Social Buttons AV Magazine su Facebook AV Magazine su Twitter AV Magazine RSS AV Magazine Newsletter YouTube
TV Hisense 2025: ULED, OLED, QLED e LCD da 32 a 116 pollici
TV Hisense 2025: ULED, OLED, QLED e LCD da 32 a 116 pollici
Tutte le novità della gamma 2025: Mini LED, processori AI, Smart TV VIDAA e tagli extra-large fino a 116 pollici con Mini LED RGB
TV QLED veri o finti? Facciamo chiarezza
TV QLED veri o finti? Facciamo chiarezza
L’azienda coreana ha ottenuto la certificazione Real Quantum Dot Display da TÜV Rheinland per i suoi TV QLED, mentre la diatriba sui veri QLED approda nelle aule dei tribunali statunitensi.
Asustor FLASHSTOR 12 Pro Gen2 - FS6812X
Asustor FLASHSTOR 12 Pro Gen2 - FS6812X
Il piccolo e silenzioso Asustor FS6812X è un NAS con ben 12 slot per SSD M2 NVMe, CPU Ryzen Embedded, RAM ECC fino a 64GB, 2x 10-Gigabit Ethernet SMB Multichannel, 2x 2 x USB 4.0 (Type-C) e 3x USB 3.2 Gen 2 (Type-A), ideale per streaming audio Hi-End e per post produzione video senza compromessi
Tutti gli articoli Tutte le news

Pagina 121 di 416 PrimaPrima ... 2171111117118119120121122123124125131171221 ... UltimaUltima
Risultati da 1.801 a 1.815 di 6230
  1. #1801
    Data registrazione
    Jun 2009
    Località
    Dove regnano le Zanzare e la Nebbia
    Messaggi
    621

    Citazione Originariamente scritto da yiannis Visualizza messaggio
    Si puo avere la matrice di Zoyd in forma solo di coordinate per passarle manualmente? Grazie!!
    Se è quello che penso io la trovi qui: http://www.avmagazine.it/forum/88-ca...75#post3866075

  2. #1802
    Data registrazione
    Oct 2005
    Messaggi
    8.580
    @andreamusso
    Si avevo già impostato esegui questo programma come amministratore direttamente nelle proprietà di collegamento di HCFR, ma evidentemente sbagliavo qualcosa.

    Infatti adesso, grazie @Roby, la richiamo direttamente da:
    Nuovo > DVD manual > Use esisting meter correction file > Matrice di Zoyd per id3 (prima richiamavo "D3_generic_plasma" come indicato qui e succesivamente imputavo manualmente i valori della matrice).

    Un dubbio, nelle proprietà di Argyll Meter Sensor in Display Type devo selezionare i1d3: Non-Refresh display o i1d3: Refresh display, inoltre i valori della Zoyd matrix in Sensor matrix è normale che non appaiono subito ma si ritrovano successivamente richiamando Measures > Sensor > Configure ?

    Ciao e Grazie
    Ultima modifica di f_carone; 13-11-2013 alle 12:49
    TV Oled UHD: Panasonic TX-55LZ2000E | TV Plasma FHD: Panasonic TX-P50VT60E | BDP UHD: Panasonic DP-UB820EGK | BDP FHD-4K: Sony BDP-S790 |

  3. #1803
    Data registrazione
    Feb 2013
    Messaggi
    1.600
    Citazione Originariamente scritto da andreamusso.am Visualizza messaggio
    Se è quello che penso io la trovi qui: http://www.avmagazine.it/forum/88-ca...75#post3866075
    Si', e' quello!! Ti ringrazio tanto!!

  4. #1804
    Data registrazione
    Apr 2013
    Messaggi
    130
    Citazione Originariamente scritto da thegladiator Visualizza messaggio
    Parrebbe che il pannello sia un po' troppo sensibile alla ritenzione...
    Grazie, probabilmente non faccio lavaggi abbastanza di frequente tra una lettura e l'altra. In teoria basta farne uno prima di una lettura completa e non prima di ogni lettura singola giusto? 30 secondi bastano?
    Stasera terza sessione
    Ultima modifica di Speeder82; 13-11-2013 alle 12:51

  5. #1805
    Data registrazione
    Dec 2010
    Località
    Milano
    Messaggi
    13.818
    Il fatto è che io anche senza lavaggi non ho innalzamento del nero durante le varie "carrellate" dei pattern: costante a 0,002cd/m2. Curiosità: a quanto ti va il nero con "basso"?
    PHANTOM CINEMA 5.2.4 HDTV: LG G4 83” | AVR: Marantz Cinema 30 | PLAYER: Oppo UDP-203EU | NETWORK PLAYER: EverSolo DMP-A6 | NAS: Synology DS118 | CONSOLE: PS5 | FRONT: SVS Ultra Evolution Tower | CENTER: SVS Ultra Evolution Center | SURROUND: Paradigm Monitor Surround 3 v7 | ATMOS: 4 x Paradigm CI Home H65-R v2 | SUB: 2 x SVS SB17 Ultra REvolution | REMOTE: Logitech Harmony Elite | EQ & ACOUSTIC TREATMENT: Dirac Live + DLBC & Acoustic Panels/Diffusers

  6. #1806
    Data registrazione
    Apr 2013
    Messaggi
    130
    Stasera misuro e ti dico. Mi confermi che hai 0.002 anche con pattern APL?

    EDIT: il livello di nero può variare a seconda della frequenza di refresh? Io ho in input l'HTPC a 60Hz.
    Ultima modifica di Speeder82; 13-11-2013 alle 13:48

  7. #1807
    Data registrazione
    Dec 2010
    Località
    Milano
    Messaggi
    13.818
    Assolutamente SI'. La schermata completamente nera non l'ho nemmeno mai misurata. Ti dirò di più: se metti il flag per editare i valori ed entri con "F2" nella cella dove c'è il valore del nero, puoi vedere anche gli ulteriori decimali rilevati e ti posso dire che ho SEMPRE rilevamenti compresi fra 0,0023-0,0024cd/mq per il pattern 0 IRE della windows 10% APL22%.
    PHANTOM CINEMA 5.2.4 HDTV: LG G4 83” | AVR: Marantz Cinema 30 | PLAYER: Oppo UDP-203EU | NETWORK PLAYER: EverSolo DMP-A6 | NAS: Synology DS118 | CONSOLE: PS5 | FRONT: SVS Ultra Evolution Tower | CENTER: SVS Ultra Evolution Center | SURROUND: Paradigm Monitor Surround 3 v7 | ATMOS: 4 x Paradigm CI Home H65-R v2 | SUB: 2 x SVS SB17 Ultra REvolution | REMOTE: Logitech Harmony Elite | EQ & ACOUSTIC TREATMENT: Dirac Live + DLBC & Acoustic Panels/Diffusers

  8. #1808
    Data registrazione
    Dec 2010
    Località
    Milano
    Messaggi
    13.818
    aaaahhhhhh...... sì, qualche "millesimo" di candela può "saltare" a seconda degli Hz!!! Io ti parlo di pattern su BR a 24Hz... almeno... il GCD masterizzato su BR esce a 24p??? Ora ho il dubbio...... ma mi pare di sì.
    PHANTOM CINEMA 5.2.4 HDTV: LG G4 83” | AVR: Marantz Cinema 30 | PLAYER: Oppo UDP-203EU | NETWORK PLAYER: EverSolo DMP-A6 | NAS: Synology DS118 | CONSOLE: PS5 | FRONT: SVS Ultra Evolution Tower | CENTER: SVS Ultra Evolution Center | SURROUND: Paradigm Monitor Surround 3 v7 | ATMOS: 4 x Paradigm CI Home H65-R v2 | SUB: 2 x SVS SB17 Ultra REvolution | REMOTE: Logitech Harmony Elite | EQ & ACOUSTIC TREATMENT: Dirac Live + DLBC & Acoustic Panels/Diffusers

  9. #1809
    Data registrazione
    Apr 2013
    Messaggi
    130
    Immagino dipenda dall'impostazione del lettore, se dovessi scommettere direi che ti esce a 24Hz. Stasera provo anche così.
    Un'ultima cosa (sì, come no ).. vale ancora il consiglio di lasciare la sonda a contatto su tv acceso una mezz'ora per stabilizzare la temperatura?

    EDIT: Ho dato un'occhio ai numeri salvati ieri sera ed il valore esatto è 0.005661, se tu hai 0.0023-0.0024 io potrei avere 0.00251 e leggo 0.003 (quando ci arriva) ed in questo caso si parlerebbe del nulla.
    Ultima modifica di Speeder82; 13-11-2013 alle 14:17

  10. #1810
    Data registrazione
    Oct 2005
    Messaggi
    8.580
    Mi era sembrato di capire, da questo e da altri forum, che la matrice di correzione Zoyd serve per compensare la sottostima delle misure del Rosso dell'accoppiata HCFR i1D3.
    Ho fatto una "profilazione avanzata" e automatica con i1Profile del monitor del mio PC e successivamente ho verificato i risultati con HCFR.
    Sulla misurazione ottenuta ho provato a deselezionare e selezionare l’opzione "XYZ Adjustment" per vedere l’effetto dell’applicazione della matrice sulle misure ottenute. Il risultato è questo:

    1. Senza l’applicazione della matrice Zoyd (opzione “XYZ Adjustment” non spuntata) il deltaE medio è 1.73, grafico RGB allineato al riferimento 100% , Temp. Colore allineata a 6500K (si direbbe l'AutoCal di i1Profile abbia fatto un ottimo lavoro, perfino le misure dei colori primari e secondari e color checker a 24punti spaccano i riferimenti nel grafico CIE).

    2. Con l’applicazione della matrice Zoyd (opzione “XYZ Adjustment” spuntata) il deltaE sale a 3.16, grafico RGB con rosso che si alza mediamente al 110% del riferimento 100% , e Temp. Colore che si abbassa a 6100K, solo il gamma è perfettamente sovrapponibile al precedente (come se i1Profiler avesse fatto un pessimo lavoro, Grafico CIE sballato).

    3. Con o senza Spectral Sample sembra influire poco o nullo sul risultato finale.

    A questo punto sono molto confuso. E' la nostra amata i1D3 a sottostimare la misura del rosso o HCFR? Dal test di cui sopra sembra che sia la sonda.
    Ultima modifica di f_carone; 13-11-2013 alle 14:43
    TV Oled UHD: Panasonic TX-55LZ2000E | TV Plasma FHD: Panasonic TX-P50VT60E | BDP UHD: Panasonic DP-UB820EGK | BDP FHD-4K: Sony BDP-S790 |

  11. #1811
    Data registrazione
    Apr 2013
    Messaggi
    130
    Dalla mia brevisssima esperienza posso dire che è la sonda con HCFR, perché altre sonde con il programma non danno questo problema e la sonda con altri programmi idem.

    Tornando al primo problema di lettura del nero, ho notato a 0 IRE ho le coordinate sballate (x = 0.365, y = 0.622), può essere collegato?

  12. #1812
    Data registrazione
    Feb 2013
    Messaggi
    1.600
    Citazione Originariamente scritto da f_carone Visualizza messaggio
    A questo punto sono molto confuso. E' la nostra amata i1D3 a sottostimare la misura del rosso o HCFR? Dal test di cui sopra sembra che sia la sonda.
    La sonda. Testato, provato, ritestato, riprovato con lo spettro, con Calman, con Lightspace. C' e' niente da fare....le matrici nativi della D3 sono messe male. I test sono fatti in: Monitor, plasma, vpr LCD, vpr DLP, televisore SXRD. Con un' eccezione di 2 displays, tutto il resto sottostimava il rosso.

    Questo vale solamente, pero', per la temperatura del bianco e per RGB, non per il cms.

  13. #1813
    Data registrazione
    Oct 2010
    Località
    Genova
    Messaggi
    5.777
    Citazione Originariamente scritto da f_carone Visualizza messaggio
    Infatti adesso, grazie @Roby, la richiamo direttamente da:
    Nuovo > DVD manual > Use esisting meter correction file > Matrice di Zoyd per id3 (prima richiamavo "D3_generic_plasma" come indicato qui e succesivamente imputavo manualmente i valori della matrice).
    Ecco dove stava il problema... tu caricavi sin da subito una matrice di correzione Argyll, e poi successivamente impostava manualmente la matrice creata da Zoyd... è normale che qualcosa dovesse andare storto.
    Matrici come la D3_generic_plasma (quelle di Argyll per intenderci) è meglio non utilizzarle.

    Usa i1d3: Refresh display, dal momento che il Plasma ha refresh, oppure seleziona direttamente lo spectral sample per Plasma (se intendi caricare anche il file EDR, anche se Zoyd consiglia vivamente di non caricare entrambe lecorrezioni) e poi esegui comunque la calibrazione della sonda.
    Le vecchie versioni di HCFR erano impostate su un tempo di lettura di 1 sec, adesso è possibile scegliere il tempo che più ci aggrada (maggior velocità di lettura però potrebbe voler dire leggera instabilità delle lettura dai 20IRE in giù). Il tempo consigliato mi pare sia sui 0,4sec.
    Display Plasma: SAMSUNG PS51D8000 - Bd Player: SAMSUNG BD-C8500 - Decoder: MySkyHD Samsung 990V
    SintoAmpli:
    ONKYO TX-SR 605 - Diffusori: INFINITY HCS PRIMUS - Remote Control: LOGITECH HARMONY 555


    Guide: Calibrazione di base di un HDTV - Calibrazione avanzata HDTV Plasma (corso rapido)

  14. #1814
    Data registrazione
    Oct 2010
    Località
    Genova
    Messaggi
    5.777
    Citazione Originariamente scritto da f_carone Visualizza messaggio
    E' la nostra amata i1D3 a sottostimare la misura del rosso o HCFR? Dal test di cui sopra sembra che sia la sonda.
    ...e poi tu cosa vedi a video, soprattutto nel monitor profilato con i1Profiler (quindi senza l'uso di matrici e quant'altro)?
    Nel mio noto una bella dominante rossiccia, subito corretta facendo partire una lettura con HCFR (proprio come hai fatto tu) e con l'utilizzo della matrice di correzione.
    Display Plasma: SAMSUNG PS51D8000 - Bd Player: SAMSUNG BD-C8500 - Decoder: MySkyHD Samsung 990V
    SintoAmpli:
    ONKYO TX-SR 605 - Diffusori: INFINITY HCS PRIMUS - Remote Control: LOGITECH HARMONY 555


    Guide: Calibrazione di base di un HDTV - Calibrazione avanzata HDTV Plasma (corso rapido)

  15. #1815
    Data registrazione
    Oct 2005
    Messaggi
    8.580

    Citazione Originariamente scritto da yiannis Visualizza messaggio
    La sonda. Testato, provato, ritestato, riprovato con lo spettro, con Calman, con Lightspace. C' e' niente da fare....le matrici nativi della D3 sono messe male. I test sono fatti in: Monitor, plasma, vpr LCD, vpr DLP, televisore SXRD. Con un' eccezione di 2 displays, tutto il resto sottostimava il rosso.

    Questo vale solamente, pero', per la temper..........[CUT]
    Quindi? Abbiamo una sonda che sarebbe da profilare? Tu come ti stai regolando?

    Citazione Originariamente scritto da Roby7108 Visualizza messaggio
    ...e poi tu cosa vedi a video, soprattutto nel monitor profilato con i1Profiler (quindi senza l'uso di matrici e quant'altro)?
    Nel mio noto una bella dominante rossiccia, subito corretta facendo partire una lettura con HCFR (proprio come hai fatto tu) e con l'utilizzo della matrice di correzione.
    Idem con patate.
    Sul monitor profilato con i1Profile vedo una immagine rossiccia, mentre sul VT60 calibrato con HCFR e Matrice di Zoyd vedo un immagine più fredda, e di molto, rispetto alla pro1 di default.
    Se potessi giudicare ad occhio quale dei due è più corretta non avrei comprato la sonda.

    ciao
    Ultima modifica di f_carone; 13-11-2013 alle 15:55
    TV Oled UHD: Panasonic TX-55LZ2000E | TV Plasma FHD: Panasonic TX-P50VT60E | BDP UHD: Panasonic DP-UB820EGK | BDP FHD-4K: Sony BDP-S790 |


Pagina 121 di 416 PrimaPrima ... 2171111117118119120121122123124125131171221 ... UltimaUltima

Permessi di scrittura

  • Tu NON puoi inviare nuove discussioni
  • Tu NON puoi inviare risposte
  • Tu NON puoi inviare allegati
  • Tu NON puoi modificare i tuoi messaggi
  •