|
|
Risultati da 586 a 600 di 662
Discussione: [BD] 007-I primi Bond in Blu-ray!
-
25-11-2013, 14:16 #586
Eresia? a me invece sembra che sia perfettamente in linea con quanto previsto dall'autore dei romanzi. Al contrario sono i film numero 5 e 7 ad essere stati snaturati ed infatti secondo me "Una cascata di diamanti" è inutile, banale e la prova che quasi sempre le minestre riscaldate non funzionano.
Paradossalmente queste tue parole mi fanno capire che non siamo poi così distanti, nel senso che poteva tranquillamente finire tutto con "Si vive solo due volte", non sarebbe stato affatto male far coincidere la prima apparizione di Blofeld con una sua eventuale presunta morte, anche perchè la scelta di continuare a cambiare l'attore svilisce talmente tanto il personaggio che lo fa scadere ancor di più dello 007.
Scritto questo, per quanto riguarda le preferenze dell'attore di Bond come sempre è una questione di gusti, ovvero per te Lazemby è troppo brutto mentre per me Moore è troppo bello e troppo tutto d'un pezzo; in sostanza si torna sempre lì, James Bond è solo uno e questo uno tutti noi ci siamo abituati ad identificarlo in Connery.Ultima modifica di robertocastorina; 25-11-2013 alle 14:21
TV: Panasonic TX-58DX900 PRE+FINALE: Marantz AV8801+Marantz MM8077 SORGENTI: Panasonic dp-ub820/MySky HD/Zidoo X9S TELECOMANDO: Logitech Harmony One DIFFUSORI: frontali Klipsch rp-260f/centrale Klipsch rp-440c/surround Klipsch rp-150m/subwoofer Klipsch sw-112 CAVI DI SEGNALE: G&bl CAVI DI POTENZA: Sommercable MULTIPRESE: Belkin Pure Isolator 6/Gewiss 3 prese a stella MOBILE: autocostruito TRATTAMENTO ACUSTICO: By MasAcoustics
-
30-11-2013, 23:40 #587
Onestamente Moore non mi sta dispiacendo
Cmq stasera mi son capito "la spia che mi amava"
Il nostro agente non si ferma mai, implacabile e determinato si getta sulla preda come un felino, pienamente operativo in piena guerra fredda vien spinto in questo caso in una situazione a dir poco sorprendente ( siamo pur sempre nel 1977 ), occidente ed oriente saranno costretti a collaborare per sventare il solito piano per distruggere il pianeta, due testate nucleari minacciano il mondo e il suo equilibrio ... Strano vero ? Clima rovente quindi, ma siamo abbastanza abituati a queste elevate temperature vedendo il "focoso" protagonista. Eccomi quindi giunto al capitolo numero 10 della saga che, purtroppo, non riceverà la classica lode: sufficientemente divertente come film ma abbastanza soporifero onestamente, la saga sembra tornata indietro di qualche anno e il tutto sembra annaspare stile pesce fuor d'acqua; ci si perde eccessivamente in sequenze inutili quanto noiose, troppo parlato e poca azione purtroppo, la rindondanza di alcune situazioni eccessivamente riciclate certo non aiutano a distrarsi così come un abbondanza esagerata di scene al limite del comico ( e nemmeno del tutto riuscite ) e la stessa storia, ahimè, non è così entusiasmante e convincente come in passato. La cosa più riuscita forse è l'inedita coppia di protagonisti, la collaborazione tra le due super spie dei rispettivi paesi ( anche se triplax sembra più la classica ragazza svampita ed oca che il temibile agente russo di cui si parla ad inizio film ) crea situazioni inedite per la saga, dove eravamo ben abituati a vedere il nostro James agire sempre come un lupo solitario. Capitolo forse di transizione, facile inciampare dopo due capitoli convincenti, sfruttare la conflittualità tra le due potenze mondiali per fini cinematografici però non è stata proprio un'idea convincente quanto fresca, anche se è rassicurante constatare la volontà pacifista del nostro Moore: per lui non c'è assolutamente dualismo, non esiste muro di Berlino, non c'è nessuna crisi dei missili, non esiste comunismo o democrazia ... ci pensa lui a fine film a dare l'esempio e ad "unirsi" con la madre Russia
Ottimo disco, finalmente, sia nel video ( buonissimo il dettaglio ) che nell'audio ( finalmente parlato comprensibile )
FILM 6,5
VIDEO 9
AUDIO 8Ultima modifica di Tiziano1982; 15-12-2013 alle 01:10
Tv: LG C3 55” - Audio: Soundbar Bose diffusore TV - Lettore: Panasonic DP-UB820 - Cavi: 2 x cavi Belkin HDMI 2.1 Ultra HD 4K 120Hz 48gbs 2 metri - Collezione: 3445 Blu-ray/4k
-
03-12-2013, 08:29 #588
Incuriosito dai tuoi commenti la settimana scorsa, in occasione del mio ultimo post, ho deciso di ricominciare questa avventura... Bene, a ritmo forsennato sono arrivato ieri al dodicesimo capitolo, "SOLO PER I TUOI OCCHI!!! Perché ho aspettato questo film per scrivere? Perché, come mi ricordavo, è quello che a mio parere dimostra ciò che ho scritto nel mio precedente post: senza rovinare la festa a Tiziano scrivo solamente che nel prologo si capisce chiaramente quanto siano state modificate e alterate le storie del quinto e settimo capitolo! Al contrario invece non si può non rivalutare il film di Lazemby e adesso capisco perché anche la critica l'ha rivalutato anni dopo... Eresia che Bond potesse innamorarsi? Bene, anche il tanto apprezzato Moore in una scena iniziale ti dimostrerà che in quella storia si era innamorato davvero! Questa storia appare quasi come il seguito perfetto del sesto capitolo e, a mio parere, anche il rapporto/incontro del MooreBond con la classica Bondgirl è il più umano e complesso dell'intera saga vista fino ad oggi.
Certamente l'unico film di Roger Moore che per il momento mi ha convinto.Ultima modifica di robertocastorina; 03-12-2013 alle 08:43
TV: Panasonic TX-58DX900 PRE+FINALE: Marantz AV8801+Marantz MM8077 SORGENTI: Panasonic dp-ub820/MySky HD/Zidoo X9S TELECOMANDO: Logitech Harmony One DIFFUSORI: frontali Klipsch rp-260f/centrale Klipsch rp-440c/surround Klipsch rp-150m/subwoofer Klipsch sw-112 CAVI DI SEGNALE: G&bl CAVI DI POTENZA: Sommercable MULTIPRESE: Belkin Pure Isolator 6/Gewiss 3 prese a stella MOBILE: autocostruito TRATTAMENTO ACUSTICO: By MasAcoustics
-
07-12-2013, 23:22 #589
"Spunta la luna dal monte, spunta la luna dal monte ..." ... Così cantava un Bertoli nel 1991 rendendo il nostro satellite assoluto protagonista della scena musicale, e così fa la saga del nostro beniamino che dopo viaggi in Italia, Brasile e Inghilterra decide di migrare non direttamente sul nostro vicino planetario ma quantomeno nelle sue vicinanze, sfoggiando a pieno diritto il titolo primo "agente segreto" a sbarcare sulla nello spazio. Undicesimo episodio della fortunata serie, fortemente orientato all'azione e alla spettacolarità: pochi fronzoli e tutta sostanza, certamente non fa dell'originalità il suo punto forte ma sfoggia i primi effetti speciali degni di nota e ( probabilmente ) le più complesse scene dirette da stuntman viste nella saga sino a quel punto. Per il resto siamo sempre sulla più banale ovvietà a cui la saga ci ha abituato, nuovi nemici, vecchi nemici, donne come fossero fragole ( una tira l'altra ), solita "apocalisse" evitata, solito humour all'inglese ( che suscitano più perplessità che sorrisi ), un buon episodio certamente, ma non tanto fresco, troppo radicato nella sua scontentezza. Roger Moore si conferma ancora una volta azzeccato per il ruolo, ma in questo capitolo, onestamente, iniziano ad intravedersi i segni dell'età ( i suoi 52 cominciano a pesare in un simil ruolo ) e l'attore pare sempre meno credibile nelle vesti di un uomo di un letale d'uomo d'azione. Un plauso particolare va alla scena finale, sesso a gravità zero non è cosa che si vede tutti i giorni, il premio "playboy" questa settimana va a pieno diritto al nostro caro Bond, capace di compiere "evoluzioni astronomiche" anche nelle profondità dello spazio infinito ... beato lui ...
Buonissimo disco ed ottimo trasferimento, forse non all'altezza di un Goldfinger ma cmq un buon vedere, anche la traccia audio si comporta bene, soprattutto nel doppiaggio
FILM 7
VIDEO 8,5
AUDIO 8,5Tv: LG C3 55” - Audio: Soundbar Bose diffusore TV - Lettore: Panasonic DP-UB820 - Cavi: 2 x cavi Belkin HDMI 2.1 Ultra HD 4K 120Hz 48gbs 2 metri - Collezione: 3445 Blu-ray/4k
-
15-12-2013, 01:01 #590
Oggi mi son visto "Solo per i tuoi occhi"
Ecco la nostra amata saga giunta a soffiare le sue prime 18 candeline, il nostro James inizia ad essere grandicello ma raggiunge gli spettacolari anni 80' sgambettando con timidezza ed affanno ... Il mondo sta velocemente cambiando, la nostra saga invece sembra essersi congelata al decennio precedente ed infatti questo dodicesimo episodio non presenta quella freschezza che ci si aspetterebbe da un novello maggiorenne. Purtroppo questo "Solo per i tuoi occhi" non mi è sembrato così memorabile come mi auguravo, eppur la ricetta è sempre la stessa, poco male infatti, ovviamente una formula così consolidata non è necessariamente un difetto, però in questo caso stanca. Il film purtroppo sembra un pessimo collage di momenti certamente memorabili ma tutti riciclati dai vecchi capitoli: corsa sulla neve ? Fatto. Combattimenti sottomarini ? Fatto. Inseguimenti in macchina ? Fatto. Gag finale ? Sempre la stessa. Il tutto sa di vecchio e stantio, e lo stesso Roger Moore sembra, per la primissima volta, veramente vecchio e stanco per il ruolo che dovrebbe interpretare ( addirittura solo due le donne sedotte in questo film ), un film che nonostante raggiunga una sufficienza stentata appare comunque deludente, poco emozionante e convincente dall'inizio sino al suo epilogo ( la fine scontata di Blofeld tutto sommato è probabilmente il momento migliore ), addirittura il cattivone di turno non appare carismatico e letale ( nonostante l'ottimo Julian Glover ) al pari dei sui illustri predecessori e questo, che quasi ci appare un aspetto da sottovalutare, è invece uno dei più grandi difetti che una saga di questo calibro può presentare. Segnalo tra gli aspetti positivi, almeno, la volontà di non voler imitare quelle esagerazioni degli ultimi episodi, niente missioni sulla luna, niente gadget esagerati, niente nemici con denti di ferro, si torna sul classico ma purtroppo, a causa di questa scelta, ne risente la qualità e la spettacolarità. Quindi un mediocre compleanno, secondo il mio modesto giudizio, per il bel James, episodio vecchio, "rugoso" e scontato al pari ( passatemi la cattiveria ) dell'attrice che interpreta Miss MoneyPenny ... Ma va bene così, ogni tanto anche i più grandi inciampano lungo la strada ...
Un buon disco, ottimo il video, un po' meno l'audio, soprattutto per quello che riguarda la traccia italiana
FILM 6
VIDEO 8,5
AUDIO 7Ultima modifica di Tiziano1982; 15-12-2013 alle 14:08
Tv: LG C3 55” - Audio: Soundbar Bose diffusore TV - Lettore: Panasonic DP-UB820 - Cavi: 2 x cavi Belkin HDMI 2.1 Ultra HD 4K 120Hz 48gbs 2 metri - Collezione: 3445 Blu-ray/4k
-
15-12-2013, 01:33 #591
Mah, sembra che abbiamo visto due film diversi... Dopo aver rivisto tutti i film di Roger Moore questo, a mio parere, è l'unico suo capitolo che reputo all'altezza della saga di Connery.
TV: Panasonic TX-58DX900 PRE+FINALE: Marantz AV8801+Marantz MM8077 SORGENTI: Panasonic dp-ub820/MySky HD/Zidoo X9S TELECOMANDO: Logitech Harmony One DIFFUSORI: frontali Klipsch rp-260f/centrale Klipsch rp-440c/surround Klipsch rp-150m/subwoofer Klipsch sw-112 CAVI DI SEGNALE: G&bl CAVI DI POTENZA: Sommercable MULTIPRESE: Belkin Pure Isolator 6/Gewiss 3 prese a stella MOBILE: autocostruito TRATTAMENTO ACUSTICO: By MasAcoustics
-
15-12-2013, 08:37 #592
Anch'io lo classifico fra i miei preferiti ...
Le presenze femminili le trovo assolutamente deliziose per la diversità di attrattive.VPR: PT-AE2000 - LETTORE DVD e BD: Sony BDP-S6200 - SCHERMO: Adeo Plano 240 x 135 - AMPLI: Denon 1906 - DIFFUSORI: Indiana Line - front: TH341 - center: TH C50 - surround L e R: TH241 - surround Back: TH C50 -SUBWOOFER: B&W asw300 - TELECOMANDO: Logitech Harmony 525
-
15-12-2013, 09:38 #593
Boh, questione di gusti, in verità sono tutti e tre gli ultimi episodi che mi hanno lasciato con l'amaro in bocca ...
Ultima modifica di Tiziano1982; 15-12-2013 alle 09:52
Tv: LG C3 55” - Audio: Soundbar Bose diffusore TV - Lettore: Panasonic DP-UB820 - Cavi: 2 x cavi Belkin HDMI 2.1 Ultra HD 4K 120Hz 48gbs 2 metri - Collezione: 3445 Blu-ray/4k
-
15-12-2013, 10:33 #594
È vero che gusti sono gusti, è anche vero che si vede un Moore troppo invecchiato (a me non è comunque mai piaciuto), però a mio parere non si può paragonare il contenuto artistico di questo con i due precedenti. I personaggi femminili sono solo due ma la caratterizzazione di uno di questi vale tutti i precedenti. Scene d'azione già viste? Indubbiamente si, ma io lo dicevo già dal terzo film della saga di Connery! Ciò che invece mi è piaciuto molto di questo capitolo è proprio la caratterizzazione dei personaggi e l'interazione tra loro, per me questa è una vera novità.
Lo stesso tipo di soddisfazione ed emozione l'ho provata con l'ultimo suo capitolo, "Bersaglio mobile", il più violento ed intenso dell'intera saga (prima dell'arrivo di Craig) e con un cattivo superlativo! Probabilmente il merito è anche del nuovo regista John Glenn.Ultima modifica di robertocastorina; 15-12-2013 alle 10:36
TV: Panasonic TX-58DX900 PRE+FINALE: Marantz AV8801+Marantz MM8077 SORGENTI: Panasonic dp-ub820/MySky HD/Zidoo X9S TELECOMANDO: Logitech Harmony One DIFFUSORI: frontali Klipsch rp-260f/centrale Klipsch rp-440c/surround Klipsch rp-150m/subwoofer Klipsch sw-112 CAVI DI SEGNALE: G&bl CAVI DI POTENZA: Sommercable MULTIPRESE: Belkin Pure Isolator 6/Gewiss 3 prese a stella MOBILE: autocostruito TRATTAMENTO ACUSTICO: By MasAcoustics
-
22-12-2013, 23:20 #595
Questa sera è toccato a Operazione piovra
Siamo nel 1983, oramai quasi giunti al tramonto bondiano anche per il nostro Moore, ci si aspetterebbe dunque lo stesso per questi suoi ultimi film da lui interpretati, in rotta di collisione, ed invece ... tornano ad essere sorprendentemente piacevoli.
Questo tredicesimo episodio della saga è una vera ventata di aria fresca per la saga, in primo luogo abbiamo una nuova piacevolissima ambientazione, l'India appare una metà decisamente affascinante e piacevole, la trama è ben scritta e coinvolgente, la narrazione è ben ritmata e dinamica e lo stesso Moore, un autentica mummia nei due episodi precedenti, esce dal sarcofago, si leva le bende e torna ad essere macchina da guerra sotto ogni punto di vista: tra corse su treni in corsa, spericolate lotte sopra aerei in volo e inseguimenti stradali sembra aver perso almeno 10 anni. Lo stesso film è ricco di pathos in alcuni frangenti, e la storia praticamente priva di momenti morti esercita quasi un influsso ipnotico sullo spettatore. Un film riuscitissimo quindi, esotico, stuzzicante, ricco di azione ed anche spiritoso, oltretutto c'è Sandokan ( ahahahah ), ci sono i russi brutti, sporchi e cattivi, c'è una quantità miracolosa di donnine graziose, magari scappa pure un approfondimento per il nostro Bond della antica arte del kamasutra nella sua trasferta indiana e potrei non fermarmi qui, quindi come non possiamo esser soddisfatti del drink ottenuto ? Mi è parso infatti perfettamente mescolato e non agitato ( passami la blasfema battuta mio caro James )
Un buonissimo disco, bene sul fronte video, benissimo su quello audio
FILM 8
VIDEO 8
AUDIO 8,5Ultima modifica di Tiziano1982; 29-12-2013 alle 22:00
Tv: LG C3 55” - Audio: Soundbar Bose diffusore TV - Lettore: Panasonic DP-UB820 - Cavi: 2 x cavi Belkin HDMI 2.1 Ultra HD 4K 120Hz 48gbs 2 metri - Collezione: 3445 Blu-ray/4k
-
29-12-2013, 21:59 #596
Oggi è toccato a "bersaglio mobile"
E si chiude così un altro capitolo importante di questo brand e c'è poco da fare, mi mancherà, mi mancherà davvero, proverò non poco nostalgia nei confronti di Roger Moore, ora sarà difficile avere un altro attore impersonare l'agente 007, medesima emozione la provai anche con Connery ma ora sarà ancora più arduo da digerire perché dopo ben sette episodi ( non tutti di egual qualità e valore ) mi ero concretamente affezionato all'attore inglese, alla sua sottile comicità inglese e al suo incontestabile carisma. Purtroppo la realtà è questa e con una certa malinconia mi accingo a commentare ( e valutare ) questa ultimissima fatica per nostro amato 007, un'ottima conclusione secondo il mio modesto parere per Roger Moore, un film frizzante e divertente, movimentato e ricco di azione e suspance, non aggiunge assolutamente nulla di nuovo alla serie ( viene rispettata la classica evoluzione narrativa che contraddistingue ogni episodio dall'oramai lontanissimo 1962 ) ma sa farsi piacere grazie ad una storia piacevolissima, una bella dose di morti gratuite ed esagerate ed un cast decisamente sopra la media come la glaciale Grace Jones e lo spietato Christopher Walken, due "supercattivi" che non fanno rimpiangere i migliori antagonisti della serie. Menzione d'onore per la Bond Girl di turno, la splendida Tanya Roberts ( una fotocopia di Jennifer Lawrence ), e per la colonna sonora del film, l'altrettanto splendida "A view to a kill" dei Duran Duran. Ma ahimè ci sono pur sempre degli aspetti negativi da non tralasciare, nonostante l'affetto di cui parlavo poco sopra Moore non è esenta da critiche in questa sua missione speciale, il pensionamento è perentorio oramai, in questo episodio risulta essere infatti totalmente inadatto al ruolo, troppo vecchio davvero, e fa quasi tenerezza vederlo saltellare ( o meglio la sua controfigura ) su ponti e montagne innevate o conquistare ragazzine di poco più di 20 anni, nessuna cattiveria nei confronti del quasi sessantenne attore inglese, ma il "realismo" va a farsi del tutto benedire nell'immaginarsi un letale, agile, e fisicamente prestante "sciupa femmine" con il suo faccione "rugoso" e il capello chiaramente tinto.
Ciao ciao anche a te Moore, mi mancherà anche il tuo immancabile momento sexy a fine film e solo ora sarò onesto con te in questo tuo ultimo viaggio verso il tramonto: ho provato non poco invidia nei tuoi confronti in quei "caldissimi" istanti ...
I dischi sono uno meglio dell'altro, anche in questo caso, video solido e convincente, buonissima pure la traccia audio, film più recenti e colonna sonora/doppiaggi dalla resa più convincente
FILM 8
VIDEO 9
AUDIO 8,5Tv: LG C3 55” - Audio: Soundbar Bose diffusore TV - Lettore: Panasonic DP-UB820 - Cavi: 2 x cavi Belkin HDMI 2.1 Ultra HD 4K 120Hz 48gbs 2 metri - Collezione: 3445 Blu-ray/4k
-
29-12-2013, 22:21 #597
Io invece ammetto che non vedevo l'ora che finisse l'agonia di Moore! Aggiungo che prima dei capitoli diretti da John Glenn stavo per gettare la spugna, ma per fortuna ho resistito perchè con Dalton e i primi due di Brosnan ho ritrovato quel piacere che quasi avevo dimenticato ai tempi di Connery! Dato che i 3 di Craig li ho visti recentemente (che comunque riguarderò una volta raggiunti) posso decretare Roger Moore come il peggior Bond di sempre.
TV: Panasonic TX-58DX900 PRE+FINALE: Marantz AV8801+Marantz MM8077 SORGENTI: Panasonic dp-ub820/MySky HD/Zidoo X9S TELECOMANDO: Logitech Harmony One DIFFUSORI: frontali Klipsch rp-260f/centrale Klipsch rp-440c/surround Klipsch rp-150m/subwoofer Klipsch sw-112 CAVI DI SEGNALE: G&bl CAVI DI POTENZA: Sommercable MULTIPRESE: Belkin Pure Isolator 6/Gewiss 3 prese a stella MOBILE: autocostruito TRATTAMENTO ACUSTICO: By MasAcoustics
-
29-12-2013, 22:25 #598
A me lo stile di Moore è piaciuto, ma come spesso ho detto le sue performance nelle scene più d'azione era abbastanza ridicole.
Ora mi aspetto molto da Dalton, un Bond di cui sento parlare solo un gran male, eppure mi sembra interessante, se poi sarà simile a Craig come spesso leggo non posso che esserne feliceTv: LG C3 55” - Audio: Soundbar Bose diffusore TV - Lettore: Panasonic DP-UB820 - Cavi: 2 x cavi Belkin HDMI 2.1 Ultra HD 4K 120Hz 48gbs 2 metri - Collezione: 3445 Blu-ray/4k
-
29-12-2013, 23:51 #599
Tiziano, anche io sto percorrendo la saga (mai vista prima) e siamo sfasati di un solo film
Ho appena visto Octopussy.JVC DLA-N7/RS2000 · ScreenLine Fashion 2,35:1 116" (270cmx116cm) · LG 43NANO756PR · Onkyo TX-SR706 · 2 x Wharfedale Diamond 8.3 + Diamond 8 Centre + 4 x Diamond 8.1 + SVS SB1000 · Auralex SubDude · Panasonic DP-UB820 · Sky Q Humax ESi-160 · Zidoo Z9S · Amazon Fire TV Stick 4K · HDFury Vertex2 · XOLORspace 63021pro 2x1 Splitter · Wenter Switch HDMI 5x1 · TP-Link TL-SG1005D · Logitech Harmony Elite · X-Rite ColorMunki Photo + i1Display Pro + Datacolor Spyder 5 Pro + CalMAN 5 Enthusiast · QNAP TS-439 Pro
-
30-12-2013, 02:00 #600
Perdonami, ma se Bond è ridicolo nelle scene d'azione allora non è Bond! Almeno per come dovrebbe apparire dai romanzi di Fleming... Se poi a te piace anche perché è un don giovanni è un altro discorso... Personalmente mi aspetto che in un action il protagonista sia credibile nelle scene action...
TV: Panasonic TX-58DX900 PRE+FINALE: Marantz AV8801+Marantz MM8077 SORGENTI: Panasonic dp-ub820/MySky HD/Zidoo X9S TELECOMANDO: Logitech Harmony One DIFFUSORI: frontali Klipsch rp-260f/centrale Klipsch rp-440c/surround Klipsch rp-150m/subwoofer Klipsch sw-112 CAVI DI SEGNALE: G&bl CAVI DI POTENZA: Sommercable MULTIPRESE: Belkin Pure Isolator 6/Gewiss 3 prese a stella MOBILE: autocostruito TRATTAMENTO ACUSTICO: By MasAcoustics