|
|
Risultati da 46 a 60 di 124
Discussione: Sostituzione condensatori B&W CDM-7 SE
-
03-11-2013, 21:35 #46
Advanced Member
- Data registrazione
- Jan 2009
- Messaggi
- 1.680
. che se non proprio non mi hanno sconsigliato di andare oltre quelli base,
-
03-11-2013, 21:51 #47
Be ho conosciuto qualche costruttore di roma, uno secondo me e quello che intendi tu, ci ho parlato e lui non crede alla qualità dei condensatori, poi le bobine se le costruisce lui...
be io non sono d'accordo con lui perché per esperienza diretta io ho sentito differenze, poi ognuno pensa come vuole io intanto sono come san tommaso quindi ho toccato con mano
Scusa ma con questa cifra che compri? Non mi dire un equalizzatore2CH-Pre-Rotel RC 1070-Finale-Rotel RB 1070-CD-OPPO BDP 83 -Diffusori-B&W 683 Modd.
HT-TV -Samsung 55 SUHD KS 7000-Sinto-Denon AVR X 6200W-Lettore BD 4K HDR-SONY UBP-X800-Diffusori Front-B&W 683-Center-B&W HTM 61 Modd-Surr.-B&W 686-Surr.Back-Klipsch RS 25-Sub-XTZ Cinema Series 1x12 -Cavi- Sub-Monster Cable MB 400 SW- Segnale-ViaBlue NF-S1- Potenza-ViaBlue-SC4 Bi Wiring- Alimentazione-Pirelli Screenflex S2/3x2,5-Elecaudio 3x3,5
-
03-11-2013, 22:37 #48
Senior Member
- Data registrazione
- Aug 2006
- Messaggi
- 746
@R!ck
Hai perfettamente ragione. Come ho detto in un altro,post io di ascolti alla cieca ne ho fatti eccome, e ti posso assicurare che mi sono scompisciato dalle risatea sentire gli ascoltoni descrivere differenze tra sistemi e condensatori che , avolte, erano pure uguali
....t'ho detto tutto.
In ogni caso, io sono tra quelli che, avendo autoscostruito e modificato tanti sistemi, ti puo' dire che cercando bene si trovano ottimi componenti a costi contenuti. Poi, rimane sempre lo stesso discorso, certi miglioramenti, ammesso che ci siano, sono talmente ridotti che anche cambiando la disposizione di un mobile o dei diffusori potresti ottenerne uno piu' evidente.
Ogni volta che spendi dei soldi per migliorare la prestazione di un sistema devi sempre considerare il rapporto tra la spesa ed il miglioramento ottenuto.....il gioco e' tutto qui.
Saluti
-
04-11-2013, 02:06 #49
Advanced Member
- Data registrazione
- Aug 2009
- Località
- Roma
- Messaggi
- 2.448
Non contesto la tua esperienza...ma Roma ce ne sono diversi che riportano il concetto: buoni condensatori possibilmente in propilene ma senza eccedere. Basta farsi un giro sui forum di autocostruttori ( e non di audiofili
) per verificare che la solfa è sempre la stessa.
Ultima modifica di R!ck; 04-11-2013 alle 02:21
-
04-11-2013, 07:54 #50
ascolti alla cieca o no nello stesso setup l'inserimento di un crossover identico composto con Mcap o giù di lì e supreme o più sù, se non si avvertono differenze, è solo perchè sono sordi o non maturi a percepirle e condivido il parere di Old Funk......la Mundorf o chi produce certe cose,...non sta lì a perdere tempo offrendo prese per i fondelli per abbindolare i soliti fessi.
iIo ho un pò tutte le linee di cap e induttanze e resistenze mundorf e intertechnick e le differenze dove meno dove di più ci sono, poi ognuno ha il suo metro per valutarne l'impatto costo-prestazioni, ma far passare sempre tutto per delle bufale, messe in atto per abbindolare gli ""audiofili fessi"" mi sembra esagerato.....ma mi rendo conto che è uno sport diffuso.
P.S.Gli autocostruttori di solito sono quegli illusi che dicono che nelle varie aziende importanti, che secondo me loro tanto invidiano, fanno errori progettuali a gogò, vendono il fumo, solo marketing, blàblà etc etc....ma mai uno che sia stato capace di fondare una B&W, una Proac o qualcosa del genere, ma al massimo cantinari che realmente sanno dare solo ed esclusivamente la stessa solfa a prezzi per così dire...strani, in 30 anni potevano riuscirci volendo e soprattutto avendone le capacità reali........almeno oggi ci saremmo ritrovati con qualche migliaio di dipendenti in più e un PIL maggiore.Ultima modifica di antonio leone; 04-11-2013 alle 07:56
Solomusica di Antonio Leone
Rivenditore Hi-Fi-Home Cinema-Car Audio
-
04-11-2013, 08:00 #51
è un approccio sbagliato.......mio nonno 50 anni fà sosteneva che fosse l'approccio per i falliti invidiosi, forse esagerava nel dire così ma era per far passare il concetto, molto più terra terra, che chi può permettersi certe cose, tutti questi ragionamenti non li fà proprio, anche se costa molto ma molto di più e con miglioramenti minimi minimi, perchè li vuole e senza troppe menate mentali.
Purtroppo nel nostro settore è da una vita che si professano determinate cose....questa ne è una, poi viene il classico dei classici.....il vecchio che suona sempre meglio del nuovo...come se il vecchio non fosse mai stato nuovo.Ultima modifica di antonio leone; 04-11-2013 alle 08:05
Solomusica di Antonio Leone
Rivenditore Hi-Fi-Home Cinema-Car Audio
-
04-11-2013, 08:39 #52
Advanced Member
- Data registrazione
- Aug 2009
- Località
- Roma
- Messaggi
- 2.448
Direi che quello di tuo nonno è un'approccio singolare ma una thema con un motore ferrari non diventa una ferrari.
E' questo il punto del discorso. L'uso dei cap di fascia alta su un diffusore quasi entry level mi ricorda quell'approccio lì.
P.S.Gli autocostruttori di solito sono quegli illusi che dicono che nelle varie aziende importanti, che secondo me loro tanto invidiano, fanno errori progettuali a gogò, vendono il fumo, solo marketing, blàblà etc etc....ma mai uno che sia stato capace di fondare una B&W, una Proac o qualcosa del genere, ma al massimo cantinari che realmente sanno dare solo ed esclusivamente la stessa solfa a prezzi per così dire...strani, in 30 anni potevano riuscirci volendo e soprattutto avendone le capacità reali........almeno oggi ci saremmo ritrovati con qualche migliaio di dipendenti in più e un PIL maggiore.
Poi scusami tanto stiamo qui a lodare le capacità tecniche di grandi aziende e poi va bene che persone con nessuna esperienza e senza possibilità di verifiche di alcun tipo stravolgano un crossover originale?Ultima modifica di R!ck; 04-11-2013 alle 08:53
-
04-11-2013, 09:07 #53
Ne peppe e nè altri hanno mai pensato che le 683 diventassero così delle 800....sono i cantinari che hanno questa pia illusione di inchiodare 4 tavole e avvitarci qualche speaker e renderle delle Avalon.
Comunque manco è sopportabile l'idea che ognuno se ne esce e distrugge chi magari ha avuto il coraggio e le capacità di costruire un'impresa o un'azienda con i fatti.....anche l'inferno ha le sue vie lastricate di buone intenzioni....e quelle dei tanti autocostruttori o pseudo tali mi sembrano, più terra terra parlando e senza scomodare la religione...., solo ed esclusivamente chiacchiere, e oggi, più che mai, se si hanno le capacità ci vogliono 80,00 euro per aprire una partita IVA e una domandina con marca da bollo da 30 euro per farcrichiesta di accesso a fondi fino a 250 mila euro di cui la metà a fondo perduto.....quindi di che parliamo???
Però c'è sempre un però bisogna avere le idee, le conoscenze e non le chiacchiere.
Passando di nuovo ai crossovers modificati......posso anche essere daccordo con te sul fatto che magari ci si compra un diffusore direttamente più prestazionale ma il tuo ragionamento adesso si inverte, perchè peppe o qualcun altro con 150 euro si è fatto per adesso qualcosa che lo appaga mentre una D 18 non costa 150,00 euro in più e allora hanno cercato di ottimizzare quello che Alexflibero diceva.....con questo budget cosa posso ottenere in più?
Però continuando sui crossover...mi era parso di capire che differenza tra un MCAP bianco u un Silver oil non ce ne fossero e che fosse quasi solo Marketing, allora.....un ""audiofilo fesso"", dovrebbe stare a sentire e credere più allo sbandierato marketing della Mundorf(che sempre un'azienda con tanto di tecnici riconosciuti è) o a queste chiacchiere sbandierate sui forum???Non ti pare più credibile un' Azienda?Mettiti nei panni di chi si avvicina a questo mondo e legge questi concetti.....che capisce....,ma questo è un mondo di prese per i fondelli???
P.S.Lo stravolgimento del crossover originale è se ne cambiano i valori di sana pianta.....io lo chiamerei non stravolgimento....ma un upgrade qualitativo che potrebbe evidenziare anche qualche discrepanza ma sarà sempre e comunque inferiore di parecchio all'incremento avutoUltima modifica di antonio leone; 04-11-2013 alle 09:14
Solomusica di Antonio Leone
Rivenditore Hi-Fi-Home Cinema-Car Audio
-
04-11-2013, 10:28 #54
Advanced Member
- Data registrazione
- Aug 2009
- Località
- Roma
- Messaggi
- 2.448
Ma delle cm9 si. Quindi puoi confermare che con 400 euro di cap una 683 diventa una cm9?
Mundorf non mi sembra offra un servizio di sostituzione condensatori su B&W 683. Dice solo alcune sue linee sono migliori di altre, poi espone un prezzo per differenziarle. Sta poi al progettista più o meno bravo scegliere il componente ottimale per il suo progetto giudicando se il miglioramento proposto vale il prezzo. Ognuno li valuta secondo una scala personale.
Ma è molto difficile che cambiando 2 condensatori in un diffusore di fascia media che ha i suoi compromessi per definizione che diventi per magia di fascia superiore. Altrimenti non avrebbe senso comprare la linea immediatamente superiore.
Esistono anche alcune influenze reciproche tra i componenti dovuti ai flussi dispersi, induttanze e capacitanze parassite. I componenti premium sono più grandi di norma e vanno modificate le basette o fatte ex novo. Il riposizionamento potrebbe non essere ottimale. Puo' essere che non abbiano poca / alcuna influenza ma l'hobbista senza mezzi non puo' verificare.
Ovvio che se si cambiano i valori il tutto suonerà in maniera comunque differente.
Credo che l'azienda che mi ha venduto il crossover mi ha già dato un prodotto ottimizzato. Altrimenti mi ha fregato.
Se non mi piace più lo cambio con qualcosa di NETTAMENTE migliore non mi metto a fare "tuning"...almeno la penso così.
Poi ognuno ha la sua "willingness to pay" e trova le soddisfazioni come vuole...anche quando sono prettamente immateriali...
Temo che ci voglia un po' di più per sfondare in un mercato saturo come quello dell'hifi. Anche se uno inventasse i diffusori (senza diffusori) di qualità assoluta e wireless dovrebbe avere comunque delle capacità imprenditoriali che sono altro rispetto a quelle strettamente tecniche...e poi in Italia anche Stefano Lavori ( aka Steve Jobs) avrebbe probabilmente fatto probabilmente un'altro mestiere.Ultima modifica di R!ck; 04-11-2013 alle 10:38
-
04-11-2013, 10:36 #55
Senior Member
- Data registrazione
- Aug 2006
- Messaggi
- 746
@ antonio leone
è un approccio sbagliato.......mio nonno 50 anni fà sosteneva che fosse l'approccio per i falliti invidiosi, forse esagerava nel dire così ma era per far passare il concetto, molto più terra terra, che chi può permettersi certe cose, tutti questi ragionamenti non li fà proprio, anche se costa molto ma molto di più e con miglioramenti minimi minimi, perchè li vuole e senza troppe menate mentali.
Mi fai venire uin mente quei ragazzi che modificano i motori degli scooter portandoli a livelli che poi, inevitabilmente, diventano pericolosi perchè, il resto del mezzo, non è adeguato. Qui non si rischia nulla, certo, ma il ragionamento sull'efficienza rimane.
Poi , è chiaro, che ognuno è libero di buttare i suoi soldi come vuole....su questo nulla da dire.
-
04-11-2013, 10:56 #56
.
Come non quotare,ci sono autocostruttori e autocostruttori.
La maggior parte sono quelli che ha descritto leone e si compiacciono credendo di aver fatto 2 casse che suonino bene.
Comunque è meglio precisare che non mi sono illuso di ottenere delle 800 solo cambiando i condensatori.
R!ck,ne bastano 200 € per avere il medio/alto delle CM9.
Ma non ci siamo limitati solo alla parte medio/alta ma anche alla bassa con altri condensatori sempre in polipropilene.
Nel mio caso il risultato finale è un misto tra le due serie e ti assicuro che non sfigurano se comparate a delle vere CM9.Ultima modifica di Old Funk; 04-11-2013 alle 11:04
Diffusori : B&W 683 Black (Modd) Lettore CD : Marantz CD 6004 Silver
Ampli: DENON PMA 2010 AE Silver Cavo Segnale:VDH D-102 mkIII "Custom" - Cavo Potenza: Supra Classic 6
-
04-11-2013, 11:30 #57
Senior Member
- Data registrazione
- Aug 2006
- Messaggi
- 746
Su questo siamo d'accordo. Nei miei post ho sempre sostenuto che il prodotto industriale a parità di costo è quasi sempre migliore, soprattutto nei diffusori, un pò meno nelle elettroniche dove, i bravi autocostruttori, si difendono meglio ma, comunque, stiamo sempre parlando di numeri piccoli. Ecco perchè non sono d'accordo nello spedere cifre elevate per "moddare" prodotti industriali sui quali si è fatta ricerca con mezzi molto superiori a quelli di un audiofilo.
Lasciatemi poi dire una cosa che proprio mi scappa: la sostituzione delle resistenze !!! Mio Dio, come si fà (a meno che sul prodotto originale non ci sia stato un vero e proprio errore progettuale) a dire che la sostituzione di una resistenza modifica il suono su un diffusore.....ragazzi, dai......
-
04-11-2013, 12:27 #58
Advanced Member
- Data registrazione
- Aug 2009
- Località
- Roma
- Messaggi
- 2.448
Se volete fare un salto sul forum di Giussani ( che non credo si possa definire un cantinaro alle prime armi anche se non ha fondato una nuova B&W) c'è un topic aperto dal titolo "Componentistica passiva per crossover. Di qualità, ma senza esagerare.......?" http://www.audioplay.it/forum/ le domande le potete fare direttamente...
Guarda ribadisco la mia posizione. Va benissimo cambiare gli elttrolitici per il propilene. Ma a mio avviso il differenziale qualitativo tra propilene di buona qualità ed uno di qualità "eccelsa" non giustifica il costo specialmente se applicati su diffusori di fascia medio/bassa. Tutto qui. Poi ognuno fa quel che vuole.Ultima modifica di R!ck; 04-11-2013 alle 13:02
-
04-11-2013, 14:24 #59
.
Non hai torto,ma nel caso delle 683 "e qui mi ha aperto gli occhi peppe69" abbiamo dei ottimi driver,cosa che raramente trovi in casse entry level,unica pecca la qualità dei condensatori.
Io mi sono fatto un'idea del perchè e secondo me questa serie è stata concepita pensando più al Home Theatre rendendola più economica e competitiva nel mercato.
Rispetto alle CM hanno finitura e crossover più ecomico, ma abbiamo in comune stesso medio e TW che non è poco.
R!ck ,se ti stai chiedendo perchè all'epoca non ho preso direttamente le CM9 è perchè non me le potevo permettere in quel momento,poi ho sostituito l'integrato vecchio con il PMA 2010 e qui mi è venuto l'appetito di farle suonare ancora meglio.
Per un momento avevo pensato di venderle e trovarmi anche usate le CM9,ma visto la differenza di circa 800€ ho preferito spendere 300€ di modifica.Fortuna che mi so arrangiare altrimenti avrei speso altri soldi per la parte pratica del lavoro.Ultima modifica di Old Funk; 04-11-2013 alle 14:42
Diffusori : B&W 683 Black (Modd) Lettore CD : Marantz CD 6004 Silver
Ampli: DENON PMA 2010 AE Silver Cavo Segnale:VDH D-102 mkIII "Custom" - Cavo Potenza: Supra Classic 6
-
04-11-2013, 17:29 #60
Giusto Luis, qui nessuno si immaginava di trovarsi una 800 solo cambiando condensatori, li ce anche la cassa (struttura Matrix) che suona e una 683 e altro non ci potrà mai arrivare, e fino a qui spero che ci siamo.
Come ha gia detto Antonio qui non si sta stravolgendo nulla, a parer mio stravolgere vuol dire cambiare i valori e ovviamente i tagli, cosa che non e stata neanche considerata, noi abbiamo solo cambiato i componenti di uguale valore ma di qualità migliore, le 683 sono ottime casse con ottimi altoparlanti ma purtroppo la stessa B&W se metteva lo stesso crossover delle cm9 alla fine costavano quasi uguale, allora che senso aveva? Lo conoscete il crossover delle cm9? Be ve lo dico io allora, la cassa e la stessa, hanno solo cambiato con il reflex posteriore dato che i woofer sono diversi ma per il resto sono uguali, hanno gli stessi tagli, 350hz 4000hz e perlopiù lo stesso crossover con stessi condensatori, resistenze, induttanze, gli stessi valori ma ovviamente sulla cm9 sul mid ci sono i polipropilene mundorf supreme e idem sul tweeter, sulla 683 invece ci sono dei cap con foglio di polipropilene metallizzato MPA e sul tweeter un MPK che tradotto vuol dire più economico per portare il diffusore su una fascia di prezzo prestabilita, io non ho fatto altro che ragionare sulla cosa e alla fine ho avuto ragione, e lo condiviso con il forum e soprattutto con chi mi e stato a sentire e lo ha sperimentato sulla propria pelle, adesso ci troviamo un diffusore più performante e non sono solo io a dirlo, sul mio 3D ce scritto tutto, quindi non vedo il motivo di queste polemichemica ho consigliato un mundorf silver gold oil che costa sui 130 euro su un tweeter che ne costa 50 euro? Non credo, anche io non spenderei tutti questi soldi sicuramente, almenoche non mi uscirebbero dalle orecchie allora lo sfizio me lo toglierei pure, questo e poco ma sicuro
Ultima modifica di peppe69; 04-11-2013 alle 17:33
2CH-Pre-Rotel RC 1070-Finale-Rotel RB 1070-CD-OPPO BDP 83 -Diffusori-B&W 683 Modd.
HT-TV -Samsung 55 SUHD KS 7000-Sinto-Denon AVR X 6200W-Lettore BD 4K HDR-SONY UBP-X800-Diffusori Front-B&W 683-Center-B&W HTM 61 Modd-Surr.-B&W 686-Surr.Back-Klipsch RS 25-Sub-XTZ Cinema Series 1x12 -Cavi- Sub-Monster Cable MB 400 SW- Segnale-ViaBlue NF-S1- Potenza-ViaBlue-SC4 Bi Wiring- Alimentazione-Pirelli Screenflex S2/3x2,5-Elecaudio 3x3,5