Social Buttons AV Magazine su Facebook AV Magazine su Twitter AV Magazine RSS AV Magazine Newsletter YouTube
EISA Awards 2025-2026
EISA Awards 2025-2026
L'Expert Imaging & Sound Association, rivela i vincitori degli Award per la stagione 2025 - 2026, suddivisi in sei differenti categorie di prodotto (Photo, HiFi, Home Theatre Audio, Home Theatre Video & Display, Mobile, In-Car) e assegnati dagli esperti di 56 riviste specializzate in rappresentanza di 27 paesi da tutto il mondo.
ENGWE Engine Pro 2.0 e-bike: la recensione
ENGWE Engine Pro 2.0 e-bike: la recensione
La Engwe Engine Pro 2.0 è una fat bike robusta e dal design accattivante, apprezzata per stabilità e capacità off-road con alcuni limiti soprattutto nella parte software di gestione del sensore di coppia e un peso non indifferente. Nonostante un prezzo di listino importante resta una proposta competitiva nel suo segmento soprattutto sfruttando le numerose promozioni offerte dalla casa madre
Test: Sonus Faber Lumina II
Test: Sonus Faber Lumina II
Probabilmente un marchio conosciuto da tutto il mondo audiofilo, che si è imposto all’attenzione mondiale per l’eleganza delle sue realizzazioni e per la timbrica sempre raffinata. Quest’oggi passiamo sotto i ferri uno dei due diffusori da stand della serie Lumina, caratterizzata da prestazioni elevate e da un prezzo di vendita al pubblico estremamente appetibile.
Tutti gli articoli Tutte le news

Pagina 14 di 24 PrimaPrima ... 4101112131415161718 ... UltimaUltima
Risultati da 196 a 210 di 347
  1. #196
    Data registrazione
    Oct 2003
    Località
    Roma
    Messaggi
    4.203

    Acquisto rimandato a domani.
    Il Mio Impianto
    Vpr JVC X700R-Schermo 21/9 Screenline-Blu Ray Oppo 4K BDP 205-Pre Decoder Primare SP 32-Finale Primare A30.5-Sub Woofer (2) B&W Asw 1000-Diffusori Autocostruiti Serie RF-Cavi HDMI Fibra Ottica.

  2. #197
    Data registrazione
    Mar 2009
    Località
    Cosenza
    Messaggi
    1.699
    Video deludente, alquanto, ad una prima sommaria occhiata.
    "...il nemico ha soltanto immagini ed illusioni, dietro cui nasconde i suoi veri motivi: distruggi l'immagine e spezzerai il nemico..."
    TV LCD LG 32 LB 650V Smart TV FullHD LED 3D // LETTORI BluRay Sony BDP S6200 3D e Sony BDP S3700 Multi Regione // LETTORE Dvd Combo Dvd-Vhs Sony SLV D950 // DECODER SKY Q Fibra Humax

  3. #198
    Data registrazione
    Apr 2010
    Messaggi
    543
    bel film,ottimo bd.da avere

  4. #199
    Data registrazione
    Oct 2003
    Località
    Roma
    Messaggi
    4.203
    Chi dice ottimo e chi no,cmq acquisto obbligato dagli amanti del supereroe.
    Il Mio Impianto
    Vpr JVC X700R-Schermo 21/9 Screenline-Blu Ray Oppo 4K BDP 205-Pre Decoder Primare SP 32-Finale Primare A30.5-Sub Woofer (2) B&W Asw 1000-Diffusori Autocostruiti Serie RF-Cavi HDMI Fibra Ottica.

  5. #200
    Data registrazione
    Jul 2007
    Località
    Bologna
    Messaggi
    12.309
    il bd è molto buono altro che...avercene...dà fastidio(ALMENO A ME) solo la modalità ballerina di ripresa...ma il bd ovviamente non c'entra nulla
    Panasonic VT60 55" /Panasonic VT30 50" /Panasonic PA50 SD/Lettori : Oppo 103 Darbee multiregion/Sony S790/soundbar Panasonic SC-BFT800/Panasonic bd60/decoder sky hd 820


    Certe perle in questa pagina...(cit.)

  6. #201
    Data registrazione
    Jun 2012
    Località
    bologna
    Messaggi
    749
    come fanno alcuni a dire che il video e’ deludente...capisco che ognuno ha i propri gusti...pero’ e’ assurdo dai
    tv: LG OLED 65'' E6V -lettore blu ray 4K OPPO 203-
    sintoamplif. DENON AVR-X 2400 -diffusori frontali KLIPSCH RP-160 ,centrale JBL ES25 -sub BOSTON cr400-diffusori surround KLIPSCH RS-41 II

  7. #202
    Data registrazione
    May 2010
    Località
    In vista di Circe, non lontano da Anxur
    Messaggi
    10.973
    Se un utente con un 32" dice che il video è deludente sarà perché non risponde alle sue attese.
    Chiaramente non a tutti piace la grana tipica della pellicola e non tutti la "capiscono" come scelta di fotografia.

    Siccome siamo in un forum dove si giudica l'aspetto tecnico delle trasposizioni mi pare ovvio che bisognerebbe approfondire certi commenti. Purtroppo ciò non è sempre possibile. Per fortuna la firma dei vari forumer permette anche di valutare se i commenti possono essere vicino o meno al proprio modo di intendere le cose. La pluralità delle opinione poi dovrebbe fare il resto.

    Il video che delude una personale aspettativa può essere cosa molto diversa dal dire che una trasposizione è fatta male.
    In questo caso pare invece una trasposizione ottima ma una ripresa che ad alcuni non piace.

  8. #203
    Data registrazione
    Jun 2012
    Località
    bologna
    Messaggi
    749
    direi piu che veritiero ;-)
    tv: LG OLED 65'' E6V -lettore blu ray 4K OPPO 203-
    sintoamplif. DENON AVR-X 2400 -diffusori frontali KLIPSCH RP-160 ,centrale JBL ES25 -sub BOSTON cr400-diffusori surround KLIPSCH RS-41 II

  9. #204
    Data registrazione
    Jan 2008
    Località
    Roma
    Messaggi
    11.966
    vero è anche che dire "video deludente" , senza spiegare cosa non è piaciuto, non è che permetta di capire granché
    Panasonic TX-P55VT60T ++ Panasonic DMP-BDT500 ++ Onkyo TX-SR606 ++ Indiana Line Arbour 4.02/4.06/C.3/S.8 ++ SkyQ

  10. #205
    Data registrazione
    May 2010
    Località
    In vista di Circe, non lontano da Anxur
    Messaggi
    10.973
    Appunto per questo dicevo:
    Siccome siamo in un forum dove si giudica l'aspetto tecnico delle trasposizioni mi pare ovvio che bisognerebbe approfondire certi commenti.
    Ma sappiamo che non tutti partecipano al forum con lo stesso spirito

  11. #206
    Data registrazione
    Mar 2009
    Località
    Cosenza
    Messaggi
    1.699
    Citazione Originariamente scritto da Helim Visualizza messaggio
    ...pixel da tutte le parti come se nevicasse...non ci vedo nulla di esaltante, ma solo un encoding con compressione troppo spinta...film più vecchi restaurati che sono fatti molto meglio.....quando un film è riportato in BD...fatto bene a casa lo vedo sul mio impianto anche meglio che al cinema e di solito cmq mai peggio. Man of steel lo vedo peggio...
    In questo post, che condivido e di cui riporto alcuni aspetti salienti, si capisce cosa significhi un video non eccezionale senza che ciò possa imputarsi all'impianto che l'utente Helim (come si vede in firma) ha di ottima fattura: certo, al cine la resa é stata a sua volta deludente non soltanto per tecniche ballerine di ripresa, ma il bd é persino peggio a mio avviso.
    "...il nemico ha soltanto immagini ed illusioni, dietro cui nasconde i suoi veri motivi: distruggi l'immagine e spezzerai il nemico..."
    TV LCD LG 32 LB 650V Smart TV FullHD LED 3D // LETTORI BluRay Sony BDP S6200 3D e Sony BDP S3700 Multi Regione // LETTORE Dvd Combo Dvd-Vhs Sony SLV D950 // DECODER SKY Q Fibra Humax

  12. #207
    Data registrazione
    May 2010
    Località
    In vista di Circe, non lontano da Anxur
    Messaggi
    10.973
    L'utilizzo di alcuni filtri (tipo il RC di Sony) può avere effetti "non esaltanti" su materiale di ripresa di un certo tipo. Ovvio che se si pretende di "allisciare" una grana di un certo "spessore" l'effetto può essere disastroso. Ma ciò potrebbe essere da imputare al filtro di elaborazione eventualmente utilizzato e non alla trasposizione.

  13. #208
    Data registrazione
    Apr 2013
    Messaggi
    2.021
    Citazione Originariamente scritto da Helim Visualizza messaggio
    Onestamente quando mi guardo un cielo con due colori e senza sfumature, o le scene scure con gli stessi problemi ma soprattutto i pixel da tutte le parti come se nevicasse io non ci vedo nulla di esaltante, ma solo un encoding con compressione troppo spinta.
    In 3D invece sembra sia stato encodato meglio, tutto quà...........[CUT]
    Citazione Originariamente scritto da minazza Visualizza messaggio
    Disc Size: 42,230,601,447 bytes
    Protection: AACS
    BD-Java: No
    Playlist: 00100.MPLS

    Size: 33,158,443,008 bytes
    Length: 2:23:02.615
    Total Bitrate: 30.91 Mbps

    Video: MPEG-4 AVC Video / 20916 kbps / 1080p / 23.976 fps / 16:9 / High Profile 4.1

    Audio: English / DTS-HD Master Audio / 7.1 / 48 kHz / 5445 kbps / 24-bit
    (DTS Core: 5.1 / 48 kH..........[CUT]

    Quelli che giudicano ottima la trasposizione di questo film hanno visto la versione 3D? Io non ho man of steel, pero' ho riscontrato lo stesso problema con Lo Hobbit. Versione 3D migliore rispetto alla versione 2D. E vedendo il report postato da minazza non fatico a credere che 20 Mbit di bitrate video per un film di 2 ore e 23 minuti e' un po poco.

  14. #209
    Data registrazione
    Jul 2007
    Località
    Bologna
    Messaggi
    12.309
    sì ma pixel come se nevicasse non esiste proprio francamente...quindi propendo anche io che chi ha problemi con questo bd debba vedere eventuli filtri o catene video...
    Panasonic VT60 55" /Panasonic VT30 50" /Panasonic PA50 SD/Lettori : Oppo 103 Darbee multiregion/Sony S790/soundbar Panasonic SC-BFT800/Panasonic bd60/decoder sky hd 820


    Certe perle in questa pagina...(cit.)

  15. #210
    Data registrazione
    Oct 2010
    Messaggi
    2.904

    a meno che non si confonda la grana con i pixel...nella scena in cui cade la navetta di clark sul cielo della fattoria, c'è ne effettivamente a iosa...

    poi, parliamo sempre di film con un DI a monte...ci sta assolutamente che uno non possa gradire le scelte registiche del film ma da qui a dire che il disco è scarso ce ne dovrebbe passare...siamo a fine 2013 e ancora si casca su questi argomenti, su...
    Ultima modifica di SALVA1; 27-10-2013 alle 16:01
    < - Free Bird - >


Pagina 14 di 24 PrimaPrima ... 4101112131415161718 ... UltimaUltima

Permessi di scrittura

  • Tu NON puoi inviare nuove discussioni
  • Tu NON puoi inviare risposte
  • Tu NON puoi inviare allegati
  • Tu NON puoi modificare i tuoi messaggi
  •