Social Buttons AV Magazine su Facebook AV Magazine su Twitter AV Magazine RSS AV Magazine Newsletter YouTube
Test: Sonus Faber Lumina II
Test: Sonus Faber Lumina II
Probabilmente un marchio conosciuto da tutto il mondo audiofilo, che si è imposto all’attenzione mondiale per l’eleganza delle sue realizzazioni e per la timbrica sempre raffinata. Quest’oggi passiamo sotto i ferri uno dei due diffusori da stand della serie Lumina, caratterizzata da prestazioni elevate e da un prezzo di vendita al pubblico estremamente appetibile.
Giradischi sotto i 500€: guida all'acquisto
Giradischi sotto i 500€: guida all'acquisto
Con questo articolo vengo in aiuto di chi sta cercando un nuovo giradischi che suoni bene, ma che costi il giusto, senza dover vendere un rene per pagarlo e nello specifico avendo a disposizione un budget di 500 euro.
TV Hisense 2025: ULED, OLED, QLED e LCD da 32 a 116 pollici
TV Hisense 2025: ULED, OLED, QLED e LCD da 32 a 116 pollici
Tutte le novità della gamma 2025: Mini LED, processori AI, Smart TV VIDAA e tagli extra-large fino a 116 pollici con Mini LED RGB
Tutti gli articoli Tutte le news

Pagina 3 di 6 PrimaPrima 123456 UltimaUltima
Risultati da 31 a 45 di 86
  1. #31
    Data registrazione
    Jan 2013
    Località
    Firenze
    Messaggi
    5.687

    Citazione Originariamente scritto da Giandomenico Visualizza messaggio
    l'hi seguita ed ho letto che con una buona calibrazione si migliora la situaziona. Chi non può sa calibrare che fa?
    Fermo restando che anche con la THX io sto DFC non lo vedo proprio, perchè hai preso il VT se poi non lo calibri nemmeno? Bho va bhe. Stiamo andando OT quindi la chiudo qui.

    Certo lamentare il DFC su trasmissioni SD...
    VIDEO - TV: Panasonic 55GZ950 || LG G2 55 Monitor: LG 34GP63AP| | Samsung OLED G9 - G93SC 32:9 Calibration: i1Display Pro + CalMan | BR Player: Sony UBP X700 | 4k Gaming and A/V Player: MPC-BE + madVR | AMD 7800x3D + RTX 3080
    AUDIO - AVR: Denon X3600H Front: Focal Aria 936 | Center: Focal Aria CC900 | Surround: Focal Aria SR 900 Sub: B&W ASW 610 | Cables: Supra 4.0 | Monster Cable Z Oudimmo Acoustic Treatment

  2. #32
    Data registrazione
    Oct 2013
    Messaggi
    314
    Citazione Originariamente scritto da Aenor Visualizza messaggio
    Fermo restando che anche con la THX io sto DFC non lo vedo proprio, perchè hai preso il VT se poi non lo calibri nemmeno? Bho va bhe. Stiamo andando OT quindi la chiudo qui.

    Certo lamentare il DFC su trasmissioni SD...

    La trasmissione era in hd ed i problemi li noto anche con la modalità THX
    TV: Panasonic TX-P50VT60T Console: PS4 - Cavi HDMI: G&BL Luxury - Cavo Antenna: G&BL 110 db

  3. #33
    Data registrazione
    Jan 2013
    Località
    Firenze
    Messaggi
    5.687
    Citazione Originariamente scritto da Giandomenico Visualizza messaggio
    La trasmissione era in hd ed i problemi li noto anche con la modalità THX
    L'HD di mediaset? Comunque siamo OT, se vuoi solleva pure il "problema" nella DU...
    VIDEO - TV: Panasonic 55GZ950 || LG G2 55 Monitor: LG 34GP63AP| | Samsung OLED G9 - G93SC 32:9 Calibration: i1Display Pro + CalMan | BR Player: Sony UBP X700 | 4k Gaming and A/V Player: MPC-BE + madVR | AMD 7800x3D + RTX 3080
    AUDIO - AVR: Denon X3600H Front: Focal Aria 936 | Center: Focal Aria CC900 | Surround: Focal Aria SR 900 Sub: B&W ASW 610 | Cables: Supra 4.0 | Monster Cable Z Oudimmo Acoustic Treatment

  4. #34
    Data registrazione
    Jan 2012
    Messaggi
    373
    Citazione Originariamente scritto da Giandomenico Visualizza messaggio
    50 VT60.
    Migliorare l'ifc, diminuire il DFC. Prima avevo un LG e nel moto era molto meglio.
    Io prima avevo un samsung e con motion su "chiaro" andavo da Dio,qundi x far fruttare la discussione tra Aenor e Giandomenico in queste ultime due pagine,possiamo dire che panasonic ha una fluidità "particolare" rispetto ai concorrenti e la tecnologia del plasma non aiuta introducendo DFC;per far quadrare il ragionamento e non andare tutti OT la domanda è:forse con l'aggiunta di più livelli di regolazione dell'IFC si potrebbe migliorare la situazione?Dopotutto se si porta al massimo l'IFC il dfc non si vede no?ma il film è inguardabile x l'effetto soap osceno!
    Io via firmware inizierei con una decina di step di regolazione,se non viene fatto x me panasonic non farà strada,già ora snobba l'oled x l'lcd...
    Tv:Panasonic 42GT60E;LG 22LE3308;Sintoampli:Onkyo TX-NR828;DVD:Marantz DV4200;Mediaplayer:Popcorn Hour PCH-C300;Popcorn Hour VTEN;Casse:Wharfedale Diamond 8 front:2xDiamond 8.2,center:1xDiamond 8 ,surround:2xWH-2 surround,surround back:1xWH-2 surround,sub:1xPower Cube 8A;Telecomando:Logitech Harmony One;

  5. #35
    Data registrazione
    Jan 2013
    Località
    Firenze
    Messaggi
    5.687
    Non capisco proprio dove sia il nesso IFC <> DFC.

    Il DFC, fermo restando che nella serie VT 60 per me è pressoché inesistente , si mitiga con la calibrazione, non aumentando l'IFC.
    Ultima modifica di Aenor; 11-01-2014 alle 15:56
    VIDEO - TV: Panasonic 55GZ950 || LG G2 55 Monitor: LG 34GP63AP| | Samsung OLED G9 - G93SC 32:9 Calibration: i1Display Pro + CalMan | BR Player: Sony UBP X700 | 4k Gaming and A/V Player: MPC-BE + madVR | AMD 7800x3D + RTX 3080
    AUDIO - AVR: Denon X3600H Front: Focal Aria 936 | Center: Focal Aria CC900 | Surround: Focal Aria SR 900 Sub: B&W ASW 610 | Cables: Supra 4.0 | Monster Cable Z Oudimmo Acoustic Treatment

  6. #36
    Data registrazione
    Jan 2012
    Messaggi
    373
    Citazione Originariamente scritto da Aenor Visualizza messaggio
    Non capisco proprio dove sia il nesso IFC <> DFC.

    Il DFC, fermo restando che nella serie VT 60 per me è pressoché inesistente , si mitiga con la calibrazione, non aumentando l'IFC.
    Se ho una scena in movimento con un incarnato che crea dfc,se metto su medio o massimo l'IFC,risolvo il dfc.O almeno il mio GT60 fa così,chiaramente l'effetto soap mi obbliga a non poter utilizzare tale sotterfugio!
    Tv:Panasonic 42GT60E;LG 22LE3308;Sintoampli:Onkyo TX-NR828;DVD:Marantz DV4200;Mediaplayer:Popcorn Hour PCH-C300;Popcorn Hour VTEN;Casse:Wharfedale Diamond 8 front:2xDiamond 8.2,center:1xDiamond 8 ,surround:2xWH-2 surround,surround back:1xWH-2 surround,sub:1xPower Cube 8A;Telecomando:Logitech Harmony One;

  7. #37
    Data registrazione
    Oct 2013
    Messaggi
    314
    Citazione Originariamente scritto da marte6 Visualizza messaggio
    Se ho una scena in movimento con un incarnato che crea dfc,se metto su medio o massimo l'IFC,risolvo il dfc.O almeno il mio GT60 fa così,chiaramente l'effetto soap mi obbliga a non poter utilizzare tale sotterfugio!
    Anche a me la stessa cosa. Quindi penso che con qualche firmware si debba migliorare.
    TV: Panasonic TX-P50VT60T Console: PS4 - Cavi HDMI: G&BL Luxury - Cavo Antenna: G&BL 110 db

  8. #38
    Data registrazione
    Jan 2013
    Località
    Firenze
    Messaggi
    5.687
    Mah... Va bhe ...non mi torna per niente ma tant'è .. Se aspettate un fw per questo auguri.

    Ps: mi dite i bluray dove vedete il DFC? Mi interessa a questo punto..
    Ultima modifica di Aenor; 11-01-2014 alle 17:46
    VIDEO - TV: Panasonic 55GZ950 || LG G2 55 Monitor: LG 34GP63AP| | Samsung OLED G9 - G93SC 32:9 Calibration: i1Display Pro + CalMan | BR Player: Sony UBP X700 | 4k Gaming and A/V Player: MPC-BE + madVR | AMD 7800x3D + RTX 3080
    AUDIO - AVR: Denon X3600H Front: Focal Aria 936 | Center: Focal Aria CC900 | Surround: Focal Aria SR 900 Sub: B&W ASW 610 | Cables: Supra 4.0 | Monster Cable Z Oudimmo Acoustic Treatment

  9. #39
    Data registrazione
    Oct 2005
    Località
    Puglia
    Messaggi
    1.322
    per ora sul mio st60 anche con files di scarsa qualità o con segnali Tv di scarsa qualità il DFC non l'ho mai visto...
    Oled LG C26 77', SKY Q, Xbox Series S, Xbox360 250gb, PS4 PRO Gamma, Ampli Yamaha Rx-V6A e Front Teufel ultima 40 mk3, centrale Ultima center mk3, Surround Ultima 20 e Sub T10 Teufel
    Home Studio: KRK ROKIT5, Presonus studio 24c, Roland Jx-8p con Pg800, Roland Xp-50, Roland A800 pro, Cubase 10.5 su Win10, monitor LG 27gn850

  10. #40
    Data registrazione
    Oct 2006
    Messaggi
    4.879
    Per me Dfc rarissimo a 50 hz (1080i), qualche volta presente a 24P via Htpc (si riduce con 24 film smooth al minimo)
    TV/4K Panasonic Oled 48JZ1000E | STB: Sky Q, Nvidia Shield 2K17 | ​AVR: Marantz SR7012 | FRONT: Indiana Line Diva 252 | CENTER: Indiana Line Diva 752 | SURROUND: Indiana Line Tesi 241 | SUBWOOFER Indiana Line Basso 850 | CUFFIE: Beyerdynamics DT880 Edition, 1More Triple Driver, Dac Qudelix-5k | BLU-RAY: Panasonic DMP-BDT370

  11. #41
    Data registrazione
    Jan 2012
    Messaggi
    373
    Ok,ok,qualcuno lo vedrà altri no,dfc ce n'è comunque poco ma è legato al movimento e con ifc al max sparisce,lasciatevelo dire da chi lo ha visto,ha registrato una trasmissione e ha sperimentato la cosa(voi non avete questo problema sembra).Per non uscire "dalla traccia",la fluidità di movimento è poco regolabile nonchè insoddisfacente x me e la possibilità di regolare meglio l'ifc potrebbe migliorare la situazione.E' chiaro che metter mano all'algoritmo che gestisce tutto non sarà fattibile via firmware,ma almeno far finta di poter meglio regolarlo potrebbe essere un'idea e magari abbassa anche quel poco dfc che "alcuni" vedono in determinate situazioni.
    Tutto qui.

    Altra cosa riguardo ai miglioramenti,spero che aggiornino l'interfaccia "smart" 2013 utilizzando il lavoro fatto per la prossima serie(tanto lcd o plasma non cambia nulla),sennò ci ritroveremo un altro firm che aggiunge una bella app svedese,altro che creare shortcuts nei menù.
    Ultima modifica di marte6; 11-01-2014 alle 19:26
    Tv:Panasonic 42GT60E;LG 22LE3308;Sintoampli:Onkyo TX-NR828;DVD:Marantz DV4200;Mediaplayer:Popcorn Hour PCH-C300;Popcorn Hour VTEN;Casse:Wharfedale Diamond 8 front:2xDiamond 8.2,center:1xDiamond 8 ,surround:2xWH-2 surround,surround back:1xWH-2 surround,sub:1xPower Cube 8A;Telecomando:Logitech Harmony One;

  12. #42
    Data registrazione
    Dec 2010
    Messaggi
    23
    Citazione Originariamente scritto da Aenor Visualizza messaggio
    A scatti? Quindi ti da fastidio la qualità cinematografica? Ti da fastidio anche il cinema? Solitamente il SoE (soap opera effect) è evitato da tutti gli amanti dal cinema, se però a te piace...
    Si, anche a me danno fastidio i microscatti del 24fps. Potranno anche piacere a qualcuno, ma a me (e a tanti) l'immagine fluida (soap) piace, in quanto più reale.
    Ultima modifica di charger; 13-01-2014 alle 13:23

  13. #43
    Data registrazione
    Dec 2010
    Messaggi
    23
    Citazione Originariamente scritto da Aenor Visualizza messaggio
    Dillo ai vari registi allora! io trovo il 24p semplicemente perfetto.
    Non ce nè bisogno, ci pensano già loro: Lo Hobbit : la desolazione di Smaug è a 48fps, e iniziano anche a girare film a 60 fps.

  14. #44
    Data registrazione
    Oct 2013
    Messaggi
    314
    Citazione Originariamente scritto da charger Visualizza messaggio
    Si, anche a me danno fastidio i microscatti del 24fps
    Certo, danno fastidio anche a me. Ho notato, purtroppo, che in questo forum quando si fa un'osservazione negativa su un PRODOTTO, subito ci sono delle persone che intervengono a difenderlo. Ma, rimango perplesso in quanto prodotti. La critica, positiva o negativa che sia, è costruttiva. Quindi direi a Panasonic che ha il dovere di migliorare queste 2 mancanze.
    TV: Panasonic TX-P50VT60T Console: PS4 - Cavi HDMI: G&BL Luxury - Cavo Antenna: G&BL 110 db

  15. #45
    Data registrazione
    Dec 2010
    Messaggi
    23

    Citazione Originariamente scritto da marte6 Visualizza messaggio
    per far quadrare il ragionamento e non andare tutti OT la domanda è:forse con l'aggiunta di più livelli di regolazione dell'IFC si potrebbe migliorare la situazione?Dopotutto se si porta al massimo l'IFC il dfc non si vede no?ma il film è inguardabile x l'effetto soap osceno!
    Parla per te: per me è osceno l'effetto cinema a scatti, e guarda un pò, sono anche io amante del cinema.

    Ci sono molti registi, tra i quali Peter Jackson, che sostengono che tutto ciò che va sotto i 46fps appestantisce l'occhio,e hanno assolutamente ragione.

    Tra l'altro, anche per questioni tecniche e tecnologiche, prima non si poteva proiettare a più di 24 fps (che fu una scelta data da un compromesso). Ma ora si:

    http://www.hobbitfilm.it/2012/11/22/...la-dellhfr-3d/
    Ultima modifica di charger; 13-01-2014 alle 13:33


Pagina 3 di 6 PrimaPrima 123456 UltimaUltima

Permessi di scrittura

  • Tu NON puoi inviare nuove discussioni
  • Tu NON puoi inviare risposte
  • Tu NON puoi inviare allegati
  • Tu NON puoi modificare i tuoi messaggi
  •