Social Buttons AV Magazine su Facebook AV Magazine su Twitter AV Magazine RSS AV Magazine Newsletter YouTube
Giradischi sotto i 500€: guida all'acquisto
Giradischi sotto i 500€: guida all'acquisto
Con questo articolo vengo in aiuto di chi sta cercando un nuovo giradischi che suoni bene, ma che costi il giusto, senza dover vendere un rene per pagarlo e nello specifico avendo a disposizione un budget di 500 euro.
TV Hisense 2025: ULED, OLED, QLED e LCD da 32 a 116 pollici
TV Hisense 2025: ULED, OLED, QLED e LCD da 32 a 116 pollici
Tutte le novità della gamma 2025: Mini LED, processori AI, Smart TV VIDAA e tagli extra-large fino a 116 pollici con Mini LED RGB
TV QLED veri o finti? Facciamo chiarezza
TV QLED veri o finti? Facciamo chiarezza
L’azienda coreana ha ottenuto la certificazione Real Quantum Dot Display da TÜV Rheinland per i suoi TV QLED, mentre la diatriba sui veri QLED approda nelle aule dei tribunali statunitensi.
Tutti gli articoli Tutte le news

Visualizza risultati sondaggio: Philips 46pfl8008 vs Sony 46w05a

Partecipanti
27. Non puoi votare in questo sondaggio
  • Philips 46pfl8008

    12 44,44%
  • Sony 46w05a

    15 55,56%
Pagina 4 di 11 PrimaPrima 12345678 ... UltimaUltima
Risultati da 46 a 60 di 158
  1. #46
    Data registrazione
    Sep 2010
    Messaggi
    76

    In effetti ieri, sono stato nel nuovo trony dell'ipercoop di torino zona via livorno, e oltre allo stand Sony, samsung e panasonic...... nient'altro. Qualche philips buttato li... ma serie vecchissime.

  2. #47
    Data registrazione
    Nov 2012
    Messaggi
    755
    Ciao, lì ho visti anche io il 905 e l f 8000 affiancati all area 12 (abito a venaria, ci vado spesso).Colori a parte, il sony risultava più nitido, soprattutto durante I movimenti.Sono quasi sicuro di aver visto l 8008 di fronte alla parete dei panasonic, vicino la postazione dei commessi.Se in questi giorni ci faccio un salto ti do la conferma.
    Ciao

  3. #48
    Data registrazione
    Jan 2013
    Messaggi
    2.792
    ciao anch io sn indeciso tra sony e philips,fino ad ora ho solo visto il sony dal vivo,del philips almeno per ora nn vi è traccia nei C.C della mia zona

  4. #49
    Data registrazione
    Sep 2010
    Messaggi
    76
    Citazione Originariamente scritto da salvo71 Visualizza messaggio
    Sono quasi sicuro di aver visto l 8008 di fronte alla parete dei panasonic, vicino la postazione dei commessi.Se in questi giorni ci faccio un salto ti do la conferma.
    Ci..........[CUT]
    Ok....controlla pure. Il commesso mi aveva detto che philips non investe più molto e che quindi gli ultimi modelli sono introvabili e che loro li non lo avevano.

  5. #50
    Data registrazione
    Sep 2005
    Messaggi
    648
    Parere di un nemico ( cioè di un plasmista accanito da sempre )
    Posto che i pannelli dei due tv sono i medesimi e che entrambe le elettroniche a bordo sono valide io propenderei per il philips solamente per la presenza dell' ambilight; quello che può sembrare un inutile orpello in realtà risulta decisivo per la visione al buio, dove tutti i led mostrano decisamente la corda. Invece l' ambilight riesce a ingannare l' occhio facendoti percepire un livello del nero ben superiore alla realtà, sarà anche un trucco ma....chissenefrega, l' importante è il risultato.
    Ti segnalo piuttosto che nelle catene eu...ics hanno deciso di fare fuori i modelli philips dell' anno scorso, per cui puoi trovare l' 8007 o 7007 ( che si vede uguale ai modelli di cui stiamo discutendo ) a prezzi galattici ( io stesso ne ho approfittato ).
    P.S. ho dato lo stesso consiglio a mio fratello il quale ovviamente ha fatto il contrario prendendo il Sony, per cui l' ho potuto smanettare per bene; buon televisore, di giorno si fa rispettare ma di sera.....ha costretto il buon fratellone a correre a comperare una lampada per illuminarne il retro!
    Saluti Paolo
    Ultima modifica di Paolo Bolognini; 03-11-2013 alle 06:35

  6. #51
    Data registrazione
    Feb 2013
    Località
    Statte (TA)
    Messaggi
    84
    bisogna cambiare le impostazioni al samsung per renderlo nitido e fluido nei movimenti...e poi ogni aggiornamento del firmware migliora di volta in volta la qualità e fluidità dell'immagine...in C.C. è impossibile mettere a confronto un tv...vedetevi i test e vedrete che nn si differenziano di molto se impostati come si deve

  7. #52
    Data registrazione
    Dec 2011
    Messaggi
    108
    Citazione Originariamente scritto da sgabu Visualizza messaggio
    Ok....controlla pure. Il commesso mi aveva detto che philips non investe più molto e che quindi gli ultimi modelli sono introvabili e che loro li non lo avevano.
    Questo dimostra quanta poca serietà c'è in certo personale: per vendere sono disposti anche a raccontare emerite panzane alla gente. Basterebbe semplicemente elogiare quello che si ha invece di denigrare quello che ti manca, ci farebbero una più bella figura.

    Ciao

  8. #53
    Data registrazione
    Sep 2010
    Messaggi
    76
    Buongiorno ragazzi. Ben trovati.
    Dopo aver seguito tutti i post, mi ero quasi deciso (sempre senza aver visto la controparte all'opera..... intendo il philips) ad acquistare il sony..... fino al post di Paolobolo.... ed ecco che le idee vanno in confusione. Il bello della comunità è anche questo.
    vagherò ancora qualche giorno in cerca di info e poi vedrò il da farsi. Intanto vi ringrazio per la costante presenza e per le info/pareri.

  9. #54
    Data registrazione
    Nov 2006
    Messaggi
    93
    Ho comprato il 47pfl7008 proprio la settimana scorsa, è la serie di poco inferiore a quella che pensi di prendere tu.
    Il televisore, è veramente uno spettaccolo!
    La lentezza dei menu della parte smart di cui si parla tanto c'è ma non è così lenta come dicono, per me va più che bene.
    Le immagini sono fantastiche e dopo un pò di settaggi vari sono riuscito ad ottenere un ottimo risultato.
    Ho cercato delle guide per settarlo meglio ma le userò in questi giorni, magari anche con l'uso di una sonda.
    Cmq già così le immagini sono fantastiche. lo scaler fa un ottimo lavoro sui canali non HD.
    Con la ps3 ho provato solo la una demo di un gioco ma non mi sembrava avere problemi di input lag.
    L'audio è buonissimo molto profondo e decente rispetto ad altri tv che hanno bisogno di un impianto a parte.
    Nel contesto sono soddisfattissimo!
    e poi l'ambilight a 3 è uno spettacolo puro!

  10. #55
    Data registrazione
    Sep 2010
    Messaggi
    76
    Bene...... ecco.... philips torna alla ribalta. Uffaaaaaaaaa

  11. #56
    Data registrazione
    Sep 2010
    Messaggi
    76
    Citazione Originariamente scritto da paolobolo Visualizza messaggio
    Posto che i pannelli dei due tv sono i medesimi......[CUT]
    Che tipo di pannello monta? sapevo che il sony montava il pva... dico bene?

  12. #57
    Data registrazione
    Sep 2005
    Messaggi
    648
    Credo che la sigla giusta sia spva di produzione samsung.
    Comunque lo riconosci subito dal filtro ultralucido

  13. #58
    Data registrazione
    Sep 2007
    Località
    Marche
    Messaggi
    501
    paolobolo ecco perche ci sto pensando cosi tanto, una volta provato l'ambilight non riesci a farne a meno, chiamalo come vuoi ma serve eccome e da un atmosfera unica cosa che anche mettendo delle luci dietro al tv non si riesce ad ottenere simile! Come ho gia detto sia il w905 , l'8008 e f8000 sono delle belle tv e di sicuro qualsiasi si scelga non ci si puo' sbagliare , unica cosa e' che ognuno di noi deve sopperire ad alcuni difetti compensandoli con le qualità' a cui si ritengono fondamentali. Per esempio per me il tv deve per prima cosa fare il tv a mio modesto parere ossia bei colori, movimento liscio senza scie e scala di grigi , se poi ha il reparto multimediale mediocre non me ne frega affatto. Per ora il sony visivamente mi ha colpito per i suoi colori, mentre il philips oltre all'ambilight mi piace esteticamente. Entrambe hanno un buon movimento.
    Per quanto riguarda i modelli precedenti non sono proprio simili, si hanno piu che buone caratteristiche ma hanno anche difetti sul reparto visivo per me importanti.
    TV: Lg55-Oled 9c - Toshiba 55WL863G - Philips 42PFL9632/10 - Philips 46PFL7007 - LG 50PK350 - Samsung Q60 - PROIETTORE : Epson EH-TW6150 - Console : Sony PS5 - Visore VR : Oculus 3 e PSVR2 - SURROUND : CINEBAR 11 Surround "4.1-Set

  14. #59
    Data registrazione
    Jul 2013
    Messaggi
    890
    Questa della visione al buio che sarebbe deficitaria è una leggenda purtroppo molto diffusa.
    Il problema degli lcd, ammesso che di problema si tratti, non è la visione "al buio", ma semmai la visione "del buio", cioè delle scene o delle porzioni di scena (presenti solo nei film) con basse o bassissime luci, dove, a causa della retroilluminazione, l'immagine potrebbe "impastarsi" e perdere qualcosa in termini di dettaglio rispetto ad un plasma. Questo fatto comporta come conseguenza che l'ambilight può solo peggiorare la situazione, posto che IMHO è preferibile un dettaglio nativo sulle basse luci comunque eccezionale per un lcd come quello del W9 piuttosto che un finto buio capace solo di affogare anche quel poco di dettaglio disponibile in origine.

    Questo tanto per aumentare i dubbi degli indecisi.
    Ultima modifica di kalach; 04-11-2013 alle 16:26
    TV: Sony BRAVIA KDL-55W905A Sorgenti: Sony BDP-S790 + My Sky HD Ampli: Cambridge Audio Topaz AM10 CD Player: Yamaha CDX 450E Tuner: TEAC TX4030 Diffusori: Mordaunt Short 906 Cavi potenza: QED 79 Strand Dispositivo portatile: Samsung Galaxy S4 Bluetooth: Bose SoundLink Mini Reflex: Contax 139 quartz Tablet: Samsung Galaxy Tab S 10,5"

  15. #60
    Data registrazione
    Jul 2013
    Messaggi
    890

    @draconsilver
    Perdonami, ma scegliere un televisore in base alla presenza dell'ambilight a me non pare una scelta azzeccatissima.
    Io guardo la TV solo di sera e solo in ambiente totalmente oscurato e ti assicuro che non c'è bisogno di sopperire un bel niente. Godimento allo stato puro.
    Ovviamente la mia è solo una testimonianza, scegli come ti senti.
    Se cerchi maggiori info sul W9 c'è la discussione ufficiale qui http://www.avmagazine.it/forum/107-d...w905a-40-46-55

    Ciao
    TV: Sony BRAVIA KDL-55W905A Sorgenti: Sony BDP-S790 + My Sky HD Ampli: Cambridge Audio Topaz AM10 CD Player: Yamaha CDX 450E Tuner: TEAC TX4030 Diffusori: Mordaunt Short 906 Cavi potenza: QED 79 Strand Dispositivo portatile: Samsung Galaxy S4 Bluetooth: Bose SoundLink Mini Reflex: Contax 139 quartz Tablet: Samsung Galaxy Tab S 10,5"


Pagina 4 di 11 PrimaPrima 12345678 ... UltimaUltima

Permessi di scrittura

  • Tu NON puoi inviare nuove discussioni
  • Tu NON puoi inviare risposte
  • Tu NON puoi inviare allegati
  • Tu NON puoi modificare i tuoi messaggi
  •