|
|
Risultati da 16 a 30 di 285
Discussione: Provocazione ... Parliamo e Sparliamo delle B&W
-
13-12-2013, 10:02 #16
Senior Member
- Data registrazione
- Dec 2012
- Messaggi
- 130
Io invece con tutta la buona volontà e ascolti vari non riesco proprio a liberami da B&W...attualmente ho le CM5, vediamo se nel 2014 ci sarà qualche novità per quanto riguarda la serie CM e la serie 600 anche perchè sono in produzione da un bel pò di anni, poi per carità evidentemente sono prodotti che ancora tengono testa.
-
13-12-2013, 10:29 #17
Secondo me parte del successo di B&W è dovuto:
- alle doti estetiche non indifferenti (che nessuno può negare);
- al fatto di abbracciare tutti i segmenti di mercato (per es. addirittura all'Euronics ho visto esposte le M1 e le Cm8);
- al fatto di essere distribuite da Audiogamma, che mi pare sia il distributore hi-fi più importante in assoluto, con quindi una grande capacità economica che le permette di essere onnipresente in fiere, su riviste e forum, ecc. ecc.- Stereo: Diff Rockport Atria mk2, dac Esoteric N01XD, pre e finale: Gryphon pre Pandora e finale Antileon Evo.
- 5.1: tv: Panasonic HZ2000 65", sinto: Denon AVC-X3700H, front: B&W M1 New, center: Proac Studio Centre Channel, surr: B&W M1 New, sub Velodyne DD10.
-
13-12-2013, 12:35 #18
..Io invece non acquisterei mai b&w. Non mi piacciono esteticamente, che è la cosa più semplice, ma soprattutto non mi piacciono proprio come suonano. Ho ascoltato ultimamente le cm9, con un ampli Marantz, e personalmente sottolineo, mi fanno calare le palpebre, per essere puliti. Certo hanno un certo successo, ma credo anche perché sembra uno status simbol, più che una certezza nell'acquisto, come i Rolex. Eppure ci sono tantissimi orologi migliori dei Rolex, ma proprio Rolex fa tendenza, e cosi b&w, fa tendenza. Ma a mio parere, non suonano.
Ecco la voce fuori dal coro..Giradischi: Technics SL1210 MKII; Testina: [B]Nagaoka MP500 head shell Sumiko; Pre/phono:Lehmann Audio Black Cube; Preamplificatore: [Luxman C03 Finale: Advance Acoustic MAA406; Lettore cd: Marantz cd6004;, Diffusori: Cerwin Vega D7E, Cavi: segnale:VDH D-502 per il giradischi, VDH D102MKII, potenza: VDH CS122; alimentazione: Audioquest, e supra. Massimo da Napoli
-
13-12-2013, 12:41 #19
A parte i "flame" , che mi sembra ce ne siano già fin troppi a giro al giorno d'oggi,
magari x argomenti leggermente + importanti di questo,
questo 3d mi sembra banale e sostanzialmente inutile x come si sta svolgendo,
visto che gli interventi sono solo del tipo " B&W mi garba, non mi garba ": ecchisenefrega!
ultimo es.:
fa tendenza. Ma a mio parere, non suonano.
Ecco la voce fuori dal coro..
Infatti il 3d era: darkstar
Sento tante opinioni di gente che dice non suonano ecc che significa?
Con che diffusori di che marca allora potrei fare l upgrade?Ultima modifica di PIEP; 13-12-2013 alle 13:04
Marantz PM 6004 amp / B&W 603 S2 / B&W 610 sub / Philips CD 624
Dual CS 506 gira / Shure M 97XE testa / Panasonic PX 70 EA plasma
-
13-12-2013, 12:58 #20
Rimanendo fino alla 804Diamond , oltre le conosco troppo poco.
E' normale che non incontra i gusti di tutti , lasciamo i paramentri audiophile molto spesso ottimi per la serie Diamond.
Io ho avuto sempre l'impressione di trovarmi di fronte ad un diffusore neutro si ma anche freddo poco coinvolgente .
Trasparente (a seconda della categoria di prezzo) ma troppo leggero come suono.
Qui secondo me Focal (meno equilibrata e meno soddisfacente in alcuni parametri) se ben abbinata riesce a mantenere alcuni aspetti di quel suono ma con piu' coinvolgimento. Ma Focal e' molto spesso inferiore a parita di prezzo.
Quindi una cassa algida neutra poco coinvolgente. Questa e' ovviamente una mia impressione e puramente soggettiva.
Provate ad ascoltare in ambiente idoneo (max 25mq) una Harbeth SH L5 con un pass int30, che trasporto ragazzi oltre a maggiore matericita' e presenza. Siamo agli antipodi, fate voi. Questo e' un esempio.
Poi nessuno discute le indubbie doti soniche , le 804Diamond gia' ne sono esempio. Bisogna solo inquadrare i propri gusti musicali........
-
13-12-2013, 13:02 #21
Io ho l'impressione che molto spesso quando si va ad ascoltare una cassa non si sappia in realta' non solo cosa si sta' ascoltando (che ci puo' stare) ma nemmeno quali sono i propri gusti.
.......
-
13-12-2013, 15:49 #22
Senior Member
- Data registrazione
- Dec 2012
- Messaggi
- 130
Guarda io prima di acquistarle non sapevo nemmeno cosa fosse b&w, mi son recato in negozio ed ho chiesto di fare qualche ascolto citando il mio budget, sono state le uniche che mi hanno stampato il "sorriso sulle orecchie" dopo aver ascoltato sonus faber, chario, dynaudio, queste ultime sarebbero state la mia seconda scelta, esteticamente le trovo stupende nella loro semplicità. Le più deludenti in assoluto le sonus faber liuto.
-
13-12-2013, 21:14 #23
Vorrei capire cosa intendi per flame. Il titolo di questo td e parliamo e sparliamo, io ne sparlo, consapevole che ci sono tante persone che le amano punto. Non mi garba il loro suono asettico, moscio e poco brillante. Poi se a te non frega niente..figurati a me,
Io ho risposto al tuo td, poi che a te garbino, buon pro ti faccia, comprale, e vivi felice e contento...Giradischi: Technics SL1210 MKII; Testina: [B]Nagaoka MP500 head shell Sumiko; Pre/phono:Lehmann Audio Black Cube; Preamplificatore: [Luxman C03 Finale: Advance Acoustic MAA406; Lettore cd: Marantz cd6004;, Diffusori: Cerwin Vega D7E, Cavi: segnale:VDH D-502 per il giradischi, VDH D102MKII, potenza: VDH CS122; alimentazione: Audioquest, e supra. Massimo da Napoli
-
13-12-2013, 22:31 #24
Perché acquistai B&W per via del blasone. Quindi, per tornare a ricomporre un'impianto dopo anni,mi sono fidato del marchio ad occhi chiusi,ascoltando solo altri 2 diffusori. Ma mente e occhi,volevano le Cm7, le orecchie le avevo convinte io...sbagliando.
Adesso,tocca a te articolare il perché è magari anche il percome,visto che nel tuo intervento ( vedo B&W in firma), non lo hai fatto.. Senza polemica eh!!
-
14-12-2013, 07:50 #25
Io ho scelto le B&W in quanto la musica è anche impeto ed energia. Deve coinvolgere animo e fisico: hanno una tenuta in potenza ed una coerenza bestiale sia a volumi bassi che a volumi esagerati. Restituiscono, se il caso, un basso da pugno nello stomaco e, nel frattempo, sono raffinate ed equilibrate quanto basta. Una certa fisicità e coinvolgimento sono garantiti. Non faccio confronti con marchi validi di moda che, per offrire quello che mi danno le 801D, bisogna mollare cifre almeno tre volte maggiori. Sono, inoltre, adatte per tutti i generi.
Allora mi direte: perché ti sei accattato anche un paio di Avalon? Perché le Avalon, che peraltro ho preso poco usate ad un ottimo prezzo, (al listino erano 2.6 volte le 801 D), hanno medi ed alti più definiti ed olografici ma qualcosa di meno in gamma bassa e possono parere un pizzico "distaccati" trovo che, a seconda del tipo di musica e di umore, è bene poter scegliere al momento se ascoltare le une o le altre. Per un verso o per l'altro sono entrambi diffusori in grado di aiutare la musica a trasmettere le emozioni.
Ciao, EnzoSorg.:MSB UMT Plus+Nuforce MSR-1;cavi digit.:RCA Viablue NF-75 x MSR-1+MSB cat 6 x MSB UMT; DAC: MSB Diamond DAC IV+MSB Femtosecond Galaxy Clock+input pro MSB network I2S; pre: Classè CP-700; finali: 4 x Classè CA-M400;diffusori: 2xB&W 801 D o 2XAvalon Eidolon Diamond; cavi potenza: su B&W 4xViablue SC4F silver non terminati in //; su Avalon 2xViablue SC4F; cavi segnale: 6xBespeco Python PYMB100 alim: cavi in dotazione
Le foto dell'impianto
-
14-12-2013, 09:51 #26
Senior Member
- Data registrazione
- Dec 2012
- Messaggi
- 130
-
14-12-2013, 10:00 #27Giradischi: Technics SL1210 MKII; Testina: [B]Nagaoka MP500 head shell Sumiko; Pre/phono:Lehmann Audio Black Cube; Preamplificatore: [Luxman C03 Finale: Advance Acoustic MAA406; Lettore cd: Marantz cd6004;, Diffusori: Cerwin Vega D7E, Cavi: segnale:VDH D-502 per il giradischi, VDH D102MKII, potenza: VDH CS122; alimentazione: Audioquest, e supra. Massimo da Napoli
-
14-12-2013, 11:35 #28
Enzo, tu hai scelto le 801D. E' una cosa un po' diversa.
Te lo dissi a casa tua, potendotelo permettere hai fatto bene a tenere sia le B&W che le Avalon. In questo modo hai sia l'impatto delle 801D che la raffinatezza e il dettaglio delle Eidolon, che a mio parere da questo punto di vista battono le B&W di parecchie lunghezze.
Essendo io un elettrostatico convinto, non posso che preferire le bare (Avalon) alle lavatrici (B&W), come ti dissi al primissimo ascolto, con le prime mi sento decisamente più "a casa".
Non credo che potrei convivere solo con le 801D, avrei bisogno anche io di qualcosa di differente da affiancarci.
Grande impatto e fisicità, insomma molto divertimento, ma grana un po' (relativamente...) grossa per il mio gusto.
-
14-12-2013, 11:48 #29
For maxven59 >>>
Vorrei capire cosa intendi per flame.
Il titolo di questo td e parliamo e sparliamo,
io ne sparlo
che servono solo a provocare inutili battibecchi...
spesso su bischerate
Io non m'arrabbio certo se tizio dice che "le casse che magari ho in firma fanno schifo"...
forse penso sia un pò grezzo nel linguaggio, ma fa benissimo, anzi mi può aprire gli occhi!
No, quello che mi fa veramente incas* sono gli interventi tipo :
"mi piace - non mi piace", senza spiegare il perchè,
senza quindi aiutare gli inesperti come me, p.es....
A brazov >>>Adesso,tocca a te articolare il perché è magari anche il percome,
visto che nel tuo intervento ( vedo B&W in firma), non lo hai fatto.. Senza polemica eh!!
volevo aspettare a dare eventualmente un mio parere...
era solo un intervento, come dire, epistemologico, di metodo e di sfogo x questo vizio
di dire agli altri cosa mi piace o no senza spiegare;
almeno, io credo che sia + corretto dire, per es:
"A me piacciono le Klipsch perchè hanno un basso potente, articolato e mi garbano
anche gli alti vigorosi delle loro trombe"; cmq prima o poi dirò la mia sulle B&W,
visto che le ho da 25 anni !Ultima modifica di PIEP; 14-12-2013 alle 12:02
Marantz PM 6004 amp / B&W 603 S2 / B&W 610 sub / Philips CD 624
Dual CS 506 gira / Shure M 97XE testa / Panasonic PX 70 EA plasma
-
14-12-2013, 12:11 #30
Aggiungerei qualcosa di più importante:
è una vera industria che fà ricerca e sviluppo e in sala ascolto e nei laboratori i riscontri ci sono sempre....altrimenti non costruivi un successo così accontentando tanti gusti e tanti palati fini
Riversa la sua tecnologia anche nei segmenti più economici con tutto ciò che ne consegue in prestazioni e qualità costruttiva
I suoi prodotti sono così validi che mentre la CM 1 sta a catalogo da circa 11 anni gli altri competitors ne hanno cambiate di linee e articoli e ancora hanno nei loro laboratori questo mini come prodotto a cui raffrontarsi.......e tanto e tanto altro ancora......Solomusica di Antonio Leone
Rivenditore Hi-Fi-Home Cinema-Car Audio