Social Buttons AV Magazine su Facebook AV Magazine su Twitter AV Magazine RSS AV Magazine Newsletter YouTube
Giradischi sotto i 500€: guida all'acquisto
Giradischi sotto i 500€: guida all'acquisto
Con questo articolo vengo in aiuto di chi sta cercando un nuovo giradischi che suoni bene, ma che costi il giusto, senza dover vendere un rene per pagarlo e nello specifico avendo a disposizione un budget di 500 euro.
TV Hisense 2025: ULED, OLED, QLED e LCD da 32 a 116 pollici
TV Hisense 2025: ULED, OLED, QLED e LCD da 32 a 116 pollici
Tutte le novità della gamma 2025: Mini LED, processori AI, Smart TV VIDAA e tagli extra-large fino a 116 pollici con Mini LED RGB
TV QLED veri o finti? Facciamo chiarezza
TV QLED veri o finti? Facciamo chiarezza
L’azienda coreana ha ottenuto la certificazione Real Quantum Dot Display da TÜV Rheinland per i suoi TV QLED, mentre la diatriba sui veri QLED approda nelle aule dei tribunali statunitensi.
Tutti gli articoli Tutte le news

Pagina 10 di 18 PrimaPrima ... 67891011121314 ... UltimaUltima
Risultati da 136 a 150 di 268
  1. #136
    Data registrazione
    Mar 2011
    Località
    Franciacorta
    Messaggi
    2.169

    I Vicoustic Cinema Round (60x60), costano (compreso iva, trasporto, distribuzione, ecc. franco rivenditore autorizzato) circa 70,00 euro cad.
    Il prezzo che ti hanno chiesto è buono.
    NAIM DAC - UnitiServe - PIONEER BDP-LX91 - LX-5090H isf - KRELL HTS 7.1 - THULE AUDIO PA350B - PA250B - PA150B (x2)
    DIAPASON Prelude II+Extension (x3 cp) - DIAPASON Prelude Center 001 - SUNFIRE TS-EQ10 - WIREWORLD Eclipse6
    - Vicoustic - Sublima - Supra - Sound Analizer 4.1 (by Acustica applicata) Phonic PAA3 - Lutron SL4030
    Multiroom: Pioneer VSX-LX55 - CU-RF100 - Mourdant Short Alumni 2 (x3 cp) - Canton InWall 650



  2. #137
    Data registrazione
    Aug 2011
    Messaggi
    2.652
    Il vantaggio per me piu' importante e' la possibilita' di scegliere l'eventuale immagine da stampare. Bisogna vedere se cio' comporta grandi costi aggiuntivi. Magari gli telefono.
    - Stereo: Diff Rockport Atria mk2, dac Esoteric N01XD, pre e finale: Gryphon pre Pandora e finale Antileon Evo.
    - 5.1: tv: Panasonic HZ2000 65", sinto: Denon AVC-X3700H, front: B&W M1 New, center: Proac Studio Centre Channel, surr: B&W M1 New, sub Velodyne DD10.

  3. #138
    Data registrazione
    Sep 2012
    Messaggi
    2.229
    Citazione Originariamente scritto da transaminasi Visualizza messaggio
    Mi hanno risposto: 45€ cadauno per i pannelli 60x60x5 e 75€ cadauno per quelli 120x60x5.
    scusa da lorey merlin costa 60x60 € 13,70 in fibra di poliestere poi prendi un tessuto e lo inserisci.... forse risparmi?

  4. #139
    Data registrazione
    Feb 2004
    Località
    Rimembriti di Pier da Medicina, se mai torni a....
    Messaggi
    41.397
    Oppure prendi i pannelli di lana di vetro da 60x120x5 a pochi Euro l'uno, fai una cornicetta con dei listelli e poi li puoi avvolgere nella tela che meglio credi, come colore (sempre rispettando i criteri che ho già evidenziato più volte), ci vuole pochissimo tempo per realizzarli ed una spesa veramente esigua.

    Se dai una occhiata alla discusione della mia saletta ci trovi anche delle foto di come li ho realizzati.

    Ciao
    "Da secoli si sa che occorre eliminare la componente soggettiva per riuscire a stabilire quale sia l'effettiva causa di un effetto, o se l'effetto ci sia davvero stato; solo persone terze e indipendenti, e il mascheramento del trattamento (doppio cieco), possono evitare di restare vittima degli autoinganni della coscienza e dell'inconscio" (E. Cattaneo - Unimi - regola n.7 di 10 sul "Come evitare di farsi ingannare dagli stregoni" - La Repubblica 15/10/2013).

  5. #140
    Data registrazione
    Sep 2012
    Messaggi
    2.229
    io ho detto in fibra di poliestere perche' sono uguali a quelli che transaminasi ha elencato....poi quelli di Nordata ancora di piu' risparmi con ottimi risultati,
    @ nordata
    le trappole agli angoli quale lana di roccia hai utilizzato , che densita' , all'interno sono vuoti?

  6. #141
    Data registrazione
    Feb 2004
    Località
    Rimembriti di Pier da Medicina, se mai torni a....
    Messaggi
    41.397
    Ho usato la lana di betro perchè costava meno di quei pannelli in poliestere, si trova facilmente e mi fido di più.

    Per le mie trappole ho usato le coppelle della Rockwool, mi sembra che nella mia discussione ci siano le foto ed anche qualche altra info.

    Ciao
    "Da secoli si sa che occorre eliminare la componente soggettiva per riuscire a stabilire quale sia l'effettiva causa di un effetto, o se l'effetto ci sia davvero stato; solo persone terze e indipendenti, e il mascheramento del trattamento (doppio cieco), possono evitare di restare vittima degli autoinganni della coscienza e dell'inconscio" (E. Cattaneo - Unimi - regola n.7 di 10 sul "Come evitare di farsi ingannare dagli stregoni" - La Repubblica 15/10/2013).

  7. #142
    Data registrazione
    Oct 2009
    Messaggi
    1.501
    Scusa se mi permetto ,,, anzi mi permetto...

    Nordata perche' non apri un post in cui magari raccogli tutti i dati di come fare un pannello a parete assorbente e tubbi trapps
    vari? sarebbe un servizio interessante per i naviganti e permetterebbe di risparmiare soldi.
    Basandoci sulla tua saletta ad esempio.

    Lo so' , non sto' chiedendo poco ; da quel poco che ho visto dalla saletta hai ottime doti manuali.
    .......

  8. #143
    Data registrazione
    Oct 2009
    Messaggi
    1.501
    Capisco di aver chiesto molto !

    ritiro la proposta
    .......

  9. #144
    Data registrazione
    Feb 2004
    Località
    Rimembriti di Pier da Medicina, se mai torni a....
    Messaggi
    41.397
    In effetti sto scrivendo un tutorial su suono e acustica ambientale, quindi un po' di teoria oltre ad una parte pratica con descrizioni delle varie tipologie di pannelli e simili, l'importante è avere il tempo di portarlo avanti, specialmente il disegnare i grafici e gli schemi dei vari pannelli e simili.

    Abbiate fede.

    Ciao
    "Da secoli si sa che occorre eliminare la componente soggettiva per riuscire a stabilire quale sia l'effettiva causa di un effetto, o se l'effetto ci sia davvero stato; solo persone terze e indipendenti, e il mascheramento del trattamento (doppio cieco), possono evitare di restare vittima degli autoinganni della coscienza e dell'inconscio" (E. Cattaneo - Unimi - regola n.7 di 10 sul "Come evitare di farsi ingannare dagli stregoni" - La Repubblica 15/10/2013).

  10. #145
    Data registrazione
    Sep 2012
    Messaggi
    2.229
    spero che prima di dicembre riesci a postare il tutto

  11. #146
    Data registrazione
    Oct 2009
    Messaggi
    1.501
    Citazione Originariamente scritto da nordata Visualizza messaggio
    In effetti sto scrivendo un tutorial su suono e acustica ambientale, quindi un po' di teoria oltre ad una parte pratica con descrizioni delle varie tipologie di pannelli e simili, l'importante è avere il tempo di portarlo avanti, specialmente il disegnare i grafici e gli schemi dei vari pannelli e simili.

    Abbiate fede.

    Ciao
    Io sono molto ignorante in materia , ma sono pronto ad imparare anche su questo.
    Mi prenoto , nel frattempo compro un sistema di rilevazione economico almeno sapremo da dove cominciare.
    .......

  12. #147
    Data registrazione
    Sep 2012
    Messaggi
    2.229
    @ Nordata
    ma posso mettere agli angoli laterale allo schermo dei blocchi in polistirene espanso 30x30 ( tagliati a triangolo) da terra sino al soffitto? .... avrei dei vantagi? esteticamente mi piacciono dato che taglierei appunto gli angoli

  13. #148
    Data registrazione
    Feb 2004
    Località
    Rimembriti di Pier da Medicina, se mai torni a....
    Messaggi
    41.397
    Qualcosa sicuramente fanno per quanto riguarda la gamma bassa (fossero 40x40 o 50x50 sarebbe sicuramente meglio).

    Ciao
    "Da secoli si sa che occorre eliminare la componente soggettiva per riuscire a stabilire quale sia l'effettiva causa di un effetto, o se l'effetto ci sia davvero stato; solo persone terze e indipendenti, e il mascheramento del trattamento (doppio cieco), possono evitare di restare vittima degli autoinganni della coscienza e dell'inconscio" (E. Cattaneo - Unimi - regola n.7 di 10 sul "Come evitare di farsi ingannare dagli stregoni" - La Repubblica 15/10/2013).

  14. #149
    Data registrazione
    Sep 2012
    Messaggi
    2.229
    Citazione Originariamente scritto da nordata Visualizza messaggio
    Qualcosa sicuramente fanno per quanto riguarda la gamma bassa (fossero 40x40 o 50x50 sarebbe sicuramente meglio).

    Ciao
    ma il miglior prodotto per questa soluzione quale sarebbe? polistirene, polisterolo o qualcos'altro?

  15. #150
    Data registrazione
    Feb 2004
    Località
    Rimembriti di Pier da Medicina, se mai torni a....
    Messaggi
    41.397

    Per quello scopo specifico la cosa più importante sono le dimensioni e la tipologia adottata.

    Se si tratta di prodotti venduti/realizzati da una ditta del settore avrà sicuramente i grafici del coefficiente di assorbimento ed in base a questo si può scegliere il modello più adatto alla proprie esigenze.

    Nel caso te lo chiedessi: un coefficiente di 0 vuol dire assenza di assorbimento (o riflessione totale), un coefficiente di 1 vuol dire assorbimento totale, un coefficiente di 0,5 significa che metà del segnale viene assorbito, il coefficiente, a parità di materiale, varia con la frequenza.

    Ciao
    "Da secoli si sa che occorre eliminare la componente soggettiva per riuscire a stabilire quale sia l'effettiva causa di un effetto, o se l'effetto ci sia davvero stato; solo persone terze e indipendenti, e il mascheramento del trattamento (doppio cieco), possono evitare di restare vittima degli autoinganni della coscienza e dell'inconscio" (E. Cattaneo - Unimi - regola n.7 di 10 sul "Come evitare di farsi ingannare dagli stregoni" - La Repubblica 15/10/2013).


Pagina 10 di 18 PrimaPrima ... 67891011121314 ... UltimaUltima

Permessi di scrittura

  • Tu NON puoi inviare nuove discussioni
  • Tu NON puoi inviare risposte
  • Tu NON puoi inviare allegati
  • Tu NON puoi modificare i tuoi messaggi
  •