|
|
Risultati da 31 a 42 di 42
Discussione: Indiana Line Basso 942 o SVS SB-1000?
-
24-10-2013, 10:56 #31
Tutto giusto il tuo schema dei collegamenti.
Puoi quindi utilizzare anche il collegamento a basso livello.
Due coppie di RCA. Valuta anche il discorso lunghezza dato che i cavi di potenza (per l'alto livello) sono meno sensibili dei cavi di segnale (per il basso livello)
Sulla marca dei cavi non mi esprimo, sono un cavo-scettico
-
24-10-2013, 23:10 #32
Dunque il sub è arrivato, solo non ho cavi per collegarlo così momentaneamente ho usato la meravigliosa piattina in rame rosso\nera per il collegamento ad alto livello. succede però una cosa strana, nel sub c'è un ronzio di fondo che non mi permette di alzare il volume più di un tot ne di regolare il passa basso più su de 55hz... sarà la piattina che non essendo schermata fa da antenna ad un po' di tutto? Acceso senza cavi non lo fa....
Sorgenti: SONY UBP-X1000ES / REGA P3 / Asus Xonar Essence STX / Ipod Photo 30GB / Schiit Lyr 3 Cavi segnale: SUPRA EFF-ISL Aplificazione: REGA Elex-R Cavi Potenza: Supra Cables Ply 3,4/s Diffusione: ELAC BS 244.3 / AKG K701 / AKG K3003 / GRADO SR125 / Hifi Man SUNDARA Subwoofer: SVS PB1000 Schermo: SONY 55A1 Isolamento:Sottopunte Atacama Spike Shoes
-
25-10-2013, 07:21 #33
Potrebbe essere un problema di cavi (verifica bene anche i collegamenti come riportati sul manuale) ma e' bene valutare la cosa.
Non hai due coppie RCA anche economiche per provare il collegamento a basso livello e verificare se ronza ugualmente?
-
25-10-2013, 07:55 #34
Ho provato, con gli rca a basso livello non ronza, però ho come la sensazione che renda meno, è possibile? Siccome in entrambe i casi devo comprare i cavi, vorrei capire se si ottiene una resa migliore ad alto o basso livello.
Sorgenti: SONY UBP-X1000ES / REGA P3 / Asus Xonar Essence STX / Ipod Photo 30GB / Schiit Lyr 3 Cavi segnale: SUPRA EFF-ISL Aplificazione: REGA Elex-R Cavi Potenza: Supra Cables Ply 3,4/s Diffusione: ELAC BS 244.3 / AKG K701 / AKG K3003 / GRADO SR125 / Hifi Man SUNDARA Subwoofer: SVS PB1000 Schermo: SONY 55A1 Isolamento:Sottopunte Atacama Spike Shoes
-
25-10-2013, 07:59 #35
Renda meno in che senso?
Considera anche il fatto che con gli RCA il NAD riceve un segnale filtrato a 80hz, a differenza dell'altro collegamento.
-
25-10-2013, 10:53 #36
Già il filtro passa alto a 80hz.... beh comunque mi sembra che con il collegamento con rca, proprio per via della mancata sovrapposizione delle freq. sotto gli 80hz da tutti i diffusori, si sia perso un po' di punch, però il basso mi sembra più pulito e preciso, meno "slabbrato".
Devo ammettere che in una mansarda con il soffitto basso e arzigogolato come il mio, è veramente complicato trovare un equilibrio con le basse frequenze, per come giusto che sia quando lo setto che non rimbomba suona come il mio impianto precedente, se tuttavia lo imposto per avere un buon punch, si impasta tutto e perde di definizione, soprattutto con la musica più che in HT.
Comunque dalle descrizioni pensavo fosse esagerato, invece per i livelli di volume a cui sono solito ascoltare, riempie il suono, si ma di certo non ti fa vibrare soprammobili o vetrate. Certo se alzo il volume... ma a me da fastidio la musica a volumi troppo alti. Li tollero solo dal vivo. Comunque le recensioni sono esagerate in merito alle sue doti, l'unico punto su cui concordo pienamente è che sia molto musicale.Sorgenti: SONY UBP-X1000ES / REGA P3 / Asus Xonar Essence STX / Ipod Photo 30GB / Schiit Lyr 3 Cavi segnale: SUPRA EFF-ISL Aplificazione: REGA Elex-R Cavi Potenza: Supra Cables Ply 3,4/s Diffusione: ELAC BS 244.3 / AKG K701 / AKG K3003 / GRADO SR125 / Hifi Man SUNDARA Subwoofer: SVS PB1000 Schermo: SONY 55A1 Isolamento:Sottopunte Atacama Spike Shoes
-
25-10-2013, 10:59 #37
Advanced Member
- Data registrazione
- Aug 2009
- Località
- Roma
- Messaggi
- 2.448
Prova anche a cambiare la frequenza d'incrocio sul sub. Non sarebbe la prima volta che quello che è stampigliato sulla manopola non corrisponda poi alla realtà...
-
25-10-2013, 11:07 #38
Concordo con Rick, lavora un po' sul crossover fino ad ottenere la risposta migliore, io in HT devo tagliare i diffusori a 100hz per avere un taglio corretto a 80hz...
Inoltre il segnale non filtrato probabilmente incrementa le tue risonanze ambientali quindi filtrandolo senti meno punch ma probabilmente il suono e' piu' corretto e lineare.
Sul discorso del PB1000 concordo ma purtroppo sul forum le valutazioni sui sub sono esagerate a prescindere dalla marca e sembra che per usare un sub come il tuo devi avere il porto d'armi...
-
25-10-2013, 12:15 #39
Si effettivamente ho impostato il crossover a qualcosa tra 100 e 120 e va molto meglio.
Ora due domande:
Ma è normale che durante i film devo alzare il volume del sub per avere più spinta e con la musica abbassarlo?
Se il sub è spento il segnale è comunque tagliato a 80Hz LPF, oppure la gamma è completa?
Scusate l'insistenza ma siete molto preziosi ed è il mio primo sub domestico...
Ora il setup è questo:
Sorgenti: SONY UBP-X1000ES / REGA P3 / Asus Xonar Essence STX / Ipod Photo 30GB / Schiit Lyr 3 Cavi segnale: SUPRA EFF-ISL Aplificazione: REGA Elex-R Cavi Potenza: Supra Cables Ply 3,4/s Diffusione: ELAC BS 244.3 / AKG K701 / AKG K3003 / GRADO SR125 / Hifi Man SUNDARA Subwoofer: SVS PB1000 Schermo: SONY 55A1 Isolamento:Sottopunte Atacama Spike Shoes
-
25-10-2013, 12:34 #40
Sul discorso dei film dipende molto dal tuo setup, considera che e' previsto che il sub sia incrementato di 10db sugli ampli MCH nelle colonne sonore e quindi le tracce sono registrate con questo livello, se nel tuo caso l'incremento non avviene e' normale che tu senta la necessita' di alzarlo.
Sul discorso del sub spento onestamente non saprei cosa risponderti, non c'e' una regola precisa, potresti anche non avere segnale del tutto.
-
25-10-2013, 13:28 #41Sorgenti: SONY UBP-X1000ES / REGA P3 / Asus Xonar Essence STX / Ipod Photo 30GB / Schiit Lyr 3 Cavi segnale: SUPRA EFF-ISL Aplificazione: REGA Elex-R Cavi Potenza: Supra Cables Ply 3,4/s Diffusione: ELAC BS 244.3 / AKG K701 / AKG K3003 / GRADO SR125 / Hifi Man SUNDARA Subwoofer: SVS PB1000 Schermo: SONY 55A1 Isolamento:Sottopunte Atacama Spike Shoes
-
25-10-2013, 13:36 #42
Sul mio PB12NSD ogni clic del potenziometro del volume corrisponde a 1,5 db quindi sei clic sono grossomodo 10db, per intenderci; il range completo e' di 40 clic suddiviso in 8 tacche bianche riportate, diciamo che e' poco piu' di una tacca completa di incremento (potrebbe cambiare sul tuo).
La questione volume 0db in HT corrisponde al volume di riferimento, invece di ragionare in positivo si prende il volume di riferimento (105db sui diffusori e 115 sul sub) e si va in decremento rispetto ad esso. Il volume di riferimento non e' il massimo ottenibile in assoluto ma possiamo prenderlo come massimo per approssimazione. Per te non vale questa considerazione ma considera che le colonne sonore prevedono una gestione precisa da parte della sorgente o dell'ampli che riguarda il volume generale, il sub, il dialog normalization etc. etc.. Se tu usi un PC collegato in analogico al NAD molte di queste informazioni si possono perdere se non configuri correttamente il PC.
Direi che mi aspettavo il fatto che a sub spento il segnale non passasse, molti apparecchi funzionano in bypass solo quando accesi (il mio pre per esempio), nel tuo caso e' un segnale filtrato quindi a maggior ragione.Ultima modifica di Dakhan; 25-10-2013 alle 13:39