Social Buttons AV Magazine su Facebook AV Magazine su Twitter AV Magazine RSS AV Magazine Newsletter YouTube
Giradischi sotto i 500€: guida all'acquisto
Giradischi sotto i 500€: guida all'acquisto
Con questo articolo vengo in aiuto di chi sta cercando un nuovo giradischi che suoni bene, ma che costi il giusto, senza dover vendere un rene per pagarlo e nello specifico avendo a disposizione un budget di 500 euro.
TV Hisense 2025: ULED, OLED, QLED e LCD da 32 a 116 pollici
TV Hisense 2025: ULED, OLED, QLED e LCD da 32 a 116 pollici
Tutte le novità della gamma 2025: Mini LED, processori AI, Smart TV VIDAA e tagli extra-large fino a 116 pollici con Mini LED RGB
TV QLED veri o finti? Facciamo chiarezza
TV QLED veri o finti? Facciamo chiarezza
L’azienda coreana ha ottenuto la certificazione Real Quantum Dot Display da TÜV Rheinland per i suoi TV QLED, mentre la diatriba sui veri QLED approda nelle aule dei tribunali statunitensi.
Tutti gli articoli Tutte le news

Pagina 8 di 36 PrimaPrima ... 45678910111218 ... UltimaUltima
Risultati da 106 a 120 di 528
  1. #106
    Data registrazione
    Feb 2010
    Località
    Estero
    Messaggi
    603

    Citazione Originariamente scritto da nano70 Visualizza messaggio
    Ok, ma pirateria a parte o l'evitare di comprare, quali altre alternative ci sono?
    La prima alternativa è rispettare la normativa vigente.
    La seconda è cercare di cambiare la normativa, in veste di legislatori (dato che abbiamo detto che da consumatori non si riesce a fare sufficiente pressione). In tal senso servirebbe che i vari club di videofili et simili si organizzassero a livello europeo e facessero opera di lobby.
    Ultima modifica di mmanfrin; 23-10-2013 alle 23:40

  2. #107
    Data registrazione
    Oct 2008
    Località
    Bologna
    Messaggi
    3.591
    Scusa ma non ti seguo. Prima dici di non comprare quei prodotti con quelle condizioni (che sono poi le normative vigenti), poi dici di seguire le normative vigenti. Se non compro quei prodotti è proprio per non rispettare le normative o perchè le ritengo ingiuste, allora boicotto e appunto non compro. Il secondo punto non fa testo perchè sono ipotesi (poi mi spieghi come facciamo a diventare legisltaori, questa si che sarebbe un'idea). Per cui ripeto la domanda: alternative (con quello che c'è di esistente oggi però)? Club di videofili???? Quali? A parte i Forum, che contano il giusto se non meno, non spevo ci fossero anche dei Club.

  3. #108
    Data registrazione
    Feb 2010
    Località
    Estero
    Messaggi
    603
    Avevo inteso la tua domanda come: che alternative ci sono alla pirateria o al boicottaggio?

    L'alternativa ovvia è subire passivamente (rispetto norme vigenti).
    Quella meno ovvia è cercare di far cambiare la legge (e dato che da consumatori col boicottaggio pare non si vada da nessuna parte, forse può aver senso fare pressione dal lato del legislatore, vuoi ad esempio con referendum abrogativi o proposte di legge diverse).

    In ogni caso, cambiare le cose senza "fare fatica" la vedo molto improbabile.

    Edit: io dal mio canto sono fortunato perché nei Paesi Bassi il format shifting non è perseguito, e per la copia privata non ci sono problemi neppure se la provenienza del materiale è palesemente illegale (tipo i torrents).

    Edit 2: in UK le cose si stanno muovendo
    http://www.theguardian.com/media/201...parody-relaxed

    The government is to scrap an archaic law that makes it illegal for music fans to download a legally-purchased CD onto a laptop, smartphone or MP3 player, and has rejected calls from record companies for a tax to cover lost sales as a result.

    Millions of British consumers have been format shifting, for example uploading a CD onto an MP3 player or laptop, for years without realising that it is actually illegal.

    "Bringing the law into line with ordinary people's reasonable expectations will boost respect for copyright, on which our creative industries rely," said Cable. "Making the intellectual property framework fit for the 21st century is not only common sense but good business sense."

    The copyright exception relating to format shifting will only apply to legally purchased music for personal use.
    E anche "down under" si sono dati da fare: http://www.lifehacker.com.au/2013/01...-in-australia/
    Ultima modifica di mmanfrin; 24-10-2013 alle 01:20

  4. #109
    Data registrazione
    Feb 2010
    Località
    Estero
    Messaggi
    603
    Per chi avesse voglia, segnalo questo documento davvero interessante in merito: http://www.ivir.nl/publications/poor...TEC_2013_3.pdf

  5. #110
    Data registrazione
    Nov 2008
    Messaggi
    482
    Mi chiedo a cosa serva questa discussione,quando i nostri maestri in fatto di furti stanno comodamente seduti a Roma.Ricordate che se non si elimina il cancro alla fonte,queste pagine non servono a nulla.Tanto nella merda si continuerà a mettere sempre il solito poveraccio.

  6. #111
    Data registrazione
    Feb 2010
    Località
    Estero
    Messaggi
    603

  7. #112
    Data registrazione
    Oct 2008
    Località
    Seregno
    Messaggi
    24.415
    @parola

    Ogni giorno trovo sempre qualcuno che mi sorprende, il tuo post pure ma in modo negativo! Per caso hai mai letto il Regolamento di questo forum? Non hai visto o per caso letto degli avvertimenti circa le discussioni politiche o commenti politici in generale?
    Ti consiglio una attenta lettura del regolamento a tal proposito.

    Ti comunico che sei sospeso per 10 giorni

    ellebiser
    Ultima modifica di ellebiser; 24-10-2013 alle 22:53
    Wise men speak because they have something to say,
    .................................................. ........................fools because they have to say something.

  8. #113
    Data registrazione
    Aug 2012
    Località
    SplatterHouse
    Messaggi
    2.960
    Parola misà che è il tuo messaggio a non servire alla discussione, non capisco il nesso ma penso sia stata solo una voluta provocazione, ma hai sbagliato forum, quì si parla di altro.
    VPR UHD: Optoma UHD65 - Schermo: Screen Line dimensione 334x188cm formato 16:9 cornice vellutata Fashion.
    Lettori Blu-Ray UHD: 2 Sony UBP-X800 + Sony UBP-X700 - Ampli 7.2: Onkyo TX-NR646 - Diffusori: Klipsch RF82 MKII (front & surr) + RC64 MKII - Subwoofer: 2 Velodyne Impact 12
    TV OLED UHD: Sony Bravia KD65A1 - TV EDGE LED UHD: Sony Bravia KD65XE9305

  9. #114
    Data registrazione
    Dec 2011
    Messaggi
    2.599
    Mi inserisco in questa interessante discussione.

    Osservando le mie conoscenze con la mentalità da "non compro film perché li posso avere gratis" ho sempre pensato:
    Perché non offrire contenuti online gratis, potendo accedere alla visione del film dopo aver visualizzato una pubblicità di qualche minuto?
    Chi non vuole subire la pubblicità fa un abbonamento.
    Secondo me creare un sistema di guadagno basato sulla pubblicità è l'unico sistema per abbattere la pirateria e allo stesso tempo fare qualche guadagno.
    Ultima modifica di wercide; 25-10-2013 alle 04:09
    VPR: Epson TW9400 - 2.5m | 0.8 TV OLED: LG C2 77" Audio 5.2.4: Denon X3700H Front & Surround: Klipsch R-50M Center: Klipsch R-50C Atmos Soffitto: Proson 41 Subs: 2x SVS PB1000 Pro + SoundPath Sorgenti: Sony X800/Panasonic UB450 - Apple TV 4K - PS5 Cuffie: Sennheiser HD650 - Schiit Heresy Audio Sempre in Lingua Originale

  10. #115
    Data registrazione
    Dec 2012
    Messaggi
    119
    I furbi troverebbero un sistema per saltare la pubblicità senza pagare l'abbonamento.

  11. #116
    Data registrazione
    Jun 2005
    Località
    Bari
    Messaggi
    2.003
    Citazione Originariamente scritto da wercide Visualizza messaggio
    Mi inserisco in questa interessante discussione.

    Osservando le mie conoscenze con la mentalità da "non compro film perché li posso avere gratis" ho sempre pensato:
    Perché non offrire contenuti online gratis, potendo accedere alla visione del film dopo aver visualizzato una pubblicità di qualche minuto?
    Chi non vuole subire la pubblicità ..........[CUT]
    Bravo, credo sià l'unica cosa fattibile. Questi son fenomeni come la prostituzione: impossibile bloccarli.
    Videoproietore CRT Sim 2 420HB con duplicatore di linea incorporato - Plasma Sammy 51D550 - Ampli Yamaha RX A3020 - Diffusori Energy Encore - Laserdisc Pioneer Cld 700 - Lettore DvD Denon 1930 - Lettore DvD Panasonic Rv60 - Lettore Blu-ray/DvD OppO 93 ---- LCD PLASMA ?? Sono ancora un TRITUBISTA !!

  12. #117
    Data registrazione
    Feb 2010
    Località
    Estero
    Messaggi
    603
    In effetti YouTube già lo permette col sistema ContentID (http://www.youtube.com/t/contentid).
    Un content owner che fornisce a YouTube la sua opera viene avvisato quando una copia pirata viene caricata sul sistema e ha la facoltà di scegliere cosa fare tra: farla rimuovere, farci inserire della pubblicità in testa o in coda per monetizzare, lasciarlo stare così com'è.

  13. #118
    Data registrazione
    Jun 2004
    Messaggi
    1.810
    Stavo leggendo questa interessante discussione e mi sono posto alcune domande quando in un post un utente diceva una cosa che non sapevo:

    "Ricordo che già oggi tutti pagano una tassa su qualsiasi supporto di memorizzazione (hdd, cd, br, ecc) che DOVREBBE secondo l'intento della tassa coprire i danni che potrebbero derivare da un uso "pirata" del supporto stesso.. ti pare che in Italia ci possa mancare una tassa? "

    Allora mi chiedo il senso di tutto questo,se hanno messo questa tassa è perchè hanno già messo in preventivo la pirateria e se già paghiamo questa tassa che senso avrebbero eventuali sanzioni ? Tutti questi soldi di tasse sugli hd chi se li intasca ? Vengono dati alla siae,alle majors o spariscono? E chi compra gli hd per conservare le proprie foto perchè la deve pagare ? Il mio pensiero era di mettere una tassa sugli abbonamenti a banda larga,ma a questo punto quante volte si dovrebbe pagare la tassa per la pirateria ? Sugli abbonamenti,sugli hd...

  14. #119
    Data registrazione
    Feb 2010
    Località
    Estero
    Messaggi
    603
    Il problema della eventuale doppia tassazione è infatti sotto discussione a livello EU. Se ne parla anche nel documento che avevo linkato alcuni post più sopra: http://www.ivir.nl/publications/poor...TEC_2013_3.pdf

  15. #120
    Data registrazione
    Jun 2004
    Messaggi
    1.810

    Ti ringrazio per il link. Il problema però è a monte secondo me,cos'è una tassa ? Non puoi tu farmi pagare una tassa sugli hd,masterizzatori e ogni supporto di memorizzazione per eventuali danni causati per pirateria e poi però perseguirmi per la stessa! La tassa serve apposta per non farmi infrangere la legge,per farmi essere in regola,me la fai pagare apposta no !? Allora cosa paghiamo ?
    Ogni giorno si scoprono cose nuove,e questa della tassa sugli hd non la sapevo e mi ha fatto rimanere con un punto interrogativo
    Non per fare polemica o per sostenere pirateria o altre cause,ma solo per capire cosa paghiamo in mezzo a tutte queste leggi e tasse
    Ultima modifica di Rain; 26-10-2013 alle 00:20


Pagina 8 di 36 PrimaPrima ... 45678910111218 ... UltimaUltima

Permessi di scrittura

  • Tu NON puoi inviare nuove discussioni
  • Tu NON puoi inviare risposte
  • Tu NON puoi inviare allegati
  • Tu NON puoi modificare i tuoi messaggi
  •