Social Buttons AV Magazine su Facebook AV Magazine su Twitter AV Magazine RSS AV Magazine Newsletter YouTube
Giradischi sotto i 500€: guida all'acquisto
Giradischi sotto i 500€: guida all'acquisto
Con questo articolo vengo in aiuto di chi sta cercando un nuovo giradischi che suoni bene, ma che costi il giusto, senza dover vendere un rene per pagarlo e nello specifico avendo a disposizione un budget di 500 euro.
TV Hisense 2025: ULED, OLED, QLED e LCD da 32 a 116 pollici
TV Hisense 2025: ULED, OLED, QLED e LCD da 32 a 116 pollici
Tutte le novità della gamma 2025: Mini LED, processori AI, Smart TV VIDAA e tagli extra-large fino a 116 pollici con Mini LED RGB
TV QLED veri o finti? Facciamo chiarezza
TV QLED veri o finti? Facciamo chiarezza
L’azienda coreana ha ottenuto la certificazione Real Quantum Dot Display da TÜV Rheinland per i suoi TV QLED, mentre la diatriba sui veri QLED approda nelle aule dei tribunali statunitensi.
Tutti gli articoli Tutte le news

Pagina 74 di 157 PrimaPrima ... 246470717273747576777884124 ... UltimaUltima
Risultati da 1.096 a 1.110 di 2343
  1. #1096
    Data registrazione
    Aug 2011
    Messaggi
    2.652

    Sei molto gentile a preoccuparti di ciò che faccio nel mio tempo libero. Ti ringrazio.
    Comunque la musica l'ascolto praticamente dalla mattina alla sera: in sottofondo durante il lavoro, quando sono impegnato con la famiglia, quando vado a farmi un'ora di corsa, in auto, prima di addormentarmi, ecc. Purtroppo con l'impianto la ascolto abbastanza poco, però quel poco dev'essere di qualità assoluta! Ovviamente un certo livello di qualità bisogna pagarlo a caro prezzo e siccome, non so tu, ma io non campo di rendita, prima di acquistare un oggetto di un certo valore devo avere la certezza assoluta che gli €urozzi da sborsare diano i frutti sperati. Probabilmente tu puoi permetterti di fare acquisti da svariate migliaia di € senza farti quelle che chiami 'troppe menate', magari rivendendo subito dopo l'oggetto a metà prezzo in caso di insoddisfazione. Io non posso permettermelo e pertanto devo arrangiarmi come posso facendo delle prove, magari condividendole con altri appassionati sfruttando le incredibili potenzialità di uno strumento interattivo di comunicazione quale è il forum. Purtroppo gente davvero preparata e con esperienza non ce n'è a camionate. Molti scrivono per sentito dire, ed è anche per questo che assistiamo quotidianamente al fenomeno del 'tutto e il contrario di tutto'. Per non parlare poi di quelli che sminuiscono la cosa fondamentale in questo campo, cioè la prova sul campo. Comunque nel rispetto delle regole del forum ognuno è libero di scrivere ciò che vuole anche se il contributo apportato alla discussione è pari a zero.
    - Stereo: Diff Rockport Atria mk2, dac Esoteric N01XD, pre e finale: Gryphon pre Pandora e finale Antileon Evo.
    - 5.1: tv: Panasonic HZ2000 65", sinto: Denon AVC-X3700H, front: B&W M1 New, center: Proac Studio Centre Channel, surr: B&W M1 New, sub Velodyne DD10.

  2. #1097
    Data registrazione
    Oct 2010
    Località
    San Miniato
    Messaggi
    125
    Ciao omonimo!
    Allora quand'è che posso organizzarmi con Marco68 per quella gita audiofila dalle tue parti di cui abbiamo parlato qualche pagina fa???
    a Noi per fine mese andrebbe bene
    Non vedo l'ora di ascoltare il tuo impianto 590+802diamond.... e portare il mio gira e qualche disco di quelli buoni.

    e vediamo se riesco a convertire il buon Transaminasi alla magia del vinile..
    o quantomeno capire se un set up analogico da 300/400 euro (gira+puntina) quanto è lontano o vicino rispetto ad un dac da svariate migliaia di euri, dato che i punti fermi saranno ampli cavi e casse.
    ps.
    dimenticavo, con regolamentare bottiglia di chianti al seguito ovviamente.
    Ciao
    Roberto
    [/B]2Ch.: Pre AA Bellini Rev2 + Donizetti100 Rev2 - [B]CD A.A. Crescendo -
    Technics SL 1210 M5G + Benz Ace SM+ Denon DL110
    Front:B&W 804 S, Centre: B&W Lcr60, Surround: Pioneer - Sub: Velodyne spl 1000ultra
    HT : Onkyo 709 - Blu Ray Philips Bdp7500- cavi: upocc 7N 14avg + Mogami Stentor.
    Plasma: Panasonic 50V20

  3. #1098
    Data registrazione
    Aug 2011
    Messaggi
    2.652
    Ah, ma allora mantieni le promesse???
    A me va benissimo!!! Se ti va, facciamo il 30 ottobre. Mi tengo libero l'intera giornata.
    Non mi convertirai mai al vinile. Troppo scomodo.
    Mi fai sapere quanto sono lunghi i cavi di collegamento giradischi-ampli? Mi auguro che arrivino al mobile che si trova sotto al tv. Penso siano necessari da 1,5mt.
    - Stereo: Diff Rockport Atria mk2, dac Esoteric N01XD, pre e finale: Gryphon pre Pandora e finale Antileon Evo.
    - 5.1: tv: Panasonic HZ2000 65", sinto: Denon AVC-X3700H, front: B&W M1 New, center: Proac Studio Centre Channel, surr: B&W M1 New, sub Velodyne DD10.

  4. #1099
    Data registrazione
    Jan 2013
    Località
    Bergamo
    Messaggi
    734
    Per non andare troppo o.t. vedrò di risponderti in privato, se riesco.
    Il fatto è che quando parlo di "menate" penso alle mie esperienze del passato e un po' mi spiace vedere che altri ci stanno passando.
    Quindi ti capisco (e m'immedesimo) piú di quanto tu possa immaginare.
    Ma d'altronde ognuno deve fare il suo percorso, non ci sono santi.
    Augúri.
    1 - Lg 42", Pc, Asus Essence One, Diff. att. Proel Flash 12A + Db Technologies Sub 28D, Stax Lambda Pro... 2 - Pana 50", Diff. att. Fbt L1A + 2 Sub att. S1A... 3 - Sondek LP12, Thorens TD125MK2, SME 3009, Rega Elys, Cd/Mp3 player Numark Mp 103 Usb, Classé Six, Diff. att. Fbt GL30A + 2 Sub att. DB Technologies 05D... 4 - McIntosh vecchiotti + Rogers LS3/5A... Ecc. ecc.
    Associazione "Giostrai anonimi" cercasi

  5. #1100
    Data registrazione
    Aug 2011
    Messaggi
    2.652
    Ho finalmente trovato il tempo di smanettare un po' con Audirvana Plus. Ora pare che funzioni. Come giustamente suggeritomi qualche post fa, era attivo l'upsampling e pertanto il segnale usciva a 384. Ora suona normalmente, anche se potrebbe darsi che qualche impostazione non sia corretta.
    A questo punto ho provato il Cocktail Audio e il MacBook Pro collegati rispettivamente in ottico e con usb al dac Luxman al fine di valutare le eventuali differenze tra i due collegamenti.
    Ho utilizzato dei files 44.1, 96 e 192. Il cavo usb è quello che si trova nell'imballo del Cocktail.
    Ovviamente ho fruito della possibilità di switchare optical/usb sul dac in modo da percepire senza ombra di dubbio le eventuali differenze.
    Ho dato il play sia al Cock che al Mac, ovviamente con lo stesso file.
    Risultato:
    con l'usb MI sembra leggerissimamente più definito, ma niente di che. E per individuare tale differenza MI è necessario uno sforzo non indifferente. Infine posso assicurare che se dopo aver sentito o con Cock o con Mac attendessi mezzo minuto, alla riaccensione IO non sarei in grado di indicare la sorgente in funzione.
    Spiegazioni possibili:
    1 sono io a non essere in grado di percepire le differenze, mentre se la prova la facesse un esperto le noterebbe alla grande;
    2 l'ingresso usb del dac ha zero ore di funzionamento e pertanto potrebbe necessitare di un po' di ore di rodaggio per rendere come dovrebbe;
    3 l'attuale situazione ambientale maschera un po' troppo le differenze (però con lo stesso ambiente le differenze di prestazioni tra i vari dac le ho percepite chiaramente!);
    4 potrebbe non essere vero che l'usb sia migliore dell'ottico.
    Comunque attenzione! Switchando una piccola differenza l'ho percepita. A ME però è parsa troppo 'piccola'. Ora potrebbe darsi che con l'usb la resa non sia ottimale per i motivi di cui sopra o per altri motivi a me oscuri (magari, per es., per un'errata impostazione di Audirvana). Fatto sta che se le differenze effettive da ME percepite fossero queste, essendo MIO il portafogli mi terrei il Cocktail evitando di spendere ulteriori €uro.
    - Stereo: Diff Rockport Atria mk2, dac Esoteric N01XD, pre e finale: Gryphon pre Pandora e finale Antileon Evo.
    - 5.1: tv: Panasonic HZ2000 65", sinto: Denon AVC-X3700H, front: B&W M1 New, center: Proac Studio Centre Channel, surr: B&W M1 New, sub Velodyne DD10.

  6. #1101
    Data registrazione
    Aug 2013
    Località
    Roma
    Messaggi
    185
    E allora vai di cocktail. Se poi puoi provare gratuitamente quel cavo usb audioquest togliti lo sfizio, così per avere la coscienza a posto. Sempre in attesa dell'avvento del mark levinson ... mi raccomando io là mi sono giocato tutto eh fammi sapere

  7. #1102
    Data registrazione
    Oct 2010
    Località
    San Miniato
    Messaggi
    125
    i cavi del Technics sono Mt. 1,20
    maa su quella bella mensolina di cristallo al posto del tuo dac, il gira ci farà un figurone e al limite il dac te lo reggo io.

    se proprio non si riesce,
    anche se agli audiophili/vinilomani presenti si drizzeranno tutti i peli..
    ho degli allunghi di 3 metri, quindi avrò circa 4,20 metri di cavo.


    Se con questo setup, esce qualcosa di decente.... vedremo.
    Bye
    R
    [/B]2Ch.: Pre AA Bellini Rev2 + Donizetti100 Rev2 - [B]CD A.A. Crescendo -
    Technics SL 1210 M5G + Benz Ace SM+ Denon DL110
    Front:B&W 804 S, Centre: B&W Lcr60, Surround: Pioneer - Sub: Velodyne spl 1000ultra
    HT : Onkyo 709 - Blu Ray Philips Bdp7500- cavi: upocc 7N 14avg + Mogami Stentor.
    Plasma: Panasonic 50V20

  8. #1103
    Data registrazione
    Aug 2011
    Messaggi
    2.652
    Citazione Originariamente scritto da Avian Visualizza messaggio
    E allora vai di cocktail. Se poi puoi provare gratuitamente quel cavo usb audioquest togliti lo sfizio, così per avere la coscienza a posto. Sempre in attesa dell'avvento del mark levinson ... mi raccomando io là mi sono giocato tutto eh fammi sapere
    Non mi ricordo ... su cos'avresti scommesso???
    - Stereo: Diff Rockport Atria mk2, dac Esoteric N01XD, pre e finale: Gryphon pre Pandora e finale Antileon Evo.
    - 5.1: tv: Panasonic HZ2000 65", sinto: Denon AVC-X3700H, front: B&W M1 New, center: Proac Studio Centre Channel, surr: B&W M1 New, sub Velodyne DD10.

  9. #1104
    Data registrazione
    Aug 2013
    Località
    Roma
    Messaggi
    185
    Citazione Originariamente scritto da transaminasi Visualizza messaggio
    Non mi ricordo ... su cos'avresti scommesso???
    Ahhhhh ma oggi con te mi tocca fare ricerche enciclopediche all'indietro
    Niente niente ... c'ho scommesso forte. Al momento opportuno andremo a riprendere la discussione.

  10. #1105
    Data registrazione
    Aug 2011
    Messaggi
    2.652
    Citazione Originariamente scritto da RobertoGI Visualizza messaggio
    i cavi del Technics sono Mt. 1,20
    maa su quella bella mensolina di cristallo al posto del tuo dac, il gira ci farà un figurone e al limite il dac te lo reggo io.

    Ohi ohi. Da 1,20mt non basta. Qualcosa ci studieremo. Ma non puoi farti prestare da qualcuno una coppia di cavi un pochino più lunghi???
    Comunque se ci sta al posto del dac va bene. Tra il ripiano su cui poggia l'ampli e il ripiano su cui poggia il dac ci sono poco meno di 15cm.
    Se volessi completare l'opera potresti pure portarti i pre e finale Audio Analogue, anche se immagino siano molto scomodi da disinstallare. Non ricordo bene, però qualche mese fa, quando mi hai mandato una foto dell'impianto, m'è parso che le elettroniche fossero abbastanza 'incastonate' nei ripiani.
    - Stereo: Diff Rockport Atria mk2, dac Esoteric N01XD, pre e finale: Gryphon pre Pandora e finale Antileon Evo.
    - 5.1: tv: Panasonic HZ2000 65", sinto: Denon AVC-X3700H, front: B&W M1 New, center: Proac Studio Centre Channel, surr: B&W M1 New, sub Velodyne DD10.

  11. #1106
    Data registrazione
    Aug 2011
    Messaggi
    2.652
    Citazione Originariamente scritto da Avian Visualizza messaggio
    Ahhhhh ma oggi con te mi tocca fare ricerche enciclopediche all'indietro
    Niente niente ... c'ho scommesso forte. Al momento opportuno andremo a riprendere la discussione.

    Dai, non farmela rileggere tutta! Ora m'è venuta la curiosità!
    Ti confesso una cosa: gli imballi dei diffusori e delle varie elettroniche li ho sempre tenuti in casa in una stanza inutilizzata. Non li ho mai portati in solaio perchè sapevo che prima o poi avrei proceduto alla rivendita. In sostanza "imballo in solaio=pezzo definitivo". Quattro mesi fa ho portato di sopra gli imballi delle stradefinitive 802 e il mese scorso quello dello stradefinitivo dac. L'imballo del 590 ce l'ho ancora in casa...
    - Stereo: Diff Rockport Atria mk2, dac Esoteric N01XD, pre e finale: Gryphon pre Pandora e finale Antileon Evo.
    - 5.1: tv: Panasonic HZ2000 65", sinto: Denon AVC-X3700H, front: B&W M1 New, center: Proac Studio Centre Channel, surr: B&W M1 New, sub Velodyne DD10.

  12. #1107
    Data registrazione
    Aug 2013
    Località
    Roma
    Messaggi
    185
    Strano pure io facevo così. Gli imballi del burmester e jadis stanno in cantina. Le klipsch non sono ovviamente definitive e gli imballi stavano in giro, ma da quando ho due gatte non possono esistere scatoloni in giro che devastano tutto ... e tengo tutto in cantina

  13. #1108
    Data registrazione
    Aug 2011
    Messaggi
    2.652
    Tornando alla sfida 'Cocktail+ottico vs Macbook+usb', sto cercando di dare una spiegazione all'esito (per me francamente inaspettato) della mia piccola prova effettuata oggi pomeriggio. Dopo aver letto ovunque che la seconda opzione dovrebbe essere più performante della prima, un po' me ne sono convinto anch'io prima ancora di aver effettuato la prova e pertanto ora mi trovo un po' spiazzato. Eppure le 802 sono notoriamente rivelatrici. Sarà un'impostazione errata di Audirvana? O sarò io? O sarà l'ambiente? O in giro si dicono una marea di caxxate?

    Nella pagina precedente, quindi senza andare molto lontano, troviamo un esempio:

    Citazione Originariamente scritto da il Carletto Visualizza messaggio
    Meglio l'iMac + Audirvana...

    ...Quando venne a trovarmi un amico col suo Cocktail, la differenza con l'iMac collegato allo stesso dac via usb si sentiva eccome.
    In questo caso Carletto non ha buttato lì un semplice parere, ma a supporto di quanto sostenuto ha affermato di aver provato personalmente. E scrive che la differenza si sentiva ECCOME. I-Mac e MacBook ai nostri fini sono la stessa cosa. Il Cocktail esiste in una sola versione quindi tra il mio e quello del suo amico non può cambiare nulla. La differenza dovrebbe stare solo nel tragitto che percorre il flusso digitale tra la sorgente e il dac, dove con l'ottica c'è un procedimento di 'trasformazione' in luce con conseguente perdita di informazioni. E se la causa del flop del Mac+usb fosse l'infima qualità del mio cavo usb?

    @ il Cartetto
    In occasione di quella prova hai utilizzato un cavo usb hi-end?
    - Stereo: Diff Rockport Atria mk2, dac Esoteric N01XD, pre e finale: Gryphon pre Pandora e finale Antileon Evo.
    - 5.1: tv: Panasonic HZ2000 65", sinto: Denon AVC-X3700H, front: B&W M1 New, center: Proac Studio Centre Channel, surr: B&W M1 New, sub Velodyne DD10.

  14. #1109
    Data registrazione
    Nov 2007
    Località
    Firenze
    Messaggi
    1.009
    Citazione Originariamente scritto da transaminasi Visualizza messaggio
    In occasione di quella prova hai utilizzato un cavo usb hi-end?
    Non proprio hi-end, ma nemmeno scarsissimo: Wireworld Starlight usb.
    In ogni caso, come ho già avuto modo di scrivere, non sento comunque nessuna differenza rispetto al cavo Belkin Gold che costa molto, molto meno.
    La differenza fra iMac e X10 era soprattutto nella ricostruzione scenica, aspetto a cui tengo in maniera particolare.
    Considera che ai tempi della prova non utilizzavo Dirac Live sul Mac, cosa che mi ha poi drammaticamente migliorato l'equilibrio timbrico e il controllo sui bassi (ovviamente solo sulla liquida).
    E' chiaro che ora il confronto non sarebbe proponibile.
    IMPIANTO 1: Mac Mini M1 + Tidal - Roon+Hqplayer - Dante DVS - Powersoft Ottocanali 8K4 Dsp Dante - PMC IB1s in triamplificazione

    IMPIANTO 2: Mac Mini M1 + Tidal - Roon+Hqplayer - Naa - Rme Adi2 Dac - Mc2 s1400 - Wilson Sophia 2

  15. #1110
    Data registrazione
    Aug 2011
    Messaggi
    2.652

    Addirittura attualmente '...il confronto non sarebbe proponibile..." per la netta superiorità della configurazione Mac+usb rispetto a Cock+ottico???
    Hai una spiegazione in merito all'esito della mia prova di oggi?
    - Stereo: Diff Rockport Atria mk2, dac Esoteric N01XD, pre e finale: Gryphon pre Pandora e finale Antileon Evo.
    - 5.1: tv: Panasonic HZ2000 65", sinto: Denon AVC-X3700H, front: B&W M1 New, center: Proac Studio Centre Channel, surr: B&W M1 New, sub Velodyne DD10.


Pagina 74 di 157 PrimaPrima ... 246470717273747576777884124 ... UltimaUltima

Tag per Questa Discussione

Permessi di scrittura

  • Tu NON puoi inviare nuove discussioni
  • Tu NON puoi inviare risposte
  • Tu NON puoi inviare allegati
  • Tu NON puoi modificare i tuoi messaggi
  •