Social Buttons AV Magazine su Facebook AV Magazine su Twitter AV Magazine RSS AV Magazine Newsletter YouTube
Giradischi sotto i 500€: guida all'acquisto
Giradischi sotto i 500€: guida all'acquisto
Con questo articolo vengo in aiuto di chi sta cercando un nuovo giradischi che suoni bene, ma che costi il giusto, senza dover vendere un rene per pagarlo e nello specifico avendo a disposizione un budget di 500 euro.
TV Hisense 2025: ULED, OLED, QLED e LCD da 32 a 116 pollici
TV Hisense 2025: ULED, OLED, QLED e LCD da 32 a 116 pollici
Tutte le novità della gamma 2025: Mini LED, processori AI, Smart TV VIDAA e tagli extra-large fino a 116 pollici con Mini LED RGB
TV QLED veri o finti? Facciamo chiarezza
TV QLED veri o finti? Facciamo chiarezza
L’azienda coreana ha ottenuto la certificazione Real Quantum Dot Display da TÜV Rheinland per i suoi TV QLED, mentre la diatriba sui veri QLED approda nelle aule dei tribunali statunitensi.
Tutti gli articoli Tutte le news

Pagina 4 di 6 PrimaPrima 123456 UltimaUltima
Risultati da 46 a 60 di 85
  1. #46
    Data registrazione
    Nov 2005
    Messaggi
    494

    io penso che chi si accontenta gode,ormai in tutte le case c'è un tv full hd,ma trasmissioni in hd ( sky a parte) se ne vedono pochine (rai compresa),non parliamo poi della tecnologia 3D che per il momento viente trasmessa solamente da un canale a pagamento (alquanto ripetitivo),acquistare oggi un pannello 4K è un buttare soldi alvento, allora godiamoci con serenità i ns amati Full Hd che per quanto mi riguarda (ho un samsung 46f6320ay pagato € 699) con sky e bd posso contare su una visione veramente ottima di fil m documentari etc etc.

  2. #47
    Data registrazione
    Nov 2005
    Messaggi
    494
    cmq ecco cosa intendevo per godere i ns full hd, foto fatta a mano libera e senza fermo immagine del film bd vita di pi


  3. #48
    Data registrazione
    Aug 2006
    Messaggi
    5.487
    Premesso che a mio parere il 3D non rappresenti una evoluzione o progresso tecnologico ma che sia una caratteristica da luna park del quale ci si può avvalere oppure no, la scarsa presenza di trasmissioni in HD non è e non deve essere un ostacolo al progresso. Ormai tutti i film recenti sono in alta definizione e così moltissimi titoli del passato, per cui non vedo come ciò che dici possa compromettere all'avvento del 4k....; come tutte le novità tecnologiche arriverà anche questa e, come sempre, prima o poi sarà alla portata di tutti.
    Detto questo concordo con coloro che sostengono che la risoluzione non sia tutto ma che c'è molto altro sul quale i produttori di supporti ottici potrebbero e dovrebbero concentrarsi...
    TV: Panasonic TX-58DX900 PRE+FINALE: Marantz AV8801+Marantz MM8077 SORGENTI: Panasonic dp-ub820/MySky HD/Zidoo X9S TELECOMANDO: Logitech Harmony One DIFFUSORI: frontali Klipsch rp-260f/centrale Klipsch rp-440c/surround Klipsch rp-150m/subwoofer Klipsch sw-112 CAVI DI SEGNALE: G&bl CAVI DI POTENZA: Sommercable MULTIPRESE: Belkin Pure Isolator 6/Gewiss 3 prese a stella MOBILE: autocostruito TRATTAMENTO ACUSTICO: By MasAcoustics

  4. #49
    Data registrazione
    Mar 2008
    Messaggi
    262
    bello ^^

  5. #50
    Data registrazione
    Oct 2005
    Messaggi
    21
    Buongiorno, perdonate 2 domande poco "specialistiche", ma su cui ho poca chiarezza: rispetto ai Full HD, la distanza di visione di uno schermo Ultra HD si dimezza? Un 55" e un 65" 4K a quanto si dovrebbero guardare?
    Ho visto la uscita del nuovo LG con schermo curvo tipo OLED, mi pare sia un Full HD e non 4K, per un costo di circa 9000 €.
    Sembra quindi che sia più "pregiato" un TV Oled piuttosto che un 4K, è così?

    Grazie,

    Sanfi

  6. #51
    Data registrazione
    Feb 2009
    Messaggi
    1.110
    Scusa thx, una curiosità: d'accordissimo sul fatto che attualmente le tv 4k siano pressoché inutili, ma dato che avevi la possibilità di spendere quella cifra, non era meglio puntare su un 4k leggermente piú costoso e "prepararsi" per il futuro? Te lo chiedo perché anch'io vorrei cambiare tv ma con quel budget punterei su quello per non dover cambiare tv tra un paio di anni

  7. #52
    Data registrazione
    Aug 2006
    Messaggi
    5.487
    Nel 2006 erano usciti i primi modelli fullHD; sapendo che 2/3 anni dopo avresti avuto più scelta a prezzi più contenuti avresti fatto la stessa scelta che stai pensando di fare adesso?
    TV: Panasonic TX-58DX900 PRE+FINALE: Marantz AV8801+Marantz MM8077 SORGENTI: Panasonic dp-ub820/MySky HD/Zidoo X9S TELECOMANDO: Logitech Harmony One DIFFUSORI: frontali Klipsch rp-260f/centrale Klipsch rp-440c/surround Klipsch rp-150m/subwoofer Klipsch sw-112 CAVI DI SEGNALE: G&bl CAVI DI POTENZA: Sommercable MULTIPRESE: Belkin Pure Isolator 6/Gewiss 3 prese a stella MOBILE: autocostruito TRATTAMENTO ACUSTICO: By MasAcoustics

  8. #53
    Data registrazione
    Feb 2009
    Messaggi
    1.110
    Citazione Originariamente scritto da robertocastorina Visualizza messaggio
    Nel 2006 erano usciti i primi modelli fullHD; sapendo che 2/3 anni dopo avresti avuto più scelta a prezzi più contenuti avresti fatto la stessa scelta che stai pensando di fare adesso?
    Beh certo, se si cambia tv ogni 2 anni allora la sua scelta é stata perfetta, ma nel mio caso che dopo 7 anni decido di cambiarla per una che deve durare altrettanto credo sia piú conveniente puntare su una 4k. Anche perché i top fhd non é che costino tanto meno. Voi cosa mi consigliate?
    Ultima modifica di amauri886; 17-11-2013 alle 10:49

  9. #54
    Data registrazione
    Oct 2006
    Messaggi
    2.016
    Se proprio devi farlo, di non farlo adesso, ma di aspettare la next gen, (prossimo anno).

  10. #55
    Data registrazione
    Aug 2006
    Messaggi
    5.487
    Citazione Originariamente scritto da amauri886 Visualizza messaggio
    Anche perché i top fhd non é che costino tanto meno. Voi cosa mi consigliate?
    E' proprio questo l'errore che stai commettendo, ovvero paragonare uno dei pochissimi TV 4k appena usciti (quindi senza ancora vere e proprie fonti ma soprattutto con pochissima concorrenza) con i top di gamma fullHD! Come ho già detto attualmente anche a parità di prezzo io non ci penserei mezza volta...
    TV: Panasonic TX-58DX900 PRE+FINALE: Marantz AV8801+Marantz MM8077 SORGENTI: Panasonic dp-ub820/MySky HD/Zidoo X9S TELECOMANDO: Logitech Harmony One DIFFUSORI: frontali Klipsch rp-260f/centrale Klipsch rp-440c/surround Klipsch rp-150m/subwoofer Klipsch sw-112 CAVI DI SEGNALE: G&bl CAVI DI POTENZA: Sommercable MULTIPRESE: Belkin Pure Isolator 6/Gewiss 3 prese a stella MOBILE: autocostruito TRATTAMENTO ACUSTICO: By MasAcoustics

  11. #56
    Data registrazione
    Nov 2011
    Messaggi
    2.225
    Citazione Originariamente scritto da amauri886 Visualizza messaggio
    Scusa thx, una curiosità: d'accordissimo sul fatto che attualmente le tv 4k siano pressoché inutili, ma dato che avevi la possibilità di spendere quella cifra, non era meglio puntare su un 4k leggermente piú costoso e "prepararsi" per il futuro? Te lo chiedo perché anch'io vorrei cambiare tv ma con quel budget punterei su quello per non ..........[CUT]
    intanto il top di gamma sony che ho preso io ne costa €3.000 e non 5.000...come ho già detto il 4K a essere generosi saranno pronti almeno tra 5 anni. ..se pensi che i full hd sono usciti 8 anni fa.....e ancora abbiamo sorgenti native a 1080I tra l'altro pure spalmati. ...figuriamoci con ik 4K. ..ecco il motivo della mia scelta ho scelto il miglior led in commercio. ....e sono stati i meglio soldi spesi fino ad ora. ...e stato tarato dal grande mauroHOP.... e semplicemente fantastico.
    Ultima modifica di thx; 17-11-2013 alle 21:13

  12. #57
    Data registrazione
    Aug 2008
    Località
    Roma Italia
    Messaggi
    8.328
    Grazie thx
    Ragazzi confermo(e di tv ne ho viste tantissime) il Sony preso da thx è veramente fenomenale! Pannello praticamente perfetto, zero spurie e coni(ed è raro su un led da 65 pollici). ottimo il triluminos.
    Secondo me ora come ora ha fatto una scelta azzeccata. Anchio gli avevo consigliato il 4K ma se vediamo la situazione attuale, con ancora segnali al limite del ridicolo, Sky a 1080i(a volte), bluray 4K ancora inesistenti...5000 euro adesso mi sembra un pò eccessivo.
    Poi certo chi li ha ben venga...ma con la stessa cifra si è preso pure un Onkyo 828 insieme alla tv!

    Io aspetto ancora qualche annetto prima del passaggio 4K. Anche perchè devo capire come e se entra in ballo la tecnologia Oled e come implementerà il 4K.
    Per cambiare il mio HX855 deve uscire una tv perfetta 4K sotto ogni punto di vista! Questo significa far rodare ancora per bene questa nuova tecnologia e aspettare materiale nativo.
    Ultima modifica di MauroHOP; 17-11-2013 alle 23:55
    Tv: LG 55C8 - BD Player 4K DV: Sony X700 - Preamplificatore 2 Ch: Rotel RC 1570 - Finale 2 Ch: Rotel RB 1552 MKII - Sintoamplificatore: Marantz SR 7007 - Frontali: B&W 683 S2 - Centrale: B&W HTM 61 S2 - Subwoofer: SVS SB1000 + Antimode 8033s-II - Surround Bipolari: Wharfedale Diamond 10 DFS - Cavi HDMI: Audioquest Forest, G&bl Legend - Cavi di potenza: Xindak SC-01B bi-wiring - Oehlbach Silverline 40 - Cavi di segnale: Audioquest Columbia XLR - Wireworld Oasis 7 - Oehlbach NF Y - Wireworld Ultraviolet 7 USB

  13. #58
    Data registrazione
    Feb 2003
    Località
    Firenze
    Messaggi
    854
    Sorry ma imho comprare ora un 4k è davvero inutile,anche se uno ha i soldi
    Contenuti zero (forse la finale a giugno di Brasile 2014 World Cup),a parte che per vedere la differenza con un segnale in 1080p bisogna stare appiccicati o quasi allo schermo senno' l'occhio non ce la fa a distinguere i segnali,una cosa assurda quindi.
    Tra un anno-un anno e mezzo minimo vedremo...usciranno modelli migliori di questi che ci sono ora e costeranno meno,come sempre...
    Bellissimo televisore thx,complimenti,io ho preso da poco il Sony W905,soddisfattissimo
    Ultima modifica di Gighen; 21-11-2013 alle 11:14

  14. #59
    Data registrazione
    Nov 2011
    Messaggi
    2.225
    Citazione Originariamente scritto da Gighen Visualizza messaggio
    Sorry ma imho comprare ora un 4k è davvero inutile,anche se uno ha i soldi
    Contenuti zero (forse la finale a giugno di Brasile 2014 World Cup),a parte che per vedere la differenza con un segnale in 1080p bisogna stare appiccicati o quasi allo schermo senno' l'occhio non ce la fa a distinguere i segnali,una cosa assurda quindi.
    Tra un anno-un ann..........[CUT]
    esatto ora un 4K e una spesa inutile. ...complimenti anche a te per l'acquisto sony e sopra a tutti.

  15. #60
    Data registrazione
    Nov 2013
    Messaggi
    13

    Ciao a tutti,
    Mi aggiungo alla discussione con una domanda.

    Consideriamo quindi upscalig una cosa inutile o quasi? ... Da come viene "venduta" pare essere la vera chiave che dovrebbe spingere il mercato (ovviamente che se lo può permettere) ad optare per un 4k

    Emanuele


Pagina 4 di 6 PrimaPrima 123456 UltimaUltima

Permessi di scrittura

  • Tu NON puoi inviare nuove discussioni
  • Tu NON puoi inviare risposte
  • Tu NON puoi inviare allegati
  • Tu NON puoi modificare i tuoi messaggi
  •