|
|
Risultati da 3.841 a 3.855 di 11991
Discussione: Panasonic Viera Serie VT60 50" 55" 65"
-
06-01-2014, 07:11 #3841
Advanced Member
- Data registrazione
- Apr 2011
- Località
- Prov. BARI
- Messaggi
- 2.501
Queste prove le feci a suo tempo sul vt30, leggerai tutto ed il contrario di tutto, anche perchè dovresti trovare un recensore con la tua identica catena video, cosa molto difficile ed inoltre dovresti trovare una recensione che spacca il capello in 4, che non esiste. Le rece sono una infarinatura ... stà a noi scoprire il resto.
Già se cerchi di fare un semplicissimo confronto sul contrasto statico scacchiera ansi... fai prima a testare il tutto a casa tua... figurati il resto.
CineJENA: SAMSUNG 70" KU6000 - XBOX ONE S GREY - SONY MDR HW700DS.
Powered by APC. Sky FULL.
"JOB" Partners: MS Surface Pro 4 + Lumia 950 XL + Band 2
-
06-01-2014, 09:02 #3842
-
06-01-2014, 09:05 #3843
Si tenga sempre conto che materiale filmico 4:4:4 fruibile non esiste, tranne che per i BluRay Sony 4K SBM per i quali però bisognerebbe fare un discorso a parte. Detto questo, se la sorgente non dispone di un algoritmo di up-conversion efficace, cioè capace di rilevare per ogni singolo pixel le informazioni perdute attraverso la compressione o il riversamento sul supporto finale, e di ricostruirle con precisione, è meglio rimanere sul YUV 4:2:0. Ecco perché bisogna testare con i propri occhi.
Ultima modifica di f_carone; 06-01-2014 alle 09:07
TV Oled UHD: Panasonic TX-55LZ2000E | TV Plasma FHD: Panasonic TX-P50VT60E | BDP UHD: Panasonic DP-UB820EGK | BDP FHD-4K: Sony BDP-S790 |
-
06-01-2014, 09:16 #3844
Advanced Member
- Data registrazione
- Apr 2011
- Località
- Prov. BARI
- Messaggi
- 2.501
Ecco... io sono per il grade senza up o down, resto dell'idea che per processare il segnale video in generale sia meglio affidarsi a componenti di alta qualità e, ahimè alto prezzo, fra l'altro anche da sfruttare con parsimonia e infinito studioaltrimenti sono più i difetti dei miglioramenti.
Mio pensieroCineJENA: SAMSUNG 70" KU6000 - XBOX ONE S GREY - SONY MDR HW700DS.
Powered by APC. Sky FULL.
"JOB" Partners: MS Surface Pro 4 + Lumia 950 XL + Band 2
-
06-01-2014, 09:26 #3845
Intanto ben tornato (anche se non avevo ancora avuto il piacere di conoscerti)! Personalmente trovo piacevole leggerti
, e sono sicuro che porterai anche tu un bel contributo tecnico.
Mi trovi perfettamente daccordo a livello di teoria e di principio, sul fatto di non utilizzare l'RGB, nonostante
nel mio caso ho una "periferica di estrazione informatica".
Inizialmente come te ero fermo sul 4:2:2, ma poi l'evidenza dei fatti e l'approfondimento sui miei driver video, mi hanno portato ad utilizzare il 4:4:4, dato che nel mio caso è meglio che il croma upsampling completo venga svolto dall'HTPC, anzichè per metà da esso e metà dal display. A quest'ultimo invece solo il compito della conversione in RGB.Ultima modifica di Cappella; 06-01-2014 alle 09:29
"Quando parli, stai solo ripetendo quello che già sai. Ma se ascolti, potrai imparare qualcosa di nuovo."
-
06-01-2014, 09:28 #3846
sì però almeno con il mio lettore in firma(Oppo)il 4:4:4 rende meglio l'immagine...microdettaglio e incarnati...che poi non esista il materiale filmico per fruire del 4:4:4...che sia meglio affidarsi ecc.....è il risultato che conta.se vedo meglio con il 4:4:4...perchè cambiare?perchè la teoria dice ecc.ecc....?
peraltro basta provare ...e vedere quella con cui vedete meglio...mica è vietato dalla convenzione di Ginevra
4:2:2
Ecco perché bisogna testare con i propri occhi.Ultima modifica di luctul; 06-01-2014 alle 09:29
Panasonic VT60 55" /Panasonic VT30 50" /Panasonic PA50 SD/Lettori : Oppo 103 Darbee multiregion/Sony S790/soundbar Panasonic SC-BFT800/Panasonic bd60/decoder sky hd 820
Certe perle in questa pagina...(cit.)
-
06-01-2014, 09:31 #3847
Sono d'accordo ma quello che fa il mio lettore, mi ha portato nettamente giovamento li dove con calibrazioni mirate non ero riuscito ad ottenere.
TV Oled UHD: Panasonic TX-55LZ2000E | TV Plasma FHD: Panasonic TX-P50VT60E | BDP UHD: Panasonic DP-UB820EGK | BDP FHD-4K: Sony BDP-S790 |
-
06-01-2014, 09:43 #3848
Punto di riflessione:
Il materiale nativo è YCbCr 4:2:0 - 4:2:2, ma poi in definitiva se non è la fonte è il display, questo viene sempre convertito in RGB.Da un lato è sbagliato uscire direttamente in RGB, ma visto che poi questo alla fine ci arriva lo stesso, non credo sia un problema (come già detto) uscire in YCbCr 4:4:4.
Questo concetto è stato per me "fondamentale" a persuadermi di abbondonare il 4:2:2.Ultima modifica di Cappella; 06-01-2014 alle 09:50
"Quando parli, stai solo ripetendo quello che già sai. Ma se ascolti, potrai imparare qualcosa di nuovo."
-
06-01-2014, 10:00 #3849TV: Panasonic OLED TX-65EZ950E - Pioneer Kuro KRP-500A - Lettore Blu-Ray: Oppo UDP-203
Videoprocessore: TruVue eeColor Processor - Sonda: i1Display Pro - Software: Calman 5 Enthusiast - HCFR
Amplificatore Audio: McIntosh MA6300 - Diffusori: ProAc Studio 140 - Lettore CD: Audio Analogue Maestro 192/24
Kuro Utility - Plasma Calibration Brainstorming - KRP Photo Gallery
-
06-01-2014, 10:08 #3850
Semplicemente perchè si allontana dallo standard del formato nativo 4:2:2 (teoricamente parlando) ed anche perchè persone molto ma molto più preparate di me in questo forum, mi hanno ed hanno consigliato di uscire dalla fonte in YCbCr (16-235).
Adesso se da prove dirette sulla tua catena video (vedi Kuro) hai risultati migliori in RGB, non è detto che debba diventare una regola per tutti.Ultima modifica di Cappella; 06-01-2014 alle 10:19
"Quando parli, stai solo ripetendo quello che già sai. Ma se ascolti, potrai imparare qualcosa di nuovo."
-
06-01-2014, 10:20 #3851
Un attimo, io non ho mai detto che uscire in RGB va bene per tutti (controlla pure i miei interventi precedenti).
Piuttosto sei stato tu ad affermare due post fa "è sbagliato uscire direttamente in RGB"
Quindi semplicemente penso che se non si hanno sufficienti argomentazioni per trattare determinate questioni è meglio non sparare sentenze, altrimenti si fa disinformazione. O no? Tutto questo lo dico con estrema serenità naturalmente.TV: Panasonic OLED TX-65EZ950E - Pioneer Kuro KRP-500A - Lettore Blu-Ray: Oppo UDP-203
Videoprocessore: TruVue eeColor Processor - Sonda: i1Display Pro - Software: Calman 5 Enthusiast - HCFR
Amplificatore Audio: McIntosh MA6300 - Diffusori: ProAc Studio 140 - Lettore CD: Audio Analogue Maestro 192/24
Kuro Utility - Plasma Calibration Brainstorming - KRP Photo Gallery
-
06-01-2014, 10:23 #3852
La differenza sta nel fatto che uscire in RGB non va bene per tutti (come hai appenna sottolineato), mentre uscire in YCbCr va bene nella maggior parte dei casi ed considerato più "corretto".
A proposito, hai riscontrato vantaggiosa la soluzione RGB anche sul Pana?Ultima modifica di Cappella; 06-01-2014 alle 10:26
"Quando parli, stai solo ripetendo quello che già sai. Ma se ascolti, potrai imparare qualcosa di nuovo."
-
06-01-2014, 10:30 #3853
No, infatti sul Pana esco in YCbCr 422.
Ed è proprio per questo che fin dall'inizio ho consigliato di testare la propria catena video con il pattern specifico di Spears & Munsil.
Non c'è una soluzione "assoluta" che vada bene per tutti, perché a priori "E' migliore".TV: Panasonic OLED TX-65EZ950E - Pioneer Kuro KRP-500A - Lettore Blu-Ray: Oppo UDP-203
Videoprocessore: TruVue eeColor Processor - Sonda: i1Display Pro - Software: Calman 5 Enthusiast - HCFR
Amplificatore Audio: McIntosh MA6300 - Diffusori: ProAc Studio 140 - Lettore CD: Audio Analogue Maestro 192/24
Kuro Utility - Plasma Calibration Brainstorming - KRP Photo Gallery
-
06-01-2014, 10:33 #3854
D'altro canto, non avrebbe senso altrimenti creare appositi patterns se tutto fosse così scontato. O no?
TV: Panasonic OLED TX-65EZ950E - Pioneer Kuro KRP-500A - Lettore Blu-Ray: Oppo UDP-203
Videoprocessore: TruVue eeColor Processor - Sonda: i1Display Pro - Software: Calman 5 Enthusiast - HCFR
Amplificatore Audio: McIntosh MA6300 - Diffusori: ProAc Studio 140 - Lettore CD: Audio Analogue Maestro 192/24
Kuro Utility - Plasma Calibration Brainstorming - KRP Photo Gallery
-
06-01-2014, 10:34 #3855
esatto...infatti io sul VT30 la visione migliore ce l'ho uscendo in RGB...sul VT60 ce l'ho uscendo in YCbCr (4:4:4)
sul vt60 la RGB è la + penalizzante(parlo sempre con la mia accoppiata VT60/Oppo)...bisogna sempre considerare oltre al pannello...il lettore che si usa...non tutti(credo)danno risultati uguali su un pannelloPanasonic VT60 55" /Panasonic VT30 50" /Panasonic PA50 SD/Lettori : Oppo 103 Darbee multiregion/Sony S790/soundbar Panasonic SC-BFT800/Panasonic bd60/decoder sky hd 820
Certe perle in questa pagina...(cit.)