|
|
Risultati da 1 a 15 di 29
Discussione: aiutatemi a scegliere il mio Panasonic!
-
16-10-2013, 19:29 #1
aiutatemi a scegliere il mio Panasonic!
ragazzi più esperti mi date una ano a scegliere il mio plasma?!
assodato il fatto che sarà Panasonic (venglo da un th 42pz80e), il dubbio è questo...
la distanza che va dal mio occhio alla superfice del pannello è esattamente 2,5 metri,ed io lo uso esclusivamente per vedere film in 1080p.
dunque all'inizio avevo pensato ad un 55 (come detto vengo da un 42) e mi sembrava già di esagerare,in quel caso avrei preso il top ovvero il vt60.
ma leggendo qua e la sul forum mi sono venuti dei dubbi sui pollici.
mi conviene magari andare sull st60 e alzare a 65 pollici?Ultima modifica di Giangi Plasma; 16-10-2013 alle 19:35
-
17-10-2013, 06:05 #2
Consiglio poco professionale ma godereccio
. Prendi ora il 55" e risparmi nel breve periodo. Tanto un 55" a 2,5 metri non e' affatto piccolo. Lo tieni un bel po' e quando il 4k sara' ben avviato e supportato ti prendi un 65" 4k.
Sara'...ma personalmente ho come la sensazione che passare da un full HD a 4k e mantenere lo stesso polliciaggio sia un godere a meta'. Tieniti la goduria distribuita nel tempo..
Qui su spesso si fa a gara per chi l'ha piu grosso, ma pochi parlano dei difetti sia dei grossi pannelli LCD e di grossi plasma incollati alla faccia.Ultima modifica di Maxt75; 17-10-2013 alle 06:10
Stanza:15mq - S.Amplificatore:Pioneer SC-LX76 - Lettore B.ray:Pioneer BDP-450 - Lettore CD/SACD: Pioneer PD-30 - Player Multim. : Dune HD Smart D1 - HTPC: Silverstone Grandia GD06-AMD A6 - Cavi: G&BL-Sommercable - Diffusori: (5.1) Klipsch Ref. MKII (2x RF62 - 1x RC62 - 2x RS52) SUB: Klipsch (1x RW10d) - TV:Panasonic plasma TX-P50VT50 - Diffusori PC Game: (5.1) Logitech Z-906
-
17-10-2013, 06:14 #3
Beh grazie del consiglio lo seguirò... Leggo che hai Un vt50...mi farebbe risparmiare qualcosa rispetto al vt60...Come ti trovi? O mi consiglieresti di prendere il top di gamma di quest'anno?
-
17-10-2013, 07:49 #4
Member
- Data registrazione
- Sep 2011
- Messaggi
- 94
Io ho un 65vt60
Purtroppo la qualità di molti programmi tv hd anche di sky non è un gran che ... Quindi se sei a meno di 3 mt la resa non é in massimo...prendi il 55
-
17-10-2013, 08:10 #5
Sono entusiasta del VT50. Non so che dire..infatti sono molto crucciato per il fatto che il plasma sia a fine carriera. Ora sono abituato in un certo modo e ho paura che il futuro non insegua questo tipo di qualita' ,ma che si concentri su altri aspetti. Non saprei cosa consigliarti perche' non conosco al 100% il tuo budget tv e le tue aspettative, pero' so cosa farei io. Prenderei la nuova serie 60 dato che e' gia' uscita e nonostante non la regalino non risente nemmeno dei prezzi-furto dei 4k.
Ultima modifica di Maxt75; 17-10-2013 alle 08:11
Stanza:15mq - S.Amplificatore:Pioneer SC-LX76 - Lettore B.ray:Pioneer BDP-450 - Lettore CD/SACD: Pioneer PD-30 - Player Multim. : Dune HD Smart D1 - HTPC: Silverstone Grandia GD06-AMD A6 - Cavi: G&BL-Sommercable - Diffusori: (5.1) Klipsch Ref. MKII (2x RF62 - 1x RC62 - 2x RS52) SUB: Klipsch (1x RW10d) - TV:Panasonic plasma TX-P50VT50 - Diffusori PC Game: (5.1) Logitech Z-906
-
17-10-2013, 08:18 #6
Sì, ti capisco perché anche io sono un fan del plasma. Diciamo che potrei anche permettermi il vt60,ma non avendo un occhio clinico come voi più esperti, sto cercando di capire se mi può andare bene anche l st60. Ciò mi permetterebbe di risparmiare un bel po' e di non avere troppi rimorsi quando tra un po' di anni dovrò cambiarlo..
-
17-10-2013, 08:58 #7
Io dico VT per uso massiccio di Bluray. ST per segnale TV / BD / Game dove nessuna delle due,tre voci prevale.
Stanza:15mq - S.Amplificatore:Pioneer SC-LX76 - Lettore B.ray:Pioneer BDP-450 - Lettore CD/SACD: Pioneer PD-30 - Player Multim. : Dune HD Smart D1 - HTPC: Silverstone Grandia GD06-AMD A6 - Cavi: G&BL-Sommercable - Diffusori: (5.1) Klipsch Ref. MKII (2x RF62 - 1x RC62 - 2x RS52) SUB: Klipsch (1x RW10d) - TV:Panasonic plasma TX-P50VT50 - Diffusori PC Game: (5.1) Logitech Z-906
-
17-10-2013, 09:09 #8
Mmmm... Mi sa che allora non ho scelta... Io non guardo TV e lo uso esclusivamente per vedere mkv a 1080p.
-
17-10-2013, 09:12 #9
Advanced Member
- Data registrazione
- Feb 2009
- Località
- Viterbo
- Messaggi
- 2.029
Esclusivamente 1080p da 2,5 metri = 65 pollici (65VT60 o 65ST60, difficile trovare 65ST50 che era stato messo a 1.499€).
La distanza tecnica per 1080p e 3D consigliata anche nei manuali Panasonic è:
1,9 metri per il 50
2,1 metri per il 55
2,4 metri per il 65
Nel caso di un 4K , con segnali 4K, tale distanza andrebbe ulteriormente diminuita.Ultima modifica di shakii; 17-10-2013 alle 09:25
TV - Pioneer KRP500A; Panasonic: TX-65GZ960/42S10/37PX8; LG PJ350; SONY KD85XH9505/KDL42W805A/50W808C.
Lettori BD/CD - Pioneer BDP: LX52/51FD/PD-207; Panasonic DP-UB9000/DMP-BD85; LG BD350; Sony UBP-X800M2/BDP-S4200; ROTEL RCD-12; DENON DCD520ae.
Amplificatori - ROTEL RSX1550; Pioneer: SC-1223/VSX-S510/A209R.
Diffusori - Focal Chorus: 716/700/705; Wharfedale: PC DX10; IndianaLine: TESI 560/760/240, DJ 308/808
-
17-10-2013, 09:20 #10
Senior Member
- Data registrazione
- May 2011
- Località
- Bologna
- Messaggi
- 338
Io rimarrei sulla serie attuale, la serie 50 ha avuto qualche problema di produzione e non ti consiglio di rischiare, meglio prendere l'st60 se vuoi risparmiare
-
17-10-2013, 09:27 #11
Advanced Member
- Data registrazione
- Jan 2008
- Località
- Roma
- Messaggi
- 11.965
-
17-10-2013, 10:11 #12
Infatti prima o poi dovrò prendere anche un lettore...
Mi dovevate aiutare, non farmi venire ancora più dubbi!
A parte gli scherzi, credo che per la mia camera un 65 sia esagerato... Un giusto compromesso sarebbe stato un st60 da 60 pollici, ma non esiste!
-
17-10-2013, 11:00 #13
Giangi Plasma, ho qualche dubbio sulla provenienza del materiale che visioni. gli MKV a 1080p di cui parli, sono tutti filmini delle vacanze?
Ultima modifica di stazzatleta; 17-10-2013 alle 13:24 Motivo: piccola svista...
-
17-10-2013, 11:52 #14
Advanced Member
- Data registrazione
- Feb 2009
- Località
- Viterbo
- Messaggi
- 2.029
Forse intendevi Giangi Plasma!!!
Meglio non indagare sul tipo di contenuti e prendere per buono i 1080p.
Personalmente:
Inconcepibile avere una TV LCD o plasma che sia sopra i 32 e non avere un lettore bluray anche da 49€ a prescindere dall'utilizzo sporadico o no, figuriamoci dal 50 in su. Il top della qualità di visione si ha con i bluray e se non si usano quelli è inutile farsi paranoie sul nero migliore di 0,001 o altro!!!
Definire 60 giusto e 65 enorme ha poco senso: sono entrambi grandi e se vuole badare alla qualità/piacere di visione le uniche variabili sono costi, spazio di alloggiamento, distanza di visione. Se il costo non è problema, se il display entra, per visione a 1080p un 65 a 2,5 metri è perfetto (a meno di situazioni particolari come problemi di vista e similari!!)TV - Pioneer KRP500A; Panasonic: TX-65GZ960/42S10/37PX8; LG PJ350; SONY KD85XH9505/KDL42W805A/50W808C.
Lettori BD/CD - Pioneer BDP: LX52/51FD/PD-207; Panasonic DP-UB9000/DMP-BD85; LG BD350; Sony UBP-X800M2/BDP-S4200; ROTEL RCD-12; DENON DCD520ae.
Amplificatori - ROTEL RSX1550; Pioneer: SC-1223/VSX-S510/A209R.
Diffusori - Focal Chorus: 716/700/705; Wharfedale: PC DX10; IndianaLine: TESI 560/760/240, DJ 308/808
-
17-10-2013, 12:25 #15
Beh ragazzi che dire.. La cosa che ammetto, è che in questa materia sono abbastanza ignorante. È anche per questo che sto studiando su questo forum, e grazie a voi sto imparando tantissimo. Farò tesoro dei tuoi consigli e provvederò all'acquisto di un lettore bluray. Nella mia sopra citata ignoranza ho sempre pensato che un file 1080p è sempre un 1080p...