|
|
Risultati da 46 a 60 di 86
Discussione: Cosa migliorereste sui Panasonic Viera 60?
-
13-01-2014, 13:28 #46
-
13-01-2014, 15:03 #47
Senior Member
- Data registrazione
- Jan 2012
- Messaggi
- 373
Tv:Panasonic 42GT60E;LG 22LE3308;Sintoampli:Onkyo TX-NR828;DVD:Marantz DV4200;Mediaplayer:Popcorn Hour PCH-C300;Popcorn Hour VTEN;Casse:Wharfedale Diamond 8 front:2xDiamond 8.2,center:1xDiamond 8 ,surround:2xWH-2 surround,surround back:1xWH-2 surround,sub:1xPower Cube 8A;Telecomando:Logitech Harmony One;
-
13-01-2014, 15:06 #48
-
13-01-2014, 15:15 #49
Non sono microscatti, se li hai la cosa più logica da pensare è che stai vedendo un Blu Ray a 60hz con telecine attivato o peggio ancora un file 24P con il media player interno che di fatto non supporta il 24P. I microscatti sono una cosa, la gestione del moto a 24P da parte di questi plasma serie 60 è un altra cosa ancora che non si può chiamare microscatto e che se abbiamo già discusso e continueremo, se vuoi, ad approfondire.
TV/4K Panasonic Oled 48JZ1000E | STB: Sky Q, Nvidia Shield 2K17 | AVR: Marantz SR7012 | FRONT: Indiana Line Diva 252 | CENTER: Indiana Line Diva 752 | SURROUND: Indiana Line Tesi 241 | SUBWOOFER Indiana Line Basso 850 | CUFFIE: Beyerdynamics DT880 Edition, 1More Triple Driver, Dac Qudelix-5k | BLU-RAY: Panasonic DMP-BDT370
-
13-01-2014, 15:15 #50
Senior Member
- Data registrazione
- Jan 2012
- Messaggi
- 373
Probabilmente vediamo la stessa cosa ma gli diamo nomi diversi
:in un panning da un lato all'altro dello schermo,io vedo(nei casi in cui si verifica)un trascinamento,uno sdoppiamento man mano che avanza l'immagine(se il panning è veloce,altrimenti vedo un appannarsi generale del movimento)...poi può essere visto come una serie di microscatti magari...è di questo che stiamo parlando?
Qualche esperto sa precisamente come definirlo?Tv:Panasonic 42GT60E;LG 22LE3308;Sintoampli:Onkyo TX-NR828;DVD:Marantz DV4200;Mediaplayer:Popcorn Hour PCH-C300;Popcorn Hour VTEN;Casse:Wharfedale Diamond 8 front:2xDiamond 8.2,center:1xDiamond 8 ,surround:2xWH-2 surround,surround back:1xWH-2 surround,sub:1xPower Cube 8A;Telecomando:Logitech Harmony One;
-
13-01-2014, 15:18 #51
Ultima modifica di Giandomenico; 13-01-2014 alle 15:22
TV: Panasonic TX-P50VT60T Console: PS4 - Cavi HDMI: G&BL Luxury - Cavo Antenna: G&BL 110 db
-
13-01-2014, 15:40 #52
Non c'è un nome per definirlo . Io mi sono permesso qualche tempo fa di chiamarlo 'eco'. Quell'effetto deriva dalla presenza nell'immagine originale di motion blur, che è sempre presente in una pellicola cinematografica , lo mette il regista e il direttore della fotografia se no davvero scatterebbe tutto. Vi riposto nuovamente un'immagine emblematica di una serie tv che è particolarmente indicativa
come vedete qui la scena da riprendere è davvero complicata. la macchina è in secondo piano ed è a fuoco, e il panning è da destra verso sinistra, sullo sfondo e in primo piano ovviamente risulta tutto sfocato, in particolare sullo sfondo la fila di alberi. Intendiamoci questo è un fermo immagine e già si nota lo sdoppiamento. Questo è tratto dal file originale non è un foto del Panasonic ST60 , prima che qualche fenomeno lo pensi
Se pensate ora a come fa il plasma a disegnare questo 24imo di frame: non lo disegna una volta sola ma lo ripete 4 volte prima di passare a quello successivo. L'effetto 'eco' è quello che esce da questo processo , ovvero quando l'immagine non è netta , ma è 'spalmata' in orizzontale perché l'ottica della cinepresa l'ha già ripresa in quel modo , l'immagine sdoppiata che vediamo non è un difetto ma è quello che il nostro occhio tende a vedere dei frame ripetuti precedenti. E' una caratteristica di come funziona il plasma, che NON può disegnare un immagine e farla persistere per così tanto tempo (e per certi versi è un problema simile a quello che avevano i CRT). L'lcd/led invece questo problema non lo ha ma ne ha parecchi altri e quindi può visualizzare quell'immagine così come la vedete, con tutto il blur e aggiungendoli il suo blur dovuto alle sue caratteristiche. In definitiva occorre scegliere tra un immagine con motion blur dell'Lcd/led o l'immagine sdoppiata del plasma. Con IFC Off quei 4 quadri che vengono ripetuti sono tutti uguali in quel ciclo di un 24esimo di secondo, al minimo sono ricalcolati con qualche algoritmo che tende a eliminare il blur e 'riposizionare' gli elementi dell'immagine stessa, con medio e massimo probabilmente sono presi in considerazione molti frame precedenti e successivi per questi calcoli e il risultato è spesso molto efficace, persino troppo, e toglie la sensazione cinematografica.TV/4K Panasonic Oled 48JZ1000E | STB: Sky Q, Nvidia Shield 2K17 | AVR: Marantz SR7012 | FRONT: Indiana Line Diva 252 | CENTER: Indiana Line Diva 752 | SURROUND: Indiana Line Tesi 241 | SUBWOOFER Indiana Line Basso 850 | CUFFIE: Beyerdynamics DT880 Edition, 1More Triple Driver, Dac Qudelix-5k | BLU-RAY: Panasonic DMP-BDT370
-
13-01-2014, 15:58 #53
Senior Member
- Data registrazione
- Jan 2012
- Messaggi
- 373
Tv:Panasonic 42GT60E;LG 22LE3308;Sintoampli:Onkyo TX-NR828;DVD:Marantz DV4200;Mediaplayer:Popcorn Hour PCH-C300;Popcorn Hour VTEN;Casse:Wharfedale Diamond 8 front:2xDiamond 8.2,center:1xDiamond 8 ,surround:2xWH-2 surround,surround back:1xWH-2 surround,sub:1xPower Cube 8A;Telecomando:Logitech Harmony One;
-
13-01-2014, 16:18 #54
Senior Member
- Data registrazione
- Nov 2006
- Messaggi
- 206
L'altro giorno ho visto un pezzo di Vita di Pi, su Sky Cinema HD. Non ho visto il resto del film, comunque nella scena in questione, ripresa dall'alto, c'era un bambino su una barca in balia delle onde, quindi già di per se in movimento sussultorio, in più la telecamera faceva un piano sequenza dall'altro ruotando attorno alla barca......ecco, io non credo fosse proprio quello l'effetto voluto dal regista, a meno di non dotare ogni spettatore di secchiello per vomitare. Gli stessi microscatti avvengono durante i panning o scene particolarmente movimentate anche in programmi TV che non siano film (es. Masterchef...).....quindi potremmo anche smettere di dire che è un difetto della sorgente o un intento del regista, ma che è proprio un problema della TV, nello specifico dei pannelli NeoPdp nel gestire il movimento nei segnali a 50 Hz, cosa per altro rilevata anche dalle recensioni. Ricordiamoci che, con tutti i limiti che ci si vuole trovare, Sky HD dovrebbe essere il top per quanto riguarda la trasmissione vi etere in Italia, quindi se una TV ha difficoltà a gestire e rendere "gradevoli" questo tipo di segnali, vuol dire che c'è qualche problema di elettronica....
Questo difetto è l'unico neo che posso trovare attualmente in una TV che per il resto trovo fantastica.....vorrei anche tranquillizzare gli indecisi, dicendo che si limita a quel tipo di scene che ho descritto e dipende anche dalla sensibilità individuale, quindi è generalmente poco invasivo per un uso generalista della TV, bisogna abituarsi a "giocare" con l'IFC in modo da mitigare la cosa quando inizia ad essere fastidiosa per il proprio occhio.Ultima modifica di svarionman; 13-01-2014 alle 16:31
-
13-01-2014, 16:30 #55
Senior Member
- Data registrazione
- Jan 2012
- Messaggi
- 373
Quindi,difficile gestione dei 50Hz,gestione difficoltosa anche x i 24p..penso che l'unico modo x trovare soddisfacente il moto di questi tv sia arrivare da un plasma datato o da un crt...se arrivi da un led top di gamma mi sa che è dura....poi ci si abituerà x carità,però...che tristezza.
Tv:Panasonic 42GT60E;LG 22LE3308;Sintoampli:Onkyo TX-NR828;DVD:Marantz DV4200;Mediaplayer:Popcorn Hour PCH-C300;Popcorn Hour VTEN;Casse:Wharfedale Diamond 8 front:2xDiamond 8.2,center:1xDiamond 8 ,surround:2xWH-2 surround,surround back:1xWH-2 surround,sub:1xPower Cube 8A;Telecomando:Logitech Harmony One;
-
13-01-2014, 16:31 #56
Cazzate, Masterchef in HD su Sky è prodotto in quel modo particolare, perché hanno deciso di dargli quel tocco artistico. E' scattoso perché hanno voluto così. Non mi dirai che vedi una diretta dagli studi di Sky Sport, nei pre e dopo partita, allo stesso modo?
TV/4K Panasonic Oled 48JZ1000E | STB: Sky Q, Nvidia Shield 2K17 | AVR: Marantz SR7012 | FRONT: Indiana Line Diva 252 | CENTER: Indiana Line Diva 752 | SURROUND: Indiana Line Tesi 241 | SUBWOOFER Indiana Line Basso 850 | CUFFIE: Beyerdynamics DT880 Edition, 1More Triple Driver, Dac Qudelix-5k | BLU-RAY: Panasonic DMP-BDT370
-
13-01-2014, 16:33 #57
Senior Member
- Data registrazione
- Nov 2006
- Messaggi
- 206
Per forza, nello studio di Sky Sport sono fermi.....
-
13-01-2014, 16:35 #58
Senior Member
- Data registrazione
- Jan 2012
- Messaggi
- 373
Comunque l'effetto è proprio quello in foto di red5goahead,Giandomenico è così anche per te?
Tv:Panasonic 42GT60E;LG 22LE3308;Sintoampli:Onkyo TX-NR828;DVD:Marantz DV4200;Mediaplayer:Popcorn Hour PCH-C300;Popcorn Hour VTEN;Casse:Wharfedale Diamond 8 front:2xDiamond 8.2,center:1xDiamond 8 ,surround:2xWH-2 surround,surround back:1xWH-2 surround,sub:1xPower Cube 8A;Telecomando:Logitech Harmony One;
-
13-01-2014, 16:37 #59TV/4K Panasonic Oled 48JZ1000E | STB: Sky Q, Nvidia Shield 2K17 | AVR: Marantz SR7012 | FRONT: Indiana Line Diva 252 | CENTER: Indiana Line Diva 752 | SURROUND: Indiana Line Tesi 241 | SUBWOOFER Indiana Line Basso 850 | CUFFIE: Beyerdynamics DT880 Edition, 1More Triple Driver, Dac Qudelix-5k | BLU-RAY: Panasonic DMP-BDT370
-
13-01-2014, 16:43 #60
Ma quella cosa la posso capire, non capisco come mai ci siano una sorta di sfarfallii sulle persone e noto anche uno strano effetto, vediamo se riesco a descriverlo, supponiamo ci sia uno sfondo chiaro ed in primo piano un oggetto ecco, quando questo oggetto si muova lascia uno sorta di contorno trasparente, so che anche questo migliora utilizzando l'ifc o smooth ma non nel modo giusto perchè la gestione del moto a pochi steep di regolazione. A parer mio, Panasonic dovrebbe creare un algoritmo più fine, sperando si possa fare tramite software.
TV: Panasonic TX-P50VT60T Console: PS4 - Cavi HDMI: G&BL Luxury - Cavo Antenna: G&BL 110 db