|
|
Risultati da 406 a 420 di 1003
-
06-12-2013, 20:45 #406
Member
- Data registrazione
- Aug 2013
- Messaggi
- 62
Ragazzi ho un problema con il ritardo audio. Nel menu dove si inposta il ritardo l'ho messo già al massimo , a 250, ma l'audio precede sempre il video... Come faccio a ritardarlo ancora ? Anche voi avete questo problema ?
Io vorrei allineare l'audio al video
-
06-12-2013, 21:00 #407
Junior Member
- Data registrazione
- Dec 2013
- Messaggi
- 5
No mi sembra di non averle quelle voci eppure mi trova le impostazioni ITA che prima dell'italianizzazione non avevo...cmq in un caso come risolvo
-
06-12-2013, 22:34 #408
Senior Member
- Data registrazione
- Jan 2005
- Località
- venezia
- Messaggi
- 152
sul sito made in usa di samsung danno queste info riguardo il firmware loro sono alla veriosne 1.74 che probabilmente è la versione 1.6 europea ,queste sono le info del firmware
1. This firmware is for TV Model(s): LED F5500/F6300/F6350/F6400/F6800/F7050/F7100/F7150, PDP F5500
2. The version is 1117.4
3. This firmware update will improve the following:
- Solves Network Connection Issue with Wireless Router.
- Improves Picture Quality.
- Solves the issue Screen Mirroring does not work.
- Solves the issue Digital Clean View does not work correctly.massimo
-
06-12-2013, 22:40 #409
Senior Member
- Data registrazione
- Jan 2005
- Località
- venezia
- Messaggi
- 152
anchio noto questo problema... circa 1 secondo di ritardo , il delay permette una aggiustamento massimo (solo positivo) di 250ms
Comunque è un problema della tv che speso falla la sincronizazione audio viedo ,io con i file video da lettore interno basta che riavolgo e tutto si sistema immediatamente è propio l' apertura della fonte che puo creare il ritardo .
Quindi metti in play premi subito il tasto revind e tutto torna ok
Almeno con le fonti da lettore questo ritardo l' ho notato anche con il digitale terr e xbox360 faccendo uscire l' audio dalla presa ottica (escludendo l' audio principale ,puoi scegliere di far uscire l 'audio in dts neo che ti trasforma l' audio stere o della fonte in un eccelente 5.1 dts solo pero se si esclude l'audio della tv ,mentre se l'audio della fonte viene trasmesso in ac3 5.1 non ci sono problemi )
Devo approfondire con queste due ultime fonti perchè non sempre lo fa ,comunque con il lettore risolvi sempre con il tasto rewind.Ultima modifica di max212; 06-12-2013 alle 22:50
massimo
-
06-12-2013, 22:49 #410
Junior Member
- Data registrazione
- Dec 2013
- Messaggi
- 5
Le ho provate tutte...ma nulla...ho anche cambiando sigla alla voce Turner mettendo auto...ragazzi sono disperato...aiutatemi...l'unica cosa che mi manca da fare e aggiornare il firmware da 1113 a 1116...voi che ne dite come risolvo
-
07-12-2013, 00:22 #411
Senior Member
- Data registrazione
- Jul 2008
- Messaggi
- 138
-
07-12-2013, 01:09 #412
Ho letto diversi post però non ho capito a chi erano rivolti, @max212 comunque il file che avevi postato lo vedo a schermo intero anche io, ovviamente dopo aver pigiato il tasto 3D e selezionato l'icona centrale con le due immagini divise.
Se qualcuno prova il firmware 1116 ci faccia sapere per cortesia.
-
07-12-2013, 12:32 #413
Junior Member
- Data registrazione
- Nov 2010
- Messaggi
- 3
Ciao a tutti,
ho anch'io questa TV da un paio di giorni, prima avevo un 46 Samsung LE46C530 e mi pare di non averci guadagnato troppo come qualità di immagine, ma forse (spero) è solo da settare per bene...
Il mio apparecchio è import, direi tedesco perchè era impostato su EUR_GER prima dell'italianizzazione, che ho fatto da telecomando appena acceso; versione firmware 114.
Ho notato che quando vengono trasmesse trasmissioni in 4/3 (esempio telegiornale su RAI1) il formato dell'immagine non cambia e viene tutto allargato; nel TV precedente passava automaticamente in 4/3 con due bande nere ai lati.
E' impostata la modalità Auto Wide.
E' normale così? Non c'è modo di far sì che passi a 4/3 in automatico?
Consigli per quanto riguarda i settaggi video per la miglior visione?
Ciao a tutti
-
07-12-2013, 13:04 #414
Junior Member
- Data registrazione
- Dec 2013
- Messaggi
- 5
Allora ragazzi nessuna buon anima che riesce ad aiutarmi...non ditemi che ho buttato 700€
-
08-12-2013, 08:59 #415
Member
- Data registrazione
- Dec 2013
- Messaggi
- 53
Un saluto a tutti.
Ho da pochi giorni una 46f6510ssxzg che pare funzionare bene anche dopo l'italianizzazione con semplice telecomando.
Al momento ha ancora il firm 1111 e finché va resta così.
L'unica grande pecca che ho riscontrato è l'audio che è un po' basso e cavernoso (considerando anche che la stanza dove si trova è mezza vuota). Le ho provate tutte ma non riesco a renderlo accettabile.
Qualcuno che ha trovato dei settaggi audio di compromesso può indicarli?
-
08-12-2013, 09:01 #416
Member
- Data registrazione
- Dec 2013
- Messaggi
- 53
-
08-12-2013, 13:22 #417
MaxF88
Il mio consiglio è quasi identico, prova a forzare la scansione dei canali facendo la ricerca manuale, menu > trasmissione > impostazione canali > sintonia manuale e inserisci i vari MHz.
Dai uno sguardo anche al livello del segnale, controlla se i pochi canali che hai in memoria hanno un buon segnale, menu > supporto > auto diagnosi > informazioni sul segnale, ti dico questo perché sul forum un utente aveva il tuo stesso problema, alla fine ha scoperto che era un problema dell' impianto tv, alcuni televisori hanno dei tuner meno sensibili e quindi hanno difficoltà a trovare i canali, io sinceramente dopo la prima scansione ho trovato tutti i canali, solo adesso ho un segnale basso perché due giorni fa ho aggiunto un partitore induttivo che ha causato appunto un calo del segnale.
palmturi
Riguardo i settaggi audio secondo me non è che ci sia molto da regolare, comunque su modalità audio ho impostato voce cristallina, in impostazioni altoparlanti nella voce volume auto ho impostato su normale. Questo fatto dell' audio cavernoso mi sa che è un problema della maggior parte dei televisori, a me piacerebbe provare un soundbar. Magari dico una fesseria ma l'audio rimane cavernoso anche perché gli altoparlanti se non sbaglio sono posizionati dietro la tv, questa è una mia impressione, riguardo il volume per le mie esigenze è anche troppo alto, guardando i film non alzo mai più di venti, per la musica invece è un'altro discorso.Ultima modifica di marck120; 08-12-2013 alle 13:37
-
09-12-2013, 07:41 #418
Senior Member
- Data registrazione
- Nov 2013
- Messaggi
- 118
ciao,
mi aggiungo al gruppo visto che l'ho acquistato ieri....
il fattore audio l'ho tenuto in considerazione nella scelta della TV, per cui ho evitato dei Sony che in alcune recensioni non brillavano... ed anche in negozio per quanto mi avevano fatto sentire non avevo avuto una buona impressione. Per un bel pò di tempo miravo agli LG di fascia alta con 2 casse da 12 e subwoofer posteriore da 10 watt... proprio per questo motivo, ma poi ha prevalso il fattore pannello. Ho guardato con attenzione i modelli superiori...7000 - 8000...con 1000 hz...microdimming.. io non ho visto in negozio differenze sostanziali con il 6500 da 400MCI...ed anche a casa con stanza buia vedo ultrabene! Forse dovrei utilizzare per un pò e magari vicini dei TV superiori per notare delle differenze..ora come ora sono molto soddisfatto del pannello.
Tornando all'audio in negozio me l'avevano fatto sentire...troppo forte... ma ho visto che di potenza andava su e si sentiva decentemente.... temevo che potesse avere lo stesso audio del Samsung F5000 da 32 che avevo preso un mese fa montando 2 casse della stessa potenza, 10 w.. in realtà si sente molto meglio.... bene...un buon audio senza effetti fastidiosi. L'ho settato come musica...mi piace anche impostato a film...assolutamente no come voce cristallina dove taglia tutto. Se non erro non ci sono funzioni di equalizzazione per modificare le varie impostazioni, direi che per un audio di base fa egregiamente il suo compito.
ciao
-
09-12-2013, 12:34 #419
Junior Member
- Data registrazione
- Apr 2008
- Messaggi
- 28
Io ho installato l'ultimo aggiornamento sul mio 55" europeo italianizzato, tutto ok, decisamente più fluido nei vari menu dello smart hub.
Domanda agli altri possessori: ho provato a riprodurre un mkv con audio dts sul televisore, ma il mio home theatre (Yamaha, collegato in hdmi arc) non rileva i 5 canali... c'è qualche settaggio da smanettare per far sì che funzioni?
-
09-12-2013, 14:08 #420
Senior Member
- Data registrazione
- Jan 2005
- Località
- venezia
- Messaggi
- 152
be si devi escludere l' audio della tv e selezionare quello esterno ,poi da sotto munu selezioni il tipo di uscità dd o dts,con dts devo ancora provare ma con Ac3 5.1 tramite uscita ottica mi funziona
massimo