Social Buttons AV Magazine su Facebook AV Magazine su Twitter AV Magazine RSS AV Magazine Newsletter YouTube
Giradischi sotto i 500€: guida all'acquisto
Giradischi sotto i 500€: guida all'acquisto
Con questo articolo vengo in aiuto di chi sta cercando un nuovo giradischi che suoni bene, ma che costi il giusto, senza dover vendere un rene per pagarlo e nello specifico avendo a disposizione un budget di 500 euro.
TV Hisense 2025: ULED, OLED, QLED e LCD da 32 a 116 pollici
TV Hisense 2025: ULED, OLED, QLED e LCD da 32 a 116 pollici
Tutte le novità della gamma 2025: Mini LED, processori AI, Smart TV VIDAA e tagli extra-large fino a 116 pollici con Mini LED RGB
TV QLED veri o finti? Facciamo chiarezza
TV QLED veri o finti? Facciamo chiarezza
L’azienda coreana ha ottenuto la certificazione Real Quantum Dot Display da TÜV Rheinland per i suoi TV QLED, mentre la diatriba sui veri QLED approda nelle aule dei tribunali statunitensi.
Tutti gli articoli Tutte le news

Pagina 233 di 800 PrimaPrima ... 133183223229230231232233234235236237243283333733 ... UltimaUltima
Risultati da 3.481 a 3.495 di 11991
  1. #3481
    Data registrazione
    Nov 2010
    Messaggi
    96

    ...ragazzi... un aiutino... ho collegato in rete il mio vt60.... su internet vado liberamente e la cosa funziona... però il mio pc non me lo "vede".... mah... non saprei come mai.... qualcuno mi saprebbe dare indicazioni in merito... grazie in anticipo..

  2. #3482
    Data registrazione
    Jul 2007
    Località
    Bologna
    Messaggi
    12.309
    vorrei altri pareri sulla visione di sky con il vt60...ho notato che rispetto al vt30 purtroppo la compressione è spesso visibile..(in scene scure con fumo...ad esempio)ho notato anche (proprio ieri sera sul film di animazione le 5 leggende)in alcuni casi effetto 256 colori...il decoder è sempre quello...quindi non c'entra nulla...credo(ma aspetto altri pareri)che sia "colpa" della analiticità di questo pannello
    Panasonic VT60 55" /Panasonic VT30 50" /Panasonic PA50 SD/Lettori : Oppo 103 Darbee multiregion/Sony S790/soundbar Panasonic SC-BFT800/Panasonic bd60/decoder sky hd 820


    Certe perle in questa pagina...(cit.)

  3. #3483
    Data registrazione
    Oct 2005
    Messaggi
    8.580
    Citazione Originariamente scritto da red5goahead Visualizza messaggio
    Se puoi avere una misurazione della frequenza esatta come dici poi fare una prova? Quando possibile, così ci togli qualche dubbio anche nella discussione degli St , ovvero capire a quale frequenza lavora il televisore quando si usa il media player interno riproducendo file con varie cadenze quindi con 23,976 fps, 25 fps ecc. I file 24p certamente n..........[CUT]
    Con il media player interno no ho ancora provato con bluray e impostazione 24smooth su minimo la frequenza misurata e esattamente 95,904 multiplo di 23,976.
    Ultima modifica di f_carone; 17-12-2013 alle 06:19
    TV Oled UHD: Panasonic TX-55LZ2000E | TV Plasma FHD: Panasonic TX-P50VT60E | BDP UHD: Panasonic DP-UB820EGK | BDP FHD-4K: Sony BDP-S790 |

  4. #3484
    Data registrazione
    Oct 2006
    Messaggi
    4.878
    Interessante. quindi il Blu Ray fa il pulldown nonostante l'St60 supporti la frequenza 24 HZ precisa.
    (sempre che quel Blu Ray non fosse già a 23,976 come la quasi totalità, cosa quindi probabile)
    Ultima modifica di red5goahead; 17-12-2013 alle 08:38
    TV/4K Panasonic Oled 48JZ1000E | STB: Sky Q, Nvidia Shield 2K17 | ​AVR: Marantz SR7012 | FRONT: Indiana Line Diva 252 | CENTER: Indiana Line Diva 752 | SURROUND: Indiana Line Tesi 241 | SUBWOOFER Indiana Line Basso 850 | CUFFIE: Beyerdynamics DT880 Edition, 1More Triple Driver, Dac Qudelix-5k | BLU-RAY: Panasonic DMP-BDT370

  5. #3485
    Data registrazione
    Oct 2010
    Località
    Genova
    Messaggi
    5.777
    Tutti i plasma Panasonic e Samsung applicano il pulldown 4:4 nel momento in cui devono gestire i 24 fotogrammi al secondo... in pratica ti mostra lo stesso fotogramma, per 4 volte di seguito, ciascuna delle 4 volte per 1/96s.
    Display Plasma: SAMSUNG PS51D8000 - Bd Player: SAMSUNG BD-C8500 - Decoder: MySkyHD Samsung 990V
    SintoAmpli:
    ONKYO TX-SR 605 - Diffusori: INFINITY HCS PRIMUS - Remote Control: LOGITECH HARMONY 555


    Guide: Calibrazione di base di un HDTV - Calibrazione avanzata HDTV Plasma (corso rapido)

  6. #3486
    Data registrazione
    Jul 2007
    Località
    Bologna
    Messaggi
    12.309
    Citazione Originariamente scritto da luctul Visualizza messaggio
    vorrei altri pareri sulla visione di sky con il vt60...ho notato che rispetto al vt30 purtroppo la compressione è spesso visibile..(in scene scure con fumo...ad esempio)ho notato anche (proprio ieri sera sul film di animazione le 5 leggende)in alcuni casi effetto 256 colori...il decoder è sempre quello...
    qualcuno è così gentile da darmi un parere?gazie
    Panasonic VT60 55" /Panasonic VT30 50" /Panasonic PA50 SD/Lettori : Oppo 103 Darbee multiregion/Sony S790/soundbar Panasonic SC-BFT800/Panasonic bd60/decoder sky hd 820


    Certe perle in questa pagina...(cit.)

  7. #3487
    Data registrazione
    Dec 2010
    Località
    Milano
    Messaggi
    13.818
    Citazione Originariamente scritto da luctul Visualizza messaggio
    che sia "colpa" della analiticità di questo pannello
    Assolutamente sì, anche perché quei difetti di compressione sulle bassissime luci lì noti ben di più in quanto sul VT60 il dettaglio alle basse è spaventoso e ben superiore a quello offerto dal VT30.
    Inoltre, fattore assolutamente da NON trascurare anzi fondamentale, considera una cosa: di default TUTTI i VT60 hanno i 5-10IRE molto bassi di gamma (tradotto a schermo: ombre "schiarite") e questa mette ancora più in evidenza (peggiora) quella situazione. Se analizzi i miei (ultimi) settings, il comando gamma a 10IRE è a -33!
    Ultima modifica di thegladiator; 17-12-2013 alle 09:13
    PHANTOM CINEMA 5.2.4 HDTV: LG G4 83” | AVR: Marantz Cinema 30 | PLAYER: Oppo UDP-203EU | NETWORK PLAYER: EverSolo DMP-A6 | NAS: Synology DS118 | CONSOLE: PS5 | FRONT: SVS Ultra Evolution Tower | CENTER: SVS Ultra Evolution Center | SURROUND: Paradigm Monitor Surround 3 v7 | ATMOS: 4 x Paradigm CI Home H65-R v2 | SUB: 2 x SVS SB17 Ultra REvolution | REMOTE: Logitech Harmony Elite | EQ & ACOUSTIC TREATMENT: Dirac Live + DLBC & Acoustic Panels/Diffusers

  8. #3488
    Data registrazione
    Aug 2012
    Località
    Milano
    Messaggi
    294
    Citazione Originariamente scritto da luctul Visualizza messaggio
    qualcuno è così gentile da darmi un parere?gazie
    io ho registrato il film per mia figlia, se mi fai sapere cosa intendi esattamente per effetto a 256 colori (scusa l'ignoranza..) e in che frangenti del film l'hai notato, quando posso ci do un'occhio...per il resto che dire su SKY trovare programmi davvero trasmessi per bene sembra davvero difficile, certo che lo schermo 65" e "l'analicità" del pannello effettivamente perdonano poco

  9. #3489
    Data registrazione
    Feb 2011
    Località
    Dro(Trento)
    Messaggi
    404
    Ma l'St è meno analitico del Vt? Cioè con programmi come Sky potrebbe rendere meglio?

  10. #3490
    Data registrazione
    Dec 2010
    Località
    Milano
    Messaggi
    13.818
    Credo leggermente meno, ma non l'ho mai visto dal vivo...
    PHANTOM CINEMA 5.2.4 HDTV: LG G4 83” | AVR: Marantz Cinema 30 | PLAYER: Oppo UDP-203EU | NETWORK PLAYER: EverSolo DMP-A6 | NAS: Synology DS118 | CONSOLE: PS5 | FRONT: SVS Ultra Evolution Tower | CENTER: SVS Ultra Evolution Center | SURROUND: Paradigm Monitor Surround 3 v7 | ATMOS: 4 x Paradigm CI Home H65-R v2 | SUB: 2 x SVS SB17 Ultra REvolution | REMOTE: Logitech Harmony Elite | EQ & ACOUSTIC TREATMENT: Dirac Live + DLBC & Acoustic Panels/Diffusers

  11. #3491
    Data registrazione
    Oct 2006
    Messaggi
    4.878
    Citazione Originariamente scritto da mariett Visualizza messaggio
    io ho registrato il film per mia figlia, se mi fai sapere cosa intendi esattamente per effetto a 256 colori...[CUT]
    Se intende il dithering cioè l'effetto tipico dei plasma anche ST , e credo in misura minore anche per i VT, per cui in un cambio progressivo di luminosità delle immagini, da buio al massimo o viceversa, le sfumature di colori tendono a ridursi, la questione non è certo legata a Sky. E' una caratteristica a cui io personalmente ero già abituato con i Panasonic di molte generazioni fa e che con questa serie è molto (molto) migliorata riducendosi a tal punto da scomparire quasi del tutto.
    TV/4K Panasonic Oled 48JZ1000E | STB: Sky Q, Nvidia Shield 2K17 | ​AVR: Marantz SR7012 | FRONT: Indiana Line Diva 252 | CENTER: Indiana Line Diva 752 | SURROUND: Indiana Line Tesi 241 | SUBWOOFER Indiana Line Basso 850 | CUFFIE: Beyerdynamics DT880 Edition, 1More Triple Driver, Dac Qudelix-5k | BLU-RAY: Panasonic DMP-BDT370

  12. #3492
    Data registrazione
    Aug 2012
    Località
    Milano
    Messaggi
    294
    Citazione Originariamente scritto da red5goahead Visualizza messaggio
    Se intende il dithering cioè l'effetto tipico dei plasma anche ST , e credo in misura minore anche per i VT, per cui in un cambio progressivo di luminosità delle immagini, da buio al massimo o viceversa, le sfumature di colori tendono a ridursi, la questione non è certo legata a Sky. E' una caratteristica a cui io personalmente ero già abituato con..........[CUT]
    ok grazie della spiegazione,
    se si intende questo allora sul mio VT è talmente lieve da non averlo ancora notato ( e ora mi guarderò bene dal cercarlo..)

  13. #3493
    Data registrazione
    Jul 2007
    Località
    Bologna
    Messaggi
    12.309
    Citazione Originariamente scritto da thegladiator Visualizza messaggio
    ....noltre, fattore assolutamente da NON trascurare anzi fondamentale, considera una cosa: di default TUTTI i VT60 hanno i 5-10IRE molto bassi di gamma (tradotto a schermo: ombre "schiarite") e questa mette ancora più in evidenza (peggiora) quella situazione. Se analizzi i miei (ultimi) settings, il comando gamma a 10IRE è a -33
    ah beh...stamani dopo la nuova calibrazione(su pro stavolta)io ce l'ho a 29...siamo lì(a proposito anche in questa lunga e accurata calibrazione la schermata test non era soddisfacente per il contrasto...è andato anche qui su 100...ma mi ha detto che sarebbe pure poco...mi ha fatto vedere lo schema ed effettivamente non raggiunge i valori di riferimento...)
    sul VT60 il dettaglio alle basse è spaventoso e ben superiore a quello offerto dal VT30....
    ah sì...me ne sono accorto!!
    Panasonic VT60 55" /Panasonic VT30 50" /Panasonic PA50 SD/Lettori : Oppo 103 Darbee multiregion/Sony S790/soundbar Panasonic SC-BFT800/Panasonic bd60/decoder sky hd 820


    Certe perle in questa pagina...(cit.)

  14. #3494
    Data registrazione
    Jul 2007
    Località
    Bologna
    Messaggi
    12.309
    Citazione Originariamente scritto da mariett Visualizza messaggio
    io ho registrato il film per mia figlia, se mi fai sapere cosa intendi esattamente per effetto a 256 colori (scusa l'ignoranza..) e in che frangenti del film l'hai notato...
    L'effetto 256 colori è quando guardi un'immagine che dovrebbe essere uniformemente sfumata con varie tonalità dello stesso colore ( tipo il cielo ) e noti che in realtà vedi tutte le singole sfumature....nel caso del cielo vedi 3 o 4 striscie di azzurro + chiaro...come se appunto la "tavolozza" fosse di soli 256 colori..nel caso specifico di sky e del film in particolare di ieri sera non succede sulle immagini chiare...ma su quelle semiscure...dove davvero era un brutto vedere è nelle scene con il cielo quasi di notte dove dovrebbe esserci una sfumatura regolare e invece ci sono come delle striscie...non mi ricordo in che punto...ma se lo vedi anche tu guarda il cielo sullo sfondo quando è sul blu scuro
    Ultima modifica di luctul; 17-12-2013 alle 12:25
    Panasonic VT60 55" /Panasonic VT30 50" /Panasonic PA50 SD/Lettori : Oppo 103 Darbee multiregion/Sony S790/soundbar Panasonic SC-BFT800/Panasonic bd60/decoder sky hd 820


    Certe perle in questa pagina...(cit.)

  15. #3495
    Data registrazione
    Oct 2010
    Località
    Genova
    Messaggi
    5.777

    Citazione Originariamente scritto da luctul Visualizza messaggio
    ...dopo la nuova calibrazione... la schermata test non era soddisfacente per il contrasto...è andato anche qui su 100...ma mi ha detto che sarebbe pure poco...mi ha fatto vedere lo schema ed effettivamente non raggiunge i valori di riferimento........[CUT]
    Per schermata test, ti riferisci a questa?



    Se è questa, e il calibratore ha voluto clippare/cancellare tutte le barre sopra la 235 affinché il solo bianco 235 (riferimento) e tutto ciò che c'è sotto lo stesso sia visibile, io non mi trovo d'accordo per i motivi spiegati più volte (anche nelle ultime pagine di questa discussione).
    Non c'è imho un valore di riferimento quando si calibra il bianco... o meglio non ci si può attenere unicamente a ciò che segnala quel pattern. Che livello di luminanza di picco ne uscirebbe? Che ne è della gamma dinamica che viene irrimediabilmente compressa?
    Un riferimento corretto potrebbe essere quello delle famose 120cd/m2, anche se a mio avviso è molto meglio impostare una luminanza massima su valori che ci aggradano, che soddisfano i nostri occhi.... non solo su un numero che ci piace.
    Ultima modifica di Roby7108; 17-12-2013 alle 12:50
    Display Plasma: SAMSUNG PS51D8000 - Bd Player: SAMSUNG BD-C8500 - Decoder: MySkyHD Samsung 990V
    SintoAmpli:
    ONKYO TX-SR 605 - Diffusori: INFINITY HCS PRIMUS - Remote Control: LOGITECH HARMONY 555


    Guide: Calibrazione di base di un HDTV - Calibrazione avanzata HDTV Plasma (corso rapido)


Pagina 233 di 800 PrimaPrima ... 133183223229230231232233234235236237243283333733 ... UltimaUltima

Permessi di scrittura

  • Tu NON puoi inviare nuove discussioni
  • Tu NON puoi inviare risposte
  • Tu NON puoi inviare allegati
  • Tu NON puoi modificare i tuoi messaggi
  •