Social Buttons AV Magazine su Facebook AV Magazine su Twitter AV Magazine RSS AV Magazine Newsletter YouTube
Giradischi sotto i 500€: guida all'acquisto
Giradischi sotto i 500€: guida all'acquisto
Con questo articolo vengo in aiuto di chi sta cercando un nuovo giradischi che suoni bene, ma che costi il giusto, senza dover vendere un rene per pagarlo e nello specifico avendo a disposizione un budget di 500 euro.
TV Hisense 2025: ULED, OLED, QLED e LCD da 32 a 116 pollici
TV Hisense 2025: ULED, OLED, QLED e LCD da 32 a 116 pollici
Tutte le novità della gamma 2025: Mini LED, processori AI, Smart TV VIDAA e tagli extra-large fino a 116 pollici con Mini LED RGB
TV QLED veri o finti? Facciamo chiarezza
TV QLED veri o finti? Facciamo chiarezza
L’azienda coreana ha ottenuto la certificazione Real Quantum Dot Display da TÜV Rheinland per i suoi TV QLED, mentre la diatriba sui veri QLED approda nelle aule dei tribunali statunitensi.
Tutti gli articoli Tutte le news

Pagina 1 di 3 123 UltimaUltima
Risultati da 1 a 15 di 31
  1. #1
    Data registrazione
    Dec 2010
    Località
    Taranto
    Messaggi
    202

    Auto costruzione subwoofer 2x GTO 1214 reflex


    Salve a tutti
    Apro questo topic per mostrare a tutti voi la realizzazione di questo subwoofer con doppio driver e di creare una specie di guida passo passo con delle foto che cercherò di inserire in ordine in modo da incentivare coloro che come me , alle prime armi, hanno timore di avventurarsi nella costruzione di un diffusore, e che con un po' di pazienza e un po' di attrezzatura c'è la si può fare.
    Alcune premesse
    Derivo da un sub di una certa importanza SVS PB-12 il quale è un ottimo prodotto ma non ha soddisfatto le mie richieste di output con un uso quasi esclusivamente ht
    La stanza che devo insonorizzare e di 33mq, bella grande
    Quindi l obbiettivo e quello di superare il PB-12 e siccome il sub andrà messo in un salone ottenere il massimo aspetto estetico possibile a scapito magari di un ingombro importante.
    La mia scelta iniziale e caduta sul progetto di Peppe69 del Dayton Ultimax il quale ringrazio sentitamente per la sua pronta disponibilità, veramente una persona gentile.
    La cosa che però mi ha fermato e che si tratta di un progetto un po' impegnativo sotto l aspetto economico e che nella mia situazione, e cioè alla prima costruzione l ho visto come un azzardo, e quindi ho preferito rinunciare e scegliere qualcosa di più economico ma abbastanza valido.
    Tra varie ricerche la scelta e caduta sul JBL GTO 1214 che sicuramente ha un estetica pacchiana , mamma mia, però sembra che a quel prezzo sia uno dei più validi sub in circolazione.
    ma un solo sub non avrebbe certo superato il PB-12 , bene quindi abbiamo deciso di usarne due., dico abbiamo perché qui entra in gioco un altra persona del forum, al quale ho affidato tutta la parte tecnica di progettazione, poiché io non avevo mai utilizzato un software a tale scopo.
    Il suo Aiuto e stato indispensabile, veramente un ragazzo disponibilissimo e preparato , si tratta di billi16 il quale saluto.
    Da un primo abbozzo di progettazione utilizzando due di questi sub veniva fuori una cassa non indifferente, vicini ai 220 litri se non ricordo male, era tanto, troppo grande.
    Quindi abbiamo vincolato il progetto a delle misure condizionate dal posizionamento in cui andrà messo il sub.
    Nella prossima risposta vi inserirò i grafici.
    Videoproiettore: Benq PE7700 Schermo:: Screenline Inceiling Tensioned 244 base TV/Monitor: Samsung UE55F6500, UE46F6100 - Bluray Player: Dune HD - Sintoamplificatore: ONKYO TX-NR828 - Diffusori da pavimento frontali: Klipsch RF-82 MKII - Diffusore Centrale: Klipsch RC-62 MKII - Subwoofer: Autocostruito DIY - Diffusori Surround: Warfedale HW-20 - PC: Intel I5, 4Gb Ram, - Cavi: Audioquest, G&BL

  2. #2
    Data registrazione
    May 2008
    Località
    Palermo
    Messaggi
    539
    Innanzitutto ringrazio tore per aver riposto fiducia sul progetto e gli rinnovo i miei complimenti perché ha fatto un lavoro di realizzazione veramente eccezionale a mio parere, quando inserirà le foto vedrete

    Qua trovate il pdf dell'altoparlante che è uno fra i migliori nella sua fascia di prezzo e anche oltre:

    http://www.jbl.com/resources/brands/.../gto1214td.pdf

    E' adatto sia alla cassa chiusa che al reflex ed ha la particolarità di lavorare già molto bene in volumi piccoli.

    Abbiamo sfruttato tutto lo spazio di cui si poteva disporre ed il volume interno effettivo, sottraendo condotti, altoparlanti e rinforzi è di circa 135 litri. I 2 condotti, dotati di svasatura da entrambi i lati, sono da 10,3 cm interni di diametro e lunghi circa 75cm. L'accordo che ne risulta (contando anche la curvatura) è a 20hz. I condotti, con un diametro del genere e con il wattaggio utilizzato, permettono di evitare qualsiasi tipo di rumore e compressione dalle porte reflex, e tore dalle prime prove effettuate ha confermato che non ci sono rumori

    Per avere la massima estensione possibile da 2 di questi altoparlanti montati in un unico box sarebbero serviti, come ha già scritto tore, circa 200 litri, ma già così abbiamo i 20hz a -6db da simulazione, quindi senza tenere conto dell'ambiente (e senza il crossover che abbasserebbe la zona più alta della risposta). E abbiamo ben 108db a 20hz, sempre senza l'influenza dell'ambiente, direi un eccellente risultato, soprattutto considerato il costo che hanno questi altoparlanti.

    L'amplificatore utilizzato era già a disposizione, costruito da tore stesso, ed è in grado di erogare 160w per canale continui. Questi altoparlanti reggono circa il doppio della potenza... ma il fatto di avere meno watt a disposizione ha anche un lato positivo, infatti ci ha permesso di evitare l'aggiunta e la progettazione di un filtro subsonico. Inoltre a quanto pare, dalle prime prove, l'escursione non è mai troppo elevata, segno che tutto il sistema sta lavorando ampiamente nei limiti.

    Su suggerimento di tore inserisco io stesso i grafici:

    Qui abbiamo l'spl con i 320w totali o se preferite 2x160w, il risultato è lo stesso:

    http://oi41.tinypic.com/xcn9qa.jpg

    Qui l'escursione:

    http://oi39.tinypic.com/25higib.jpg

    Qui la velocità dell'aria nei condotti:

    http://oi39.tinypic.com/w82fdj.jpg

    Per le impressioni lascio la parola a tore
    Ultima modifica di Billi16; 17-12-2013 alle 18:35
    Impiantino HT e Musica: Vpr: Optoma HD131XE W Schermo: Prandini 172cm di base Tv: Samsung Qled 55Q64R 4K120hz Sorgenti: PC - Sony BDP-S 560 - Audio-Technica LP60Xusb Integrato Stereo: Yamaha AS501 Sintoamplificatore: Onkyo Tx - Sr 606 Frontali: Diy 2 vie "GMark V" Centrale: Diy 2 vie "GMark V" Subwoofer: Diy Scan Speak 30w/4558t00+Sam 300D+Bfd dsp 1124p Surround: Diy 2 vie "RMark V"

  3. #3
    Data registrazione
    Dec 2010
    Località
    Taranto
    Messaggi
    202
    Bella presentazione del progetto Gabriele
    Le foto della costruzione , che penso siano la parte più interessante , le comincerò a postare domani. Adesso non sono a casa
    Vi anticipo che come materiale, ritornando alla parte estetica che deve essere curata il più possibile, ho voluto utilizzare pannelli in lamellare di abete da 32mm
    Che in finitura verrà trattato e verniciato.
    Adesso non so se questo legno sia proprio l ideale per la costruzione di un diffusore, ma essendo un sub penso che potrà andare bene.
    Videoproiettore: Benq PE7700 Schermo:: Screenline Inceiling Tensioned 244 base TV/Monitor: Samsung UE55F6500, UE46F6100 - Bluray Player: Dune HD - Sintoamplificatore: ONKYO TX-NR828 - Diffusori da pavimento frontali: Klipsch RF-82 MKII - Diffusore Centrale: Klipsch RC-62 MKII - Subwoofer: Autocostruito DIY - Diffusori Surround: Warfedale HW-20 - PC: Intel I5, 4Gb Ram, - Cavi: Audioquest, G&BL

  4. #4
    Data registrazione
    Dec 2010
    Località
    Taranto
    Messaggi
    202
    in questa serie di foto effettuerò l incollaggio dei laterali piu pavimento e tetto

    da premettere che il legno l ho acquistato già tagliato per facilitare il lavoro
    ho utilizzato come consuetudine una colla vinilica
    una volta assemblati tutti i lati cercando di non creare dentini ho messo sotto pressione con due morsetti, fate attenzione perchè i pannelli tendono a scivolare per effetto della colla fresca,
    in realtà ne servirebbero 4 ma nè possiedo solo due di queste dimensioni
    ricordo che il sub ha dimensioni importanti
    710cm di altezza
    49cm di larghezza
    59cm di prodùfondità








    Immagini allegate Immagini allegate
    Ultima modifica di torescorcialupi; 18-12-2013 alle 18:36
    Videoproiettore: Benq PE7700 Schermo:: Screenline Inceiling Tensioned 244 base TV/Monitor: Samsung UE55F6500, UE46F6100 - Bluray Player: Dune HD - Sintoamplificatore: ONKYO TX-NR828 - Diffusori da pavimento frontali: Klipsch RF-82 MKII - Diffusore Centrale: Klipsch RC-62 MKII - Subwoofer: Autocostruito DIY - Diffusori Surround: Warfedale HW-20 - PC: Intel I5, 4Gb Ram, - Cavi: Audioquest, G&BL

  5. #5
    Data registrazione
    Dec 2010
    Località
    Taranto
    Messaggi
    202

    Immagini allegate Immagini allegate
    Ultima modifica di torescorcialupi; 18-12-2013 alle 17:56
    Videoproiettore: Benq PE7700 Schermo:: Screenline Inceiling Tensioned 244 base TV/Monitor: Samsung UE55F6500, UE46F6100 - Bluray Player: Dune HD - Sintoamplificatore: ONKYO TX-NR828 - Diffusori da pavimento frontali: Klipsch RF-82 MKII - Diffusore Centrale: Klipsch RC-62 MKII - Subwoofer: Autocostruito DIY - Diffusori Surround: Warfedale HW-20 - PC: Intel I5, 4Gb Ram, - Cavi: Audioquest, G&BL

  6. #6
    Data registrazione
    Dec 2010
    Località
    Taranto
    Messaggi
    202
    nella prossima serie di foto viene rappresentato la tracciatura dei driver sul pannello anteriore.
    la cosa è stata impegnativa poichè avevo a disposizione si un ampia, ma relativa, superficie perchè ci dovevo mettere i due sub più i due sbocchi per i condotti reflex.
    poi per forare ho utilizzato una fresatrice verticale con relativo compasso di serie.
    non so re si riesce a vedere nelle foto ma ha tipo una punta che viene premuta nel centro del foro e la fresatrice ruota su questo.
    ho effettuato fresature da 3-4mm circa per passata, miraccomando tenetela ben salda in mano.
    il pannello è da 32mm, come detto in precedenza, ma se potessi tornare indietro lo avrei preso da 40mm questo perchè il bordo di questo sub è abbastanza alto, circa 22mm , quindi per farlo andare a pari del piano bisogna scendere parecchio ed il problema è che rimane ben poco su cui filettare le viti di fissaggio, poi vi farò vedere come ho risolto questo inconveniente.
    infine ho provato ad alloggiare i sub accertandomi che vadano bene













    Immagini allegate Immagini allegate
    Ultima modifica di torescorcialupi; 18-12-2013 alle 18:21
    Videoproiettore: Benq PE7700 Schermo:: Screenline Inceiling Tensioned 244 base TV/Monitor: Samsung UE55F6500, UE46F6100 - Bluray Player: Dune HD - Sintoamplificatore: ONKYO TX-NR828 - Diffusori da pavimento frontali: Klipsch RF-82 MKII - Diffusore Centrale: Klipsch RC-62 MKII - Subwoofer: Autocostruito DIY - Diffusori Surround: Warfedale HW-20 - PC: Intel I5, 4Gb Ram, - Cavi: Audioquest, G&BL

  7. #7
    Data registrazione
    Dec 2010
    Località
    Taranto
    Messaggi
    202









    Immagini allegate Immagini allegate
    Ultima modifica di torescorcialupi; 18-12-2013 alle 18:27
    Videoproiettore: Benq PE7700 Schermo:: Screenline Inceiling Tensioned 244 base TV/Monitor: Samsung UE55F6500, UE46F6100 - Bluray Player: Dune HD - Sintoamplificatore: ONKYO TX-NR828 - Diffusori da pavimento frontali: Klipsch RF-82 MKII - Diffusore Centrale: Klipsch RC-62 MKII - Subwoofer: Autocostruito DIY - Diffusori Surround: Warfedale HW-20 - PC: Intel I5, 4Gb Ram, - Cavi: Audioquest, G&BL

  8. #8
    Data registrazione
    Dec 2010
    Località
    Taranto
    Messaggi
    202
    nella prossima sequenza di foto faccio vedere che all interno pei perimetrali o voluto mettere degli angolari metallici fissati con delle viti autofilettanti, questo ad istinto per una maggiore sicurezza di tenuta.
    poi siccome ho deciso che il pannello posteriore fosse rimovibile e non fisso, questo perchè se ci forreso stati problemi avrei pottuto accedervi senza problemi, ho fissato un telaietto di battuta utilizzando colla vinilica e viti autofilettanti.
    e nel frattempo mi sono avviato alla costruzione di una mascherina, obbligatoria per rendere anonimi questi sub un po troppo spartani,














    Immagini allegate Immagini allegate
    Ultima modifica di torescorcialupi; 18-12-2013 alle 18:33
    Videoproiettore: Benq PE7700 Schermo:: Screenline Inceiling Tensioned 244 base TV/Monitor: Samsung UE55F6500, UE46F6100 - Bluray Player: Dune HD - Sintoamplificatore: ONKYO TX-NR828 - Diffusori da pavimento frontali: Klipsch RF-82 MKII - Diffusore Centrale: Klipsch RC-62 MKII - Subwoofer: Autocostruito DIY - Diffusori Surround: Warfedale HW-20 - PC: Intel I5, 4Gb Ram, - Cavi: Audioquest, G&BL

  9. #9
    Data registrazione
    Dec 2010
    Località
    Taranto
    Messaggi
    202
    nella prossima sequenza di foto mi dedico alla realizzazione dei fori dei condotti reflex
    per questi utilizzo una fresa a tazza , il foro è da 105mm
    poi per abbellire e creargli lo sbocco gli effettuo una contornatura con la fresatrice verticale, il risultato finale sarà carino.












    qui potete anche notare che dalla parte opposta ho realizzato un doppio fondo dove poi alloggerà il tubo reflex


    Immagini allegate Immagini allegate
    Ultima modifica di torescorcialupi; 19-12-2013 alle 06:15
    Videoproiettore: Benq PE7700 Schermo:: Screenline Inceiling Tensioned 244 base TV/Monitor: Samsung UE55F6500, UE46F6100 - Bluray Player: Dune HD - Sintoamplificatore: ONKYO TX-NR828 - Diffusori da pavimento frontali: Klipsch RF-82 MKII - Diffusore Centrale: Klipsch RC-62 MKII - Subwoofer: Autocostruito DIY - Diffusori Surround: Warfedale HW-20 - PC: Intel I5, 4Gb Ram, - Cavi: Audioquest, G&BL

  10. #10
    Data registrazione
    Dec 2010
    Località
    Taranto
    Messaggi
    202
    quindi procediamo all incollaggio del pannello frontale
    e nel frattempo realizzo lo scasso sul pannello posteriore dove alloggerà la vaschetta portaterminali per il collegamento dei diffusori













    Immagini allegate Immagini allegate
    Ultima modifica di torescorcialupi; 19-12-2013 alle 06:23
    Videoproiettore: Benq PE7700 Schermo:: Screenline Inceiling Tensioned 244 base TV/Monitor: Samsung UE55F6500, UE46F6100 - Bluray Player: Dune HD - Sintoamplificatore: ONKYO TX-NR828 - Diffusori da pavimento frontali: Klipsch RF-82 MKII - Diffusore Centrale: Klipsch RC-62 MKII - Subwoofer: Autocostruito DIY - Diffusori Surround: Warfedale HW-20 - PC: Intel I5, 4Gb Ram, - Cavi: Audioquest, G&BL

  11. #11
    Data registrazione
    Dec 2010
    Località
    Taranto
    Messaggi
    202
    qui il particolare dello sbocco del condotto reflex contornato da una fresa per legno
    è venuto abbastanza carino
    la stessa cosa ho fatto per gli spigoli del frontale, questo in modo da attenuare l impressione spigolosa e un po da cassettone che la cassa da

    per i condotti reflex ho utilizzato delle tubazioni usate nell idraulica edilizzia , nei giunti hanno un oring che garantisce una perfetta tenuta, poi nè ho verniciato l inteno con vernice spray opaca










    Ultima modifica di torescorcialupi; 21-12-2013 alle 06:25
    Videoproiettore: Benq PE7700 Schermo:: Screenline Inceiling Tensioned 244 base TV/Monitor: Samsung UE55F6500, UE46F6100 - Bluray Player: Dune HD - Sintoamplificatore: ONKYO TX-NR828 - Diffusori da pavimento frontali: Klipsch RF-82 MKII - Diffusore Centrale: Klipsch RC-62 MKII - Subwoofer: Autocostruito DIY - Diffusori Surround: Warfedale HW-20 - PC: Intel I5, 4Gb Ram, - Cavi: Audioquest, G&BL

  12. #12
    Data registrazione
    Dec 2010
    Località
    Taranto
    Messaggi
    202
    qui passiamo alla realizzazione di rinforzi interni, obbligatori poichè il pannello frontale con due fori per i sub e due fori per i condotti ha perso forza.
    e poi alla stuccatura










    Ultima modifica di torescorcialupi; 21-12-2013 alle 06:27
    Videoproiettore: Benq PE7700 Schermo:: Screenline Inceiling Tensioned 244 base TV/Monitor: Samsung UE55F6500, UE46F6100 - Bluray Player: Dune HD - Sintoamplificatore: ONKYO TX-NR828 - Diffusori da pavimento frontali: Klipsch RF-82 MKII - Diffusore Centrale: Klipsch RC-62 MKII - Subwoofer: Autocostruito DIY - Diffusori Surround: Warfedale HW-20 - PC: Intel I5, 4Gb Ram, - Cavi: Audioquest, G&BL

  13. #13
    Data registrazione
    Dec 2010
    Località
    Taranto
    Messaggi
    202
    quindi procedo all impragnatura color noce, l impregnante è molto facile da passare, è una vernice già pronta molto liquida
    bisogna solo strofinarla sul legno in modo uniforme con un pennello o con una spugna, poi passero la vernice semilucida.
    e nel frattempo che si asciughi tra una mano e l altra, ho fissato i pannelli di fonoassorbente con della colla vinilica
    nella penultima foto potrete notare che lungo la circonferenza del foro dove alloggerà il sub ho incollato degli spessorini di legno in prossimità dove andranno le viti di fissaggio dello stesso. questo , come vi avevo accennato, perchè lo spessore è risultato un po scarso, con questo sotterfugio o risolto l inconveniente. sotto suggerimento di billi16
    infine precedentemente forato, ho fissato le clips con una goccia di colla vinilica, dove alloggerà la griglia,









    Ultima modifica di torescorcialupi; 21-12-2013 alle 07:10
    Videoproiettore: Benq PE7700 Schermo:: Screenline Inceiling Tensioned 244 base TV/Monitor: Samsung UE55F6500, UE46F6100 - Bluray Player: Dune HD - Sintoamplificatore: ONKYO TX-NR828 - Diffusori da pavimento frontali: Klipsch RF-82 MKII - Diffusore Centrale: Klipsch RC-62 MKII - Subwoofer: Autocostruito DIY - Diffusori Surround: Warfedale HW-20 - PC: Intel I5, 4Gb Ram, - Cavi: Audioquest, G&BL

  14. #14
    Data registrazione
    Dec 2010
    Località
    Taranto
    Messaggi
    202
    successivamente ho posizionato i condotti reflex
    per il fissaggio ho utilizzato le apposite cravatte metalliche bloccate sul telaio della cassa con delle viti autofilettanti di appropriata lunghezza, il tutto mi ha garantito un elevato grado di ancoraggio.
    come potete vedere sono riuscito anche a creare, anche se non in modo perfetto, gli sbocchi ad imbuto.
    ho riscaldato il tubo sul fornello del gas e quando ha raggiunto una temperatura di deformabilità lo tenuto premuto su di una sagoma appropriata, io ho utilizzato un vecchio imbuto ma l ideale sarebbe stata una sagoma in acciaio tipo una pentola.










    Ultima modifica di torescorcialupi; 21-12-2013 alle 11:19
    Videoproiettore: Benq PE7700 Schermo:: Screenline Inceiling Tensioned 244 base TV/Monitor: Samsung UE55F6500, UE46F6100 - Bluray Player: Dune HD - Sintoamplificatore: ONKYO TX-NR828 - Diffusori da pavimento frontali: Klipsch RF-82 MKII - Diffusore Centrale: Klipsch RC-62 MKII - Subwoofer: Autocostruito DIY - Diffusori Surround: Warfedale HW-20 - PC: Intel I5, 4Gb Ram, - Cavi: Audioquest, G&BL

  15. #15
    Data registrazione
    Dec 2010
    Località
    Taranto
    Messaggi
    202

    bene quindi vado al montaggio dei woofer utilizzando una guarnizione specifica e delle viti autofilettanti
    poi sistemo anche il pannello posteriore con una serie di viti autofilettanti e due striscie di guarnizione per garantirmi la massima tenuta.
    nel frattempo completo anche la mascherina









    Videoproiettore: Benq PE7700 Schermo:: Screenline Inceiling Tensioned 244 base TV/Monitor: Samsung UE55F6500, UE46F6100 - Bluray Player: Dune HD - Sintoamplificatore: ONKYO TX-NR828 - Diffusori da pavimento frontali: Klipsch RF-82 MKII - Diffusore Centrale: Klipsch RC-62 MKII - Subwoofer: Autocostruito DIY - Diffusori Surround: Warfedale HW-20 - PC: Intel I5, 4Gb Ram, - Cavi: Audioquest, G&BL


Pagina 1 di 3 123 UltimaUltima

Permessi di scrittura

  • Tu NON puoi inviare nuove discussioni
  • Tu NON puoi inviare risposte
  • Tu NON puoi inviare allegati
  • Tu NON puoi modificare i tuoi messaggi
  •