|
|
Risultati da 1.381 a 1.395 di 2431
Discussione: SONY VPL-VW500ES Proiettore 4K
-
25-11-2013, 17:56 #1381
Senior Member
- Data registrazione
- Feb 2008
- Messaggi
- 263
Concordo, a parita' di costo e non avendo problemi di disponibilita' prenderei sicuramente il 4k anche se reputassi questo step una bufala ;-)
Quando scelsi io le alternative erano x35 e hw50 e l'x35 mi aveva impressionato di piu' ...
Adesso torniamo al hw500 ...
:-)TV: Sony Bravia 46W2000; VPR: JVC D-ILA X35; Filtro Digitale: Darblet; HDMI Switch: CYP EL-42SA; Sinto-Amplificatore Multicanale: Yamaha RX-V661; Amplificatore Finale Stereo: Rotel RB-06; Amplificatore Finale Mono: Xindak MNU8800; Amplificatore Finale Stereo: Gainclone by HEAO; Frontali: Klipsch RB-81 (pilotati dal Rotel); Centrale: Klipsch RC-52 (pilotato da Xindak); Surround: Technics SB-AFC 140 (pilotati da Gainclone); Surround Back (x1): Klipsch RC10; Subwoofer: Yamaha YST SW45; Lettore BD: Pioneer BDP-320; Multimedia Station: PS3; Decoder Satellitare: MySkyHD; Cavi di potenza: Xindak SC-03 e Eclipse by Sommercable 2 x 4mmq; Cavi di segnale: Alpha Silver; Schermo: Screenline
-
25-11-2013, 17:57 #1382
Advanced Member
- Data registrazione
- Oct 2004
- Località
- Nel mio home cinema :-)
- Messaggi
- 1.995
e al di là delle foto che hai postato, una tua impressione.. ovviamente su bd di media qualità..
è visibile il rumore con quelle impostazioni?
-
25-11-2013, 18:07 #1383
Credimi....a distanza di visione ma proprio no e qs mi fa pensare che, effettivamente, sono intervenuti pesantemente sulla resa dell'rc2....
Ovvio che ,dovessi mettermi a pochi cm dallo schermo, il rumore lo noto....
Esempio, con "l'uomo d'acciaio", dove e' presente parecchia grana, mi sarei aspettato il festival del rumore con queste impostazioni....e invece, debbo dirti che, a parte qualche occasione dove l'rc ha "sbarellato", la grana insita nel girato e' rimasta li senza particolari "aggiunte" dal proiettore....
In ogni caso ragazzi, qs anno Sony ha tirato fuori davvero un ottimo vpr sotto il versante qualita' prezzo....
Tramite matrice 4k e rc dona alle immagini una compattezza e una precisione sia degli sfondi che nei soggetti in primo piano (mai stati cosi "affilati" in casa mia...:P) che aggiunge un ulteriore step alla "scala evolutiva" dei vpr....
Saluti gil
-
25-11-2013, 18:25 #1384
Advanced Member
- Data registrazione
- Oct 2004
- Località
- Nel mio home cinema :-)
- Messaggi
- 1.995
bene! per avere un tale risultato con l'rc a 50 direi che sono proprio intervenuti..
-
25-11-2013, 18:34 #1385
Guest
- Data registrazione
- Sep 2009
- Messaggi
- 1.673
x ligama: figurati nessuna polemica, qui ci si confronta. Finalmente abbiamo avuto la possibilità di vedere il 500 e possiamo trarre le prime impressioni, che sono per me ottime. Conoscendo alla perfezione i Jvc e dopo il confronto col preserie 57, direi che non esiste paragone possibile tra un 57 e un sony 500. Sono 2 mondi diversi. Se poi il modello definitivo sarà diverso, allora sarò pronto a rivedere il mio giudizio.
Per me acquistare un sony 500 significa voler acquistare un vpr che ha una decisa marcia in più rispetto ai jvc e dlp di pari fascia di prezzo. Che vuole ottenere il massimo possibile da immagini 2k grazie all'upscaling delle immagini sulla matrice 4k, e la differenza la si vede tutta. E' inutile girarci intorno e trovare giustificazioni. La differenza esiste, e quanto più aumentiamo le dimensioni dello schermo tanto più le differenze diventano enormi. L'iris dinamico lavora benissimo, il motionflow è sempre stato il punto di forza dei sony è ora ancor di più- Grazie alla sua elevata luminosità il 3d è molto bello .
Queste sono le mie impressioni di visione con il sony 500. Se non ho intenzione di spendere i soldi del 500, allora sono d'accordo con chi sostiene di comprare un entry level della jvc o sony e magari metterci un processore video e godersi uno spettacolo molto bello, questo in modo particolare, ripeto con schermi di dimensioni più contenute, dai 2,50 in giù.
-
25-11-2013, 18:47 #1386
Senior Member
- Data registrazione
- Feb 2008
- Messaggi
- 263
Come si comporta il nuovo eshift del nuovi jvc? Sarebbe interessante un paragone diretto tra nuovo eshift e upscaling 4k ...
Altra cosa che non ho capito e' se il nuovo eshift permette il 4:4:4 nel caso ci siano sorgenti adeguateTV: Sony Bravia 46W2000; VPR: JVC D-ILA X35; Filtro Digitale: Darblet; HDMI Switch: CYP EL-42SA; Sinto-Amplificatore Multicanale: Yamaha RX-V661; Amplificatore Finale Stereo: Rotel RB-06; Amplificatore Finale Mono: Xindak MNU8800; Amplificatore Finale Stereo: Gainclone by HEAO; Frontali: Klipsch RB-81 (pilotati dal Rotel); Centrale: Klipsch RC-52 (pilotato da Xindak); Surround: Technics SB-AFC 140 (pilotati da Gainclone); Surround Back (x1): Klipsch RC10; Subwoofer: Yamaha YST SW45; Lettore BD: Pioneer BDP-320; Multimedia Station: PS3; Decoder Satellitare: MySkyHD; Cavi di potenza: Xindak SC-03 e Eclipse by Sommercable 2 x 4mmq; Cavi di segnale: Alpha Silver; Schermo: Screenline
-
25-11-2013, 19:08 #1387
Senior Member
- Data registrazione
- Nov 2003
- Località
- Modena
- Messaggi
- 552
Gil , vogliamo delle foto del tuo Jvc tarato contro il 500 (intanto anche starato) , tanto per divertirci un po' , magari in un thread dedicato (dopodiche' posta Paolino e siamo fritti
)
Ps: Un giorno scopriremo che il Paolino ha in realta' un Sim2 3 chip da 30.000 cucuzze, altro che Optoma o Jvc
-
25-11-2013, 19:13 #1388
Purtroppo il jvc non ce l'ho piu', altrimenti avrei gia' organizzato.....
Saluti gil
-
25-11-2013, 19:25 #1389
Senior Member
- Data registrazione
- Feb 2007
- Messaggi
- 231
in realtà vi dico che questo sony 500 mi ha impressionato come, se non di più, ad un sim 2 domino 80 visto qualche anno fa.
definizione e colori simili. ma la tridimensionalità del sony e la dimanica è tutt'altra storia.
@gil ancora una volta i miei complimenti. gran proiettore.VPR= SONY HW50E.B ; Sorgente: SONY S790, SONY PS3, SKY HD; Ampli: DENON 1804; Casse: KLIPSCH.
Schermo CORNICE 290x163 gain 1.2 sala: living
-
25-11-2013, 19:29 #1390
Qs schema delle compatibilita' puo' esser utilizzato sia sul sony 500 che sui nuovi jvc....
C'e' pero' un enorme differenza: il sony ha la compatibilita' con l'hdcp 2.2 necessaria a poter visualizzare i futuri bd 4k mentre sul jvc sembra che qs compatibilita' non ci sia.....
@ Lucarep: grazie...
Saluti gilUltima modifica di gil; 25-11-2013 alle 19:30
-
25-11-2013, 19:55 #1391
Per la questione grandezza schermo non metterei sullo stesso piano il 1000 con il 500, il primo ha tutta una serie di soluzioni costruttive an hoc, in primis il gruppo ottico, che davvero sarebbero sprecate sotto certe diagonali, il secondo ha più che altro un pò troppi lumen. Una volta passata la sbornia da matrice 4k e rc, sarebbe da testare quanto a livello costruttivo ha perso il 500 rispetto al 1000......cioè appunto via filtri e filmati da "atteggio" e dentro qualche semplice pattern valutativo. Iris, filtraggio del colore, motionflow, rc e definizione 4k (rispettando il rapporto di distanza) sarebbero effettive su 2,50m come su 4m e per i lumen ci sono sempre i filtri.
-
25-11-2013, 20:24 #1392
Guest
- Data registrazione
- Sep 2009
- Messaggi
- 1.673
Qui nessuno ha paragonato il 1000 al 500. Sono ovviamente 2 macchine diverse e si è solo parlato dei meriti del 500 .
-
25-11-2013, 20:42 #1393
Senior Member
- Data registrazione
- Apr 2012
- Messaggi
- 100
il domino 80 non è paragonabile minimamente al sony 4k, per un raffronto con il 1000 ci vuole il m-150 e per il 500 il nero 3d-2
-
25-11-2013, 22:02 #1394
-
25-11-2013, 22:38 #1395
@antonio75
"Se poi si ha un ambiente living e schermo base 2,50, allora capisco che questi vpr sono sovradimensionati"