|
|
Risultati da 76 a 90 di 124
Discussione: Sostituzione condensatori B&W CDM-7 SE
-
05-11-2013, 20:41 #76
Advanced Member
- Data registrazione
- Dec 2008
- Località
- (VE)
- Messaggi
- 3.860
Dov'è scritto? Io non c' ero come posso permettermi di controbattere, mi fido.
Ti faccio un esempio:
Prendi una cassa in cui l' emissione del tweeter sia regolata con un partitore restistivo perchè il componente è più sensibile degli altri. Cambia il partitore con uno che ti generi un decibel di emissione in più e dimmi chi non ti dirà che con questa modifica la cassa non suona meglio. Ma cosa stai ascoltando?Proiettore Sony VPH-1292 + Benq W1400 - Processori Video Radiance + Darbee- Schermo Screenline Fashion 113" 3D Pro Active - Lettore BR Samsung BD-P2500 - Sinto AV Onkyo TX-NR3008 - Console PS3 PS4 - NAS QNAP TS419p+ - Netgear Readynas -Diffusori Diy Tri-amp - Subwoofer Ultimax 15" + Crown XLS 1500 - Mediaplayer Medley 2+ DMR-550HD Altro i1D3Pro
-
05-11-2013, 22:33 #77
Be per come dici tu e cioe in parole povere diminuisci il valore della resistenza di attenuazione sul tweeter, in questo modo il diffusore si sbilancia sulle alte perdendo le basse perché vengono coperte, e a questo punto non credo che uno di noi piaccia in quel modo no? Non capisco il tuo esempio a chi possa rivolgersi
2CH-Pre-Rotel RC 1070-Finale-Rotel RB 1070-CD-OPPO BDP 83 -Diffusori-B&W 683 Modd.
HT-TV -Samsung 55 SUHD KS 7000-Sinto-Denon AVR X 6200W-Lettore BD 4K HDR-SONY UBP-X800-Diffusori Front-B&W 683-Center-B&W HTM 61 Modd-Surr.-B&W 686-Surr.Back-Klipsch RS 25-Sub-XTZ Cinema Series 1x12 -Cavi- Sub-Monster Cable MB 400 SW- Segnale-ViaBlue NF-S1- Potenza-ViaBlue-SC4 Bi Wiring- Alimentazione-Pirelli Screenflex S2/3x2,5-Elecaudio 3x3,5
-
05-11-2013, 23:21 #78
Advanced Member
- Data registrazione
- Aug 2009
- Località
- Roma
- Messaggi
- 2.448
Ma tu su quale base lo affermi? Hai un comunicato tecnico di B&W o li hai smontati, misurati e testati?
Dal momento che canoni OGGETTIVI per giudicare l'hifi non esistono ma soprattutto non esiste un METODO che permetta di avere una replicabilità dei risultati ( e quei pochi tipici del metodo scientifico sono curiosamente rifiutati a priori) è tutto affidato alla PERCEZIONE personale. La percezione personale ( e non solo nel campo specifico) è facilmente influenzabile e non è un parametro affidabile come decine di studi psicologici e sociologici insegnano. Il marketing e la comunicazione hanno buon gioco nell'attribuire molto peso ad aspetti immateriali visto che non ci sono scale comparative oggettive ed il prodotto va oltre la semplice sfera funzionale ( il fatto di suonare).
E' un elemento comune a tutto il settore del lusso...non si vive di solo pane ma bisogna appagare anche altre "necessità" più immateriali...che pesano tanto quanto gli aspetti meramente funzionali.Ultima modifica di R!ck; 05-11-2013 alle 23:55
-
05-11-2013, 23:24 #79
Senior Member
- Data registrazione
- Aug 2006
- Messaggi
- 746
Capisco cosa vuoi dire anche se non lo condivido. Se ad ascoltare ci sono persone che conoscono la musica più degli impianti hi-fi, probabilmente ti diranno che il sistema è sbilanciato. Se al contrario gli ascoltatori saranno delle persone inesperte(in fatto di musica) o dei semplici fanatici del bump-bump (per iscritto non riesco a descriverlo meglio) tipo quelli che installano 2000W di car-audio, allora probabilmente hai ragione tu ma, credo, che quel tipo di ascoltatori, non siano tra quelli presi in cosiderazione dalla maggior parte di noi. Comunque sono d'accordo con te quando dici che la funzione di trasferimento deve rimanere quella del progetto originale.
Ultima modifica di alexflibero; 05-11-2013 alle 23:36
-
06-11-2013, 10:23 #80
E la B&W te lo viene a dire a te?
Tocca che ci svegliamo un po, in questo modo ce sempre la sorpresa dietro l'angolo.
Io ho smontato le cm9 di un amico perché voleva modificare il crossover anche lui ma alla fine ho visto che gia cera un discreto crossover e quindi gli ho modificato solo la parte bassa dove aveva lo stesso elettrolitico delle 683 (sulla parte bassa e lo stesso IDENTICO crossover) e ci ho messo un mundorf Mcap da 150uf come in origine, e ti RIPETO solo i woofer sono diversi, il mid e uguale, cambia solo i fori del cestello perché non ha la stessa combinazione dei fori come le 683, ma magnete, cono ecc sono identici, il tweeter oltre a cambiare la flangia e quindi il suo alloggio, la cupola e identica ( e quella che suona ti ricordo)ha il condotto Nautilus leggermente più sottile ( e mica lo potevano fare identico) ma se si smonta il tweeter cosa che gli ho fatto perché il figlio gli ha piegato la cupola con il ditino malefico, e lo stesso della 683, allora sei convinto o non mi credi?
e non mi venire a dire che cambiando il condotto cambia il tweeter e?
Poi per le misure a me poco interessano, mi interessa più il suono che arriva al mio orecchio e dopo oltre 25 anni di passione penso che un po il mio orecchio sia maturato un pochino no?Ultima modifica di peppe69; 06-11-2013 alle 10:26
2CH-Pre-Rotel RC 1070-Finale-Rotel RB 1070-CD-OPPO BDP 83 -Diffusori-B&W 683 Modd.
HT-TV -Samsung 55 SUHD KS 7000-Sinto-Denon AVR X 6200W-Lettore BD 4K HDR-SONY UBP-X800-Diffusori Front-B&W 683-Center-B&W HTM 61 Modd-Surr.-B&W 686-Surr.Back-Klipsch RS 25-Sub-XTZ Cinema Series 1x12 -Cavi- Sub-Monster Cable MB 400 SW- Segnale-ViaBlue NF-S1- Potenza-ViaBlue-SC4 Bi Wiring- Alimentazione-Pirelli Screenflex S2/3x2,5-Elecaudio 3x3,5
-
06-11-2013, 11:43 #81
Senior Member
- Data registrazione
- Aug 2006
- Messaggi
- 746
Non voglio dire che tu abbia torto, magari è vero il tweeter è lo stesso(la mercedes con lo stesso motore 2000 quattro cilindri fa tutta la serie da 160 a 250 cambiando solo il SW delle centraline e poco altro), non sarebbe la prima volta. Però non hai idea di quanto possa cambiare il suono di un tweeter anche solo aumentando di 10 spire l'avvolgimento sulla bobina...quindi prima di dire che è proprio lui bisognerebbe averne la conferma da B&W che secondo me, invece, te lo dice eccome, basta chiedere.
Riguardo al tuo orecchio poi volevo farti riflettere sul fatto che la nostra capacità uditiva decresce significativamente con gli anni. Io fino a 25 anni di età riuscivo ad udire 18Khz, oggi riesco a malapena a sentirne 14Khz e sicuramene c'è stata anche una diminuzione, che non ho misurato, sulle basse frequenze quindi, le misure, servono eccome anche se non sono l'unico metro di paragone.
saluti
-
06-11-2013, 11:50 #82
Per carità, non voglio entrare nella vecchissima polemica "ascoltoni" contro "misuroni", però (senza voler fare l'esegesi delle parole di Peppe, che non ha certo bisogno di alcun "supporto esterno") a questa tua ultima considerazione (a parte il fatto che la quantità di segnale sonoro che davvero supera i 14Khz non è statisticamente moltissima: probabilmente è il contrario...) si potrebbe obiettare che l'organo di ascolto e valutazione rimane lo stesso e se la comparativa viene fatta side-by-side, il risultato diventa giudicabile in modo immediato e quantomeno adeguato...
Ma mi taccio, per carità, che è meglio... Non voglio ingenerare inutili flame...Ultima modifica di adslinkato; 06-11-2013 alle 11:51
Fonti Digifast 4K HDR with inputs, Oppo UDP-205 NMT nVIDIA Shield Pro TV, AppleTV+ 2022 SAT-DTT Digiquest Q60 Pre decoder Acurus ACT-4 Finale Krell S-1500/7 e /5 Diffusori B&W: 802D2, HTM1D, 684, CCM7.3 S2 Sub Velodyne DD-15+ Wireless Speaker B&W Zeppelin Wireless NAS Synology DS1813+, Qnap TS-119, WD Mycloud EX2 Ultra TVUHD LG Signature 65W7V; Samsung The Frame 2019 QE65LS03RAUXT e UE49NU8000 VPR JVC DLA-NZ8 Schermo Screenline inceiling tensioned 138' 3.05 TLC Logitech Harmony Élite Cavi RCA Monster Cable Silver; XLR Canare Star Quad L-4E6S; PTZ Norstone CL600 e CL400, connettori Viablue
-
06-11-2013, 13:14 #83
Senior Member
- Data registrazione
- Aug 2006
- Messaggi
- 746
No, no assolutamente d'accordo infatti la verità stà nel mezzo. A mio parere le misure servono per stabilire la bontà progettuale e realizzativa di una idea poi, l'orecchio, deciderà se piace a noi oppure no. Il mio commento era solo per dire che le valutazione vanno fatte in modo completo, solo misure o solo orecchio, non porta l'ascoltatore a farsi una idea ponderata del sistema.
-
06-11-2013, 15:06 #84
Advanced Member
- Data registrazione
- Aug 2009
- Località
- Roma
- Messaggi
- 2.448
C.V.D.
Non lo sai con certezza.
Se un tweeter è differente oppure no, non è una questione che si dibatte sulla fiducia ma sui parametri.
Sì un condotto posteriore differente ha un'influenza sul suono non lo fanno per imbrogliarti, anche perchè normalmente i diffusori non si aprono visto che in teoria perdi la garanzia e dopo sono affari tuoi.
Ma anche la semplice disposizione del tweteer o il materiale lo circonda sul pannello cambia il suono.
L'unica maniera affidabile per sapere quanto è differente un componente dall'altro è avere un bollettino tecnico oppure misurarlo e poi simularlo.Ultima modifica di R!ck; 06-11-2013 alle 15:16
-
06-11-2013, 15:17 #85
A quanto pare ti fidi solo dei test tecnici e non sulle quelle a orecchio.
A tal proposito incollo dal sito B&W la loro filosofia sulla scelta dei componenti.
http://www.bowers-wilkins.it/Scoprir...Crossover.html
Da un test tecnico con strumentazione puoi comparare le prestazioni dei componenti,ma di sicuro la macchina non può dirti quale suona più dolce,più caldo,più freddo ecc ecc.Ultima modifica di Old Funk; 06-11-2013 alle 15:27
Diffusori : B&W 683 Black (Modd) Lettore CD : Marantz CD 6004 Silver
Ampli: DENON PMA 2010 AE Silver Cavo Segnale:VDH D-102 mkIII "Custom" - Cavo Potenza: Supra Classic 6
-
06-11-2013, 15:34 #86
Advanced Member
- Data registrazione
- Aug 2009
- Località
- Roma
- Messaggi
- 2.448
Un diffusore non si progetta solo basandosi sulle misure ma neanche ed esclusivamente ad orecchio.
Anche il più scalcinato autocostruttore dopo una prima simulazione passa alla fase di fine tuning attraverso l'ascolto.
Figuriamoci in B&W. La differenza è che una grande azienda è perfettamente in grado di integrare il metodo quantitativo sperimentale proprio dell'approccio scientifico con quello qualitativo ma soprattutto hanno le migliori persone al mondo e un know how di anni per farlo.
E tu hai lo stesso know how, gli stessi mezzi oppure prendi un componente più o meno a caso che tu ritieni superiore (anche qui su quale base poi) e lo sostituisci all'interno di un sistema complesso che è già ottimizzato da gente sicuramente più ne sa più di te?
Prima di pensare di modificare qualcosa bisognerebbe avere le basi per operare, altrimenti le scelte sono effettuate alla cieca.
Se hanno messo dei componenti in diffusore non lo fanno a caso o per turlupinare il cliente. Probabilmente siamo vicini al limite del sistema e cambiare un componente in sistema che presenta già dei compromessi by design non apporta benefici. E' solo over-engineering.
Se risparmiano su un condensatore perchè devono creare un sistema OTTIMIZZATO e lo faranno anche sui componenti del woofer che dici? Il sistema è già limitato fortemente per altre scelte progettuali.
Puoi mettere anche i cerchi in lega e le gomme larghe ad una panda...ma panda rimaneUltima modifica di R!ck; 06-11-2013 alle 17:02
-
06-11-2013, 16:46 #87
Visto che continui a fare paragoni poco attinenti ti rispondo dicendo che ho rimappato la centralina della macchina che monta lo stesso motore di quella più potente.
Diffusori : B&W 683 Black (Modd) Lettore CD : Marantz CD 6004 Silver
Ampli: DENON PMA 2010 AE Silver Cavo Segnale:VDH D-102 mkIII "Custom" - Cavo Potenza: Supra Classic 6
-
06-11-2013, 17:08 #88
Senior Member
- Data registrazione
- Aug 2006
- Messaggi
- 746
E poi rischi lo schianto perchè non hai i freni e le sospensioni per reggere le sollecitazioni dovute alla maggior potenza del motore.
Guarda che il discorso che le grandi aziende riciclano lo stesso componente per varie versioni dei loro prodotti è assolutamente vero ma questo non significa che tutto il resto sia uguale anzi, a modelli diversi e con prestazioni diverse, corrispondono componenti diversi per reggere le prestazioni. E' quello di cui parlavo pochi post fà e cioè l'equilibrio del sistema. Se questo non viene rispettato il sistema và a farsi fottere.
-
06-11-2013, 17:08 #89
Advanced Member
- Data registrazione
- Aug 2009
- Località
- Roma
- Messaggi
- 2.448
Peccato che tu non disponga dello stesso "motore" in questo caso.
Anche se continuate ad affermare il contrario basandovi non so su cosa.Ultima modifica di R!ck; 06-11-2013 alle 17:09
-
06-11-2013, 17:11 #90
Con certezza lo so che la B&W dice che sono diversi, non sono certo loro i babbo natale... difatti il tweeter della 683 costa sui 70 euro e te lo vendono completo di flangia col marchio, quello della cm9 costa sui 20 euro in più e te lo vendono sempre con la flangia in alluminio spazzolato, te li vendono gia assemblati, cosi oltre al tweeter ti vendono anche altro, politica che non condivido.... se ad uno capita che il figlio (come in molti casi) gli tocca la cupola e si piega, il tweeter suona uguale e allora perché non mettere solo la cupola come ricambio? E se non lo sai e una cavolata smontare la cupola, allora mi chiedo perché non lo fanno come ricambio dato che al 60% e capitato questo fatto? Come vedi oggi viene prima il marketing e ti ripeto che B&W non e babbo natale poi puoi pensarla come vuoi, poi se vuoi la misura delle 683 liscie eccola:
http://www.soundandvision.com/conten...m-measurements
Come hai detto anche tu poi si fa il fine tuning e da questo ti voglio rispondere a quello che hai detto nei post precedenti, ma secondo te un condensatore da 4,7uf (faccio solo un esempio) mundorf con uno pingo pallino più economico puo cambiare drasticamente una misura? Non credo ma sicuramente con quello migliore come nel mio caso della 683, ho diminuito le perdite se no come lo spieghi il fatto che prima il diffusore a bassi volumi le alte non si percepivano ma se aumentavi il volume allora si percepivano, adesso a qualsiasi volume non si scompongono per niente? Non mi dire che adesso suona più forte perché non e cosi, se lo era allora i bassi erano più indietro e meno presenti e me ne sarei accorto subito, dato che predilico un basso bello presente e articolato non gonfio e gommoso come primapoi puoi chiedere agli amici che sono venute ad ascoltarle a casa mia con il loro cd tritaimpianti
non e andato per niente in crisi il basso, invece se erano con il crossover originale sai le code che dava? E si prima su alcuni brani davano fastidiose code anche avendole a 50cm dalla parete di fondo
2CH-Pre-Rotel RC 1070-Finale-Rotel RB 1070-CD-OPPO BDP 83 -Diffusori-B&W 683 Modd.
HT-TV -Samsung 55 SUHD KS 7000-Sinto-Denon AVR X 6200W-Lettore BD 4K HDR-SONY UBP-X800-Diffusori Front-B&W 683-Center-B&W HTM 61 Modd-Surr.-B&W 686-Surr.Back-Klipsch RS 25-Sub-XTZ Cinema Series 1x12 -Cavi- Sub-Monster Cable MB 400 SW- Segnale-ViaBlue NF-S1- Potenza-ViaBlue-SC4 Bi Wiring- Alimentazione-Pirelli Screenflex S2/3x2,5-Elecaudio 3x3,5