Social Buttons AV Magazine su Facebook AV Magazine su Twitter AV Magazine RSS AV Magazine Newsletter YouTube
Giradischi sotto i 500€: guida all'acquisto
Giradischi sotto i 500€: guida all'acquisto
Con questo articolo vengo in aiuto di chi sta cercando un nuovo giradischi che suoni bene, ma che costi il giusto, senza dover vendere un rene per pagarlo e nello specifico avendo a disposizione un budget di 500 euro.
TV Hisense 2025: ULED, OLED, QLED e LCD da 32 a 116 pollici
TV Hisense 2025: ULED, OLED, QLED e LCD da 32 a 116 pollici
Tutte le novità della gamma 2025: Mini LED, processori AI, Smart TV VIDAA e tagli extra-large fino a 116 pollici con Mini LED RGB
TV QLED veri o finti? Facciamo chiarezza
TV QLED veri o finti? Facciamo chiarezza
L’azienda coreana ha ottenuto la certificazione Real Quantum Dot Display da TÜV Rheinland per i suoi TV QLED, mentre la diatriba sui veri QLED approda nelle aule dei tribunali statunitensi.
Tutti gli articoli Tutte le news

Pagina 2 di 3 PrimaPrima 123 UltimaUltima
Risultati da 16 a 30 di 42
  1. #16
    Data registrazione
    Jan 2007
    Località
    catania
    Messaggi
    1.812

    La mia stanza attualmente e sui 9m quadri, un sb13 nemmeno ci entrerebbe
    Poi volevo stare su una spesa più bassa.
    Comunque mi avete convinto,resto così o se lo troverò in futuro aggiungerò un secondo velodyne

  2. #17
    Data registrazione
    Jun 2002
    Località
    Brescia
    Messaggi
    11.196
    Anche alla luce della tua esperienza con il BK 400 (che se la batte con il SB12NSD ed e' piu' prestante del SB1000 ma come tipologia di suono siamo li') e visto che adesso (e anche prima se non ricordo male) hai un CHT considera che:
    - Se ti piace il suono dei cassa chiusa e vuoi solo piu' spinta devi stare su sub tipo l'SB13 citato
    - Se ti piace il suono dei reflex e vuoi qualcosa in piu' puoi valutare il PB12NSD

    Io ho il PB12 e suona con i CHT di prima, nel complesso il PB12 e' un sub migliore (non una rivoluzione, intendiamoci) visto che ha 10hz di discesa reale in piu' ed e' piu' musicale.

  3. #18
    Data registrazione
    Sep 2012
    Località
    Brescia
    Messaggi
    1.471
    In che senso se ti piace il suono del reflex o se ti piace il suono del cassa chiusa?

    Io ho avuto cinque reflex, un reflex passivo e tre cassa chiusa come sub, e che io ricordi suonavano uguale tutti (il basso è sempre quello) la differenza sostanziale sta nel dettaglio e controllo, rispetto a tutti i reflex precendenti l'esperienza migliore l'ho avuta col PB-1000 essendo il più lineare e dal basso ovviamente più controllato, ma non è merito del woofer ma piuttosto della risposta migliore nell'ambiente. Ovvio che se cambio la curva cambia anche il suono ma se gli impostiamo tutti e due con la stessa risposta sia cassa chiusa che reflex riprodurranno lo stesso basso.

  4. #19
    Data registrazione
    Jun 2002
    Località
    Brescia
    Messaggi
    11.196
    A mio parere le differenze ci sono (il reflex passivo e' piu' simile al cassa chiusa come comportamento) e non parlo di risposta in ambiente o di discesa in frequenza ma proprio di suono. Cinque diffusori diversi che riproducono le stesse frequenze non suonano uguale.
    L'incremento di efficienza legato alla presenza del reflex e alla maggiore volumetria, che permette a parita' di woofer e ampli prestazioni superiori porta anche ad un basso meno preciso e controllato, meno "secco" per usare un termine poco tecnico, che se con i film d'azione risulta poco importante con la musica rende il suono dei cassa chiusa preferibile.
    Questo al mio orecchio, se per te suonano uguali tanto meglio, il mondo e' bello perche' vario.
    Ultima modifica di Dakhan; 23-10-2013 alle 13:21

  5. #20
    Data registrazione
    Sep 2012
    Località
    Brescia
    Messaggi
    1.471
    Il primo confronto che ho fatto tra SB13 Ultra e PB-1000 era Underworld, e si suonavano praticamente uguali ed entrambi avevano un piccolo rimbombo esattamente nello stesso punto (picco a 36 Hz) ma questo quando ascoltavo ancora senza EQ. Nella musica l'SB13 Ultra risultava si più controllato e dettagliato in alcuni frangenti ma in altri pressochè simili. La cosa strana era che certe volte il PB-1000 era molto secco in altri casi meno. Purtroppo non ho più a disposizione il PB-1000 per dargli una bella equalizzata con REW(non ne ero ancora a conoscenza) per fare prove ulteriori ed affermarlo con certezza.
    Ultima modifica di ryo99; 23-10-2013 alle 13:33

  6. #21
    Data registrazione
    Jun 2002
    Località
    Brescia
    Messaggi
    11.196
    Guarda che parliamo di cose differenti, non ti sto dicendo che uno a 36hz suona a 100 db e uno a 95db, qualunque sub a casa mia, pure i frontali a 31hz hanno un picco, e' la stanza, posso metterci il sub che voglio e avro' un gain. Non parlo di risonanze e rimbombi (anche se cassa chiusa e reflex possono reagire diversamente in base a determinati parametri ma qui diventa una questione lunga e non ci interessa in questo contesto)
    Sto parlando di come suonano e tu stesso trovi l'SB13 "diverso" (in alcuni frangenti uguali in altri piu' controllato e dettagliato), ecco, come ho scritto suonano diversi, non meglio, non peggio diversi.

  7. #22
    Data registrazione
    Aug 2009
    Località
    Roma
    Messaggi
    2.448
    Citazione Originariamente scritto da Dakhan Visualizza messaggio
    L'incremento di efficienza legato alla presenza del reflex e alla maggiore volumetria, che permette a parita' di woofer e ampli prestazioni superiori porta anche ad un basso meno preciso e controllato, meno "secco" per usare un termine poco tecnico, che se con i film d'azione risulta poco importante con la musica rende il suono dei cassa chiusa preferibile...........[CUT]
    Per me dipende anche dalle spurie create dalle risonanze interne alla cassa, nei reflex trovano la via d'uscita tramite il condotto e vanno ad "inquinare" la gamma media...ma come giustamente dici è più importante in setup musicali.
    Ultima modifica di R!ck; 23-10-2013 alle 14:21

  8. #23
    Data registrazione
    May 2006
    Località
    Modena
    Messaggi
    2.987
    Suonano diversi perchè hanno GD diversi, di solito un cassa chiusa ho un GD più basso di un bass reflex e la differenza aumenta al diminuire della frequenza.
    Se in senso assoluto una differenza di GD di 30ms tra un cassa chiusa e un bass reflex non potrebbe risultare apprezzabile questo lo diventa a causa della stanza che ancora una volta ci mette del suo con decadimenti nell'ordine delle centinaia di ms.
    Potrebbe benissimo essere che un cassa chiusa a 30hz abbia in stanza a 90db un GD di 300ms quando un reflex nella stessa situazione potrebbe averlo di 500ms.
    Questo spiega perchè si percepisce un basso più secco e pulito con i cassa chiusa a parità di condizioni.
    Questa non è una regola ed ancora una volta la discriminante la fa l'ambiente d'ascolto, in una stanza ben trattata con relativa eq un PB13 che notoriamente ha un GD molto basso potrebbe suonare come un SB13.
    Scomed99 HT: PLASMA: Kuro 5090H - PRE: McIntosh MX136 - LETTORE CD/SACD: McIntosh MCD301 - FINALE MULTI: Powersoft DIGIMOD Series - FRONT: MegaHorn - CENTER: BlackOne - BACK: BlackBack - SUB: BlackVortex Sub - BASS SHAKER: Brutality Near Sub ROOM EQ:ScomeDSP + Open DRC + Sabre32 DAC - DYNAMIC EXPANDER: dbx 3bx DS + dbx 120x DS + SPL Vitalizer MK2T - CONSOLE: XBOX 360 Elite - HTPC: S-HTPC

  9. #24
    Data registrazione
    May 2008
    Messaggi
    487
    Grazie a tutti delle risposte, ma tornando al SB-1000 che è sulla via di casa mia, per collegarlo al meglio, non avendo mai avuto un subwoofer, posso uscire dal pre-amp del Nad 320Bee e andare nel line in del sub? Poi l'SB-1000 a la uscite in linea per rientrare nel finale de Nad 320, oppure no?
    In sostanza 2 coppie di cavi rca tipo i SUPRA EFF-ISL o qualche strano accrocchio?
    Vi ringrazio sempre per le risposte.
    Sorgenti: SONY UBP-X1000ES / REGA P3 / Asus Xonar Essence STX / Ipod Photo 30GB / Schiit Lyr 3 Cavi segnale: SUPRA EFF-ISL Aplificazione: REGA Elex-R Cavi Potenza: Supra Cables Ply 3,4/s Diffusione: ELAC BS 244.3 / AKG K701 / AKG K3003 / GRADO SR125 / Hifi Man SUNDARA Subwoofer: SVS PB1000 Schermo: SONY 55A1 Isolamento:Sottopunte Atacama Spike Shoes

  10. #25
    Data registrazione
    Jun 2002
    Località
    Brescia
    Messaggi
    11.196
    Dipende se vuoi fare il collegamento ad alto o basso livello.

    Visto che il tuo NAD non ha l'uscita sub con il crossover interno il collegamento ad alto livello e' preferibile, colleghi i cavi di potenza dei diffusori frontali (DX e SX) al sub e da li' esci e vai ai diffusori, regoli il crossover al valore corretto e sei a posto.

  11. #26
    Data registrazione
    Sep 2012
    Località
    Brescia
    Messaggi
    1.471
    Citazione Originariamente scritto da Dakhan Visualizza messaggio
    Sto parlando di come suonano e tu stesso trovi l'SB13 "diverso" (in alcuni frangenti uguali in altri piu' controllato e dettagliato), ecco, come ho scritto suonano diversi, non meglio, non peggio diversi.
    Credo che dipenda dalla risposta in ambiente, ed ovviamente, come ha sottolineato scomed, un buon group delay e una buona progettazione del cabinet fanno la loro parte. Non si può parlare in senso assoluto che il cassa chiusa abbia un suono ed il reflex un altro, imho.

    Fino a quando non provo due sub (cassa chiusa e reflex) con risposta molto simile non posso affermarlo. Anche se c'è già più di uno (anche in questo forum) che ha fatto questo tipo di prova ed ovviamente ha affermato che non ci sono differenze (nel suo caso).

    Dato che abiti nelle mie zone, un giorno che ho tempo ti porto l'SB13 Ultra a casa tua e lo confrontiamo col PB12-NSD cercando di simulare con entrambi una risposta simile, che dici? Attualmente cosa usi per equalizzare il sub?

  12. #27
    Data registrazione
    Jun 2002
    Località
    Brescia
    Messaggi
    11.196
    Quando una condizione in teoria e' valida (ovvero non ci sono differenze fra reflex e cassa chiusa) ma nella maggior parte dei casi si verifica il contrario per me vale piu' la pratica della teoria.
    Quindi reflex e cassa chiusa dovrebbero suonare identici sulla carta a parita' di condizioni e caratteristiche (e questo e' un dato di fatto) ma in pratica (come ha giustamente precisato Scomed) siccome nella maggior parte dei casi i reflex hanno un group delay maggiore e nessuno di noi ascolta in giardino ma in ambiente e quasi mai questo e' adeguato tendenzialmente suonano diversi.
    E' un semplice approccio statistico.
    Il mio PB12 e' equalizzato semplicemente da Audyssey ma considera che suona insieme ad altri due sub.
    In ogni caso sentiamoci in PM, qui siamo decisamente off topic
    Ultima modifica di Dakhan; 23-10-2013 alle 18:19

  13. #28
    Data registrazione
    May 2008
    Messaggi
    487
    Citazione Originariamente scritto da Dakhan Visualizza messaggio
    Dipende se vuoi fare il collegamento ad alto o basso livello.

    Visto che il tuo NAD non ha l'uscita sub con il crossover interno il collegamento ad alto livello e' preferibile, colleghi i cavi di potenza dei diffusori frontali (DX e SX) al sub e da li' esci e vai ai diffusori, regoli il crossover al valore corretto e sei a posto.
    Ottimo pensa che io credevo che a basso livello fosse meglio il collegamento, ma se faccio un collegamento ad alto livello l'ampli del sub non lavora oppure si?
    E non è che poi mi snatura il suono del mio NAD320 passando dentro al sub prima di arrivare ai diffusori?
    Sorgenti: SONY UBP-X1000ES / REGA P3 / Asus Xonar Essence STX / Ipod Photo 30GB / Schiit Lyr 3 Cavi segnale: SUPRA EFF-ISL Aplificazione: REGA Elex-R Cavi Potenza: Supra Cables Ply 3,4/s Diffusione: ELAC BS 244.3 / AKG K701 / AKG K3003 / GRADO SR125 / Hifi Man SUNDARA Subwoofer: SVS PB1000 Schermo: SONY 55A1 Isolamento:Sottopunte Atacama Spike Shoes

  14. #29
    Data registrazione
    Jun 2002
    Località
    Brescia
    Messaggi
    11.196
    Il sub lavora comunque, il suono non si snatura, viene semplicemente "filtrato", ovviamente c'e' il discorso che ogni passaggio puo' portare alterazioni, se queste siano udibili o meno e' un altro discorso.

    Sui vari forum americani molti si sono dilettati a verificare eventuali "alterazioni" ma chi l'ha provato non le ha notate.

    Il collegamento a basso livello, normalmente, fornisce un segnale tagliato fisso (per esempio per gli SVS e' a 80hz e 12 db per ottava) inoltre devi avere un ampli sia con le uscite pre out che con gli ingressi line in e non so se e' il caso del tuo NAD.
    Se disponi di ingressi e uscite RCA vale la pena provare entrambe le soluzioni
    Ultima modifica di Dakhan; 24-10-2013 alle 07:37

  15. #30
    Data registrazione
    May 2008
    Messaggi
    487

    Ciao Dakhan, si ho verificato, il NAD320Bee ha sia le uscite pre che gli ingressi per creare un loop esterno, chessò collegare un equalizzatore, pertanto potrei usare il preamplificatore integrato nel NAD e andare dentro al finale integrato nell'SVS, che se non sbaglio è un Sledge STA-300 i classe D, con una bella coppia di RCA, dopodiché dal sub ho letto che ci sono le uscite di linea filtrate con un HPF a 80HZ (Stereo line-level RCA Input & 80Hz High Pass Filtered Output connections.), quindi da qui chiudere il loop e tornare con il segnale dentro allo stadio finale del NAD con un altra bella coppia di RCA che amplificherà il segnale epurato della gamma sotto gli 80Hz per le due torri frontali.

    Quindi morale della favola 2 coppia di RCA, dico bene? Correggetemi se sbaglio.
    Ora .... quali cavi? Continuo con i SUPRA? O mi lancio sui QED Performance Subwoofer?
    Ultima modifica di kiwivda; 24-10-2013 alle 09:25
    Sorgenti: SONY UBP-X1000ES / REGA P3 / Asus Xonar Essence STX / Ipod Photo 30GB / Schiit Lyr 3 Cavi segnale: SUPRA EFF-ISL Aplificazione: REGA Elex-R Cavi Potenza: Supra Cables Ply 3,4/s Diffusione: ELAC BS 244.3 / AKG K701 / AKG K3003 / GRADO SR125 / Hifi Man SUNDARA Subwoofer: SVS PB1000 Schermo: SONY 55A1 Isolamento:Sottopunte Atacama Spike Shoes


Pagina 2 di 3 PrimaPrima 123 UltimaUltima

Tag per Questa Discussione

Permessi di scrittura

  • Tu NON puoi inviare nuove discussioni
  • Tu NON puoi inviare risposte
  • Tu NON puoi inviare allegati
  • Tu NON puoi modificare i tuoi messaggi
  •