|
|
Risultati da 31 a 45 di 285
Discussione: Provocazione ... Parliamo e Sparliamo delle B&W
-
14-12-2013, 12:14 #31
Comunque le vere B&W rimarranno sempre la serie 800 e come dice Enzo66 non le batte nessuno per rapporto qualità/prezzo.
Ultima modifica di Old Funk; 14-12-2013 alle 12:25
Diffusori : B&W 683 Black (Modd) Lettore CD : Marantz CD 6004 Silver
Ampli: DENON PMA 2010 AE Silver Cavo Segnale:VDH D-102 mkIII "Custom" - Cavo Potenza: Supra Classic 6
-
14-12-2013, 12:31 #32
io ho avuto le 685 e le cm7.
Mi risulta incomprensibile come le 685 possano essere così vendute quando in giro ci sono le Dynaudio dm 2/7 che costano quasi uguale ma che sono nettissimamente superiori a mio avviso.
Molto meglio le cm7, ma nonostante fossero delle torri, avendole possedute per diverso tempo fianco a fianco con le Dynaudio dm 2/7 preferivo di gran lunga queste ultime.
Questa è la mia esperienza con b&w.Ultima modifica di josephpino; 14-12-2013 alle 12:33
-
14-12-2013, 12:57 #33
il suono ideale nessun diffusore lo emette, se qualche costruttore ci fosse riuscito, vorrebbe dire che a parità di sorgente e ambiente, due diffusori diversi, dovrebbero avere lo stesso identico suono, cioè quello ideale, pura utopia..con questa premessa, tutto diventa soggettivo e opinabile, ed è una mera quastione di gusto personale. io, come altri, le ho scelte senza nemmeno informarmi su modello, marca, sono partito con un badget, e ho ascoltato quello che potevo permettermi,e che mi piaceva, così ho scelto le mie b&w, sono stato fortunato, perchè accoppiate al mio ampli, potevano non rendere come in negozio, ma fortunatamente il mio ampli e quello del negozio, probabilmente si somigliavano molto, e alla fine a casa non ho avuto sorprese. altri aspetti non sono soggettivi, e parlo di serietà, di ricerca, e di qualità construttiva, tutte cose che tutti possono vedere e giudicare con il proprio metro di giudizio, ma che per me, sono altrettanto importanti. per quanto riguarda il suono, sono molto aperte e definite, possono sembrare fredde con certe registrazioni, e molto calde e coinvolgenti con altre. per me sono come devono essere, cioè si mettono il meno possibile tra il disco e le orecchie, come dovrebbe fare ogno apparecchio hi-fi
ggr
-
14-12-2013, 13:06 #34
Io non mi permetterei mai di dire che fa schifo l'ggetto posseduto da chiunque qui sopra. Ognuno può sceglie ciò che meglio gli aggrada. A me b6w non aggrada, ma non dirò mai a te, le tue casse fanno schifo le mie sono buone. Io posseggo cervin vega dal 1983, e ne sono innamorato. A molti, anzi a troppi non aggradano, le ritengono giocattoli e diff da discoteca, io potrei dimostrare il contrario, ma rispetto i pareri. Che poi vorrei proprio vedere qui chi da pareri se ha effettivamente ascoltato l'oggetto in questione come ho fatto io. Fine della storia..
Giradischi: Technics SL1210 MKII; Testina: [B]Nagaoka MP500 head shell Sumiko; Pre/phono:Lehmann Audio Black Cube; Preamplificatore: [Luxman C03 Finale: Advance Acoustic MAA406; Lettore cd: Marantz cd6004;, Diffusori: Cerwin Vega D7E, Cavi: segnale:VDH D-502 per il giradischi, VDH D102MKII, potenza: VDH CS122; alimentazione: Audioquest, e supra. Massimo da Napoli
-
14-12-2013, 13:45 #35
Non so in quale post,forse nella prima pagina ho detto che: c'è ne passa a dire che suonino male. Ho posseduto le Cm1,poi passate a mio figlio,poi gli ho preso delle modestissime Tannoy Fusion perché le Cm1 per lui strillavano troppo.
Però dopo un'ascolto delle Monitor Audio Rs1,mi ha chiesto se facevamo il cambio,detto fatto.
Allora per curiosità gli chiesto delle tre quali preferiva in generale e,con mia sorpresa mi ha detto le Tannoy ma,che per la musica che ascolta lui ( ha 18 anni ), le Rs1 sono l'ideale.
Personalmente ho preferito le Cm1 alle Cm7,più equilibrate secondo me. Ma entrambe non erano i "miei" diffusori.
Della serie 800 ho avuto modo di ascoltare le 804s,803D e 803s queste ultime per me,erano il giusto compromesso, ma nella loro fascia di prezzo ho sempre sentito diffusori per il mio modo di ascoltare la musica,superiori alle 804/803 una su tutte? le Spendor Sp100r2..
-
14-12-2013, 16:14 #36
..... le Spendorone ... stavo quasi per comprarle. Fantastiche.
Nel loro sound un riferimento insieme ad Harbeth.
Aspetto la sp100r3 sono curioso se migliorano il TW (da 2 sordi,,,) che montavano.
Comunque una cassa letteralmente affascinante , quando l'ho ascoltata (pure con l'HK990) e' quasi scattato l'applauso. Peccato che a me piaccia anche il Rock e le Spendor/Harbeth con il Rock ci fanno un po' a cazzotti........
-
14-12-2013, 18:49 #37
Senza dubbio vero, comunque, la nuova serie diamond, rispetto alla D, ha migliorato la grana del tweeter avvicinandosi un po' alle Eidolon.
L'eccellenza delle elettrostatiche su alcuni parametri tipo grana, velocità, dinamica, resta praticamente imbattibile.
Penso che se prendessi un paio di elettrostatiche sarebbe per sostituire le Avalon ma le 801D continuerei a tenerle.
Ciao, EnzoSorg.:MSB UMT Plus+Nuforce MSR-1;cavi digit.:RCA Viablue NF-75 x MSR-1+MSB cat 6 x MSB UMT; DAC: MSB Diamond DAC IV+MSB Femtosecond Galaxy Clock+input pro MSB network I2S; pre: Classè CP-700; finali: 4 x Classè CA-M400;diffusori: 2xB&W 801 D o 2XAvalon Eidolon Diamond; cavi potenza: su B&W 4xViablue SC4F silver non terminati in //; su Avalon 2xViablue SC4F; cavi segnale: 6xBespeco Python PYMB100 alim: cavi in dotazione
Le foto dell'impianto
-
14-12-2013, 19:17 #38
Sarà da due soldi quel tweeter ( ma sai quanti c'è ne che hanno tweeter "normali"), ma suonano veramente bene.
Alcuni marchi ascoltati nella stessa fascia di 804/803d/S/Diamond. Atc,Audio Physic, Avalon Monitor,Dali Helicon,Devore Orangutan (brutte,ma come suonano),Epos,Focal,Harbeth,Kharma,PMC (le Twenty),Sonus Faber ( non c'è verso non mi piacciono) e le già citate Spendor,sicuramente ne ho dimenticato qualcuna ..
-
14-12-2013, 19:55 #39
Advanced Member
- Data registrazione
- Oct 2011
- Messaggi
- 3.954
Condivido..... diciamo che le 2/7 hanno una estensione del basso che si sente.. e questo piace. il fatto che non enfatizzano questo specie in ambienti domestici è solo un pregio. molti l'escludono proprio perchè le confrontano con altre che di sicuro al momento hanno quel piacere in più.. ma una volta collocate a casa ecco il tunnel del cavo,ampli,sorgente... ecc....
-
14-12-2013, 19:59 #40- Stereo: Diff Rockport Atria mk2, dac Esoteric N01XD, pre e finale: Gryphon pre Pandora e finale Antileon Evo.
- 5.1: tv: Panasonic HZ2000 65", sinto: Denon AVC-X3700H, front: B&W M1 New, center: Proac Studio Centre Channel, surr: B&W M1 New, sub Velodyne DD10.
-
14-12-2013, 21:04 #41
Infatti. Per la precisione, ci stanno anche un paio di 686 (450 €) in quanto, al listino, sono a 43.500 €. Ci stanno anche, nel prezzo, 4 banane per i cavi (circa 50 € a seconda delle banane).
Per fortuna erano usate: poco usate ma usate altrimenti, non le avrei prese.
Ciao, EnzoUltima modifica di enzo66; 14-12-2013 alle 21:08
Sorg.:MSB UMT Plus+Nuforce MSR-1;cavi digit.:RCA Viablue NF-75 x MSR-1+MSB cat 6 x MSB UMT; DAC: MSB Diamond DAC IV+MSB Femtosecond Galaxy Clock+input pro MSB network I2S; pre: Classè CP-700; finali: 4 x Classè CA-M400;diffusori: 2xB&W 801 D o 2XAvalon Eidolon Diamond; cavi potenza: su B&W 4xViablue SC4F silver non terminati in //; su Avalon 2xViablue SC4F; cavi segnale: 6xBespeco Python PYMB100 alim: cavi in dotazione
Le foto dell'impianto
-
14-12-2013, 21:51 #42
Meno male che hai precisato di averle prese usate, altrimenti avremmo pensato che avessi speso molto per delle casse di scorta…
- Stereo: Diff Rockport Atria mk2, dac Esoteric N01XD, pre e finale: Gryphon pre Pandora e finale Antileon Evo.
- 5.1: tv: Panasonic HZ2000 65", sinto: Denon AVC-X3700H, front: B&W M1 New, center: Proac Studio Centre Channel, surr: B&W M1 New, sub Velodyne DD10.
-
14-12-2013, 21:57 #43
Non sono di scorta
.
Le alterno al 50 % circa con le lavatrici. Dipende da cosa ascolto e da come ho intenzione di ascoltarlo.
Ciao, EnzoSorg.:MSB UMT Plus+Nuforce MSR-1;cavi digit.:RCA Viablue NF-75 x MSR-1+MSB cat 6 x MSB UMT; DAC: MSB Diamond DAC IV+MSB Femtosecond Galaxy Clock+input pro MSB network I2S; pre: Classè CP-700; finali: 4 x Classè CA-M400;diffusori: 2xB&W 801 D o 2XAvalon Eidolon Diamond; cavi potenza: su B&W 4xViablue SC4F silver non terminati in //; su Avalon 2xViablue SC4F; cavi segnale: 6xBespeco Python PYMB100 alim: cavi in dotazione
Le foto dell'impianto
-
14-12-2013, 22:32 #44
Però tra le due, se proprio dovessi, rinunceresti alle Avalon. Ammettilo!
- Stereo: Diff Rockport Atria mk2, dac Esoteric N01XD, pre e finale: Gryphon pre Pandora e finale Antileon Evo.
- 5.1: tv: Panasonic HZ2000 65", sinto: Denon AVC-X3700H, front: B&W M1 New, center: Proac Studio Centre Channel, surr: B&W M1 New, sub Velodyne DD10.
-
15-12-2013, 08:29 #45
Potrei sostituire le ottime Avalon ED con delle ottime Martin Logan con woofer dinamico e medio/alte emesse da pannello elettrostatico (davvero emozionanti e dall'ottimo rapporto qualità/prezzo) ma le 801D sì: le terrei assieme, in questo caso, alle Martin Logan.
Ciao, EnzoSorg.:MSB UMT Plus+Nuforce MSR-1;cavi digit.:RCA Viablue NF-75 x MSR-1+MSB cat 6 x MSB UMT; DAC: MSB Diamond DAC IV+MSB Femtosecond Galaxy Clock+input pro MSB network I2S; pre: Classè CP-700; finali: 4 x Classè CA-M400;diffusori: 2xB&W 801 D o 2XAvalon Eidolon Diamond; cavi potenza: su B&W 4xViablue SC4F silver non terminati in //; su Avalon 2xViablue SC4F; cavi segnale: 6xBespeco Python PYMB100 alim: cavi in dotazione
Le foto dell'impianto