideale è un 65 pollici vt per avere il top o st per risparmiare senza perdere eccessivamente in qualità. 15 pollici in più ci stanno tutti..e si vedono.... se poi vuoi rimare sui 50 pollici e non hai problemi di budget chiaramente il vt..è più completo rispetto agli altri due modelli...rispetto al st si vede compless..........[CUT]
Lo spazio c'è, solo ho paura di avere una cosa sproporzionata rispetto all'ambiente. Il gt si vede meglio in ambiente luminoso anche rispetto al Vt? Ma cosa fa del vt il top? Rispetto all'immagine intendo, perché tutti i vari optional mi interessano relativamente.
 
...Il gt si vede meglio in ambiente luminoso anche rispetto al Vt? Ma cosa fa del vt il top? Rispetto all'immagine intendo, perché tutti i vari optional mi interessano relativamente.

Hai inteso al contrario il VT è più performante in ogni condizione di luce, comunque al momento è il top che si possa acquistare, escluso lo ZT60. Gli optional non vengono quasi mai presi in considerazione quando si cerca la massima qualità dell'immagine ;).
 
Ultima modifica:
Con la tua distanza in effetti la dimensione ideale per un segnale fullHD sarebbe un 65".
Se però non hai solo segnali "nobilli" (bluray) ma ne fai un uso più misto (vedo che hai Sky, che non ha solo canali in HD) forse un buon compromesso sarebbe un 55".
 
Con la tua distanza in effetti la dimensione ideale per un segnale fullHD sarebbe un 65".
Se però non hai solo segnali "nobilli" (bluray) ma ne fai un uso più misto (vedo che hai Sky, che non ha solo canali in HD) forse un buon compromesso sarebbe un 55".
Sì, oltre il 55 non me la sento. Vedo che ci sono 500 euro tra un 50 e un 55 sia su ST che su Vt. Più che altro, a me sembra enorme! Voi dite che cambiano molto la visione questi 5 pollici? I bluray li vedo raramente, vedo sky e filmati in mkv e affini. Perché il 50 lo ritenete troppo piccolo?
 
Fidati il 50 io lo vedo da scarsi 2 mt... solo all'inizio ti potrà sembrare grande poi ti abitui e ti sembra giusto...poi lo riguardi e dici ma...potevo prenderlo più grande. Comunque se cerchi su internet trovi le distanze di visione ideale.
 
Visto che comunque avevi tra le scelte il vt60, io andrei con il 55st60, costa qualcosa meno del 50vt60 ma è più adatto alla tua situazione.
 
Sto cominciando a ragionare sul 55St60. Avendo la stanza luminosa,(anche se di giorno vedo solo un po' di calcio) può dare qualche problema? Mi è parso di capire che in ambiente luminoso il vt è molto meglio. E in che cosa di sostanziale (cioè percepibile da me che non sono iperesigente) il Vt è migliore?
Visto che comunque avevi tra le scelte il vt60, io andrei con il 55st60, costa qualcosa meno del 50vt60 ma è più adatto alla tua situazione.
 
Ultima modifica:
Al di là degli accessori (tipo doppi sintonizzatori sia sat e che dtt, la registrazione su hdd esterno, processore più potente...) il pannello è migliore, con un miglior filtro antiriflesso. Sta di fatto che con la tua distanza di visione il vt sarebbe sprecato (a meno di non andare sul 65")
 
In un ambiente piuttosto illuminato la differenza tra il filtro antiriflesso del vt e quello dell' st è sensibile? In realtà durante il giorno potrei giusto guardare la partita della domenica.

Al di là degli accessori (tipo doppi sintonizzatori sia sat e che dtt, la registrazione su hdd esterno, processore più potente...) il pannello è migliore, con un miglior filtro antiriflesso. Sta di fatto che con la tua distanza di visione il vt sarebbe sprecato (a meno di non andare sul 65")
 
Ultima modifica:
Credo tu stia commettendo un grosso errore, il filtro dei plasma non è un antiriflesso ma un filtro che in caso di incidenza diretta della luce evita di schiarire i fosfori del pannello, preservandone quindi la profondità dei neri.

Il filtro del VT è piu performante di quello dell'ST.
 
Mi intrometto un attimo per chiedere una opinione, già chiesta in privato ad un esperto plasmista:), dalla distanza di visone di 3,60mt vale la pena prendere il 65vt60 oppure restereste sul 65st60? Il mio utilizzo principale è Sky con la propensione poi a prendere qualche Br.
 
Ho verificato le mie distanze. Diciamo che siamo dai 2 metri ai 2, 50. Io vorrei stare sul 50 pollici per ragioni di ingombro. Ritenete che il Vt sia sprecato da questa distanza? Se fosse così andrei di St e buonanotte. Non ho capito l'intervento precedente rispetto al filtro. Avendo una stanza molto illuminata di giorno mi chiedevo quanto le prestazioni dell'st sono inferiori al vt.
 
Ultima modifica:
Sprecato no a mio parere, poi valgono tutte le considerazioni che probabilmente avrai letto piu' volte sul forum sui confronti tra i 3 modelli in rapporto a quanto sei esigente in termini di qualita', quanto materiale nobile (blu ray) utilizzi, quanto peso dai agli accessori in piu', e quanto agli euro di differenza ;-)
 
Mi pare di aver capito che a livello di qualità di immagini gt e vt si avvicinano di più, e tengono l'st un po' più distante. Forse il gt potrebbe essere un buon compromesso sia a livello di immagini che a livello di costo. Che dite?
Sprecato no a mio parere, poi valgono tutte le considerazioni che probabilmente avrai letto piu' volte sul forum sui confronti tra i 3 modelli in rapporto a quanto sei esigente in termini di qualita', quanto materiale nobile (blu ray) utilizzi, quanto peso dai agli accessori in piu', e quanto agli euro di differenza ;-)
 
Mi pare di aver capito che a livello di qualità di immagini gt e vt si avvicinano di più, e tengono l'st un po' più distante. Forse il gt potrebbe essere un buon compromesso sia a livello di immagini che a livello di costo. Che dite?

Come giudizio espressamente personale, dettato da una osservazione diretta, tra ST e GT a livello di immagine le differenze sono trascurabili.

Vai di GT se pensi di avere bisogno di: regolazioni fini, migliore filtro antiriflesso per la luce diretta, registrazione dei programmi su HD esterno, tuner satellitare integrato, bluetooth e, sopratutto, se pensi di fare largo uso di blu ray.

Detto questo se puoi spendere è chiaro che il VT sia il migliore dei tre, credo anche che possegga un filtro antiriflesso superiore al GT che nel tuo caso, avendo il salone molto illuminato di giorno, male non fa.

Sono tutti e tre dei signori televisori, l'ST è strabiliante per il rapporto qualità/prezzo!

Affrettati, stanno per finire!
 
Top