|
|
Risultati da 481 a 495 di 4044
Discussione: Prime impressioni St60
-
25-10-2013, 08:19 #481
Questa cosa dell'uscita ottica l'abbiamo discussa qualche pagina fa , avevo chiesto se dall'uscita uscisse il segnale multi-canale in arrivo come bitstream dalle varie hdmi . ma mi è stato escluso. dalla ottica esce solo il segnale mixato credo in pcm , ed eventualmente il segnale bitstream per il digitale terreste e il player interno. La domanda che però di faccio questa: se hai un sistema 2+1 a cosa si serve il segnale bitstream del myskyhd e della playstation? il segnale stereo pcm che ti arriva ora è più che sufficiente.
TV/4K Panasonic Oled 48JZ1000E | STB: Sky Q, Nvidia Shield 2K17 | AVR: Marantz SR7012 | FRONT: Indiana Line Diva 252 | CENTER: Indiana Line Diva 752 | SURROUND: Indiana Line Tesi 241 | SUBWOOFER Indiana Line Basso 850 | CUFFIE: Beyerdynamics DT880 Edition, 1More Triple Driver, Dac Qudelix-5k | BLU-RAY: Panasonic DMP-BDT370
-
25-10-2013, 08:25 #482
Se il problema dei 50HZ è quello che si evidenzia per esempio nei rulli delle notizie nei tg, quello ce l'ho anch'io con il mio 37Pv60 (e non ho alcun supporto Ifc) . non parlo del trascinamento del verde, parlo di uno sdoppiamento dell'immagine, una coda sfumata che "corre" dietro gli oggetti. Se è quello in condizioni normali di visione non è davvero un problema. Naturalmente non ho la possibilità di vedere telegiornali a 60 fps, almeno non via satellite, quindi non ho alcun modo di fare una verifica incrociata. Il concerto in mkv 720p/@60 che citavo qualche pagina fa , quello si mi ha fatto capire quale differenza ci sia, però ho sempre pensato potesse dipendere esclusivamente da quei 10 frame al secondo in più che comunque fanno la differenza (credo)
TV/4K Panasonic Oled 48JZ1000E | STB: Sky Q, Nvidia Shield 2K17 | AVR: Marantz SR7012 | FRONT: Indiana Line Diva 252 | CENTER: Indiana Line Diva 752 | SURROUND: Indiana Line Tesi 241 | SUBWOOFER Indiana Line Basso 850 | CUFFIE: Beyerdynamics DT880 Edition, 1More Triple Driver, Dac Qudelix-5k | BLU-RAY: Panasonic DMP-BDT370
-
25-10-2013, 08:37 #483
Junior Member
- Data registrazione
- Sep 2013
- Messaggi
- 8
Quindi red alla fine se cambio ingressi o lascio cosi non cambia nulla gisuto?
-
25-10-2013, 08:41 #484
Con un sistema stereo + sub , il Pcm stereo è sufficiente. sia myskyhd , sia Ps3 li puoi impostare come Pcm.
Infatti secondo me quell'uscita ottica è soprattutto dedicata alle sound-bar. ahimè potevano osare di più.Ultima modifica di red5goahead; 25-10-2013 alle 08:42
TV/4K Panasonic Oled 48JZ1000E | STB: Sky Q, Nvidia Shield 2K17 | AVR: Marantz SR7012 | FRONT: Indiana Line Diva 252 | CENTER: Indiana Line Diva 752 | SURROUND: Indiana Line Tesi 241 | SUBWOOFER Indiana Line Basso 850 | CUFFIE: Beyerdynamics DT880 Edition, 1More Triple Driver, Dac Qudelix-5k | BLU-RAY: Panasonic DMP-BDT370
-
25-10-2013, 08:56 #485
Junior Member
- Data registrazione
- Sep 2013
- Messaggi
- 8
ok grazie,
e quanto riguarda i settaggi del televisore? audio e video?
-
25-10-2013, 09:00 #486
Non avendolo ancora, spero entro Natale, lascio la parola a chi ce l'ha, immagino si possa escludere l'audio della tv e comandare il volume comunque dal telecomando. Se è Pcm almeno quello lo avranno consentito, credo.
Cambiando discorso, ne approfitto per togliermi qualche curiosità . la serie St60 ha la possibilità come nel PV60 di visualizzare le barre grigie, ai lati, per il segnale in 4:3?TV/4K Panasonic Oled 48JZ1000E | STB: Sky Q, Nvidia Shield 2K17 | AVR: Marantz SR7012 | FRONT: Indiana Line Diva 252 | CENTER: Indiana Line Diva 752 | SURROUND: Indiana Line Tesi 241 | SUBWOOFER Indiana Line Basso 850 | CUFFIE: Beyerdynamics DT880 Edition, 1More Triple Driver, Dac Qudelix-5k | BLU-RAY: Panasonic DMP-BDT370
-
25-10-2013, 09:19 #487
Junior Member
- Data registrazione
- Sep 2013
- Messaggi
- 8
ieri pomeriggio ho provato a navigare nelle impostazioni, e non sono riuscito a trovare la funzione per disattivare il volume del tv.
-
25-10-2013, 09:23 #488TV/4K Panasonic Oled 48JZ1000E | STB: Sky Q, Nvidia Shield 2K17 | AVR: Marantz SR7012 | FRONT: Indiana Line Diva 252 | CENTER: Indiana Line Diva 752 | SURROUND: Indiana Line Tesi 241 | SUBWOOFER Indiana Line Basso 850 | CUFFIE: Beyerdynamics DT880 Edition, 1More Triple Driver, Dac Qudelix-5k | BLU-RAY: Panasonic DMP-BDT370
-
25-10-2013, 13:39 #489
Senior Member
- Data registrazione
- Nov 2006
- Messaggi
- 206
Da probabile acquirente dell'ST60, mi pare assurdo che ci sia una divergenza di commenti così ampia riguardo a questo problema sui 50Hz, visto che viene consigliato a destra e a manca come un best buy per quella fascia di prezzo e per gli utilizzi più disparati (fermo restando che ovviamente da il meglio con i bluray). Per capire meglio di cosa stiamo parlando, ho letto in una recensione che questo "problema" è comparabile, come tipo di fenomeno, al blur/sfocamento che affligge tutti gli LCD/LED con le immagini in rapido movimento (coni sistemi di motion compensation disattivati) e, a detta del recensore, è un bug più sopportabile rispetto a quest'ultimo....la cosa comunque tende a scomparire già con IFC su minimo, senza apportare artefatti significativi alle immagini. E' corretto dire questo, o stiamo parlando di un altro tipo di problema?
-
25-10-2013, 14:01 #490
si . è più o meno quello che dici tu . Io ho presente quella che chiamerei peculiarità anche sul vecchio pv60 dove non c'è molto da fare, non c'è Ifc. ma rispetto ad un led/lcd non c'è paragone, è tutt'altra cosa e di un livello del tutto trascurabile, ma è ovviamente soggettivo. Forse qualcuno ha il dente avvelenato con Panasonic perché dopo tanti anni non ha risolto il problema. Ci sta anche questo.
TV/4K Panasonic Oled 48JZ1000E | STB: Sky Q, Nvidia Shield 2K17 | AVR: Marantz SR7012 | FRONT: Indiana Line Diva 252 | CENTER: Indiana Line Diva 752 | SURROUND: Indiana Line Tesi 241 | SUBWOOFER Indiana Line Basso 850 | CUFFIE: Beyerdynamics DT880 Edition, 1More Triple Driver, Dac Qudelix-5k | BLU-RAY: Panasonic DMP-BDT370
-
25-10-2013, 14:50 #491
Io non ho nessun problema e non mi da fastidio nulla, sei tu che stai dicendo che questo difetto non è presente neanche nei modelli di fascia bassa.Sei tu che mi hai scritto in privato sottindendo la mia malafede, e francamente visto quanto mi sono speso da quando ho acquistato il televisore facendo prove e test come ad esempio andare ad installare una serie di demo di giochi proprio per verifcare l'effettiva gestibilità dell'input lag,oppure andare a verificare quali file effettivamente leggesse il mediaplayer o addirittura vedere una partita di calcio (che a me fa schifo) giusto per rendere un servizio a chi non ce l'ha.
Alla stessa maniera ho rivisto parecchi miei dvd (star wars trilogy ed 2003 in primis).
Ora ci sono alcuni difetti ma che come detto da molti sono trascurabili e mitigabili , tra l'altro alcuni di essi si riscontrano anche nei crt (vengo da un trinitron 29" quindi so di cosa parlo).
Se il televisore non ti soddisfa vendilo, francamente in coscienza non mi sento di far passare le tue opinioni drastiche, perchè se un anno fa mi fossi trovato a scegliere basandomi sulle tue considerazioni mi sarei perso un gran televisore.Panasonic 50ST60- Popcorn Hour A-200-Synology DS212J+-Ps3 Fat 160
-
25-10-2013, 15:34 #492
Member
- Data registrazione
- Oct 2013
- Messaggi
- 76
Senza scomodare i plasma piooner, visto che ormai questa azienda non li produce più, i plasma samsung (senza motion compesation) non hanno questo problema. Quindi é evidente che é un difetto insito nell'elettronica dei Panasonic! Non capisco perché usate come termine di paragone i tv LCD. Quanto alle recensioni da voi menzionate, vi ricordo che Panasonic è un partner pubblicitario di HDTV TEST e di altri siti che scrivono recensioni (anche questo fa parte del marketing), quindi é ovvio che si enfatizzino i pregi che effettivamente ci sono (la qualità in blu ray è inarrivabile per un qualsiasi led), e si miniminizzano i difetti. Dando retta a HDTV TEST la dominante verde presente nella serie 30 era trascurabile, così come gli aloni verdi e chissà quanti altri difetti che lo sprovveduto acquirente si è ritrovato nel proprio tv, dando retta alle recensioni tecniche da voi menzionate.Ultima modifica di TheSunchaser; 25-10-2013 alle 16:04
-
25-10-2013, 15:39 #493
Anche AvForum è partner Panasonic? Cnet? WhatHiFi? Trusted review? Tutti partner Panasonic..
VIDEO - TV: Panasonic 55GZ950 || LG G2 55 Monitor: LG 34GP63AP| | Samsung OLED G9 - G93SC 32:9 Calibration: i1Display Pro + CalMan | BR Player: Sony UBP X700 | 4k Gaming and A/V Player: MPC-BE + madVR | AMD 7800x3D + RTX 3080
AUDIO - AVR: Denon X3600H Front: Focal Aria 936 | Center: Focal Aria CC900 | Surround: Focal Aria SR 900 Sub: B&W ASW 610 | Cables: Supra 4.0 | Monster Cable Z Oudimmo Acoustic Treatment
-
25-10-2013, 15:42 #494
Member
- Data registrazione
- Oct 2013
- Messaggi
- 76
parti sempre dal presupposto che un commento devo invogliare o scoraggiare una persona ad acquistare un tv e secondo me non è così. il difetto sul segnale a 50 hertz è presente e non lo puoi confutare. Inoltre è un difetto peculiare dei Panasonic, visto che le altre aziende che producono tv al plasma non hanno questo problema dei 50 hertz.
Un tv andrebbe sempre acquistato con la formula soddisfatto o rimborsato. Se un difetto è tollerabile in base alla propria sensibilità, si può decidere di tenerlo, in ogni caso bisogna provarlo per stabilire se effettivamente é un difetto trascurabile. Non siamo tutti uguali. Io non scoraggio nessuno ad acquistare l'st60, ma non per questo gli acquirenti non devono essere informati.
-
25-10-2013, 15:52 #495
Scusatemi da alcuni giorni seguo questa discussione del 50HZ, se questo difetto si avverte anche se in modo diverso su tutti i LCD/LED allora non mi sembra una cosa tanto grave, in caso contrario se è un Bug specifico della serie st60 il discorso cambia, personalmente guardo solo canali SD DTT e file divx, quindi come tutti penso vorrei capire a cosa vado incontro.
Al riguardo infatti volevo fare una richiesta, perché non realizzate un filmato ? magari quelli che notano il disturbo in modo più accentuato, cosi vediamo tutti e ci rendiamo conto di cosa si tratta. Vedendo il problema poi è possibile analizzarlo e discuterne in modo più specifico.