|
|
Visualizza risultati sondaggio: Philips 46pfl8008 vs Sony 46w05a
- Partecipanti
- 27. Non puoi votare in questo sondaggio
Risultati da 61 a 75 di 158
Discussione: 46pfl8008 vs Sony 46w905a
-
04-11-2013, 16:29 #61
Member
- Data registrazione
- Sep 2010
- Messaggi
- 76
Kalach, credo che dranconsilver abbia il mio stesso "BUG" (con rispetto ovviamente per draconsilver). Non tanto la qualità delle immagini (che credo che questi 3 top tv abbiano), ma quanto la rilassatezza degli occhi nel guardare la tv al buio. Io credo intendesse dire quello, cosa che avendola provata anche io con il mio attuale tv, mi lascia perplesso e confuso nella scelta, come giustamente hai detto tu.
Sony è uno spettacolo visivo e di colori. Visto e mi ha convinto. Finalmente mediaworld del cc Legru lo hanno esposto (ho chiamato oggi). Proverò a portarmi un filmato mkv e proverò la visione (sempre se me lo faranno fare.....dubito). A questo punto, visto che i pannelli sono uguali (così dicono) e che il reparto multimediale ha la sua importanza ma non è fondamentale, se l'ago della bilancia è SOLO ambilight o no...... la scelta credo sia scontata. L'unico dubbio è il processore..... dual core per philips e ...... sony?
Risposta inviata dopo il tuo messaggio kalachUltima modifica di sgabu; 04-11-2013 alle 16:30
-
04-11-2013, 17:03 #62
Senior Member
- Data registrazione
- Jul 2013
- Messaggi
- 890
Sgabu, capisco i dubbi. Li ho avuti anch'io a suo tempo.
Posso solo dirti che se l'avessi saputo prima di cosa era capace il W9 avrei perso molto meno tempo a pensarci su.
Non ho alcun interesse, figurati, se sei contento di prendere un Philips io sarò contento per te.
Ma l'elettronica del W9 è a giudizio di tutti, non mio, la migliore.
Se poi ci fai videogame il distacco dalla concorrenza diventa a dir poco imbarazzante.
I pannelli uguali, lasciamo stare ...
Vabbè, dai, tanto si sa come la penso.
Un consiglio? Evita i filmati mkv. Guardati solo un bel blu-ray e contenuti broadcasting in full HD.
In bocca al lupo!!TV: Sony BRAVIA KDL-55W905A Sorgenti: Sony BDP-S790 + My Sky HD Ampli: Cambridge Audio Topaz AM10 CD Player: Yamaha CDX 450E Tuner: TEAC TX4030 Diffusori: Mordaunt Short 906 Cavi potenza: QED 79 Strand Dispositivo portatile: Samsung Galaxy S4 Bluetooth: Bose SoundLink Mini Reflex: Contax 139 quartz Tablet: Samsung Galaxy Tab S 10,5"
-
04-11-2013, 17:10 #63
kalach siccome io non riesco a vedere la tv proprio senza un minimo di luce e siccome l'ambilight lo conosco bene, come vedi sono possessore di un philips, ti posso assicurare, sempre per mia modesta opinione che crea una atmosfera che non e' da sottovalutare. Si se ne abusi puo' inficiare sui dettagli nelle scene scure ma dall'altra parte fa' percepire all'occhio un nero piu' profondo, basta impostarlo al minimo. Comunque sia il w905 che l'8008 hanno un buon livello di nero, bei colori e una buona scala di grigi indi a parita' di caratteristiche o se anche il w905 avesse qualche centesimale in piu' a favore cosa che difficile notare ad occhio nudo, l'ambilight o l'estetica per me potrebbe spostare la lancetta sulla decisione.
Sono ugualmente convinto che hai una buona tv, che tu abbia fatto la tua scelta e che te la stia godendo per cui sono felice per tenon e' sempre facile consigliare e scegliere, io per esempio l'ultimo tv che ho preso per alcuni aspetti sono soddisfatto per altri no, tipo il movimento di cui si vantava come uno dei migliori invece aime' per i miei occhi non e' cosi. Preferisco vedere piccoli artefatti ma avere un immagine fluida, e' sbagliato di sicuro tecnicamnete ma per i miei gusti e' cosi.
TV: Lg55-Oled 9c - Toshiba 55WL863G - Philips 42PFL9632/10 - Philips 46PFL7007 - LG 50PK350 - Samsung Q60 - PROIETTORE : Epson EH-TW6150 - Console : Sony PS5 - Visore VR : Oculus 3 e PSVR2 - SURROUND : CINEBAR 11 Surround "4.1-Set
-
04-11-2013, 17:13 #64
Concordo con kalach vedi un bel blu ray e se reputi l'imput lag fondamentale allora prendi sony
TV: Lg55-Oled 9c - Toshiba 55WL863G - Philips 42PFL9632/10 - Philips 46PFL7007 - LG 50PK350 - Samsung Q60 - PROIETTORE : Epson EH-TW6150 - Console : Sony PS5 - Visore VR : Oculus 3 e PSVR2 - SURROUND : CINEBAR 11 Surround "4.1-Set
-
04-11-2013, 17:14 #65
Sony farebbe carte false per avere l'ambilight, ma dovrà aspettare almeno altri sei anni
-
04-11-2013, 17:16 #66
Senior Member
- Data registrazione
- Dec 2011
- Messaggi
- 108
Finalmente oggi sono potuto passare a Euronics (l'ultima catena cittadina che mi mancava) e a parte la solita 'camionata' di Samsung ho trovato LG, Sony e Philips. Purtroppo il Sony era sì il 46w905a ma di Philips c'era il 46pfl7008 e il 55pfl8007 (quest'ultimo è quindi una serie 8 vecchia).
Tralascio i penosi settaggi e la posizione (i due 46" a 2metri da terra) con il Philips a luminosità e contrasto talmente al minimo da sembrare un tv a retroproiezione anni 90 e il Sony che invece "sparava" di brutto
Difficile dire a parità di impostazioni chi possa prevalere, è tutto soggettivo. Per l'Estetica e l'Ambilight per me stravince il Philips, per quanto riguarda le immagini, se adeguatamente settate, siamo lì... senza contare che per la casa Olandese non si trattava della serie 8 ma della 7.
Non ho notato clouding o dse e il nero sembra buono per entrambi (certo che ci vorrebbe un locale non così tanto illuminato per apprezzare un tv che dovremmo usare a casa).
Un ultimo accenno ai costi: il 46pfl7008 era prezzato 1.399 (quando su internet si trova facilmente l'8008 a quella cifra compreso di estensione anni +3 di garanzia a pagamento), il 46w905a a circa 1.800 e rotti (non ricordo con esattezza).
Una cosa è certa, comprare in negozio "fisico" ormai non è affatto conveniente... per il resto consigliare l'uno o l'altro non me la sentirei, è troppo soggettivo.
Ciao
-
04-11-2013, 17:16 #67
Anche io ero scettico sull'ambilight ma proprio la sett scorsa in Hotel mi sono trovato un Philips in camera. Devo ammettere che l'effetto è gradevole
anche se non lo utilizzerei nella visione BR.
VIDEO - TV: Panasonic 55GZ950 || LG G2 55 Monitor: LG 34GP63AP| | Samsung OLED G9 - G93SC 32:9 Calibration: i1Display Pro + CalMan | BR Player: Sony UBP X700 | 4k Gaming and A/V Player: MPC-BE + madVR | AMD 7800x3D + RTX 3080
AUDIO - AVR: Denon X3600H Front: Focal Aria 936 | Center: Focal Aria CC900 | Surround: Focal Aria SR 900 Sub: B&W ASW 610 | Cables: Supra 4.0 | Monster Cable Z Oudimmo Acoustic Treatment
-
04-11-2013, 17:22 #68
Aenor, se il tuo tv e sai quale, aveva l'ambilight la decisione era stata presa per me eheh
TV: Lg55-Oled 9c - Toshiba 55WL863G - Philips 42PFL9632/10 - Philips 46PFL7007 - LG 50PK350 - Samsung Q60 - PROIETTORE : Epson EH-TW6150 - Console : Sony PS5 - Visore VR : Oculus 3 e PSVR2 - SURROUND : CINEBAR 11 Surround "4.1-Set
-
04-11-2013, 17:28 #69
Senior Member
- Data registrazione
- Jul 2013
- Messaggi
- 890
Scusate, ma da quando contano le lucine colorate invece della qualità dell'immagine?
Se hai poco dettaglio sulle basse luci con l'ambilight lo perdi del tutto.
Ma forse è proprio per quello che Philips ci tiene tanto.TV: Sony BRAVIA KDL-55W905A Sorgenti: Sony BDP-S790 + My Sky HD Ampli: Cambridge Audio Topaz AM10 CD Player: Yamaha CDX 450E Tuner: TEAC TX4030 Diffusori: Mordaunt Short 906 Cavi potenza: QED 79 Strand Dispositivo portatile: Samsung Galaxy S4 Bluetooth: Bose SoundLink Mini Reflex: Contax 139 quartz Tablet: Samsung Galaxy Tab S 10,5"
-
04-11-2013, 17:28 #70
Ora, da qui ad usarlo come parametro di scelta mi sembra eccessivo.. E comunque io l'ambilight ce l'ho in salotto, ho la Philips living color
Detto questo, W9 tutta la vita .Ultima modifica di Aenor; 04-11-2013 alle 17:29
VIDEO - TV: Panasonic 55GZ950 || LG G2 55 Monitor: LG 34GP63AP| | Samsung OLED G9 - G93SC 32:9 Calibration: i1Display Pro + CalMan | BR Player: Sony UBP X700 | 4k Gaming and A/V Player: MPC-BE + madVR | AMD 7800x3D + RTX 3080
AUDIO - AVR: Denon X3600H Front: Focal Aria 936 | Center: Focal Aria CC900 | Surround: Focal Aria SR 900 Sub: B&W ASW 610 | Cables: Supra 4.0 | Monster Cable Z Oudimmo Acoustic Treatment
-
04-11-2013, 17:33 #71
Member
- Data registrazione
- Sep 2010
- Messaggi
- 76
-
04-11-2013, 17:33 #72
Senior Member
- Data registrazione
- Jul 2013
- Messaggi
- 890
E' la dimostrazione di ciò che ho scritto qualche giorno fa.
Puoi scrivere quanto vuoi 1400 hz, 2000 hz o seicentomilioni di hz, son chiacchiere al vento.
Quello che conta è come ci arrivi a quelle frequenze.
Possono esserci televisori a 300 hz nominali, ma capaci di gestire il movimento molto meglio di un altro pubblicizzato a 1800 hz.TV: Sony BRAVIA KDL-55W905A Sorgenti: Sony BDP-S790 + My Sky HD Ampli: Cambridge Audio Topaz AM10 CD Player: Yamaha CDX 450E Tuner: TEAC TX4030 Diffusori: Mordaunt Short 906 Cavi potenza: QED 79 Strand Dispositivo portatile: Samsung Galaxy S4 Bluetooth: Bose SoundLink Mini Reflex: Contax 139 quartz Tablet: Samsung Galaxy Tab S 10,5"
-
04-11-2013, 17:36 #73
Stavo scherzando
la gestione del movimento del vt comunque e' quello che cerco io.
TV: Lg55-Oled 9c - Toshiba 55WL863G - Philips 42PFL9632/10 - Philips 46PFL7007 - LG 50PK350 - Samsung Q60 - PROIETTORE : Epson EH-TW6150 - Console : Sony PS5 - Visore VR : Oculus 3 e PSVR2 - SURROUND : CINEBAR 11 Surround "4.1-Set
-
04-11-2013, 17:38 #74
kalach io prima mi riferivo al toshiba che ho
TV: Lg55-Oled 9c - Toshiba 55WL863G - Philips 42PFL9632/10 - Philips 46PFL7007 - LG 50PK350 - Samsung Q60 - PROIETTORE : Epson EH-TW6150 - Console : Sony PS5 - Visore VR : Oculus 3 e PSVR2 - SURROUND : CINEBAR 11 Surround "4.1-Set
-
04-11-2013, 17:42 #75
Ambilight è SOLO una features che gli altri non hanno ed è ovvio che non è un parametro fondamentale per la scelta della tv, però bisogna riconoscere che è una tecnologia che riduce l'affaticamento degli occhi e nel contempo si ha la percezione di un nero più profondo, ma chi non ce l'ha non può capire.