Social Buttons AV Magazine su Facebook AV Magazine su Twitter AV Magazine RSS AV Magazine Newsletter YouTube
Giradischi sotto i 500€: guida all'acquisto
Giradischi sotto i 500€: guida all'acquisto
Con questo articolo vengo in aiuto di chi sta cercando un nuovo giradischi che suoni bene, ma che costi il giusto, senza dover vendere un rene per pagarlo e nello specifico avendo a disposizione un budget di 500 euro.
TV Hisense 2025: ULED, OLED, QLED e LCD da 32 a 116 pollici
TV Hisense 2025: ULED, OLED, QLED e LCD da 32 a 116 pollici
Tutte le novità della gamma 2025: Mini LED, processori AI, Smart TV VIDAA e tagli extra-large fino a 116 pollici con Mini LED RGB
TV QLED veri o finti? Facciamo chiarezza
TV QLED veri o finti? Facciamo chiarezza
L’azienda coreana ha ottenuto la certificazione Real Quantum Dot Display da TÜV Rheinland per i suoi TV QLED, mentre la diatriba sui veri QLED approda nelle aule dei tribunali statunitensi.
Tutti gli articoli Tutte le news

Pagina 1 di 2 12 UltimaUltima
Risultati da 1 a 15 di 16
  1. #1
    Data registrazione
    Mar 2010
    Località
    Meiningen (FK) Austria
    Messaggi
    162

    Tweeter esteso in basso da accoppiare a Dynaudio MW 170


    Sera a tutti, vorrei realizzare una coppia di diffusori a 2 vie biamplificati, (cio e un ampli per il woofer e uno per il tweeter).
    ma per accompagnare il woofer che ho scelto Dynaudio MW170, mi serve un tweeter tagliato a 1500Hz, massimo 1800, come filtro ho pensato che per evitare problemi legati alle impedenze e alla sensibilita' sarebbe piu facile usare un filtro attivo linkwitz/riley con rampe di attenuazione da 24 db a monte dei amplificatori che avranno volumi indipendenti.
    Dunque quale tw sarebbe in grado di arrivare a 1500Hz senza compromettere l estremo alto? che vorrei fosse flat fino a 20Khz.

  2. #2
    Data registrazione
    Mar 2008
    Località
    Perugia
    Messaggi
    4.432
    Guarda nel catalogo scan speak li troverai qualcosa che fa per te
    2CH-Pre-Rotel RC 1070-Finale-Rotel RB 1070-CD-OPPO BDP 83 -Diffusori-B&W 683 Modd.
    HT-TV -Samsung 55 SUHD KS 7000-Sinto-Denon AVR X 6200W-Lettore BD 4K HDR-SONY UBP-X800-Diffusori Front-B&W 683-Center-B&W HTM 61 Modd-Surr.-B&W 686-Surr.Back-Klipsch RS 25-Sub-XTZ Cinema Series 1x12 -Cavi- Sub-Monster Cable MB 400 SW- Segnale-ViaBlue NF-S1- Potenza-ViaBlue-SC4 Bi Wiring- Alimentazione-Pirelli Screenflex S2/3x2,5-Elecaudio 3x3,5

  3. #3
    Data registrazione
    Jan 2002
    Località
    Bologna
    Messaggi
    477
    Ciao;
    Vuoi tagliare o incrociare a 1500-1800Hz?
    Perchè sono due cose ben diverse.
    Innanzitutto, non capisco perchè tu voglia tagliare così in basso, dato che quel woofer arriva tranquillamente a 2500Hz senza problemi di dispersione...
    Poi: va bene che userai filtri a 24dB/oct, ma 1500Hz per un tweeter (se si parla di taglio e non di incrocio) sono nella maggior parte dei casi pochini... rischi di avere distorsioni evidenti all'estremo basso del suo range di funzionamento ed in quella zona sei nel pieno della voce che di potenza ne richiede parecchia...
    Se proprio vuoi tagliare così in basso, io starei su un tweeter da 34mm (però così sacrifichi la dispersione ad alta frequenza) tipo Audax TW034 oppure Scan Speak D3806.
    Se invece vuoi incrociare a quella frequenza, il taglio sarà un bel po' più in altro (anche oltre i 2kHz), per cui puoi utilizzare un bel po' di tweeter...
    CD Player: Pioneer PD-D9 MkII-K, Pioneer PD-D1; Giradischi: Pioneer PL-70LII con Benz Micro Ebony H e Denon DL103R, Pioneer PL-L1000 con Benz Micro MC20E2H; Pre MC: Pioneer H-Z1; Pre: Pioneer C-Z1a; Finali: Pioneer M-Z1a; Tape deck: Pioneer CT-A1; Diffusori: DIY SB acoustic SB42, Audax PR170Z0, Dynaudio D54AF, Fountek Neo CD3.0

  4. #4
    Data registrazione
    Mar 2010
    Località
    Meiningen (FK) Austria
    Messaggi
    162
    scusate, intendevo dire incrociare, perdonate il disguido linguistico.
    Ma sto considerando l idea di cambiare woofer, data la difficolta' di trovarlo e il costo elevato.
    il problema e che mi servirebbe un componente che riesca a scendere in flat fino a 40 o 45Hz permettendomi di restare su un sistema a 2 vie.
    Ultima modifica di Mich392; 22-12-2013 alle 18:05

  5. #5
    Data registrazione
    May 2008
    Località
    Palermo
    Messaggi
    539
    Ciao, parlando di un'alternativa al (mid) woofer ti posso dire che, nei miei frontali a 2 vie autocostruiti e da me progettati, utilizzo il seas u22rex/P-SL http://www.seas.no/index.php?option=...320&Itemid=272

    Sono accordati a 28hz e in stanza sono flat fino a 30hz e hanno i 20hz a -6db, misurati con microfono e room eq wizard

    Come prezzo siamo sui 240€ la coppia. Si tratta però di un componente da 22,5cm nominali, se tu devi stare sui 16-18 per esigenze di spazio allora non va bene.

    Come tweeter ho usato il seas 27tdfc, è piuttosto resistente e adatto ad essere tagliato basso, infatti era una caratteristica che interessava anche a me. http://www.seas.no/index.php?option=...=87&Itemid=111
    Impiantino HT e Musica: Vpr: Optoma HD131XE W Schermo: Prandini 172cm di base Tv: Samsung Qled 55Q64R 4K120hz Sorgenti: PC - Sony BDP-S 560 - Audio-Technica LP60Xusb Integrato Stereo: Yamaha AS501 Sintoamplificatore: Onkyo Tx - Sr 606 Frontali: Diy 2 vie "GMark V" Centrale: Diy 2 vie "GMark V" Subwoofer: Diy Scan Speak 30w/4558t00+Sam 300D+Bfd dsp 1124p Surround: Diy 2 vie "RMark V"

  6. #6
    Data registrazione
    Jan 2002
    Località
    Bologna
    Messaggi
    477
    Mah, vedi, flat a 40Hz ci arrivi anche con un 10cm; il problema è: come?
    Ovvero, per arrivare a quelle frequenze e tenere potenza sufficiente (o, per contro, avere un discreto livello di uscita) ti serve almeno un 8".
    Meglio un 10"...
    A quel punto sì, l'incrocio più in basso possibile diventa essenziale e con quei tweeter potresti andare bene.
    Ci sarebbe anche il CIARE PT383, ma non hai certo la raffinatezza degli altri due.
    Con un 10", però, io penserei seriamente ad un tre vie...
    CD Player: Pioneer PD-D9 MkII-K, Pioneer PD-D1; Giradischi: Pioneer PL-70LII con Benz Micro Ebony H e Denon DL103R, Pioneer PL-L1000 con Benz Micro MC20E2H; Pre MC: Pioneer H-Z1; Pre: Pioneer C-Z1a; Finali: Pioneer M-Z1a; Tape deck: Pioneer CT-A1; Diffusori: DIY SB acoustic SB42, Audax PR170Z0, Dynaudio D54AF, Fountek Neo CD3.0

  7. #7
    Data registrazione
    Mar 2010
    Località
    Meiningen (FK) Austria
    Messaggi
    162
    lo scopo del "progetto" e' ottenere un paio di casse caricate in reflex capaci di tollerare almeno 120-150W, che con spavalderia chiamero' monitor e che riescano a star dietro (per quanto possibile) ad un subwoofer da 1000W basato su un TC Sounds Axis 15Q1 anch'esso reflex, col quale verranno incrociati a 60 Hz e anche qui usero probabilmente filtri con rampe da 24db sebbene forse dovero' optare su un filtro da 12db per le casse dato che cominciano a rollare gia da sole appena sopra i 50 Hz, almeno da simulazione.
    Come woofer pensavo ad un Aurum Cantus AC-200MKII

    http://www.aurumcantus.com/aurumcant.../AC-200MK2.pdf

    che ad un prezzo molto competitivo sembra avere parametri invitanti per quel che riguarda la potenza in uscita che, data la Xmax di 8mm e la BL di 10,6 dovrebbe generare un suono grintoso, definito ed intenso come piace a me, il tutto in box di dimensioni relativamente contenute che permetterebbe una generosa tenuta in potenza.
    con questo woofer posso incrociare praticamente qualsiasi tweeter, la domanda diventa, quale?
    Quel che cerco e un Tw molto analitico, definito e sensibile anche al piu cielato dei suoni ed esteso in frequenza, per ora ho trovato questo:
    http://www.europe-audio.com/document...RDC-C000-4.pdf
    preferirei restare entro gli 80, 100e per Tweeter se possibile.

    qualche suggerimento?

  8. #8
    Data registrazione
    Dec 2008
    Località
    (VE)
    Messaggi
    3.860
    Ciao, io eviterei di fare un due vie con TW + woofer da 8" perchè questi ultimi in genere alla frequenza di incrocio non hanno delle dispersioni soddisfacenti. Io opterrei per un 6.5" al massimo. Io ti proporrei questi: http://profesional.beyma.com/pdf/6P200FeE.pdf e http://profesional.beyma.com/pdf/6P200NdE.pdf da incrociare entro i 2000 Hz perchè poi in alta frequenza il brek-up del cono è molto marcato. Nota 200 W Rms e 20 mm picco picco con distorsione contenuta e sensibilità elevata >92 dB.
    Ultima modifica di kabuby77; 23-12-2013 alle 20:15
    Proiettore Sony VPH-1292 + Benq W1400 - Processori Video Radiance + Darbee - Schermo Screenline Fashion 113" 3D Pro Active - Lettore BR Samsung BD-P2500 - Sinto AV Onkyo TX-NR3008 - Console PS3 PS4 - NAS QNAP TS419p+ - Netgear Readynas -Diffusori Diy Tri-amp - Subwoofer Ultimax 15" + Crown XLS 1500 - Mediaplayer Medley 2+ DMR-550HD Altro i1D3Pro

  9. #9
    Data registrazione
    Mar 2010
    Località
    Meiningen (FK) Austria
    Messaggi
    162
    non mi piacciono, non muovono neanche la meta' del volume dei woofer che ho scelto io.
    Inoltre esistono diversi monitor che usano woofer da 20 e anche piu' cm in sistemi a 2 vie.

  10. #10
    Data registrazione
    Dec 2008
    Località
    (VE)
    Messaggi
    3.860
    Convinto tu, contenti tutti, ma se la metti così esistono anche sistemi 2 vie con woofer da 15 pollici.
    Proiettore Sony VPH-1292 + Benq W1400 - Processori Video Radiance + Darbee - Schermo Screenline Fashion 113" 3D Pro Active - Lettore BR Samsung BD-P2500 - Sinto AV Onkyo TX-NR3008 - Console PS3 PS4 - NAS QNAP TS419p+ - Netgear Readynas -Diffusori Diy Tri-amp - Subwoofer Ultimax 15" + Crown XLS 1500 - Mediaplayer Medley 2+ DMR-550HD Altro i1D3Pro

  11. #11
    Data registrazione
    Mar 2010
    Località
    Meiningen (FK) Austria
    Messaggi
    162
    Come ad esempio il blasonato Meyer sound X-10, uno dei migliori monitor al mondo che in una cassa a 2 vie fa uso di un 15" senza problemi.
    la buona riuscita di un sistema a 2 ie non dipende esclusivamnetne dalle dimensioni dei componenti, un 200mm puo' riuscire benissimo a stare in un diffusore a 2 vie, non mi sono convinto io e basta, ne sono convinti molti.
    E poi come ho detto, i diffusori devono star dietro ad un subwoofer da 1000W, come pensi che se la possa cavare un 6,5" con 5,5 di xmax incrociato a 60Hz?
    molto meglio un 200mm con xmax di 8mm, credo che convieni con me su questo

  12. #12
    Data registrazione
    Dec 2008
    Località
    (VE)
    Messaggi
    3.860
    Incrociato a 60 è un po' tirato, ma da 80 in su è meglio dell 8" di qualche dB.
    Proiettore Sony VPH-1292 + Benq W1400 - Processori Video Radiance + Darbee - Schermo Screenline Fashion 113" 3D Pro Active - Lettore BR Samsung BD-P2500 - Sinto AV Onkyo TX-NR3008 - Console PS3 PS4 - NAS QNAP TS419p+ - Netgear Readynas -Diffusori Diy Tri-amp - Subwoofer Ultimax 15" + Crown XLS 1500 - Mediaplayer Medley 2+ DMR-550HD Altro i1D3Pro

  13. #13
    Data registrazione
    Mar 2010
    Località
    Meiningen (FK) Austria
    Messaggi
    162
    un incrocio a 80Hz rende il subwoofer molto piu localizzabile e penzalizza la stereofonia, inoltre dovrei riprogettare il subwoofer per adattarlo alla nuova estnsione, quindi insisto con l' 8 pollici.

  14. #14
    Data registrazione
    May 2008
    Località
    Palermo
    Messaggi
    539
    Un diffusore con woofer da 8 pollici, adeguatamente progettato, può arrivare lineare ai 30hz in ambiente ad un spl casalingo, intorno ai classici 105db (confermano le mie misurazioni nel mio caso). Quindi inserire un sub per un uso stereofonico con materiale musicale mi sembra inutile. A meno che non si parli di uso stereo, anche con i film, oppure di spl molto molto elevati in gamma bassa, in quel caso il sub è obbligatorio

    Io provando con e senza sub, per uso musicale, sento meglio senza (ovviamente, dato che mi evito ulteriori problemi di fase, sovrapposizioni ecc) e non manca niente come estensione e potenza in gamma bassa. Considera che i miei altoparlanti hanno 8 mm di xmax e 20 mm di escursione meccanica, quindi aria ne possono muovere, e per la musica sono tanti veramente. Considera anche che li uso senza subsonico e tengono benissimo, così mi evito anche il delay introdotto da questo componente.
    Ultima modifica di Billi16; 25-12-2013 alle 19:28
    Impiantino HT e Musica: Vpr: Optoma HD131XE W Schermo: Prandini 172cm di base Tv: Samsung Qled 55Q64R 4K120hz Sorgenti: PC - Sony BDP-S 560 - Audio-Technica LP60Xusb Integrato Stereo: Yamaha AS501 Sintoamplificatore: Onkyo Tx - Sr 606 Frontali: Diy 2 vie "GMark V" Centrale: Diy 2 vie "GMark V" Subwoofer: Diy Scan Speak 30w/4558t00+Sam 300D+Bfd dsp 1124p Surround: Diy 2 vie "RMark V"

  15. #15
    Data registrazione
    Jan 2002
    Località
    Bologna
    Messaggi
    477

    Citazione Originariamente scritto da Mich392 Visualizza messaggio
    Come ad esempio il blasonato Meyer sound X-10, uno dei migliori monitor al mondo che in una cassa a 2 vie fa uso di un 15" senza problemi.
    [CUT]
    Ehmmm... il 15" è incrociato con una tromba, che può scendere molto più in basso con l'incrocio e quindi non avere problemi di dispersione.
    Di fatto, una tromba del genere solitamente incrocia sui 6-700Hz; prova ad incrociare un 15" anche solo a 1600Hz, ascoltandolo in ambiente domestico, quindi max due-tre metri, poi mi dici che riuscita ha...
    Se il tuo ascolto è a distanza "normale, tipo appunto due o tre metri, allora puoi usare un 8".
    Il sub da 1000W... pensi veramente di utilizzarli tutti?
    CD Player: Pioneer PD-D9 MkII-K, Pioneer PD-D1; Giradischi: Pioneer PL-70LII con Benz Micro Ebony H e Denon DL103R, Pioneer PL-L1000 con Benz Micro MC20E2H; Pre MC: Pioneer H-Z1; Pre: Pioneer C-Z1a; Finali: Pioneer M-Z1a; Tape deck: Pioneer CT-A1; Diffusori: DIY SB acoustic SB42, Audax PR170Z0, Dynaudio D54AF, Fountek Neo CD3.0


Pagina 1 di 2 12 UltimaUltima

Permessi di scrittura

  • Tu NON puoi inviare nuove discussioni
  • Tu NON puoi inviare risposte
  • Tu NON puoi inviare allegati
  • Tu NON puoi modificare i tuoi messaggi
  •