Social Buttons AV Magazine su Facebook AV Magazine su Twitter AV Magazine RSS AV Magazine Newsletter YouTube
Test: Sonus Faber Lumina II
Test: Sonus Faber Lumina II
Probabilmente un marchio conosciuto da tutto il mondo audiofilo, che si è imposto all’attenzione mondiale per l’eleganza delle sue realizzazioni e per la timbrica sempre raffinata. Quest’oggi passiamo sotto i ferri uno dei due diffusori da stand della serie Lumina, caratterizzata da prestazioni elevate e da un prezzo di vendita al pubblico estremamente appetibile.
Giradischi sotto i 500€: guida all'acquisto
Giradischi sotto i 500€: guida all'acquisto
Con questo articolo vengo in aiuto di chi sta cercando un nuovo giradischi che suoni bene, ma che costi il giusto, senza dover vendere un rene per pagarlo e nello specifico avendo a disposizione un budget di 500 euro.
TV Hisense 2025: ULED, OLED, QLED e LCD da 32 a 116 pollici
TV Hisense 2025: ULED, OLED, QLED e LCD da 32 a 116 pollici
Tutte le novità della gamma 2025: Mini LED, processori AI, Smart TV VIDAA e tagli extra-large fino a 116 pollici con Mini LED RGB
Tutti gli articoli Tutte le news

Pagina 3 di 3 PrimaPrima 123
Risultati da 31 a 35 di 35

Discussione: Murare cavi HT

  1. #31
    Data registrazione
    Sep 2013
    Messaggi
    18

    ciao non sono esperto di impianti audio ma so qualcosa in campo elettrico.
    Prima di tutto devi specificare come vuoi procedere con i lavori e con le opere murarie.
    Ti chiedo questo perche se devi Rompere/tagliare il muro per fare le scalanature per posare i tubi corrugati in PVC ti conviene ronpere un po di piu e posare piu tubi ( per quello che costano), poi usa diametri generosi che sul grande passa anche il poco, non fare curve troppo strette e fotografa la posa/posizione dei tubi cosi da sapere dove passano anche dopo aver immaltato e imbiancato.
    PS: Gesso e schiuma espansa aiutano molto.

  2. #32
    Data registrazione
    Jan 2012
    Messaggi
    102
    Dunque...la casa è in costruzione pertanto ho tutto il tempo per decidere dove e come tagliare, che tipo di corrugati mettere etc...
    Mi interessa cmq un parere in campo elettrico per capire come procedere senza errori.

    Per prima cosa il cablaggio ethernet dell'intero appartamento.
    Entro nel dettaglio:
    Nel ripostiglio vorrei posizionare il router ADSL a cui collego uno switch a 16 porte.
    I 16 cavi ethernet entrano nel muro e vanno rispettivamente:

    Nel soggiorno per TV, SKY, PS3 e SINTOAMPLI (+1 presa vuota). Totale 5. La TV è appesa a muro e sotto ci sarà un mobile contenitore per tutte le sorgenti che nasconderà tutto il groviglio di cavi.
    Mi piacerebbe portare nel controsoffitto anche un cavo per un eventuale videoproiettore futuro.

    Nella cucina per TV e 1 presa vuota (per eventuale attacco decoder o pc).

    1 nella camera matrimoniale, 2 nella cameretta e 1 nella lavanderia.

    Da capitolato c'è già la predisposizione per la fibra ottica in soggiorno e nelle camere quindi corrugati già previsti.
    Ma che diametro devo usare? Uno grande per ospitare tutti i 5 cavi per il soggiorno? Oppure due/tre più piccoli?
    I cavi di rete con che altri cavi posso convivere?

    Poi c'è tutto il discorso dei corrugati per la disposizione dell'impianto HT che vedi in foto...altri corrugati?
    Grazie
    Display: Samsung 51D8000 - Sintoampli: Pioneer vsx-921 - Diff front: IL Tesi 504 - Diff centr: IL Tesi 704 - Sub: IL Basso 830 - Decoder: MySkyHD - Lettore BD: Ps3

  3. #33
    Data registrazione
    Aug 2007
    Località
    PESCARA
    Messaggi
    316
    Ciao Foto,
    ben rivisto !
    I cavi ethernet non soffrono nè emettono interferenze particolari, quindi puoi metterli assieme a qualsiaisi altro cavo.

    Oggi sono un pò incasinato al lavoro, poi magari nel we ti posso dare altre info, se ti servono.
    clicca qui per visitare il

    Black and White Living Theatre

  4. #34
    Data registrazione
    Jan 2012
    Messaggi
    102
    Citazione Originariamente scritto da anthomico Visualizza messaggio
    ...poi magari nel we ti posso dare altre info, se ti servono.
    Sì sì grazie...nei post precedenti ho già chiesto qualche consiglio.
    Quando puoi te ne sarei grato.
    Ciao!!!
    Display: Samsung 51D8000 - Sintoampli: Pioneer vsx-921 - Diff front: IL Tesi 504 - Diff centr: IL Tesi 704 - Sub: IL Basso 830 - Decoder: MySkyHD - Lettore BD: Ps3

  5. #35
    Data registrazione
    Sep 2013
    Messaggi
    18

    Forse esagero, ma visto che è in fase di costruzione non gli conviene dedicare all'eternet tubi dedicato, come all'adozione audio e video.
    A mio avviso se puoi metti sempre tubi in più perché in futuro potrebbero servire, un esempio è un amico che è passato dal wifi all'ethernet e ha potuto farlo perché a Eva predisposto in fase di costruzione i tubi aggiuntivi poi ha aggiunto altri cavi per trasportare anche i segnali video hdmi tramite adattatori hdmi/ethernet, credo che fino ad adesso abbia usato 300 metri di cavo. Anche se però nella sua sala audio/video ha passato un tubo troppo piccolo per portare il video hdmi al proiettore e al posto di cercare un cavo hdmi da 15m con le spine smontabili per agevolare il passaggio nei corrugate (costo più di 120€ credo) ha preso altri due adattatori ethernet/video (costo 250€), se avesse utilizzato al tempo una tubazione moolto generosa e dedicata avrebbe potuto usare un semplice cavo hdmi più economico.
    Ps: ricorda sempre che c'è la malaugurata opzione che in fase di muratura qualche tubo si sporchi con malte (che entrino detriti nelle tubazioni) e ti blocchi il passaggio dei cavi per questo consiglio sempre tubazioni in più e di diametri generose.


Pagina 3 di 3 PrimaPrima 123

Permessi di scrittura

  • Tu NON puoi inviare nuove discussioni
  • Tu NON puoi inviare risposte
  • Tu NON puoi inviare allegati
  • Tu NON puoi modificare i tuoi messaggi
  •