|
|
Visualizza risultati sondaggio: Philips 46pfl8008 vs Sony 46w05a
- Partecipanti
- 27. Non puoi votare in questo sondaggio
Risultati da 91 a 105 di 158
Discussione: 46pfl8008 vs Sony 46w905a
-
04-11-2013, 18:51 #91
-
04-11-2013, 18:51 #92
Appunto mi suona strano che un possessore di un plasma sul campo del movimento pronunci il complimento "da paura" su un tv led, in quanto vuoi non vuoi quei problemi che ho menzionato ci sono su tutti i tv led. Per quanto riguarda l'esistenza del difetto di fabbrica ovvio che su qualunque tv led o plasma si puo' presentare ma un conto e' il difetto un conto e' il limite.
Comunque se non si e' capito nei messaggi precedenti ho sempre parlato che l'ambilight "a parita' di tv con medesime qualita' video" puo' per me spostare la decisione in quanto puo' essere sempre utile averlo come opzione e non puo' essere sostituito con un living colors in quanto non ha lo stesso effetto.Ultima modifica di draconsilver; 04-11-2013 alle 18:53
TV: Lg55-Oled 9c - Toshiba 55WL863G - Philips 42PFL9632/10 - Philips 46PFL7007 - LG 50PK350 - Samsung Q60 - PROIETTORE : Epson EH-TW6150 - Console : Sony PS5 - Visore VR : Oculus 3 e PSVR2 - SURROUND : CINEBAR 11 Surround "4.1-Set
-
04-11-2013, 19:01 #93
Member
- Data registrazione
- Sep 2010
- Messaggi
- 76
Lo vado a vedere. Il mio desiderio di cambiare tv è perchè il mio vecchio philips con ambilight non ce la fa più. Squadretta anche nel fermo immagine..... incredibile.
Quindi io .... non vedo dvd, vedo principalmente tv non hd (perchè il philips non ha decoder hd incorporato) e gioco ps3. Avendo già un philips... credo che l'input lag io lo stia sperimentando attualmente senza accorgermene. Detto ciò..... il mondo dei tv è davvero complicato. A volte mi chiedo..... ma anzichè un pfl 8008 potrei prendere la serie vecchia di un anno? Oppure.... anzichè un w9 potrei accontentarmi di un w8?
L'ardua sentenza la potrò dare solo io....... lo so ma voi credetemi mi siete stati di grande aiuto e vedere che c'è del campalinismo per una o l'altra parrocchia rende involontariamente la discussione interessante e i due modelli di tv ottimi.
-
04-11-2013, 19:11 #94
Se ci devi anche giocare è senz'altro più indicato il Sony.
-
04-11-2013, 19:26 #95
Senior Member
- Data registrazione
- Jul 2013
- Messaggi
- 890
Assolutamente si. Ma la cosa vale anche per il Philips.
Per vedere la SD a mio avviso non ha senso affrontare il costo di una TV top.
E per fortuna!!!
Fonte: AVforums.com
Sony W905 = 0,02 cd/m
Philips pfl8008 = 0,06 cd/m
Lascia stare, dai.TV: Sony BRAVIA KDL-55W905A Sorgenti: Sony BDP-S790 + My Sky HD Ampli: Cambridge Audio Topaz AM10 CD Player: Yamaha CDX 450E Tuner: TEAC TX4030 Diffusori: Mordaunt Short 906 Cavi potenza: QED 79 Strand Dispositivo portatile: Samsung Galaxy S4 Bluetooth: Bose SoundLink Mini Reflex: Contax 139 quartz Tablet: Samsung Galaxy Tab S 10,5"
-
04-11-2013, 19:55 #96
No no, lascia stare te, (se l'avessi testata io l'avrei bocciata da subito per il bianco che tende al rosa e per quel problema tipo DSE ai due lati).
Io ho riportato i risultati dei test di pari polliciaggio 55" di ENTRAMBE le tv.
Tu hai riportato i risultati dei testi tra un 40" Sony (che potrebbe avere un pannello differente dal 46" e 55") con un 46" Philips, quindi meno attendibile.Ultima modifica di Rik'55; 04-11-2013 alle 20:09
-
04-11-2013, 19:55 #97
Senior Member
- Data registrazione
- Jul 2013
- Messaggi
- 890
Naturalmente con il dimming spento.
Perché con il dimming attivato il Sony scende a 0,006 cd/m ed il confronto diventa francamente imbarazzante.TV: Sony BRAVIA KDL-55W905A Sorgenti: Sony BDP-S790 + My Sky HD Ampli: Cambridge Audio Topaz AM10 CD Player: Yamaha CDX 450E Tuner: TEAC TX4030 Diffusori: Mordaunt Short 906 Cavi potenza: QED 79 Strand Dispositivo portatile: Samsung Galaxy S4 Bluetooth: Bose SoundLink Mini Reflex: Contax 139 quartz Tablet: Samsung Galaxy Tab S 10,5"
-
04-11-2013, 19:58 #98
sono ancora un pò indeciso anch io sui due modelli in esame,ma almeno ora la mia propensione è restare su philips,essendo un felice possessore di un piccolo 32pfl9606m.
-
04-11-2013, 20:04 #99
Senior Member
- Data registrazione
- Jul 2013
- Messaggi
- 890
TV: Sony BRAVIA KDL-55W905A Sorgenti: Sony BDP-S790 + My Sky HD Ampli: Cambridge Audio Topaz AM10 CD Player: Yamaha CDX 450E Tuner: TEAC TX4030 Diffusori: Mordaunt Short 906 Cavi potenza: QED 79 Strand Dispositivo portatile: Samsung Galaxy S4 Bluetooth: Bose SoundLink Mini Reflex: Contax 139 quartz Tablet: Samsung Galaxy Tab S 10,5"
-
04-11-2013, 20:18 #100
forse la tua tv è una versione truccata
hai un nero da plasma.
-
04-11-2013, 20:24 #101
premetto che l'8008 sarà sicuramente un ottimo tv, ma noto che chi in questa discussione propende per il philips lo è, soprattutto, per una fedeltà verso il marchio possedendo altri tv dell'ex marchio olandese e ora cinese a tutti gli effetti come ben saprete.
Non è una questiona di cina o meno (anche se ammetto che personalmente sono prevenuto e probabilmente erroneamente) ma è curioso che i vecchi utenti philips siano rimasti così fedeli al marchio calcolando che di philips è rimasto solo un logo stampato sulla cornice (e l'ambilight).
Siate sinceri, se su quella cornice anzichè philips ci fosse scritto TP Vision (come dovrebbe essere...) ne valutereste ancora l'acquisto? io credo che non esisterebbe neanche questo 3d...
-
04-11-2013, 20:43 #102
Amen... complimenti per il contributo alla discussione. Ne riparliamo quando anche le giapponesi diventeranno cinesi.
-
04-11-2013, 20:54 #103
Tyler come ho gia' detto anche io avevo dubbi sul passaggio al gruppo cinese ma vedendo il modello 7008 che l'8008 mi sono dovuto ricredere, difetti che affliggevano i vecchi modelli 7007 e 8007 sono stati corretti. Comunque sull'altra questione la cosa che farebbe male al forum soprattutto a noi stessi e' quello di non essere sinceri e obiettivi, il confronto con dati tecnici e di pareri personali servono per aiutarci a capire meglio e scegliere quello che fa piu per noi, per me avere philips sony samsung ecc ecc non mi importa ma avere un tv che ha le caratteristiche che ritengo importanti si! A livello tecnico sono scarso premetto ma le cose evidenti le noto
TV: Lg55-Oled 9c - Toshiba 55WL863G - Philips 42PFL9632/10 - Philips 46PFL7007 - LG 50PK350 - Samsung Q60 - PROIETTORE : Epson EH-TW6150 - Console : Sony PS5 - Visore VR : Oculus 3 e PSVR2 - SURROUND : CINEBAR 11 Surround "4.1-Set
-
04-11-2013, 22:47 #104
Operatore
- Data registrazione
- Sep 2005
- Messaggi
- 648
Premettendo che ho un Pana 65vt60 ( quindi sono chiaramente di parte ) e che ho un fratello che ha appena comprato un Sony 905 per cui l' abbiamo un pò spremuto sorrido, anzi rido sul fatto che un possessore di pana possa aver invidiato il sony sul movimento ( no perchè mi è toccato di leggere anche questo qualche pagina fa ). Comunque il confronto plasma vs led non è il tema di questa discussione e lo chiudo qui anzi lo riapro perchè vorrei chiarire un concetto: i tv led top di gamma possiedono un filtro frontale miracoloso che dona una immagine brillante con dei bei neri ( ed è il motivo per cui milioni di persone comprano questi tv che esposti sotto le lampade abbronzanti dei centri commerciali fanno miracoli ); purtroppo per loro questi filtri al buio non funzionano ed è qui che emergono i difetti dei led che aldilà dei valori del nero misurati regalano un' immagine spenta, morta ed impastata ( soprattutto se paragonata ad un plasma pana di ultima generazione o per spostarci verso il mondo della videoproiezione prendiamo a riferimento i vpr JVC ). L' unica speranza per chi si è accorto di questo è ingannare l' occhio illuminando un poco l' ambiente in maniera tale da riattivare in qualche misura l' azione di questi filtri, poi che a fare ciò sia l' ambilight piuttosto che una qualsiasi lampadaccia cambia poco, però almeno l' ambilight è figo e oltre ad ingannare l' occhio fà un pò di scena. Tutto qua, non voglio che passi il concetto che se uno sceglie un tv perchè ha delle lucine è uno stupido, perchè queste lucine al buio sono miracolose tanto quanto lo sono i filtri frontali nella visione diurna.
Saluti PaoloUltima modifica di Paolo Bolognini; 04-11-2013 alle 22:48
-
05-11-2013, 00:02 #105
se vuoi faccio come te e mi limito a fare il copia/incolla delle recensioni fatte da altri, ovviamente selezionando accuratamente quelle che portano l'acqua al mio mulino tanto su 100 rece escono 100 risultati diversi, attendibilità massima.
comunque non ho detto che il tv in questione faccia schifo, ammetto di non conoscerlo e magari è il migliore in circolazione, dico solo che fa strano che chi pensa di prenderlo lo fa soprattutto perchè in passato si è trovato bene con i prodotti di un brand che non centra nulla con quello attuale, la mia era solo una curiosità sul perchè questo avviene, tutto quì.
Il tuo "Ne riparliamo quando anche le giapponesi diventeranno cinesi" sembra un controsenso, se sei così convinto che i cinesi facciano i prodotti migliori la dovresti far passare come cosa positiva e non come minaccia negativa, non credi? invece a me sembra che lo dici come "capiterà anche ai jappo questa disdetta"
Comunque l'8008 sicuramente sarà un gran bel tv, altrimenti avrebbe un prezzo da tv cinese e in questo caso non avviene, a dimostrazione sicuramente di un prodotto di qualità, di questo sono sicuro. Poi sul fatto che io sceglierei il Sony non c'è dubbio, ma magari sbaglierei per carità, lungi da me voler aver il dono dell'infallibilità nè tanto meno voler convincere qualcuno a pensarla come me anzi, nel 99,9% dei casi per me non ha senso neanche chiedere un consiglio su un forum, ognuno deve scegliere solo e soltanto con la sua testa e non con quella degli altri: sbagliare è brutto, ma sbagliare agendo con la propria testa è sempre un pò meno brutto.