|
|
Risultati da 16 a 30 di 34
-
24-10-2013, 12:05 #16
Advanced Member
- Data registrazione
- Feb 2013
- Messaggi
- 1.600
Si, certo!!
Pero' devi procedere alla calibrazione dopo una settantina d' ore di uso per dare la possibilita alla lampada di stabilizzarsi.
-
24-10-2013, 12:32 #17
Senior Member
- Data registrazione
- Nov 2011
- Messaggi
- 168
Ok. Quindi l'attività di calibrazione è rimandata. Bene.
Intanto (per possibile interesse) volevo linkare qui un articolo che ho trovato in merito alla calibrazione del vpr Benq W1070 e ch mi pare (nella mia scarsa conoscenza) abbastanza interessante.
BenQ W1070 Projector @ Hometheaterhifi.com
Tra l'altro nell'articolo, si fanno alcune affermazioni che mi paiono interessanti.
Riporto una stralcio qui sotto.
Mi parrebbe di capire che, usando un HDMI input (come nel mio caso ad esempio) non sarebbero così tante le regolazioni effettuabili... anzi... L'evidenziazione del testo in colore rosso è mia:
[...] The best mode uncalibrated was the default User mode. It had the best grayscale numbers, and the best color numbers as well. When using the HDMI input, color and tint controls are disabled, so unless you have calibration equipment, all that you will be configuring on the BenQ are the brightness, contrast, and sharpness controls. Setting those is much easier when Whiter-than-White and Blacker-than-Black are visible, but those are clipped by default. They can be made visible by setting the HDMI Mode to PC from Auto, which I would recommend doing.
I'd also recommend sending all your content in the YCbCr 4:4:4 colorspace. Using 4:2:2, the BenQ used lower quality filtering on chroma detail, and the timing was misaligned by half a pixel. Using RGB produced similar results, but 4:4:4 was handled properly and should be used if possible. Once these are set correctly, the default User mode provides very respectable out-of-the-box performance, though one that calibration certainly improves. The grayscale is really good in User mode, and the gamma was close to 2.2 using the 2.4 setting on my screen.
Colors are decent, with a high amount of red error that leads to a bit of redness in some images before calibration. There are no Color or Tint controls to use with an HDMI signal, so this is the best you can do unless you do a full calibration with the proper equipment. [...]Ultima modifica di frupoli; 24-10-2013 alle 12:34
-
26-10-2013, 16:10 #18
Senior Member
- Data registrazione
- Nov 2011
- Messaggi
- 168
Up... domani... INAUGURAZIONE! tutto pronto... seguiranno foto...
-
06-11-2013, 14:17 #19
Senior Member
- Data registrazione
- Nov 2011
- Messaggi
- 168
-
10-11-2013, 12:02 #20
Senior Member
- Data registrazione
- Nov 2011
- Messaggi
- 168
Cari amici... foto finali fatte, solo da uploadare, quindi in arrivo.
Domanda per il 3D. Ho avuto in prestito un Blu Ray 3D (Lanterna Verde) con due paia di occhialini 3D Samsung. Come sapete, utilizzo il vpr collegato al PC, con scheda video Nvidia GTX 680. Ho già visto che devo attivare nel driver della VGA la modalità 3D. Cos'altro mi serve per provare la visione 3D?
a) abilitare driver 3D nella scheda video
b) Blu Ray ce l'ho
c) il vpr è pronto, oppure devo abilitare il 3d?
d) occhialini, vanno bene di qualsiasi tipo (ad esempio i Samsung che mi hanno prestato) oppure ci vuole un tipo particolare... ?
Grazie per le risposte che mi vorrete fornire!
-
11-11-2013, 15:13 #21
Senior Member
- Data registrazione
- Nov 2011
- Messaggi
- 168
... Inserite le foto finali del progetto.
Qui a pagina 2 > link <
[/
-
11-11-2013, 16:13 #22
Advanced Member
- Data registrazione
- Feb 2013
- Messaggi
- 1.600
Divertiti!!
-
12-11-2013, 14:30 #23
Member
- Data registrazione
- Oct 2007
- Messaggi
- 71
ciao frupoli, premetto che ho guardato le immagini ma non ho letto tutto il thread originale da cui sei partito, ma una cosa che mi è balzata agli occhi è che mi sembra troppo in alto la proiezione, intendo come altezza da terra, considerando l'altezza delle sedute per gli spettatori (divano e sedie).
navigando qua e là, leggevo che l’angolo visivo tra la linea orizzontale e la linea che va dagli occhi dello spettatore più vicino fino al centro dello schermo non deve essere maggiore di 15° per evitare posture scorrette del capo..ma anche come "piacere di visione" secondo me ci guadagni se lo tieni piu bassoUltima modifica di mcriki; 12-11-2013 alle 14:32
-
12-11-2013, 15:13 #24
Senior Member
- Data registrazione
- Nov 2011
- Messaggi
- 168
Ciao mcriki. Grazie per la tua nota... Accolgo la tua osservazione. Potrei provare effettivamente ad abbassare un po' il quadro di proiezione, anche un 20 30 cm ancora... credo. Non vorrei si introducesse una distorsione troppo rilevante che magari non si riesce a correggere del tutto (con la correzione "trapezio " se non sbaglio).
Tieni conto anche che l'altezza del soffitto a cui il vpr è fissato è limitata (230cm) e fisicamente non posso far scendere ulteriormente il vpr, per non rischiare di intralciare il passaggio sottostante (attualmente il vpr risulta a circa 200 cm da terra, quindi si passa al di sotto senza problemi).Ultima modifica di frupoli; 12-11-2013 alle 15:27
-
12-11-2013, 18:56 #25
Member
- Data registrazione
- Oct 2007
- Messaggi
- 71
certo,capisco..sì non voleva essere una critica!
ho visto che il tuo vpr ha il lens shift verticale,che immagino avrai già utilizzato al max delle sue capacità! ho scelto un vpr a suo tempo anche io(pana ax200) in virtù dellens shift che i vpr lcd offrono proprio perchè mi permettesse flessibilità dell'installazione..io lo uso a muro sopra il divano,e non ho problemi di ingombro nel passaggio, ho preso una staffa 70-130cm proprio per poterlo posizionare piu in basso possibile..la correzione trapezoidale preferisco evitarla! tu a quanto pare l'hai invece in una zona di passaggio,perciò capisco i tuoi problemi..sicuramente a mio avviso se riesci ad abbassarlo il più possibile ne trarrai beneficio nella visione! ti assicuro che non dover alzare lo sguardo è molto piu avvolgente nella visione!
-
12-11-2013, 19:18 #26
Senior Member
- Data registrazione
- Nov 2011
- Messaggi
- 168
... Invece no! Hai fatto bene ad avvisarmi. Lens shift questo sconosciuto. Ora vedo un po' nel manuale di capirci qualcosa:
http://www.projectorcentral.com/pdf/...anual_7265.pdf
-
12-11-2013, 19:50 #27
Member
- Data registrazione
- Oct 2007
- Messaggi
- 71
il lens shift ti offre una variazione dell'immagine di proiezione priva di qualsiasi distorsione qualitativa,che invece la correzione trapezoidale implica
-
12-11-2013, 22:01 #28
Senior Member
- Data registrazione
- Nov 2011
- Messaggi
- 168
Siii... immagino.... sono stato talmente somaro da non dare neanche un'occhiata, finora, al manuale. Ora vedrò di metterci le mani, mi pare ci sia un certo margine di manovra, non so se quantificabile in ... boh... qualche decina di cm nel caso del mio quadro da 85"? Farò sapere. Intanto... davvero... grazie...
-
13-11-2013, 10:22 #29
Member
- Data registrazione
- Oct 2007
- Messaggi
- 71
ok metti una foto quando lo avrai "abbassato"
ma vedrai che la visione trae beneficio
-
14-11-2013, 09:36 #30
Senior Member
- Data registrazione
- Nov 2011
- Messaggi
- 168