|
|
Risultati da 1 a 15 di 42
Discussione: Indiana Line Basso 942 o SVS SB-1000?
-
21-10-2013, 14:00 #1
Indiana Line Basso 942 o SVS SB-1000?
Buongiorno a tutti mi intrometto nella discussione perché sono alla ricerca di un sub per completare il mio impianto che in ht non rende il giusto alle scene epiche dei film, e con la musica a basso volume non rende affatto le frequenze più basse.
Ero indeciso tra il SB-1000 di SVS e il Basso 942 di indiana line, ma non trovo nessuno che parla di quest'ultimo, qualcuno mi sa dire se l'indiana line suona così male da non essere mai commentato o semplicemente non ce l'ha nessuno perché non suona bene?
Allegato 19454
Il mio impianto ha già le due torri hc505 della IL e tutto è comandato da un nad 320BEE.
Come vedete dalla foto che allego, non ho molto spazio per il sub, lo metterei alla sx del diffusore sx. Per l'SVS dovrei spostare un po' tutto per l'indiana line ci entra giusto giusto nei 35cm tra cassa e muro. Consigli? Come vedete ho problemi di spazio....e alle spalle a 1,5 metri ho la cucina....
Ci sarebbe poi la questione delle connessioni, che cavo devo prendere? Mi spiego, il mio ampli ha un ponticello che collega la sezione pre al finale, esiste un cavo ad y che mi premette di mantenere collegate le due sezioni e mandare anche la pre al sub? Sono tutte spine maschie, non ho trovato nulla. Voi avete suggerimenti?
Allego foto della connessione:PB290684.jpg
Grazie a tutti!! e buona musica!
Ultima modifica di kiwivda; 22-10-2013 alle 14:42 Motivo: Aggiunto foto.
Sorgenti: SONY UBP-X1000ES / REGA P3 / Asus Xonar Essence STX / Ipod Photo 30GB / Schiit Lyr 3 Cavi segnale: SUPRA EFF-ISL Aplificazione: REGA Elex-R Cavi Potenza: Supra Cables Ply 3,4/s Diffusione: ELAC BS 244.3 / AKG K701 / AKG K3003 / GRADO SR125 / Hifi Man SUNDARA Subwoofer: SVS PB1000 Schermo: SONY 55A1 Isolamento:Sottopunte Atacama Spike Shoes
-
22-10-2013, 14:45 #2
Più leggo e meno so decidermi anche se nel carrello ho già messo l'svs non so se confermare..... help! I need somebody! Help!
Sorgenti: SONY UBP-X1000ES / REGA P3 / Asus Xonar Essence STX / Ipod Photo 30GB / Schiit Lyr 3 Cavi segnale: SUPRA EFF-ISL Aplificazione: REGA Elex-R Cavi Potenza: Supra Cables Ply 3,4/s Diffusione: ELAC BS 244.3 / AKG K701 / AKG K3003 / GRADO SR125 / Hifi Man SUNDARA Subwoofer: SVS PB1000 Schermo: SONY 55A1 Isolamento:Sottopunte Atacama Spike Shoes
-
22-10-2013, 15:26 #3
Il Basso 942 utilizza un driver da 22cm attivo + uno da 27,5cm passivo. Sfrutta la tecnologia reflex passivo, questo modello ha sostituito gli ex Basso 930 e 950 (a mio avviso migliori). Il sub è molto compatto e utilizza un ampli da 250w in classe D.
L'SVS SB-1000 utilizza un driver da 30cm in cassa chiusa da 33,5cm x lato con ampli da 300 watt in classe D. Io opterei per questo per i seguenti vantaggi rispetto all'IL Basso:
- migliore integrazione con la stanza e i diffusori (essendo un buon progetto in cassa chiusa)
- DSP incorporato per avere una risposta base lineare
- maggiore estensione in basso e maggiore tenuta in potenza (stiamo parlando di un 12" contro un 8")
-
22-10-2013, 15:30 #4
Decisamente SVS! Sono tra i migliori sub al mondo.
Tv: LG 55C8 - BD Player 4K DV: Sony X700 - Preamplificatore 2 Ch: Rotel RC 1570 - Finale 2 Ch: Rotel RB 1552 MKII - Sintoamplificatore: Marantz SR 7007 - Frontali: B&W 683 S2 - Centrale: B&W HTM 61 S2 - Subwoofer: SVS SB1000 + Antimode 8033s-II - Surround Bipolari: Wharfedale Diamond 10 DFS - Cavi HDMI: Audioquest Forest, G&bl Legend - Cavi di potenza: Xindak SC-01B bi-wiring - Oehlbach Silverline 40 - Cavi di segnale: Audioquest Columbia XLR - Wireworld Oasis 7 - Oehlbach NF Y - Wireworld Ultraviolet 7 USB
-
22-10-2013, 15:49 #5
Ultima modifica di kiwivda; 22-10-2013 alle 15:50
Sorgenti: SONY UBP-X1000ES / REGA P3 / Asus Xonar Essence STX / Ipod Photo 30GB / Schiit Lyr 3 Cavi segnale: SUPRA EFF-ISL Aplificazione: REGA Elex-R Cavi Potenza: Supra Cables Ply 3,4/s Diffusione: ELAC BS 244.3 / AKG K701 / AKG K3003 / GRADO SR125 / Hifi Man SUNDARA Subwoofer: SVS PB1000 Schermo: SONY 55A1 Isolamento:Sottopunte Atacama Spike Shoes
-
22-10-2013, 17:12 #6
Un processore che stabilizza la risposta del sub, in modo tale che non risulti troppo esuberante ma più lineare. Tuttavia in una stanza, con tutte le riflessioni che ci sono, la risposta verrà comunque alterata ma almeno rispetto ad altri sub (con una risposta base non lineare) i picchi / buchi da correggere sono in minoranza e la resa sarà senza dubbio migliore.
Premetto che l'integrazione di un sub non è facile, e in certi casi bisognerà dotarsi di strumenti di misurazione e correzione manuali per farlo esprimere al meglio.
Non ho capito che tipo di connessione vuoi ottenere.. Ad ogni modo il sub dispone di ingressi ad alto e basso livello.
-
23-10-2013, 09:59 #7
Beh alla fine ho comprato il SB-1000 questa mattina, risulta anche già spedito. Speriamo vada bene e non sia troppo.... per i cavi avete idea dove posso rivolgermi sempre online?
Sorgenti: SONY UBP-X1000ES / REGA P3 / Asus Xonar Essence STX / Ipod Photo 30GB / Schiit Lyr 3 Cavi segnale: SUPRA EFF-ISL Aplificazione: REGA Elex-R Cavi Potenza: Supra Cables Ply 3,4/s Diffusione: ELAC BS 244.3 / AKG K701 / AKG K3003 / GRADO SR125 / Hifi Man SUNDARA Subwoofer: SVS PB1000 Schermo: SONY 55A1 Isolamento:Sottopunte Atacama Spike Shoes
-
23-10-2013, 10:14 #8
Puoi guardare su amazon.it
-
23-10-2013, 10:40 #9
Advanced Member
- Data registrazione
- Aug 2009
- Località
- Roma
- Messaggi
- 2.448
Ultima modifica di R!ck; 23-10-2013 alle 11:27
-
23-10-2013, 10:53 #10
Rick se cambiassi il mio Cht q 10 per un svs sb1000 ne trarrei benefici? Sono indeciso, ho preso il velodyne usato da poco, e comunque mi soddisfa.
Però mi incuriosisce questo svs...
Apprezzo molto l'equalizzazione del velo con il suo microfono, dici che mi mancherebbe nell'svs?
-
23-10-2013, 11:01 #11
L'equalizzatore parametrico a 5 punti del CHT ha un campo di intervento piuttosto limitato (massimo 3db ma spesso viaggia sui 2) quindi non ne sentiresti la mancanza in modo sostanziale, inoltre considerando che l'SVS ha un'emissione minore avresti anche meno necessita' di intervento.
Detto questo considera che l'SB1000 e' sicuramente piu' musicale del CHT ma suona molto meno forte quindi valuta bene questo discorso, benefici li avresti evidenti con la musica, in HT e' un azzardo a mio parere se ti soddisfa il CHT.
Per capirsi, io ho il PB12 e se la gioca come emissione con il CHT12 sopra i 30hz (anzi, il CHT e' un pelo sopra, bada parlo di emissione), il CHT10 suona poco sotto il CHT12 quindi siamo comunque sopra i livelli del PB1000, che secondo SVS, suona come 2 SB1000 fino a 40hz e comunque piu' forte sopra, fai tu i tuoi conti.Ultima modifica di Dakhan; 23-10-2013 alle 11:05
-
23-10-2013, 11:21 #12
Non c'è assolutamente il rischio che un sb1000 possa essere troppo.
E' pur sempre un cassa chiusa da 12". Comunque è sicuramente una scelta migliore rispetto all'indiana line.
Neanch'io consiglierei di cambiare il cht 10 con l'sb1000. Se proprio volessi fare un cambio per provare un svs, ti consiglierei almeno il pb12nsd.Impiantino HT e Musica: Vpr: Optoma HD131XE W Schermo: Prandini 172cm di base Tv: Samsung Qled 55Q64R 4K120hz Sorgenti: PC - Sony BDP-S 560 - Audio-Technica LP60Xusb Integrato Stereo: Yamaha AS501 Sintoamplificatore: Onkyo Tx - Sr 606 Frontali: Diy 2 vie "GMark V"Centrale: Diy 2 vie "GMark V"
Subwoofer: Diy Scan Speak 30w/4558t00+Sam 300D+Bfd dsp 1124p
Surround: Diy 2 vie "RMark V"
-
23-10-2013, 11:22 #13
Capisco,grazie.
In sostanza se dovessi cambiare dovrei farlo per la versione reflex...
Niente allora mi sa che resto così, come detto alla fine mi soddisfa abbastanza.
Peccato che non se ne trovano più ,altrimenti avrei fatto un pensierino ad un secondo Cht
-
23-10-2013, 11:25 #14
Non è tanto per la differenza tra reflex e cassa chiusa.
Semplicemente passando dal cht10 all' sb1000 migliori su qualcosina e peggiori su altre cose.
Mentre passando al pb12nsd o ad esempio all' sb13 ultra (che però costa parecchio) migliori abbastanza su tutti i fronti.Impiantino HT e Musica: Vpr: Optoma HD131XE W Schermo: Prandini 172cm di base Tv: Samsung Qled 55Q64R 4K120hz Sorgenti: PC - Sony BDP-S 560 - Audio-Technica LP60Xusb Integrato Stereo: Yamaha AS501 Sintoamplificatore: Onkyo Tx - Sr 606 Frontali: Diy 2 vie "GMark V"Centrale: Diy 2 vie "GMark V"
Subwoofer: Diy Scan Speak 30w/4558t00+Sam 300D+Bfd dsp 1124p
Surround: Diy 2 vie "RMark V"
-
23-10-2013, 11:28 #15
Advanced Member
- Data registrazione
- Aug 2009
- Località
- Roma
- Messaggi
- 2.448
Francesco all'incirca ritorni ai tempi del bk 400...