Social Buttons AV Magazine su Facebook AV Magazine su Twitter AV Magazine RSS AV Magazine Newsletter YouTube
Test: Sonus Faber Lumina II
Test: Sonus Faber Lumina II
Probabilmente un marchio conosciuto da tutto il mondo audiofilo, che si è imposto all’attenzione mondiale per l’eleganza delle sue realizzazioni e per la timbrica sempre raffinata. Quest’oggi passiamo sotto i ferri uno dei due diffusori da stand della serie Lumina, caratterizzata da prestazioni elevate e da un prezzo di vendita al pubblico estremamente appetibile.
Giradischi sotto i 500€: guida all'acquisto
Giradischi sotto i 500€: guida all'acquisto
Con questo articolo vengo in aiuto di chi sta cercando un nuovo giradischi che suoni bene, ma che costi il giusto, senza dover vendere un rene per pagarlo e nello specifico avendo a disposizione un budget di 500 euro.
TV Hisense 2025: ULED, OLED, QLED e LCD da 32 a 116 pollici
TV Hisense 2025: ULED, OLED, QLED e LCD da 32 a 116 pollici
Tutte le novità della gamma 2025: Mini LED, processori AI, Smart TV VIDAA e tagli extra-large fino a 116 pollici con Mini LED RGB
Tutti gli articoli Tutte le news

Pagina 1 di 6 12345 ... UltimaUltima
Risultati da 1 a 15 di 86
  1. #1
    Data registrazione
    Jan 2012
    Messaggi
    373

    Cosa migliorereste sui Panasonic Viera 60?


    Salve a tutti,vorrei coinvolgere i possessori dei suddetti tv chiedendo loro cosa vorrebbero migliorare a livello funzionale,con l'intento magari di permettere a Panasonic di poter fare modifiche sul firmware ove possibile.
    Chiaramente non la includo nella discussione della serie 60 per un fattore di visibilità,pregherei tutti di specificare inizialmente il tipo di tv in possesso.
    PS:I panasonic sono ritenuti i plasma migliori e la qualità dell'immagine e del nero sembrano essere inutili da discutere,questa discussione vuole solo essere un modo per partecipare magari al miglioramento funzionale dei suddetti tv.
    Parto con il mio.

    42GT60
    -Vorrei che l'AUTO aspect ratio funzionasse veramente!!!(il formato immagine va regolato a mano )
    -IFC regolabile su 3 soli step(sugli altri tv ci sono 2 parametri regolabili su più step) e a mio avviso di fluidità assolutamente non convincente;
    -Mi piacerebbe poter spostare l'immagine sullo schermo che con slide test risulta decentrata su entrambi gli assi;
    -Browser web con la barra dei preferiti laterale troppo grossa e non disattivabile,manca la cronologia,digitare un nome è scomodissimo con questo sistema di inserimento(come x la app di youtube);
    -Un orologio attivabile in alto allo schermo come sui vecchi CRT non mi dispiacerebbe(se visualizzo un prog registrato e vado in home mi si interrompe la visione);
    -La programmazione timer dovrebbe avere una sua app,ora bisogna entrare in menu\timer\prog timer;
    -Poche scorciatoie:timer,opzione di spegnimento schermo,..;
    -Creare uno smartvideo x switchare le modalità video velocemente;
    -La app Youtube non permette la digitazione tramite telecomando(tipo sms) e risulta stressante cercare qualcosa;
    -La app di cubovision potrebbe rendere sopportabile il fatto che il tuner dtt non è gold e non interagisce con la rete;
    Ultima modifica di marte6; 26-12-2013 alle 10:46

  2. #2
    Data registrazione
    Oct 2005
    Messaggi
    8.580
    Assolutamente d'accordo sulla necessità di rivedere la gestione del moto migliorando sia IFC che 24Smooth, attualmente non all'altezza delle aspettative per questa TV. Non è che le altre TV facciano meglio ma in questa genera il DFC.
    Ultima modifica di f_carone; 31-10-2013 alle 09:10
    TV Oled UHD: Panasonic TX-55LZ2000E | TV Plasma FHD: Panasonic TX-P50VT60E | BDP UHD: Panasonic DP-UB820EGK | BDP FHD-4K: Sony BDP-S790 |

  3. #3
    Data registrazione
    Apr 2008
    Messaggi
    2.501
    Solo la gestione imperfetta dei 50hz con i conseguenti sdoppiamenti\dfc. Lato prettamente video tutto il resto è ok, poco migliorabile. Del resto, personalmente, non mi importa nulla... se non ci fossero proprio 3d e funzioni smart sarebbe lo stesso.
    Plasma: Panasonic 50GT60 - Ampli: Anthem MRX 500 - Finale front: Rotel RB-1070 -Front: Focal Chorus 826v - Center: Focal Chorus cc800v -Surround: Indiana Line Tesi 204 - Sub: SVS PB12-NSD - BluRay: Panasonic BD60 - Sat: MySkyHD BskyB - Media Player: WDTV - Console: PS4 Pro - Nintendo Switch - Condizionatore di rete: Belkin Pure AV Isolator 8 - Cavi: Mit Exps2 - G&bl - Audioquest G-Snake

  4. #4
    Data registrazione
    May 2006
    Messaggi
    247
    Citazione Originariamente scritto da marte6 Visualizza messaggio
    La app Youtube non permette la digitazione tramite telecomando(tipo sms) e risulta stressante cercare qualcosa;
    hai provato ad accoppiare uno smartphone alla tv? ti cambia la vita!
    Ultima modifica di upndown; 04-11-2013 alle 07:38

  5. #5
    Data registrazione
    Apr 2008
    Messaggi
    2.501
    Citazione Originariamente scritto da upndown Visualizza messaggio
    hai provato ad accoppiare uno smartphone alla tv? ti cambia la vita!
    Esatto. Le ricerche sul cell\tablet e i video sul plasma. Funziona da dio.
    Plasma: Panasonic 50GT60 - Ampli: Anthem MRX 500 - Finale front: Rotel RB-1070 -Front: Focal Chorus 826v - Center: Focal Chorus cc800v -Surround: Indiana Line Tesi 204 - Sub: SVS PB12-NSD - BluRay: Panasonic BD60 - Sat: MySkyHD BskyB - Media Player: WDTV - Console: PS4 Pro - Nintendo Switch - Condizionatore di rete: Belkin Pure AV Isolator 8 - Cavi: Mit Exps2 - G&bl - Audioquest G-Snake

  6. #6
    Data registrazione
    Jan 2012
    Messaggi
    373
    Visto che il tuner ddt non è gold,una app per cubovision non credo sia male,ora escono le app indiane?!?...;
    Ci vorrebbe una scorciatoia tipo "smartvideo" per modificare la modalità video senza entrare nell'intero menù;
    PS:corretto il primo post.
    Tv:Panasonic 42GT60E;LG 22LE3308;Sintoampli:Onkyo TX-NR828;DVD:Marantz DV4200;Mediaplayer:Popcorn Hour PCH-C300;Popcorn Hour VTEN;Casse:Wharfedale Diamond 8 front:2xDiamond 8.2,center:1xDiamond 8 ,surround:2xWH-2 surround,surround back:1xWH-2 surround,sub:1xPower Cube 8A;Telecomando:Logitech Harmony One;

  7. #7
    Data registrazione
    Oct 2005
    Località
    Puglia
    Messaggi
    1.322
    Più prese hdmi per me
    Oled LG C26 77', SKY Q, Xbox Series S, Xbox360 250gb, PS4 PRO Gamma, Ampli Yamaha Rx-V6A e Front Teufel ultima 40 mk3, centrale Ultima center mk3, Surround Ultima 20 e Sub T10 Teufel
    Home Studio: KRK ROKIT5, Presonus studio 24c, Roland Jx-8p con Pg800, Roland Xp-50, Roland A800 pro, Cubase 10.5 su Win10, monitor LG 27gn850

  8. #8
    Data registrazione
    Oct 2013
    Messaggi
    47
    65st60

    A me non piace la gestione della smart col telecomando in dotazione. Devo dire che in quello il magic remote lg è molto meglio.
    Detto questo mi importa veramente poco della smart tv...

  9. #9
    Data registrazione
    Oct 2006
    Messaggi
    4.879
    42ST60

    L'aspect ratio fa rabbia perché anche i televisori Led meno pregiati hanno il cosiddetto formato 'originale', con il passare del tempo questo problema dovrebbe diventare sempre meno significativo . speriamo almeno la Rai si dia una mossa nel fare sparire il 4:3. per le tv private 'marce' pazienza.
    Per il 50 HZ a dire il vero io non alcun problema da sollevare, mi sembra sempre perfetto (ifc sempre al minimo, medio per eventi sportivi). (sorgente MySkyHd per 1080i@50). Il Dfc a 50 hz io non l'ho mai visto mentre mi capita qualche volta in 24p dove lo sdoppiamento delle immagini è la norma ma mi pare di potere dire sia una caratteristica intrinseca. E mi sembra meno presente, il Dfc ,da qualche giorno da quanto ho inserito i setting di flatpanelHD. Una cosa forse da migliorare sarebbe il livello d'intervento del 24 Smooth Film, al minimo mi sembra troppo poco rispetto alla sua assenza totale e invece medio è davvero troppo ed inutile. (sorgente Htpc per 1080p@24p o 1080p@23,976p).
    Una delle funzioni più utili è lo possibilità di spegnere lo schermo. manca un tasto per farlo velocemente.
    Ultima modifica di red5goahead; 19-12-2013 alle 20:49
    TV/4K Panasonic Oled 48JZ1000E | STB: Sky Q, Nvidia Shield 2K17 | ​AVR: Marantz SR7012 | FRONT: Indiana Line Diva 252 | CENTER: Indiana Line Diva 752 | SURROUND: Indiana Line Tesi 241 | SUBWOOFER Indiana Line Basso 850 | CUFFIE: Beyerdynamics DT880 Edition, 1More Triple Driver, Dac Qudelix-5k | BLU-RAY: Panasonic DMP-BDT370

  10. #10
    Data registrazione
    Jan 2012
    Messaggi
    373
    Aggiunto nel primo post,cronologia web mancante e altro,tolto errori da me commessi in precedenza.
    Tv:Panasonic 42GT60E;LG 22LE3308;Sintoampli:Onkyo TX-NR828;DVD:Marantz DV4200;Mediaplayer:Popcorn Hour PCH-C300;Popcorn Hour VTEN;Casse:Wharfedale Diamond 8 front:2xDiamond 8.2,center:1xDiamond 8 ,surround:2xWH-2 surround,surround back:1xWH-2 surround,sub:1xPower Cube 8A;Telecomando:Logitech Harmony One;

  11. #11
    Data registrazione
    Nov 2013
    Messaggi
    19
    Possessore di un P50GT60

    Davvero a nessuno va stretta l'orribile interfaccia grafica del MediaServer e soprattutto l'impossibilità di riprodurre una montagna di vecchie (ma poi non così tanto vecche) codifiche?

    Io sono QUASI pentito di avere comprato un Panasonic... nonostante la sua strepitosa qualità video sono convinto che oggi non basti più. Ora le APP (e non parlo della navigazione con il browser) sono entrate nella vita quotidiana e Panasonic non riesce ad adattarsi? Pochissime app presenti sul market, cosa che mi sarei aspettato solo dalla più bieca sottomarca cinese...

  12. #12
    Data registrazione
    Apr 2008
    Messaggi
    2.501
    Mai pensato che un mediaplayer da 70 euro fa tutto quello che cerchi? E tu rinunceresti alla qualità video per non fare un investimento del genere? Se ti fossi preso un Led dello stesso polliciaggio e dalla qualità video paragonabile munito di tutte le app immaginabili quanto avresti speso di più rispetto al gt? I soldi risparmiati si potrebbero, a mio parere, reinvestire benissimo in tutte le cianfrusaglie multimediali possibili... Però è vero, non avresti comunque mai gli indispensabili comandi gestuali...
    Io davvero non riesco a dare un peso agli accessori di contorno, sarà che a me non servono proprio, ma mi sembrano un modo per attrarre clientela e stop, e non pensare che li regalino, anzi... Però vedi che in molti li giudicano indispensabili e forse Panasonic avrebbe fatto bene a pensarci... Ma anche no, se poi avesse risparmiato sui pannelli...
    Plasma: Panasonic 50GT60 - Ampli: Anthem MRX 500 - Finale front: Rotel RB-1070 -Front: Focal Chorus 826v - Center: Focal Chorus cc800v -Surround: Indiana Line Tesi 204 - Sub: SVS PB12-NSD - BluRay: Panasonic BD60 - Sat: MySkyHD BskyB - Media Player: WDTV - Console: PS4 Pro - Nintendo Switch - Condizionatore di rete: Belkin Pure AV Isolator 8 - Cavi: Mit Exps2 - G&bl - Audioquest G-Snake

  13. #13
    Data registrazione
    Nov 2013
    Messaggi
    19
    Ho detto "QUASI pentito" urlando quasi apposta....
    Non rinuncerei alla qualità video del mio panasonic ma faccio una considerazione da Ing. Informatico pignolo quale sono.

    Panasonic è una azienda completa in molti segmenti di mercato ma come mai non pensa di fare prodotti video completi?
    Cosa ha fatto vincere Windows Media Player ai suoi inizi? E cosa ha fatto grande l'iPod (prodotto che ha salvato Apple dal baratro) ai suoi inizi?

    I contenuti, appunto.

    Questi due prodotti, appena citati, vantavano di librerie di brani musicali che nessun altro aveva oltre che avere una qualità superiore dal punto di vista di GUI e (nel caso dell'iPod) hardware.

    Quindi perché non proporre qualcosa che ci vuole veramente poco ad implementare insieme ad un prodotto eccellente dal punto di vista "hardware"??? Non devi inventare nulla di nuovo.
    Sei Panasonic del resto non una cifrusaglia cinese da 70euro...

    Questo è il mio pensiero. Più la soluzione è pulita, semplice e che non necessita di aggeggi esterni meglio è.
    Ma, ripeto, questo è il mio pensiero non pretendo che tutto il resto del mondo la pensi come me!

  14. #14
    Data registrazione
    Jan 2012
    Messaggi
    373
    @mainetz:
    Sono d'accordo con te...panasonic non è una cinesata da 70euro,quindi dovrebbe fare di più,soprattutto vista la concorrenza.Comandi gestuali a parte,copiando la struttura smart di un samsung top di gamma,sarebbe già vincente(anche sull'algoritmo delle immagini in movimento)...poi commerciare tv di questa qualità in Italia per aggiornare il firmware che aggiunge un'applicazione x l'Olanda sinceramente...
    Nell'app store escono app per l'est europa e terzo mondo(!?!).Ora poi che panasonic ha abbandonato l'oled per investire ancora sugli LCD 4K,che sempre lcd sono,sinceramente è triste.
    La speranza è che la sezione smart futura possa essere poi sfruttata anche su questa serie.
    Speriamo si sveglino a correggere le limitazioni in tal senso.
    Tv:Panasonic 42GT60E;LG 22LE3308;Sintoampli:Onkyo TX-NR828;DVD:Marantz DV4200;Mediaplayer:Popcorn Hour PCH-C300;Popcorn Hour VTEN;Casse:Wharfedale Diamond 8 front:2xDiamond 8.2,center:1xDiamond 8 ,surround:2xWH-2 surround,surround back:1xWH-2 surround,sub:1xPower Cube 8A;Telecomando:Logitech Harmony One;

  15. #15
    Data registrazione
    Apr 2008
    Messaggi
    2.501

    Citazione Originariamente scritto da mainetz Visualizza messaggio
    ...questo è il mio pensiero. Più la soluzione è pulita, semplice e che non necessita di aggeggi esterni meglio è.Ma, ripeto, questo è il mio pensiero non pretendo che tutto il resto del mondo la pensi come me!....[CUT]
    Ci mancherebbe, pure io ho espresso il mio parere senza voler convincere nessuno, mi scuso se sono sembrato troppo perentorio, ma ribadisco che non mi (QUASI) pentirei mai di aver acquistato il gt solo per la scarsezza della sua sezione multimediale, scarsezza che riconosco peraltro. Solo che per me, che guardo solo BR o sky, se addirittura non ci fosse, la sezione multimediale, sarebbe la stessa cosa.
    Un lettore BR ce l'avrete no? Ormai leggono di tutto pure quelli, senza aggiungere ulteriori accrocchi.
    Quoto invece l'appunto di marte6 sulle immagini in movimento, sopratutto a 50hz; ma anche qui, con una buona calibrazione il problema si riduce moltissimo, pur non scomparendo del tutto.
    Sul discorso legato agli oled purtroppo non c'è molto da dire se non che sembra proprio che Panasonic voglia salvare il salvabile gettandosi in qualcosa in cui ritiene di fare qualche numero in più, anche se mi pare difficile andare contro i coreani nel loro terreno di battaglia ormai...
    Ps. Non sono ingegniere, ma solo un informatico anch'io.
    Plasma: Panasonic 50GT60 - Ampli: Anthem MRX 500 - Finale front: Rotel RB-1070 -Front: Focal Chorus 826v - Center: Focal Chorus cc800v -Surround: Indiana Line Tesi 204 - Sub: SVS PB12-NSD - BluRay: Panasonic BD60 - Sat: MySkyHD BskyB - Media Player: WDTV - Console: PS4 Pro - Nintendo Switch - Condizionatore di rete: Belkin Pure AV Isolator 8 - Cavi: Mit Exps2 - G&bl - Audioquest G-Snake


Pagina 1 di 6 12345 ... UltimaUltima

Permessi di scrittura

  • Tu NON puoi inviare nuove discussioni
  • Tu NON puoi inviare risposte
  • Tu NON puoi inviare allegati
  • Tu NON puoi modificare i tuoi messaggi
  •