| 
 |  | 
				Risultati da 616 a 630 di 1293
			
		Discussione: Guida alla calibrazione di base di un HDTV
- 
	18-12-2013, 17:28 #616Ciao Roby!  
 Ieri avevo un pò di tempo "da perdere" e mi sono rimesso a smanettare sul mio lcd col test white clipping, ottenendo sempre lo stesso risultato. In pratica provando tutte le varianti credo possibili tra config. fonte, player e tv, le bande o si visualizzano tutte o clippano alla 235. Possibile che non riesca a clippare a 242?
 Mi sono autoconvinto che ciò non è possibile in lcd di fascia media, ma in prodotti superiori (plasma compresi), questo sia possibile. Mi sbgaglio? In entrambi i casi ad esempio, variando il contrasto da zero a 100, non cambia proprio nulla, a parte la luminosità. Leggo invece che con i plasma il comportamento cambia e come!  Ultima modifica di Cappella; 18-12-2013 alle 17:31 "Quando parli, stai solo ripetendo quello che già sai. Ma se ascolti, potrai imparare qualcosa di nuovo."
 
- 
	18-12-2013, 18:32 #617Con il mio Sony 40W2000 del 2007 posso avere lo spazio 0-255 senza problemi  
 
 Di solito il problema è il player che è impostato in modalità video e non con scala dei grigi che includa il BtB e WtW.
 Ad ogni modo non mi preoccuperei.... nei segnali video non c' è nulla oltre il 235 e sotto il 16.
 Mandi...ovviamente i cavi vengono indovinati solo se si sa bene prima cosa si sta ascoltando, guai a chiedere di fare un ascolto ignorando questo piccolo particolare. Nordata 02-09-2020
 
- 
	18-12-2013, 18:59 #618Display Plasma: SAMSUNG PS51D8000 - Bd Player: SAMSUNG BD-C8500 - Decoder: MySkyHD Samsung 990V
 SintoAmpli: ONKYO TX-SR 605 - Diffusori: INFINITY HCS PRIMUS - Remote Control: LOGITECH HARMONY 555
 
 Guide: Calibrazione di base di un HDTV - Calibrazione avanzata HDTV Plasma (corso rapido)
 
 
- 
	18-12-2013, 20:35 #619@revenge72 
 
 Anchio posso avere lo 0-255, ma se voglio, non posso avere il 16-242.
 In che senso il player è impostato in modalità video? Intanto io uso un htpc.
 Io ho letto proprio sul forum che ci possono essere nei film delle informazioni che arrivano a 240-242.Ultima modifica di Cappella; 20-12-2013 alle 00:23 "Quando parli, stai solo ripetendo quello che già sai. Ma se ascolti, potrai imparare qualcosa di nuovo."
 
- 
	19-12-2013, 10:53 #620I dati che video che possono essere visualizzati sono, allo stato attuale, codificati a 8 bit. Ne consegue che in termini di scala dei grigi abbiamo 256 valori (=2^8 ) da cui lo spazio PC 0-255. 
 Nei segnali usati per le trasmissioni sia in SD che in HD di questa scala 0-255 sono utilizzati solamente i valori dal 16 (nero) a 235 (bianco) come specificato ad esempio nel documento di qui sotto alla pagina 14 capitolo 6.1:
 
 BTU-IT-REC709
 
 Ne consegue che anche i nostri amati BD sono sempre codificati entro questo spazio e qualora non lo fossero si tratterebbe di errori (orrori).
 Ci sono di conseguenza due modalità di rappresentazione nei nostri dispositivi la modalità PC (0-255) e la modalità Video (16-235).
 Per questo se utilizzo un contenuto video codificato in 16-235 nello spazio PC (0-255) rischio di trovare quello che è codificato come nero al valore 16 (grigio scuro) e quello codificato come bianco al valore di un grigio chiaro (235) riducendo pesantemente la dinamica.
 
 Per questo in una situazione in cui si utilizzi lo spazio PC si deve affogare nel nero i valori fino al 16 (incluso).
 Per il bianco invece è meglio rimanere un filo conservativi .... anzi all' atto pratico sarebbe cosa buona e giusta evitare clippare tutto quello che c' é sopra il 235 in quanto è quasi sicuro che si comprima il gamma nella parte alta e che possano insorgere altre problematiche.
 
 Mandi...ovviamente i cavi vengono indovinati solo se si sa bene prima cosa si sta ascoltando, guai a chiedere di fare un ascolto ignorando questo piccolo particolare. Nordata 02-09-2020
 
- 
	19-12-2013, 10:58 #621Insomma, l'ideale è un "16-255". TV: Panasonic OLED TX-65EZ950E - Pioneer Kuro KRP-500A - Lettore Blu-Ray: Oppo UDP-203
 Videoprocessore: eeColor - Sonda: i1Display Pro - Software: Calman 5 - ColourSpaceZRO - DisplayCAL
 Amplificatore Audio: McIntosh MA6300 - Diffusori: ProAc Studio 140 - Lettore CD: Audio Analogue Maestro 192/24
 Kuro Utility - Plasma Calibration Brainstorming - KRP Photo Gallery
 
- 
	19-12-2013, 11:55 #622Non è detto; con i display LCD sarebbe buona cosa di tirare fuori tutto il possibile e qualche volta si ottiene clippando il bianco a 245. 
 Con i plasma forse è meglio arrivare al 255.... in assenza di strumentazione provare a clippare il bianco a 235 porta alla comparsa di parecchie porcherie (oltre a sparare la luminanza a valori da far sanguinare gli occhi ).... ricordiamoci che i display plasma che reggono veramente 140 cd/mq.... sono pochi.
				...ovviamente i cavi vengono indovinati solo se si sa bene prima cosa si sta ascoltando, guai a chiedere di fare un ascolto ignorando questo piccolo particolare. Nordata 02-09-2020 ).... ricordiamoci che i display plasma che reggono veramente 140 cd/mq.... sono pochi.
				...ovviamente i cavi vengono indovinati solo se si sa bene prima cosa si sta ascoltando, guai a chiedere di fare un ascolto ignorando questo piccolo particolare. Nordata 02-09-2020
 
- 
	19-12-2013, 12:16 #623Mi piace la piega che sta prendendo il discorso  ; credo che diciamo la stessa cosa ma non ci capiamo: ; credo che diciamo la stessa cosa ma non ci capiamo:
 Da un lato dici che non vi è nulla nei contenuti video oltre 235 e va bene, dall'altro consigli comunque di non clippare a 235.
 
 Intanto ho finalmente scoperto e trovato il modo di far funzionare la "reazione" del contrasto sul tv alle bande del white clipping! Praticamente sul driver Catalyst alla voce "Schermi piatti digitali personalizzati/Colore dello schermo",
  
 ho diminuito la luminosità per clippare il 16 sul nero e aumentanto il contrasto per clippare il bianco al valore desiderato. Ho capito che questi valori di default sono troppo lontani per avere delle risposte concrete a video da parte dei setting del tv, dove la luminosità dovrebbe allontanarsi parecchio dal valore di default ed il contrasto appunto non aveva nessun effetto sul White clipping. Perciò ho trovato un compromesso, per poi agire eventualmente di fino sul tv. 
 
 Veramente interessante il documento sul BTU-IT-REC709, mi hai aperto gli occhi e "suggerito" la soluzione.
 Adesso viaggio su 16-242!  
 Grazie!  Ultima modifica di Cappella; 22-12-2013 alle 18:13 "Quando parli, stai solo ripetendo quello che già sai. Ma se ascolti, potrai imparare qualcosa di nuovo."
 
- 
	22-12-2013, 18:03 #624Quale deve essere il giusto comportamento sul test del "Color clipping"? A me i tre colori RGB vanno oltre 235. "Quando parli, stai solo ripetendo quello che già sai. Ma se ascolti, potrai imparare qualcosa di nuovo."
 
- 
	22-12-2013, 21:58 #625Se vanno oltre imho è meglio! Display Plasma: SAMSUNG PS51D8000 - Bd Player: SAMSUNG BD-C8500 - Decoder: MySkyHD Samsung 990V
 SintoAmpli: ONKYO TX-SR 605 - Diffusori: INFINITY HCS PRIMUS - Remote Control: LOGITECH HARMONY 555
 
 Guide: Calibrazione di base di un HDTV - Calibrazione avanzata HDTV Plasma (corso rapido)
 
 
- 
	22-12-2013, 22:32 #626Allora sono apposto!  Con le vecchie impostazioni insieme al bianco clippavano anche i colori a 235, mentre adesso vanno oltre. Grazie! Con le vecchie impostazioni insieme al bianco clippavano anche i colori a 235, mentre adesso vanno oltre. Grazie! "Quando parli, stai solo ripetendo quello che già sai. Ma se ascolti, potrai imparare qualcosa di nuovo." "Quando parli, stai solo ripetendo quello che già sai. Ma se ascolti, potrai imparare qualcosa di nuovo."
 
- 
	22-12-2013, 23:11 #627E' normale che clippassero assieme al bianco. Bene così, che sei riuscito a venirne a capo tramite le impostazioni del Catalyst Control Center.  Display Plasma: SAMSUNG PS51D8000 - Bd Player: SAMSUNG BD-C8500 - Decoder: MySkyHD Samsung 990V Display Plasma: SAMSUNG PS51D8000 - Bd Player: SAMSUNG BD-C8500 - Decoder: MySkyHD Samsung 990V
 SintoAmpli: ONKYO TX-SR 605 - Diffusori: INFINITY HCS PRIMUS - Remote Control: LOGITECH HARMONY 555
 
 Guide: Calibrazione di base di un HDTV - Calibrazione avanzata HDTV Plasma (corso rapido)
 
 
- 
	23-12-2013, 08:45 #628Adesso però rispetto al bianco clippano un pò più sù del 242, ma clippano. La cosa che mi incuriosisce è come mai da un pò di tempo sul mio player prediletto hanno implementato l'impostazione video 
 "Usa intervallo di colori limitato (16-235)"; la logica farebbe pensare che andrebbe spuntata per essere in linea con le impostazioni di driver video e TV, ma in realtà va a deteriorare il nero, dando un bel tocco di griggio. Nello stesso tempo però questa voce non è attiva di default.Ultima modifica di Cappella; 23-12-2013 alle 08:49 "Quando parli, stai solo ripetendo quello che già sai. Ma se ascolti, potrai imparare qualcosa di nuovo."
 
- 
	25-12-2013, 11:15 #629 Advanced Member Advanced Member- Data registrazione
- Jan 2009
- Messaggi
- 1.217
 Ciao a tutti! E auguri di buon natale! 
 In questi giorni sto smanettando con il disco test di avhd, sul mio vpr in firma, volevo fare un domanda forse "stupida" ma è normale che per regolare il bianco (vedere le fatidiche barre da 234 in giù devo settare un contrasto a -18 ?)
 Mentre per la regolazione del nero, devo settare una luminosità +3 il quale mi sembra un pò alta tende leggermente al grigio.
 Ma se imposto +2 la linea 17 non la vedo quasi, cosa mi consigliate?
 Inoltre non riesco ad applicare il flitro blu, per regolare la tinta, qualcuno ne sa qualcosa?
 grazie a tutti.Vpr1 Jvc x90 Vpr2 Acer H5370bd 3d + Darbee   Ampli Onkyo 809 + Audiolab 8000p  front Paradigm Studio 60 center Paradigm cc490 surround klipsch rs52 surround back indiana line hc206 sub sunfire hrs12 console xbox360 nintendo wii sony ps4 500gb media center wd tv lettore bd Pioneer BDP450 Vpr2 Acer H5370bd 3d + Darbee   Ampli Onkyo 809 + Audiolab 8000p  front Paradigm Studio 60 center Paradigm cc490 surround klipsch rs52 surround back indiana line hc206 sub sunfire hrs12 console xbox360 nintendo wii sony ps4 500gb media center wd tv lettore bd Pioneer BDP450
 
- 
	25-12-2013, 16:35 #630Il contrasto lo puoi regolare anche in modo da intravedere fino alla 241 (leggi qualche messaggio indietro). 
 La linea 17 la devi intravedere, ma non troppo visibile; è normale dato che è l'untima e poi va a chiudere sulla 16. Se poi vedi il nero poco performante, può di pendere o da possibili limiti prestazionali del vpr o da qualche impostazione errata che riguarda lo spazio colore.Ultima modifica di Cappella; 25-12-2013 alle 16:47 "Quando parli, stai solo ripetendo quello che già sai. Ma se ascolti, potrai imparare qualcosa di nuovo."
 

 
            
         
		 
		 
		 
		
 
				
				
				
				
			 Originariamente scritto da revenge72
 Originariamente scritto da revenge72
					

