Social Buttons AV Magazine su Facebook AV Magazine su Twitter AV Magazine RSS AV Magazine Newsletter YouTube
Giradischi sotto i 500€: guida all'acquisto
Giradischi sotto i 500€: guida all'acquisto
Con questo articolo vengo in aiuto di chi sta cercando un nuovo giradischi che suoni bene, ma che costi il giusto, senza dover vendere un rene per pagarlo e nello specifico avendo a disposizione un budget di 500 euro.
TV Hisense 2025: ULED, OLED, QLED e LCD da 32 a 116 pollici
TV Hisense 2025: ULED, OLED, QLED e LCD da 32 a 116 pollici
Tutte le novità della gamma 2025: Mini LED, processori AI, Smart TV VIDAA e tagli extra-large fino a 116 pollici con Mini LED RGB
TV QLED veri o finti? Facciamo chiarezza
TV QLED veri o finti? Facciamo chiarezza
L’azienda coreana ha ottenuto la certificazione Real Quantum Dot Display da TÜV Rheinland per i suoi TV QLED, mentre la diatriba sui veri QLED approda nelle aule dei tribunali statunitensi.
Tutti gli articoli Tutte le news

Pagina 11 di 36 PrimaPrima ... 78910111213141521 ... UltimaUltima
Risultati da 151 a 165 di 528
  1. #151
    Data registrazione
    Jun 2013
    Messaggi
    259

    Comunque secondo me, visto l'andamento del mercato cinematografico, quello della pirateria è un problema falso o quasi.

    Da una parte ci sono i blockbuster, vedi i vari trasformers, iron man, thor, la ragazza de foco etc. e questi fanno incassi a livello mondiale di centinaia di milioni se non miliardi di dollari, con guadagni stratosferici rispetto ai costi di produzione.
    E dopo le sale fanno sfracelli pure in BD e DVD, per cui che ci sia il classico piratone che se li scarica, alle major non gli fa nemmeno il solletico.

    Dall'altra ci sono i film più di nicchia, che diciamo la verità già in sala non se li fila nessuno, soprattutto in itaGlia dove la gente va in massa al cinema per vedere su un "televisore più grande" gli stessi personaggi che vede su quello di casa.
    Film di nicchia il più delle volte nemmeno distribuiti in itaGlia oppure con delle distribuzioni ridicole solo in poche sale delle grandi città.
    Quindi incassi risibili sia per la scarsa distribuzione che per lo scarso interesse della gran massa del pubblico.

    E questi film di nicchia comunque non se li scarica nemmanco nessuno, il piratone mica spreca le sue preziose connessioni e lo spazio su hard disk per qualche astruso film iraniano con sottotitoli in bulgaro (estremizzando).

    Quindi non è che il piratone mandi falliti i produttori dei film di nicchia, dal momento che non solo non li va a vedere ma nemmeno se li scarica, e se li scarica lo fa per sbaglio.

    La verità è che per questo genere di cinema occorrerebbero canali di distribuzione online seriamente organizzati, non tanto per soddisfare le necessità del piratone che in ogni caso non se ne sbatte proprio, ma per quelle degli utenti che sarebbero seriamente interessati e per motivi logistici e diciamolo anche economici non possono accedere ad una certa filmografia che potrebbe essere di loro interesse.

    Una cosa tipo gli e-book del sito "donna guerriera" applicata ai film, con prezzi "seri" del tipo 2-3 € a film e anche meno, ma soprattutto con un catalogo sterminato.
    Altro che distribuzione in DVD (perché al 90% c'è solo quello) con prezzi anche oltre i 10-12€ per cosiddette rarità che alla fine non compra nessuno, solo perché qualche distributore incapace ancora pensa con le logiche con le quali si vendevano i dischi in vinile negli anni '60.
    Ultima modifica di trabant; 03-12-2013 alle 16:13

  2. #152
    Data registrazione
    Aug 2006
    Messaggi
    1.404
    Citazione Originariamente scritto da mmanfrin Visualizza messaggio
    Il fatto che tu ritenga ingiusto che sul mercato italiano non ci sia una edizione con le caratteristiche che vuoi tu, non ti autorizza in alcun modo a rubare quelle di altri mercati per assemblare i pezzi come ritieni più comodo...
    C'è anche chi non ruba proprio niente.
    C'è anche chi acquista sia l'edizione Blu-Ray estera (quando in Italia NON ESISTE) che il DVD italiano e poi fa il mux (ultimo esempio: "Oltre il Giardino" di Hal Hasby).
    Chiamatemi ladro, voglio vedere chi ha il coraggio.

  3. #153
    Data registrazione
    Feb 2010
    Località
    Estero
    Messaggi
    603
    Hai evitato di quotare la parte finale della mia frase
    almeno ti comprassi le edizioni estere!

  4. #154
    Data registrazione
    Jun 2013
    Messaggi
    259
    ma figurati, se con oltre il giardino manda fallito qualcuno ... se nessuno l'ha pubblicato in itaGlia in blu ray è perché sanno che un film del genere non ha mercato, e non ci investe manco mezzo euro perché tanto lo sa che non lo recupera, e non certo per via del piratone ...
    Ultima modifica di trabant; 03-12-2013 alle 16:29

  5. #155
    Data registrazione
    Jul 2005
    Località
    Utinum
    Messaggi
    1.126
    Citazione Originariamente scritto da sigpilu Visualizza messaggio
    ...C'è anche chi acquista sia l'edizione Blu-Ray estera (quando in Italia NON ESISTE) che il DVD italiano e poi fa il mux (ultimo esempio: "Oltre il Giardino" di Hal Hasby)...
    Ladro no, ma forse lo stesso ha violato la legge: non permette di "crakkare" le protezioni anticopia, se presenti. Ma questo caso non danneggia nessuno: hai comprato il bluray (l'unico esistente), hai comprato il dvd (perchè ha la lingua italiana).
    Dubito ci sarebbero problemi in una sede giudiziaria
    Home cinema gnotul in rinnovamento myDVD&BDcollection- i miei bluray ...aggiornata oggi

  6. #156
    Data registrazione
    Oct 2005
    Località
    Side 7
    Messaggi
    2.237
    Io mi sono abbonato per 5 anni alla paytv più ignobile che esista in itaGLIa (MP), oltre ad avere Sky Full X2, per poter vedere quel capolavoro che è Fringe in maniera pessima, in SD e con un bitrate ridicolo.
    In tutto il mondo esiste l'edizione BD della serie.....Tranne che in itaGLIa, io mi sono scaricato i BD rip per potermelo vedere come si deve (perché qui non lo trovo e non mi si venga a menare con la storia delle edizioni estere, perché io non vivo da solo e se per me non ci sono problemi a seguire un film/telefilm nella lingua di Albione, chi vive con me non è altrettanto in grado e di mettere i sottotitoli per seguire la trama non se ne parla) e non sono affatto pentito, la notte dormo tranquillamente e non mi faccio troppi patemi......Io me la comprerei al volo la serie, avrei già il ditino sul tasto "compra" di Amazon se ci fosse la possibilità di acquisto, ma pirtroppo non c'è e non riesco a spiegarmi il perché, visto che il master in HD esiste ed anche l'audio 5.1 ita, quindi dovrebbero solo fare un misero Authoring del disco in lingua italiana, stampare un retrocopertina (per il frontale possono utilizzarne uno delle varie edizioni, così risparmiano) ed immetterlo sul mercato....Non mi sembra che sia un lavoro di restauro alla "La Bella Addormentata nel Bosco", ma se la major non vuole i miei/nostri soldi, non so che farci.

  7. #157
    Data registrazione
    Feb 2010
    Località
    Estero
    Messaggi
    603
    I diritti sull'audio in Italiano non è detto siano della Warner, nel qual caso dubito possano fare "semplicemente" quello che chiedi.

    Edit: una discussioni sul diritto d'autore per i doppiaggi storici che forse può interessare

    Edit2: https://davinotti.com/index.php?opti...sk=view&id=317
    Doppiare un film in media costa dai 20/30mila euro (film minori) ai 120mila euro delle grandi produzioni hollywoodiane. Un costo tutto sommato contenuto rispetto ad altre voci di budget che possono arrivare ad alcune decine di miliardi. I più pessimisti dicono che nel preventivo il doppiaggio venga posto accanto alla cancelleria… Per il singolo episodio di una serie tv famosa si spendono sugli 8000 euro.
    Le tariffe del doppiatore sono stabilite in base ad un contratto di categoria ma i professionisti che doppiano gli attori famosi riescono a contrattare un cachet individuale. Gli altri sono pagati per riga, molto meno di quelli famosi ma sempre più di quanto guadagnerebbero ad esempio in teatro (e senza obblighi di spostarsi).
    e anche
    Come si vede, il fenomeno non è marginale e non è limitato ai “vecchi” film. Le motivazioni, oltre che tecniche sono anche (e soprattutto) economiche, dato che acquisire i diritti sul doppiaggio originale può risultare più costoso che procedere ad un rifacimento integrale.
    Edit3: un esempio di controversia legale legata ai diritti sul doppiaggio
    http://ipkitten.blogspot.nl/2013/02/...ation-for.html
    Ultima modifica di mmanfrin; 04-12-2013 alle 22:22

  8. #158
    Data registrazione
    Apr 2013
    Località
    Perugia
    Messaggi
    2.213
    È troppo complesso questo discorso !
    Più leggo le vostre opinioni e più la mia coscienza mostra i suoi limiti
    È sbagliato rubare
    È sbagliato fregare la gente

    Una cosa è certa ! Su questo mondo nessun umano ha i requisiti minimi per andare in paradiso .
    PANASONIC EZ950 - SKY Q - XBOX ONE X
    PANASONIC WT50 - SKY Q Mini - PCH400
    QNAP TS 421 - FRITZBOX 3490

  9. #159
    Data registrazione
    Jun 2004
    Località
    Roma
    Messaggi
    112
    Citazione Originariamente scritto da mmanfrin Visualizza messaggio
    @madmax72
    Chiariamo fin da subito il fatto che nessuno estorce niente, perché nessuno ti può obbligare a comprare quello che non vuoi. [CUT]
    Questa è solo la tua opinione, ci sono tantissime cause intentate da associazioni di consumatori su miriadi di prodotti che non rispettano le specifiche pubblicizzate... ergo se non ti piace il termine estorcere potrei usare allora "truffare". A te sta bene e a me invece non proprio...

    Io le versioni estere le ho comprate, le compro e continuerò a farlo, fortunatamente sono in grado di guardare un film in Inglese, ma ribadisco l'ovvia utilità di averlo anche in Italiano e da quì i miei MUX.

    Comunque non sei nessuno per giudicare, non hai dato il benché minimo contributo alla discussione imho, ma stai ripetendo a pappagallo concetti inflazionati ormai..

    iTunes e VUDU offrono entrambi file in download con extra in qualità HD (720p o 1080p). Che la qualità sia ridicola è una tua personale opinione. Certo no è lo stato dell'arte, ma è un ottimo compromesso tra un DVD e un Blu-ray, con tutti i vantaggi che il formato offre.
    Si ok, fortunatamente so distinguere con cura dove e come ci sono presupposti di qualità, sopratutto quando si parla di HD. Per te sarà un ottimo compromesso spendere quelle cifre per prodotti non all'altezza delle stesse, per me no.

    P.S. Non è simpatico dare del ladro a chi non conosci, sopratutto in una discussione come questa, su un forum.. Peraltro immagino che Tu sia uno di quelli che non hanno mai scaricato neanche un mp3, che ha il NAS con Terabyte di spazio vuoto e lo usa come soprammobile.

  10. #160
    Data registrazione
    Aug 2006
    Messaggi
    914
    Non credo che ricreare un "remix" audio+video per poter aver un'edizione migliore,acquistando le rispettive edizioni originali possa in qualche modo danneggiare autori distributori o major,l'importante è che non finisca in rete....
    Il fatto che sia "illegale" togliere le protezioni ad un Bd o DVD anche in casa propria mi fà venire in mente chi ci stà dietro queste leggi assurde...
    Abbiamo anche una legge che fa applicare una "tassa" sui supporti di archiviazione (BD-R DVD-R hardisk chiavette USB ecc ecc.), che di fatto non possono contenere in alcun modo opere coperte da copyright, abbastanza "illogico" pretendere una tassa su di una cosa che non si può fare comunque.....
    In Italia ricordo che con questa storia hanno chiuso delle fabbriche di supporti vergini,con il relativo personale,è sufficente acquistarli all'estero dove la tassa è meno esosa anche semplicemente in ambito europeo.

  11. #161
    Data registrazione
    Feb 2004
    Località
    Rimembriti di Pier da Medicina, se mai torni a....
    Messaggi
    41.397
    Vediamo di darci una calmata.

    Grazie.

    @ Madmax72

    Vorrei far presente che non si può accusare alcuno nè di "estorcere" (poichè nessuno ti ha puntato una pistola alla tempia o chiesto un riscatto per restituirti un famigliare) nè, tantomeno di "truffa", pertanto evitartermini non consoni ed assolutamente fuori luogo.

    Tanto meno non puoi accusare altri di essere pirati, sino a prova contraria chi ha ammesso di utilizzare metodi che per Legge non sono ammessi sei stato tu, liberissimo di farlo a casa tua, ma sei pregato di non venirre a sbandierarlo come comportamento lecito e giusto.

    @ TUTTI

    Ho visto che qualcuno si diverte a storpiare il nome della nostra nazione, liberissimo di andare a scriverlo su un muro, in questo Forum: NO.

    Grazie nuovamente.

    Una considerazione finale: ho letto che qualcuno suggerisce come una possibile soluzione il far pagare solo un paio di Euro o poco più film di nicchia o "culturali" (su cui ci sarebbe da discutere, ma non è questo il momento), bene, vorrei ricordare che ci sono App per smartphone e tablet che costano meno di 1 Euro che si trovano tranquillamente piratate e se sono in giro vuol dire che c'è gente che è interessata a risapmmiare anche tale esborso.

    Ciao
    "Da secoli si sa che occorre eliminare la componente soggettiva per riuscire a stabilire quale sia l'effettiva causa di un effetto, o se l'effetto ci sia davvero stato; solo persone terze e indipendenti, e il mascheramento del trattamento (doppio cieco), possono evitare di restare vittima degli autoinganni della coscienza e dell'inconscio" (E. Cattaneo - Unimi - regola n.7 di 10 sul "Come evitare di farsi ingannare dagli stregoni" - La Repubblica 15/10/2013).

  12. #162
    Data registrazione
    Jun 2013
    Messaggi
    259
    @ nordata,

    chi scrive alla fine di quest'anno supererà i 160 film visti in sala - e pagando il biglietto, senza omaggi, sono in grado di produrre la documentazione oggettiva ... oltre all'acquisto di diverse decine di BD e DVD anche questi documentabili.

    Ora io lo posso fare perché 1) me lo posso permettere economicamente nonostante i prezzi, ed anche a costo di "buttare i soldi" a volte con delle fregature 2) perché abito in una città come Roma dove arriva quasi tutto quello che esce nel nostro paese, e 3) perché non avendo impegni familiari ho tutto il tempo che voglio per vedere i film al cinema e non, anche nel caso mi debba fare un'oretta o più di traffico per arrivare nelle sale dove proiettano qualche film non esattamente blockbuster.

    Ma io sono un privilegiato da questo punto di vista.

    Ci possono essere degli appassionati, o POTENZIALI tali, che non riescono a vedere che una minima parte di quello che potrebbe interessarli, perché una o più delle condizioni di cui sopra viene meno.

    E d'altra parte a che a me interesserebbe espandere l'orizzonte dei miei interessi, ma oltre al problema economico c'è quello dello spazio in casa, che a un certo punto diventa una limitazione.
    Invece mi piacerebbe approfondire la cinematografia orientale, oppure i classici del passato che non conosco, etc.
    Per questi magari mi basterebbe una videoteca personale in cloud di ottimo livello.

    Per quanto riguarda il discorso delle app da 1 euro paragonate ai film "di interesse culturale"

    Stai sicuro che il piratone non piraterebbe MAI il film di interesse culturale, anche potendo.

    MA MAGARI LO FACESSE!!!

    Vorrebbe dire che sta incominciando a sviluppare un interesse che va al di là dei film di "fasto & furioso 25" e "trasformatori 34" e magari cominciare a vedere il cinema in un altro modo.

  13. #163
    Data registrazione
    Oct 2005
    Località
    Side 7
    Messaggi
    2.237
    Citazione Originariamente scritto da mmanfrin Visualizza messaggio
    I diritti sull'audio in Italiano non è detto siano della Warner, nel qual caso dubito possano fare "semplicemente" quello che chiedi.

    Edit: una discussioni sul diritto d'auto..........[CUT]
    Ottimo spunto il primo Edit, mi ha fatto anche venire in mente anche la presa per i fondelli della serie in DVD di Goldrake........240€ buttati "LETTERALMENTE" nel ce@@o per un' opera STORICA e PATRIMONIO dell'UMANITA', incompiuta e che tale resterà fino alla fine dei tempi;
    sai cosa hanno fatto tutti gli utenti di quel forum dopo aver appreso della notizia che gli ultimi 2 DVD erano pronti, ma non avrebbero MAI visto la luce??????
    Sono andati a cercarsi e scaricarsi le copie 1:1 dei DVD giapponesi, montati con l' audio storico (quello con cui tutti noi siamo cresciuti ed assolutamente "assente ingiustificato" nell'edizione nostrana) e qualitativamente migliore a livello visivo (nonostante l'edizione nostrana avesse subito un "restauro ad hoc").
    Adesso di chi è la colpa?
    La D/Visual deve ridarmi 240€ per non aver completato l'opera (avevano postato menù e copertine dei DVD ben prima della loro commercializzazione, quindi si sapeva da un' anno prima della vendita che i DVD sarebbero stati 12), oppure i soldi glieli devo ridare io o i "PIRATONI" che si sono arrangiati per conto loro per avere un'opera completa avendo DOVUTO infrangere la legge???

  14. #164
    Data registrazione
    Dec 2009
    Messaggi
    1.805
    ragazzi c'e poco da fare...non e un fatto di prezzi alti ( che lo sono ) o bassi...e proprio la differente cultura che c'e tra l'appassionato collezionista e il consumatore standard..noi collezionisti un film lo aspettiamo che esca in BD anche 2 o 3 mesi prima di guardarlo,nonostante lo si possa trovare gia'in rete da scaricare...e troviamo soddisfazione a vedercelo con la sua copertina..e metterlo in bella mostra nella nostra bacheca...mentre chi non lo è collezionista,si accontenta di un file avi del cavolo...e l'unico modo per convertirli agli originali,sarebbe quello di regalarglieli direttamente...dato che anche se costasse 5 euro a BD,continuerebbero a scaricarselo perche'cosi'e gratis...le frasi piu'ricorrenti che mi sento dire sono queste..ah ma te li prendi originali?...perche'non te lo scarichi?..io l'ho scaricato e si vede bene...
    Vpr-Epson eh-tw 2000+telo ligra 108 pollici+onkyo 905+klipsch rf 82+klipsch rc64+klipsch rf81 surround+subwoofer sunfire hrs12+B&W 610+lettore BD denon denon dbp 1611+Panasonic DMP BD T181+cavi monster calble+g&bl+lindy+xindak sc-03
    La Beatle HT
    collezione BD e dvd

  15. #165
    Data registrazione
    Feb 2010
    Località
    Estero
    Messaggi
    603

    @madmax72

    Relativamente a questo:
    Comunque non sei nessuno per giudicare, non hai dato il benché minimo contributo alla discussione imho, ma stai ripetendo a pappagallo concetti inflazionati ormai..
    altri utenti di questo forum paiono trovare di interesse alcuni dei miei interventi sia in questo thread che in altri a cui ho partecipato, e tanto mi basta.

    Trovo ironico che tu rivendichi la possibilità per le tue opinioni di esprimere dissenso rispetto a quelle degli altri, e poi scatti come una molla quando qualcuno dissente con te.

    Per finire, io risiedo nei Paesi Bassi dove la legislazione permette cose che da te non lo sono, quindi non hai da preoccuparti di quello che io possa o non possa fare... in qualunque caso non violerei la legge del mio paese.

    nordata ha espresso i due punti essenziali sui tuoi interventi. Non occorre aggiungere altro in merito a questi aspetti.


Pagina 11 di 36 PrimaPrima ... 78910111213141521 ... UltimaUltima

Permessi di scrittura

  • Tu NON puoi inviare nuove discussioni
  • Tu NON puoi inviare risposte
  • Tu NON puoi inviare allegati
  • Tu NON puoi modificare i tuoi messaggi
  •