Social Buttons AV Magazine su Facebook AV Magazine su Twitter AV Magazine RSS AV Magazine Newsletter YouTube
Giradischi sotto i 500€: guida all'acquisto
Giradischi sotto i 500€: guida all'acquisto
Con questo articolo vengo in aiuto di chi sta cercando un nuovo giradischi che suoni bene, ma che costi il giusto, senza dover vendere un rene per pagarlo e nello specifico avendo a disposizione un budget di 500 euro.
TV Hisense 2025: ULED, OLED, QLED e LCD da 32 a 116 pollici
TV Hisense 2025: ULED, OLED, QLED e LCD da 32 a 116 pollici
Tutte le novità della gamma 2025: Mini LED, processori AI, Smart TV VIDAA e tagli extra-large fino a 116 pollici con Mini LED RGB
TV QLED veri o finti? Facciamo chiarezza
TV QLED veri o finti? Facciamo chiarezza
L’azienda coreana ha ottenuto la certificazione Real Quantum Dot Display da TÜV Rheinland per i suoi TV QLED, mentre la diatriba sui veri QLED approda nelle aule dei tribunali statunitensi.
Tutti gli articoli Tutte le news

Pagina 163 di 200 PrimaPrima ... 63113153159160161162163164165166167173 ... UltimaUltima
Risultati da 2.431 a 2.445 di 2989
  1. #2431
    Data registrazione
    Dec 2012
    Messaggi
    41

    Citazione Originariamente scritto da runner Visualizza messaggio
    toglierei quell'hard disk interno, con 250 Gb di capacità è inutile per lo storage, fa solo rumore, lo sostituirei con un 2,5'' da 2 TB tipo l'element della western digital. per il resto, per l'uso che ne vuoi fare va bene
    Ok Sei stato gentilissimo. Un'ultima cosa come software w7 x64 e xbmc va bene?

  2. #2432
    Data registrazione
    Feb 2005
    Messaggi
    2.507
    si ottima soluzione

  3. #2433
    Data registrazione
    Dec 2012
    Messaggi
    41
    Ok ti farò sapere

  4. #2434
    Data registrazione
    Jan 2010
    Località
    Barga (LU)
    Messaggi
    236
    Salve a tutti vorrei un consiglio; vorrei sostituire l'alimentatore del mio HTPC con uno molto, molto, ma molto silenzioso (non credo di poter mettere un fanless), attualmente ho un cooler master silent pro m2 da 620W (sovradimensionato e non particolarmente silenzioso).

    Il mio sistema è il seguente:

    Case: HTPC SilverStone Technology LC10-M
    Mobo: Asus B75M-A
    CPU: Intel Pentium G2020
    RAM: 1 banco da 4GB DDR3 1333 (in futuro potrei metterne un altro)
    VIDEO: Sapphire HD7750 fanless
    HD1: A-data ssd da 64GB
    HD2: Seagate barracuda 7200*14 da 3TB
    Lettore Blu-Ray / Masterizzatore DVD Pioneer
    Un paio di ventole addizionali silenziose
    Ricevitore blutooth
    Ricevitore wireless per tastiera logitech
    Un hd esterno USB3 da 2,5"


    Che alimentatore mi consigliate che sia più silenzioso del Silent Pro (e del corsair CX che avevo prima), possibilmente modulare ma l'importante è il rumore... Budget massimo 100€ ma meglio sotto gli 80€.

    Ciao
    __________________
    TV: SONY KD-55SD8505 SoundBase: Sony HT-XT3 PRE: Audio Analogue Bellini FINALE: Audio Analogue Donizzetti cento Giradischi: Rega Planar 3/Elys 2/TT-PSU Lettore Ottico: Oppo 203 tubes mte Music Player: Mini pc beelink con jriver/audirvana/foobar DAC: M2tech young III Casse: Totem Acoustic Forest

  5. #2435
    Data registrazione
    Oct 2004
    Località
    Latina
    Messaggi
    176
    Salve,

    Vorrei upgradare il mio htpc per fare in modo che possa girare anche qualche gioco in particolare Assetto Corsa.
    La mia attuale configurazione hardware è la seguente:

    Case Silverstone
    MB Asus P7-H55D-M Evo che ha slot Pcie 2.0
    Processore Intel I5 660, versione che funge anche da processore video
    4gb ddr 666mhz
    Frontend XBMC

    Che scheda video mi consigliate che non sia troppo rumorosa visto l'uso da salotto che ne faccio?

    Ho visto poi che le nuove sk video hanno slot Pcie 3.0, sono compatibili con la mia MB che ha Pcie 2.0??
    Ampli: Onkyo TX-SR703; Diffusori Jbl: frontali ES80, centrale ES25, Surround ES10, Sub Ciare S09; Tv 46c6900, 32c6500, 22d5020 samsung, Infocus 4805, Lettore Bluray Samsung BD6900, game xbox360 e wii, HTPC: mb asus P7-h55d-m proc I5-660 4gb ram sk video Gtx660

  6. #2436
    Data registrazione
    Nov 2008
    Messaggi
    836
    il dilemma pci 3.0 o 2.0 non è influente, la totalità delle schede video pci 3.0 funziona benissimo anche sul 2.0 senza perdita di prestazioni.

    La cosa importante è il budget, io ti consiglio di restare sempre intorno alle 200 euro sul nuovo o 150 sull'usato, spendendo di meno compreresti schede video di fascia bassa che tra un anno sarebbero gia obsolete.

    Comunque ti consiglio di valutare tra una Gigabyte radeon R9 270 e una nvidia gt760, quest'ultima costa un po di più ma ha prestazioni leggermente superiori.
    Valuta tu quale tra le due ti conviene.
    GIRADISCHI : TECHNICS SL-1200 MKII - PIONEER PL600 - TESTINA : ORTOFON MC25E - DYNAVECTOR 10X5 - PRE PHONO : LEHMANN AUDIO BLACK CUBE - AMP STEREO : AERON A-160 - DIFFUSORI : MONITOR AUDIO RX6 - CAVI : AUDIOQUEST X-2 - TV : PANASONIC 50GT50

  7. #2437
    Data registrazione
    Dec 2006
    Messaggi
    150
    Chi mi spiega l'importanza della scheda video in fase di riproduzione video? io ho sempre visto bene anche con l'integrata della mia mobo (uno 5050 cos' a memoria) e mediaportal... è forse legata all'utilizzo di eventuali filtri in postprocessing?
    Secondo voi la qualità video di un oppo si riesce ad eguagliare o a superare con un htpc casalingo?

  8. #2438
    Data registrazione
    Nov 2008
    Messaggi
    836
    difficile a dirsi, bisognerebbe fare confronti diretti e avere configurazioni ben settate e con codec e renderer di buon livello.

    Ma a quanto mi è capitato di vedere gli htpc non hanno niente a che invidiare a lettori di fascia alta, certo i lettori sono più versatili, più immediati e adatti ad un utilizzo specifico ma per quanto riguarda la riproduzione e elaborazione video direi che siamo sullo stesso livello.
    Con codec come core avc, elecard hd o il gratuito lav filters abbinati a madshi's video renderer si riescono ad ottenere ottimi risultati, ovviamente avere una scheda video con supporto all'elaborazione video via hardware aiuta molto sia a livello di carico del pc che a livello della resa finale del video.
    GIRADISCHI : TECHNICS SL-1200 MKII - PIONEER PL600 - TESTINA : ORTOFON MC25E - DYNAVECTOR 10X5 - PRE PHONO : LEHMANN AUDIO BLACK CUBE - AMP STEREO : AERON A-160 - DIFFUSORI : MONITOR AUDIO RX6 - CAVI : AUDIOQUEST X-2 - TV : PANASONIC 50GT50

  9. #2439
    Data registrazione
    Jan 2010
    Messaggi
    77
    ciao, mi servirebbe un parere sulla seguente configurazione:

    Case Silverstone SST-ML03B USB3.0 Slim HTPC
    Alimentatore 500W Silverstone SST-ST50F-ES Strider 80+ Silent
    Masterizzatore Blu-ray RW Asus BW-16D1HT/B
    Cpu AMD AM3+ FX-4300 8MB (3,8 GHz) 95W / Vishera Box
    Scheda Madre Asrock 970 Extreme3 AM3+ ATX
    Hard Disk 3,5 2TB Western Digital SATA3
    Ram DIMM DDR3 Corsair 8GB / 1600Mhz ValueSelect [2x4GB] KIT CL11 1,5V rt
    Scheda Video ATI Msi R7770-PMD1GD5 1GB PCI-E,DVI,HDMI,DP

    lo scopo è creare un htpc che rimanga quasi sempre acceso per download, oltre che per tener su xbmc (con cui mi trovo benissimo) e ogni tanto qualche giro su flight simulator. Da un rapido calcolo la cifra si attesta sulle 550/600€. in futuro prenderò poi un nas su cui trasferire tutti i miei contenuti, al momento ho diversi hd esterni...
    grazie a chiunque voglia darmi consigli!
    Sinto: Yamaha RX-V 1073 - Frontali: Indiana Line 560 - Centrale: Indiana Line 760 - Surround: Indiana Line 260 - Sub: Indiana Line Basso 850 - VPR: Epson TW6100W -

  10. #2440
    Data registrazione
    Sep 2007
    Messaggi
    24
    Non consuma un po' troppo per essere una cpu destinata ad un pc che vuoi lasciare acceso 24h?
    Secondo me ti basta un pc meno potente, però devo dire che non conosco i requisiti di flight simulator
    Ultima modifica di evl; 07-01-2014 alle 20:03

  11. #2441
    Data registrazione
    Sep 2006
    Località
    Roma
    Messaggi
    421
    passa ad una scheda video della nuova serie r7 260x che ha consumi in idle pressochè nulli e metti una cpu intel (anche celeron haswell) che ha consumi decisamente inferiori rispetto all'fx (purtroppo).
    1) Ampli A/V: Denon AVR-X3000- ?Q 206 - Subwoofer: JBL ES150P - VPR: ?
    2) Ampli A/V: Yamaha RX-V477 - Diffusori: Indiana Line RD 260 - VPR: Epson TW620
    3) Ampli A/V: Denon AVR-X1200 - Diffusori: Wharfedale DX-1 HCP - TV: Samsung 65KS7000

  12. #2442
    Data registrazione
    Jan 2010
    Messaggi
    77
    Grazie innanzitutto!
    Sicuramente flight simulator o xplane fanno largo uso di cpu: per questo mi sono spinto un pò a discapito dei consumi....eventualmente con un i5 avrei qualche vantaggio considerando il costo superiore? vorrei comunque avere un pc performante!!! ok per la scheda video, accetto il consiglio!
    Sinto: Yamaha RX-V 1073 - Frontali: Indiana Line 560 - Centrale: Indiana Line 760 - Surround: Indiana Line 260 - Sub: Indiana Line Basso 850 - VPR: Epson TW6100W -

  13. #2443
    Data registrazione
    Sep 2006
    Località
    Roma
    Messaggi
    421
    guarda, adesso non conosco i prezzi perchè da un po non mi aggiorno però ad esempio già un i3-4130 (haswell 4 generazione) è migliore dell'amd sia come performance che come consumi...
    Se puoi spendere un po di più c'è l'i5-4430.
    Adesso non conosco l'esigenze specifiche di flight simulator, ma a logica deduco che l'i3 sia già sufficientemente performante (anche troppo forse!)
    So che è un gioco vecchio e programmato male, ma l'i3 in single thread è molto buono!
    A che risoluzione giocheresti?
    Ultima modifica di Khael; 08-01-2014 alle 11:50
    1) Ampli A/V: Denon AVR-X3000- ?Q 206 - Subwoofer: JBL ES150P - VPR: ?
    2) Ampli A/V: Yamaha RX-V477 - Diffusori: Indiana Line RD 260 - VPR: Epson TW620
    3) Ampli A/V: Denon AVR-X1200 - Diffusori: Wharfedale DX-1 HCP - TV: Samsung 65KS7000

  14. #2444
    Data registrazione
    Jan 2010
    Messaggi
    77
    1920x1080 sul proiettore. ho fatto le prove con un notebook con un i5 e geforce610 da 2 gb e devo dire che sono rimasto entusiasta. una domanda che mi ponevo è la seguente: considerando il consumo energetico, la silenziosità, le dimensioni ecc. un notebook di fascia medio/alta (>500€) non potrebbe essere un ottimo media player? (se così fosse sarei disposto anche a spendere qualcosa in più )!!!
    Sinto: Yamaha RX-V 1073 - Frontali: Indiana Line 560 - Centrale: Indiana Line 760 - Surround: Indiana Line 260 - Sub: Indiana Line Basso 850 - VPR: Epson TW6100W -

  15. #2445
    Data registrazione
    Sep 2006
    Località
    Roma
    Messaggi
    421

    notebook h24?
    direi proprio di no
    guarda non so cosa vuoi farci ma io prenderei: scheda madre b85 itx, i3-4130, r7 260x, 8gb ddr3, case a scelta mini itx che ti piaccia, sistema di raffreddamento noctua (a seconda del case).
    Se hai bisogno di un alimentatore atx silenzioso, efficiente e sopratutto robusto, vai su un corsarir cx 430 (eventualmente modulare)
    Poi se ti restano due soldi investirei 80€ in un ssd e stop
    1) Ampli A/V: Denon AVR-X3000- ?Q 206 - Subwoofer: JBL ES150P - VPR: ?
    2) Ampli A/V: Yamaha RX-V477 - Diffusori: Indiana Line RD 260 - VPR: Epson TW620
    3) Ampli A/V: Denon AVR-X1200 - Diffusori: Wharfedale DX-1 HCP - TV: Samsung 65KS7000


Pagina 163 di 200 PrimaPrima ... 63113153159160161162163164165166167173 ... UltimaUltima

Permessi di scrittura

  • Tu NON puoi inviare nuove discussioni
  • Tu NON puoi inviare risposte
  • Tu NON puoi inviare allegati
  • Tu NON puoi modificare i tuoi messaggi
  •