Social Buttons AV Magazine su Facebook AV Magazine su Twitter AV Magazine RSS AV Magazine Newsletter YouTube
Giradischi sotto i 500€: guida all'acquisto
Giradischi sotto i 500€: guida all'acquisto
Con questo articolo vengo in aiuto di chi sta cercando un nuovo giradischi che suoni bene, ma che costi il giusto, senza dover vendere un rene per pagarlo e nello specifico avendo a disposizione un budget di 500 euro.
TV Hisense 2025: ULED, OLED, QLED e LCD da 32 a 116 pollici
TV Hisense 2025: ULED, OLED, QLED e LCD da 32 a 116 pollici
Tutte le novità della gamma 2025: Mini LED, processori AI, Smart TV VIDAA e tagli extra-large fino a 116 pollici con Mini LED RGB
TV QLED veri o finti? Facciamo chiarezza
TV QLED veri o finti? Facciamo chiarezza
L’azienda coreana ha ottenuto la certificazione Real Quantum Dot Display da TÜV Rheinland per i suoi TV QLED, mentre la diatriba sui veri QLED approda nelle aule dei tribunali statunitensi.
Tutti gli articoli Tutte le news

Pagina 2 di 2 PrimaPrima 12
Risultati da 16 a 26 di 26
  1. #16
    Data registrazione
    Jan 2008
    Messaggi
    4.908

    Credo non occorra, il tuo pensiero, a mio modo di comprendere, era chiaro !!!

  2. #17
    Data registrazione
    Jan 2013
    Messaggi
    147
    @ kukuclan Permaloso? Mi sembra di aver notato nel tuo terzo intervento qualcosa del tipo : ,bella ma inutile tv' perciò dai al prossimo aquisto avrai la mia attenzione. Per quanto riguarda Sony non sono un detrattore anzi pensare che ho speso un capitale per avere tra i primi x9005.

  3. #18
    Data registrazione
    Oct 2008
    Località
    Bologna
    Messaggi
    3.591
    Citazione Originariamente scritto da Kukulcan Visualizza messaggio
    Vabbè se vi sta antipatica Sony per qualche motivo...
    Antipatica? Ci mancherebbe!! E' una delle poche Major a mettere audio HD lossless nella nostra traccia localizzata. Bisognerebbe fargli un monumento altro che! Però non è lei che ha inventato il Blu Ray. Che l'abbia promosso e diffuso sono d'accordo, però essere "debitori" mi sembra eccessivo.

  4. #19
    Data registrazione
    Oct 2013
    Messaggi
    242
    Citazione Originariamente scritto da nano70 Visualizza messaggio
    Cmq sono perfettamente d'accordo con quanto detto da BBC e siamo a 2 visto che anche Dolby si è pronunciata nel cercare di migliorare l'attuale 1080P piuttosto che iniziare la co..........[CUT]

    Giusto! Fai bene a ricordare che non è solo la BBC che ritiene che vada prima spremuto il FullHD.

  5. #20
    Data registrazione
    Aug 2002
    Località
    Cittadino del mondo
    Messaggi
    15.667
    ragazzi, leggete bene ..... parlano di 4K ..... loro stanno già preparandosi per l'8K così avranno codec e tutto a posto ANCHE per la 4K ma ci vuole un pò di tempo .... nel mentre, anche perché non ci sono contenuti, escono queste dichiarazioni del marketing .....

    Tranquilli !
    "... se sei generale di un esercito di scimmie puoi solo ambire a raddrizzare le banane col cul@ ... niente di più" (auto cit.)

  6. #21
    Data registrazione
    Nov 2010
    Messaggi
    1.454
    E l'8k a cosa serve... a vedere ancora più nitido?
    Queste sono risoluzioni per videoproiettori, non per tv, quindi relegate ad una nicchia minima di mercato. Il fullHD già soddisfa la stragrande maggioranza degli utenti, il 4K potrebbe essere la risoluzione definitiva. Tutto quello che va oltre è roba da cinemaniaci (anzi, videomaniaci) col vpr, quindi riguardante una fetta di mercato irrisoria.
    TV: Panasonic 55ST60 - Lettore BR/SACD: Marantz UD7006 - Lettore cd: Audio Analogue "Fortissimo" by Airtech - Ampli integrato: Naim Superuniti - Diffusori: Tandberg Studio Monitor

  7. #22
    Data registrazione
    Jan 2013
    Messaggi
    147
    Enrikon dubito che la risoluzione full-hd sodisffa la masa una volta che a visto una tv UltraHd. E ben venga fra 6 - 8 anni prodotti 8k che sara la naturale evoluzione del 4k come fu a sua volta il FullHd rispetto a hd.

  8. #23
    Data registrazione
    Dec 2001
    Località
    Teramo
    Messaggi
    14.944
    Io non sono d'accordo con Mark Harrison per tre motivi.

    La BBC ha fatto sempre innovazione. Magari non come RAI e NHK. Ma lo sta facendo ancora. Quindi sarebbe piuttosto strano che, proprio sul 4K, facessero un passo indietro proprio adesso. Già la sperimentazione in HD della BBC partì in ritardo (nel 2006) rispetto alle sperimentazioni in USA e Giappone.

    Più recentemente, la BBC sembrava aver abbracciato il formato Ultra HDTV 4K, con vari annunci che interessavano l'unità NHU (Natural History Unit) che ha già prodotto qualcosa di molto interessante. Ecco l'ultimo:

    http://www.avmagazine.it/news/4K/bbc...rivo_8617.html

    Quindi un passo indietro mi sembra estraneo al DNA della BBC.

    Il secondo motivo riguarda i costi. Produrre un evento LIVE (sportivo e non) in 4K costa molto meno rispetto al 3D.

    Il terzo motivo riguarda l'adeguamento hardware che sarebbe comunque necessario se - come hanno detto - volessero modificare spazio colore, codec, frame-rate e altri parametri del segnale full HD.

    D'altra parte cosa vogliono fare? Arrivare al full HD 1080p 50Hz, aumentare il gamut, passare ai 10bit, 4:2:0 e passare al codec H.265?

    Basterebbe abbracciare il sistema Ultra HDTV 4K.

    Poiché, collegando un decoder Ultra HDTV 4K ad un TV full HD, dovremmo poter godere comunque dei vantaggi sopra esposti. Ovvero, anche se la trasmissione è 4K 50p, il decoder dovrebbe comunque poter inviare ad un TV HDTV un segnale scalato 1080p 50Hz e con tutti i vantaggi del caso se si dovesse sfruttare la codifica H.265, 10 bit e compagnia...

    Emidio

  9. #24
    Data registrazione
    Nov 2010
    Messaggi
    1.454
    Citazione Originariamente scritto da alystra Visualizza messaggio
    Enrikon dubito che la risoluzione full-hd sodisffa la masa una volta che a visto una tv UltraHd.
    Ma se la massa è ancora ferma ai dvd (anzi, agli mpeg4 scaricati) o, se compra i BR, li guarda su tv da 42" a 4 metri di distanza. Ragazzi questa è la "massa". O forse pensi che la massa sia tutta qui su AVMagazine?
    TV: Panasonic 55ST60 - Lettore BR/SACD: Marantz UD7006 - Lettore cd: Audio Analogue "Fortissimo" by Airtech - Ampli integrato: Naim Superuniti - Diffusori: Tandberg Studio Monitor

  10. #25
    Data registrazione
    Dec 2005
    Località
    Bologna
    Messaggi
    17.676
    Citazione Originariamente scritto da alystra Visualizza messaggio
    @Nicola Sapete qualcosa in merito ?
    No, per il momento non ci sono novità, né ufficiali, né ufficiose.
    Nicola Zucchini Buriani

  11. #26
    Data registrazione
    Jan 2013
    Messaggi
    147

    Grazie Onsla per la risposta.


Pagina 2 di 2 PrimaPrima 12

Permessi di scrittura

  • Tu NON puoi inviare nuove discussioni
  • Tu NON puoi inviare risposte
  • Tu NON puoi inviare allegati
  • Tu NON puoi modificare i tuoi messaggi
  •