|
|
Risultati da 1 a 15 di 41
-
30-11-2013, 14:43 #1
Advanced Member
- Data registrazione
- Jan 2008
- Messaggi
- 2.867
[BD] Il mio vicino TOTORO - Studio Ghibli / LucKy Red -
Dopo KiKi un altro Blu ray Disc si aggiunge alla collezione “Studio Ghibli” prodotta da Lucky Red. Si tratta di ToTORO del 1988 che fu proiettato nelle sale giapponesi in abbinamento con un altro piccolo capolavoro “Una tomba per le lucciole” prossimamente disponibile su blu ray disc. Tra gli extra, oltre lo storyboard , c’è anche un interessante video promozionale sulla lavorazione dei due films con interviste ai registi . Anche questo blu ray ricalca fedelmente per struttura e contenuti quello del precedente KiKi. La presenza dello storyboard in HD ( mpeg2) non ha minimamente sacrificato la compressione AVC applicata al film grazie all’utilizzo di un capiente BD50 . L’encoding AVC può così essere molto generoso e con bitrate medio intorno ai 35 Mb/sec rende pienamente giustizia alla qualità del master video utilizzato. Anche in questo caso è di ottima qualità e , soprattutto, contraddistinto da una integrale genuinità analogica che rende la visione del film con VPR molto, cinema like . Non ci sono filtri DNR ; lo garantisce la sottile presenza della grana . Non mancano neppure le fisiologiche e leggere oscillazioni del quadro e , se devo dirla tutta, i miei occhi gradiscono molto di più la naturalezza di queste immagini a quelle troppo digitali dei dischi Disney fin troppo ripulite dall’applicazione di filtri . Le immagini scorrono piacevolmente precise, senza nessun segno d’incertezza e rumore digitale sempre in agguato soprattutto sui toni di colore uniforme . La scelta stilistica voluta per Totoro è molto differente rispetto al precedente KiKi. La scelta cromatica più leggera e delicata - il ricorso all’uso di gradazioni di colore tono su tono, le tinte pastello - rende le immagini meno “vivaci e il quadro un po’ spento e poco dinamico . Invece si tratta solo di una precisa scelta artistica fedelmente riprodotta . Per l’audio ritroviamo le solite due tracce in Italiano e giapponese codificate in DTS HD MA 2.0 @24bit rispettose dell’originale codifica DOLBY STEREO. La resa di quella italiana è decisamente gradevole nel proporre un fronte anteriore non estremamente ampio ma con dialoghi sempre puliti e ben intellegibili.
-
30-11-2013, 15:52 #2
Member
- Data registrazione
- Jan 2008
- Messaggi
- 79
Preso al volo appena è uscito.
-
30-11-2013, 15:54 #3
Spettacolo di lungometraggio.
Grazie della recensione, il mio è "in viaggio" assieme ad altri ed arriverà la settimana prossima, così me lo godrò per Natale credo.
Interessante/particolare come Una Tomba per le Lucciole sarà invece edito Yamato Video e non sotto etichetta Lucky Red.
Sulla storia dei due lungometraggi e su come i destini di questi due film, apparentemente agli antipodi, siano stati sempre legati a doppio filo, c'è una interessantissima disamina di Gualtiero Cannarsi (il "nostro" Shito) in occasione del Lucca Comics & Games di quest'anno:
http://www.youtube.com/watch?v=UJFA5...t_9du&index=13
Comunque .... Il mio vicino Tottoro-tottoro ... tottoro tottò .....
Grande !!"... se sei generale di un esercito di scimmie puoi solo ambire a raddrizzare le banane col cul@ ... niente di più" (auto cit.)
-
30-11-2013, 17:41 #4
Advanced Member
- Data registrazione
- Jan 2008
- Messaggi
- 2.867
Volevo solo aggiungere che è un vero piacere vedere e rivedere i films dello Studio Ghibli con la qualità, davvero elevata, raggiunta dalle nostre edizioni curate da LucKy Red. C'è veramente di cui essere soddisfatti. Tutti gli appassionati potranno così apprezzare al meglio questi piccoli capolavori che meritano la massima cura e considerazione la stessa che, normalmente si dedica alla cose "preziose" e uniche. Il merito è di tutti . Di tutti quelli che hanno creduto e supportato la petizione e soprattutto di LucKy Red che con grande sensibilità l'ha recepita. Ora aspettiamo le prossime uscite ; il mio preferito " La città incantata", Mononoke, gli altri e anche quel piccolo e struggente capolavoro che è " una tomba per le lucciole". Intanto buon ToToro a tutti.
-
30-11-2013, 18:28 #5
Non sapevo dei disastri precedenti della Lucky Red... ho comprato il mio primo lettore BD l'altra settimana.
Quali sarebbero i titoli da lasciare sullo scaffale e quelli fatti bene?
Totoro e Ponyo sono perfetti, giusto?
"Arrietty", "I sospiri del mio cuore” e “I racconti di Terramare" da evitare?
-
01-12-2013, 08:28 #6
Advanced Member
- Data registrazione
- Jan 2008
- Messaggi
- 2.867
Non parlerei di"disastri". Non mi sembra il termine appropriato. Semmai di edizioni di qualità non ottimale ben lontane da quella di Ponyo che è stato il primo titolo Blu Ray prodotto da Lucky Red che resta il riferimento qualitativo. Se ne hai voglia ti consiglio di recuperare il 3d "Topic per l'analisi tecnica dei BD dello Studio Ghibli" e avrai tutte le risposte che cerchi. Tutto inizio con " i racconti di terramare".........
-
01-12-2013, 10:01 #7nikpin teatre
proiettore:jvc hd1-lettore blu ray denon dvd a1 ud-oppo 93-pre denon avp a1hd-finale denon poa a1hd-
casse centrale b&w htm2d-laterali b&w 802s-sourround laterali 2 coppie b&w scm1-posteriori 1 coppia scm1-
subwoofer autocostruito 300w
-
02-12-2013, 09:59 #8
Advanced Member
- Data registrazione
- Jan 2008
- Messaggi
- 2.867
il link alla recensione tecnica dell'edizione DISNEY/USA pubblicata da "dvdbeaver ": http://www.dvdbeaver.com/film/dvdrev...dvd_review.htm
-
04-12-2013, 16:07 #9
Senior Member
- Data registrazione
- May 2005
- Località
- Roma
- Messaggi
- 665
Piccolo OT; l'edizione BD de "I racconti di Terramare" è distante anni luce dall'edizione dvd (li ho entrambi).
Totoro?
Capolavoro.TV OLED Panasonic 55FZ800- TV Plasma Panasonic 46PZ85 - Amplificatore Marantz SR5015 (may 2021) - Diffusori Frontali DALI Oberon 5 (may 2021) - Diffusori Surround DALI Oberon 5[ (may 2021) - Centrale DALI Oberon Vokal (may 2021) - Subwoofer Klipsch R120SW (may 2021) - BDP Panasonic BD85 - Camcorder Canon M46 - Gaming Sony PS4
-
05-12-2013, 09:19 #10
Advanced Member
- Data registrazione
- Jan 2008
- Messaggi
- 2.867
l'edizione DVD de "i racconti di terramare" ha grossi problemi di compressione con difetti macroscopici sulle tinte di colore uniforme. Chi più chi meno le edizioni studio ghibi che furono pubblicate su DVD non hanno certamente brillato per qualità . Tra quelle che possiedo ( a parte la questione doppiaggio) salverei MononoKe , Porco Rosso e totoro pur con tutti limiti della qualità DVD. La prima edizione di KiKi era difettosa quella de" la città incantata" distribuita da Universal non brilla certo per qualità e l'edizione PAL proviene da un master ntsc con tutti gli effetti collatareli del caso. Per cui, mi pare scontato che l'edizione BD de i racconti di Terramare è "distante anni luce" dall'edizione DVD. Lo sarebbe stata anche se il DVD non avesse avuto difetti e fosse stato perfetto . E' estremamente difficile trovare un blu ray che si veda peggio o uguale ad un DVD... detto questo è altrettanto vero che quel BD non è di qualità ottimale ( quella che ci si aspetta da ottimo blu ray) Rivisto oggi e comparato ad altri titoli Lucky Red tra cui quest'ultimo Totoro appare, sopratutto se usi il videoproiettore, di qualità inferiore per le ragioni illustrate nel testo della petizione.
-
23-02-2014, 16:59 #11
i migliori usciti in italia come qualità AV sono
1) Ponyo
2) Kiki consegne a domicilio
4) Il Castello Errante Di Howl
3) La Collina dei Papaveri
4) Totoro
e a breve.. probabilmente Porco Rosso, in uscita il 26 febbraio: http://www.amazon.it/Porco-Rosso-Hay...dp/B00HEQHIOE/
Arietty e I Sospiri del mio Cuore, sono molto buoni come qualità AV, di quelli usciti su supporto 25GB sono i migliori due.VIDEO - PDP: Panasonic ZT60 | BD player: Panasonic DMP-BDT700 | Sat: MySkyHD bSkyb 500GB | Console/PC | PS4pro | XboxOneX | Switch | Intel i7 - Asus Nvidia GTX980Ti -
AUDIO - AVR: Pioneer SC-LX73 - THX | Technics SA-TX50 | Front: Jamo 7.7 | Center: Jamo Concert Center | Surround: Technics SB-501 | Sub: Jamo SW 3015 v3 - THX ULTRA -
-
23-02-2014, 17:13 #12
Azz io Arrietty l'ho proiettato qualche settimana fa e come video mi era parso splendido, idem l'audio, davvero strepitoso... In Laputa invece i difetti di compressione saltavano un po' nel muso.
Magnifico La collina dei papaveri ma vedo che è già in lista (ovviamente)
Ultima modifica di DartDVD; 23-02-2014 alle 17:14
I miei display: plasma 50'' Panasonic Tx-p50 S20E Full HD, plasma 50'' Panasonic PV60 HD ready, proiettore LCD Espon TW980 Full HD, proiettore LCD Epson TW680 HD ready, tv crt 32 pollici Philips PW9551 HD prepared, PC Acer 8930 18.5 pollici Full HD
[link a siti con offerte e tag revenue-share rimossi]
-
07-03-2014, 18:01 #13
Member
- Data registrazione
- May 2012
- Messaggi
- 87
Finalmente ho recuperato Totoro. Non avrei altro da aggiungere all'analisi di grunf. BD perfetto.
Compratelo senza alcuna preoccupazione, mi pare abbia subito una riduzione di prezzo permanente assieme a Kiki.
-
10-03-2014, 08:13 #14
questa scarsa dinamicità non potrebbe essere dovuta anche ad una non perfetta impostazione dei livelli di luminosità (o del gamma) ?
Ho notato che il livello del nero è sensibilmente più alto del dovuto: praticamente non c'è un vero "nero 16" in tutto il film (mi permetto di dire questo con certezza grazie alla funzione "Waveform Monitor" del mio pt-ae2000).
Per riportare il livello nella norma ho abbassato la luminosità di 8 punti su una scala che va da -32 a +32, quindi una variazione veramente consistente.
Con la nuova impostazione il quadro generale non presenta difetti evidenti, i colori sembrano più saturi e la "tridimensionalità" ne beneficia. Non si perdono particolari nelle zone buie.
Ho agito sulla luminosità e non sul gamma per non incasinare tutto, ma la tentazione era forte.
Aggiungo che il dvd è anch'esso leggermente calibrato con il nero un po' alto, ma non quanto il bluray.
Ci tengo a precisare che sono per principio contrario a queste operazioni di "correzione ad personam": la calibrazione della mia catena video è sacra, inviolabile e verificata periodicamente.
Purtroppo mi sono trovato nel giro di poco tempo a dover infrangere la mia regola: prima con "Il Gattopardo" ed ora con "Totoro".
Una curiosità: nella discussione relativa a "Porco Rosso" sono linkati degli ss comparativi fra dvd e bd che assomigliano molto a quello che succede con Totoro, ma a parti invertite. Che succede a Lucky Red ?VPR: PT-AE2000 - LETTORE DVD e BD: Sony BDP-S6200 - SCHERMO: Adeo Plano 240 x 135 - AMPLI: Denon 1906 - DIFFUSORI: Indiana Line - front: TH341 - center: TH C50 - surround L e R: TH241 - surround Back: TH C50 -SUBWOOFER: B&W asw300 - TELECOMANDO: Logitech Harmony 525
-
10-03-2014, 08:39 #15
Advanced Member
- Data registrazione
- Jan 2008
- Messaggi
- 2.867
Caro Mau Mau CONCORDO pienamente con la tua analisi sei stato l'unico ad accorgersi di questa particolarità dell'impostazione dei livelli di luminosità. ANCHE IO HO INFRANTO LA sacra regola e ho provveduto ha un preset di luminosità che nelle linee generali recepisce quello da te segnalato. Gli effetti sono positivi; esattamente quelli da te ravvisati "Con la nuova impostazione il quadro generale non presenta difetti evidenti, i colori sembrano più saturi e la "tridimensionalità" ne beneficia. Non si perdono particolari nelle zone buie. Quest'ultima notazione è poi emblematica nel rassicurarci che la regolazione è quella giusta.
ps. Non so se c'è stato un errore nell'authoring o il problema è nativo nel master video. Prova a rivedere anche gli altri titoli dello Studio Ghibli/ Lucky Red (eccetto Ponyo) con la stessa calibrazione che hai usato per Totoro......Ultima modifica di grunf; 10-03-2014 alle 08:43