|
|
Risultati da 241 a 255 di 314
Discussione: Philips BDP7700
-
19-11-2013, 15:52 #241
Senior Member
- Data registrazione
- Jan 2007
- Messaggi
- 416
C'è ancora qualcuno che frequenta questa discussione? VOlevo chiedere se questo lettore è multi region o region free, o se comunque legge bluray americani. Grazie
Tv Philips 37pfl9606M + xbox360 + SintoAmpli Onkyo Ht-R640 + Diffusori Mordaunt short 902 + Subwoofer Onkyo
-
25-11-2013, 17:15 #242
Senior Member
- Data registrazione
- Sep 2012
- Messaggi
- 203
TV: Sony 40 HX855 - Bluray Player: Philips BDP7700- Ampli Denon AVR-X1000- Speakers :Indiana Line Tesi 242 center Wharfedale WH-2 subwoofer AIWA TS-W45EZ
-
28-11-2013, 16:42 #243
Senior Member
- Data registrazione
- Sep 2012
- Messaggi
- 203
TV: Sony 40 HX855 - Bluray Player: Philips BDP7700- Ampli Denon AVR-X1000- Speakers :Indiana Line Tesi 242 center Wharfedale WH-2 subwoofer AIWA TS-W45EZ
-
28-11-2013, 16:49 #244
Sospeso
- Data registrazione
- Sep 2013
- Messaggi
- 25
anch io sono tra i fortunati possessori di questo lettore e devo dire di esserne molto soddisfatto. la qualità video è ottima con i bluray collegato ad un proiettore epson tw6100 e l ottimizzazione dettagli del 7700 settata al massimo. qualcuno sa se uscirà un nuovo aggiornamento firmware a breve? l ultimo risale al marzo scorso!
-
28-11-2013, 17:19 #245
Senior Member
- Data registrazione
- Sep 2012
- Messaggi
- 203
TV: Sony 40 HX855 - Bluray Player: Philips BDP7700- Ampli Denon AVR-X1000- Speakers :Indiana Line Tesi 242 center Wharfedale WH-2 subwoofer AIWA TS-W45EZ
-
28-11-2013, 18:47 #246
Advanced Member
- Data registrazione
- May 2002
- Località
- GO
- Messaggi
- 2.057
Si può renderlo multiregion,ma solo per i dvd.
http://www.videohelp.com/dvdhacks?dv...&Search=Search
-
28-11-2013, 19:19 #247
Senior Member
- Data registrazione
- Sep 2012
- Messaggi
- 203
grazie Mino , ma siamo sicuri che con questo codice non succeda nulla di male al lettore ?
hai verificato personalmente la funzionalita' dell'operazione ?TV: Sony 40 HX855 - Bluray Player: Philips BDP7700- Ampli Denon AVR-X1000- Speakers :Indiana Line Tesi 242 center Wharfedale WH-2 subwoofer AIWA TS-W45EZ
-
28-11-2013, 19:31 #248
Advanced Member
- Data registrazione
- May 2002
- Località
- GO
- Messaggi
- 2.057
Ho avuto modo di sbloccare altri Philips col telecomando,mai avuto problemi
.Ho ancora un 963,ma per quello ho dovuto usare un Pronto.
-
28-11-2013, 19:32 #249
Senior Member
- Data registrazione
- Sep 2012
- Messaggi
- 203
ok grazie
TV: Sony 40 HX855 - Bluray Player: Philips BDP7700- Ampli Denon AVR-X1000- Speakers :Indiana Line Tesi 242 center Wharfedale WH-2 subwoofer AIWA TS-W45EZ
-
01-12-2013, 20:23 #250
Member
- Data registrazione
- Sep 2013
- Messaggi
- 47
Ciao a tutti, ho appena acquistato questo mitico lettore blu ray da collegare al mio vecchio ampli yahama rx-v596 in analogico. Vorrei chiedervi un consiglio su come procedere. È corretto collegarlo all'ampli come external decoder? Mi sembra che questo sia l'unico modo per collegare in analogico tutti e 5 i canali separatamente. È questa la modalità corretta?
Ho solo un dubbio perchè così facendo si perdono tutte le funzioni avanzate.
Grazie in anticipo
-
02-12-2013, 05:46 #251
Senior Member
- Data registrazione
- Sep 2012
- Messaggi
- 203
ciao diving cosa intendi per external decoder ?
se hai un ampli analogico lo devi collegare con le prese rca .
credo che sia chiaro anche perche' è l'unico modo di collegare i due device assieme per mantenere i 5 canaliTV: Sony 40 HX855 - Bluray Player: Philips BDP7700- Ampli Denon AVR-X1000- Speakers :Indiana Line Tesi 242 center Wharfedale WH-2 subwoofer AIWA TS-W45EZ
-
02-12-2013, 12:48 #252
Member
- Data registrazione
- Sep 2013
- Messaggi
- 47
L'ampli ha 6 ingressi rca 5.1, due per le casse davanti, due per le post, un centrale e un sub. Questi sei ingressi sono collegabili a un extrernal decoder. Quindi intuisco che l'ampli vede il blu ray come un decodificatore esterno e che riprodurrà l'audio così come gli viene passatl dal lettore.
Altrimenti il collegamento analogico con il lettore può essere fatto con 2 canali rca, ma jn quel caso immagino che sia poi l'ampli a trasformare il tutto in 5.1
Però se devo ascoltare musica da un cd credo sia meglio predisporre anche questa connessione. Giusto?
-
03-12-2013, 05:20 #253
Senior Member
- Data registrazione
- Sep 2012
- Messaggi
- 203
allora ti rispondo dicendoti come avevo fatto io ( ora ho cambiato ampli e le non uso piu' le analogiche)
avevo collegato ampli e lettore con i 6 pre out analogici .
poi se vedi sul philips ha ancora due ch liberi ( indicati con 2CH).
queste sono le uscite che devi attaccare al tuo lettore cd.
ora sono due le opzioni:
1 se non hai un lettore cd , e ascolti i cd dal philips ,attacchi i 2CH sull'ingresso cd del tuo ampli( INDICATO CON CD)
2 sa hai un lettore cd ( SOLO PER LA RIPRODUZIONE CD)lo colleghi alle uscite 2 CH
se non hai un sistema 7.1 ( dove collegheresti le uscite 2 CH per processare surround supplementari) vai nei setting "canali" e scegli 2/5.1 canali .
in questo modo dai 2CH esce il suono completo per la riproduzione di cd dal nostro Philips.
spero di essere stato chiaroTV: Sony 40 HX855 - Bluray Player: Philips BDP7700- Ampli Denon AVR-X1000- Speakers :Indiana Line Tesi 242 center Wharfedale WH-2 subwoofer AIWA TS-W45EZ
-
03-12-2013, 06:50 #254
Member
- Data registrazione
- Sep 2013
- Messaggi
- 47
Grazie mille, credo sia tutto chiaro. Procedo nel week end a tutti i test. Grazie ancora
-
03-12-2013, 10:29 #255
Senior Member
- Data registrazione
- Sep 2012
- Messaggi
- 203
di niente
TV: Sony 40 HX855 - Bluray Player: Philips BDP7700- Ampli Denon AVR-X1000- Speakers :Indiana Line Tesi 242 center Wharfedale WH-2 subwoofer AIWA TS-W45EZ