Social Buttons AV Magazine su Facebook AV Magazine su Twitter AV Magazine RSS AV Magazine Newsletter YouTube
Giradischi sotto i 500€: guida all'acquisto
Giradischi sotto i 500€: guida all'acquisto
Con questo articolo vengo in aiuto di chi sta cercando un nuovo giradischi che suoni bene, ma che costi il giusto, senza dover vendere un rene per pagarlo e nello specifico avendo a disposizione un budget di 500 euro.
TV Hisense 2025: ULED, OLED, QLED e LCD da 32 a 116 pollici
TV Hisense 2025: ULED, OLED, QLED e LCD da 32 a 116 pollici
Tutte le novità della gamma 2025: Mini LED, processori AI, Smart TV VIDAA e tagli extra-large fino a 116 pollici con Mini LED RGB
TV QLED veri o finti? Facciamo chiarezza
TV QLED veri o finti? Facciamo chiarezza
L’azienda coreana ha ottenuto la certificazione Real Quantum Dot Display da TÜV Rheinland per i suoi TV QLED, mentre la diatriba sui veri QLED approda nelle aule dei tribunali statunitensi.
Tutti gli articoli Tutte le news

Pagina 101 di 416 PrimaPrima ... 5191979899100101102103104105111151201 ... UltimaUltima
Risultati da 1.501 a 1.515 di 6230
  1. #1501
    Data registrazione
    Oct 2010
    Località
    Genova
    Messaggi
    5.777

    Citazione Originariamente scritto da skel69 Visualizza messaggio
    @Roby7108, visto che a breve vorrei cimentarmi anche sulla calibrazione dello spazio colore, in relazione a questa nuova funzionalità, viene meno la necessità dell'intero tuo (notevole) foglio di Excel? Sì può quindi procedere esclusivamente attraverso le indicazioni di HCFR?
    Innanzi tutto il foglio di excel (galattico) non è mio ma di Zoyd...
    La voce "Use measured gamma" permette di utilizzare il gamma medio effettivamente misurato nella lettura nella Gray scale (Average Gamma) per il calcolo dei target delle saturazioni, invece del canonico 2.22.... effettivamente questa procedura era prima possibile solo tramite il foglio di calcolo, inserendo uno ad uno i valori del gamma misurato, per poi ottenere i target delle saturazioni da raggiungere una volta che si va a Calibrare lo spazio colore. Era un lavorone ( e infatti io ho calibrato utilizzando il classico metodo dell'average gamma). Alla prossima passo al measured gamma.
    Display Plasma: SAMSUNG PS51D8000 - Bd Player: SAMSUNG BD-C8500 - Decoder: MySkyHD Samsung 990V
    SintoAmpli:
    ONKYO TX-SR 605 - Diffusori: INFINITY HCS PRIMUS - Remote Control: LOGITECH HARMONY 555


    Guide: Calibrazione di base di un HDTV - Calibrazione avanzata HDTV Plasma (corso rapido)

  2. #1502
    Data registrazione
    Aug 2010
    Località
    Ferrara
    Messaggi
    154
    Citazione Originariamente scritto da bongrandrea79 Visualizza messaggio
    Setta per bene il bilanciamento del bianco. Poi andando a regolare il gamma (facendo la lettura continua sulla scala dei grigi). Per ogni step %ire, quanto più i colori rgb si avvicinano al 100% (lo vedi nel primo menù, in basso a sinistra dove sono raffigurati 3 cilindri con ognuno una percentuale) tanto più in basso scende il DELTA-E. Te l'ho spi..........[CUT]
    Grazie della risposta. E' proprio quello che sto cercando di fare. Ho fatto firma una calibrazione del bianco su due punti, utilizzando i pattern a 75% e 25% di luminanza (anche se la guida CurtePalme indicava 80% e 30%), e poi ho fatto almeno una decina di calibrazioni di 10 punti con i pattern 10% a step 10, cercando di avvicinarmi per tutti i colori al 100% lavorando su R e B (come indicavano non ho mosso il G). Ma il delta E rimane lì . Allego valori misurati.
    Forum4.png
    Immagini allegate Immagini allegate
    Tv: PANASONIC TX-65VT60T - Lettore Blu-Ray: Panasonic DMP-BDT220 - Sintoamplificatore: Denon AVR-2113 - Diffusori Front: Indiana Line Diva 655 - Central: Indiana Line Diva 755 - Surround: Indiana Line Tesi 242 - Subwoofer: Indiana Line Basso 942 - Console: XBox 360 Slim - Satellite: MySky HD - CD Player: Sony CDP-XE500 - Media Player (Music): Raspberry Pi 2 with Kodi - NAS: Synology DS-214

  3. #1503
    Data registrazione
    Aug 2010
    Località
    Ferrara
    Messaggi
    154
    Ringrazio Zimbalo per i suggerimenti in PM, rifaccio le misura con disco GCD e vedo se cambia qualcosa.
    Tv: PANASONIC TX-65VT60T - Lettore Blu-Ray: Panasonic DMP-BDT220 - Sintoamplificatore: Denon AVR-2113 - Diffusori Front: Indiana Line Diva 655 - Central: Indiana Line Diva 755 - Surround: Indiana Line Tesi 242 - Subwoofer: Indiana Line Basso 942 - Console: XBox 360 Slim - Satellite: MySky HD - CD Player: Sony CDP-XE500 - Media Player (Music): Raspberry Pi 2 with Kodi - NAS: Synology DS-214

  4. #1504
    Data registrazione
    Apr 2011
    Messaggi
    2.832
    Davide, come ti dicevo, se noti la tabella del Gray Scale hai Average Gamma a 2.07 ... ecco perché il deltaE risulta alto, soprattutto alle basse IRE.
    Ricalibra riducendo il Verde, di conseguenza regolerai Rosso e Blu.
    Non dimenticare il target Y.
    TV: Panasonic OLED TX-65EZ950E - Pioneer Kuro KRP-500A - Lettore Blu-Ray: Oppo UDP-203
    Videoprocessore: TruVue eeColor Processor - Sonda: i1Display Pro - Software: Calman 5 Enthusiast - HCFR
    Amplificatore Audio: McIntosh MA6300 - Diffusori: ProAc Studio 140 - Lettore CD: Audio Analogue Maestro 192/24

    Kuro Utility - Plasma Calibration Brainstorming - KRP Photo Gallery

  5. #1505
    Data registrazione
    Dec 2007
    Località
    Prov. Teramo
    Messaggi
    4.327
    Quoto, il tuo delta-e non è male, devi solo correggere le basse luci.
    Che sonda hai? È in grado d leggere bene le 10 ire? O ti succede come capitava a me con la Spyder 2 (valori totalmente sballati)?

    P.s: anch'io preferisco il disco GCD rispetto all'AVS!....molto più completo
    Ultima modifica di bongrandrea79; 12-10-2013 alle 14:26
    Tv:LG Oled 4K 65";Vpr:in UP; Muletto: Panasonic Pt-ax200;Telo:2.20m tensio;Diffusori:B&W 802N+HTM1+CDMSNT; Pre:Krell Showcase; Ampli:Audiolab 3x 8000M +1x8000P; Sorgenti:Oppo BDP93 + Popcorn Hour 210 + Playstation 4 + MySky HD;Tratt audio:Audimmo + Tube Traps + Bass Traps;Sonde: X-Rite i1 Display Pro, Spyder 5

  6. #1506
    Data registrazione
    Aug 2010
    Località
    Ferrara
    Messaggi
    154
    Citazione Originariamente scritto da Zimbalo Visualizza messaggio
    Ricalibra riducendo il Verde, di conseguenza regolerai Rosso e Blu.
    Non dimenticare il target Y.
    Ok, sono passato ai pattern GCD, ho impostato HCFR di conseguenza e rifatto tutto (Contrasto, Luminosità, WB 2 Punti, WB 10 Punti), e questi sono i risultati :

    Forum6.pngForum5.png

    Direi meglio no?
    Ho seguito le tue indicazioni relativamente al gamma alle basse IRE eccessivo e distante dal valore di riferimento.
    Rifacendo il B/W 2 Punti ho dovuto abbassare molto i valori RGB W/B Low (Cutoff) sul pattern 30% e alzare molto gli RGB W/B High (Gain) sul pattern 80%. Rifacendo poi il W/B 10 punti ho dovuto impostare dei valori di RGB piuttosto alti per la fascia di IRE 20-50 mentre da 60 in avanti sono bastati piccoli aggiustamenti (rispetto allo 0 di default).

    Posso secondo te passare al CMS ora?
    Tv: PANASONIC TX-65VT60T - Lettore Blu-Ray: Panasonic DMP-BDT220 - Sintoamplificatore: Denon AVR-2113 - Diffusori Front: Indiana Line Diva 655 - Central: Indiana Line Diva 755 - Surround: Indiana Line Tesi 242 - Subwoofer: Indiana Line Basso 942 - Console: XBox 360 Slim - Satellite: MySky HD - CD Player: Sony CDP-XE500 - Media Player (Music): Raspberry Pi 2 with Kodi - NAS: Synology DS-214

  7. #1507
    Data registrazione
    Apr 2011
    Messaggi
    2.832
    OK, molto meglio ora. Prima di passare al CMS verifica che i test occhiometrici di Luminosità e Contrasto siano ancora OK.
    Dovresti inoltre già notare un netto miglioramento nella visione di materiale HD. E' così?
    TV: Panasonic OLED TX-65EZ950E - Pioneer Kuro KRP-500A - Lettore Blu-Ray: Oppo UDP-203
    Videoprocessore: TruVue eeColor Processor - Sonda: i1Display Pro - Software: Calman 5 Enthusiast - HCFR
    Amplificatore Audio: McIntosh MA6300 - Diffusori: ProAc Studio 140 - Lettore CD: Audio Analogue Maestro 192/24

    Kuro Utility - Plasma Calibration Brainstorming - KRP Photo Gallery

  8. #1508
    Data registrazione
    Oct 2010
    Località
    Genova
    Messaggi
    5.777
    Citazione Originariamente scritto da skel69 Visualizza messaggio
    Rifacendo poi il W/B 10 punti ho dovuto impostare dei valori di RGB piuttosto alti per la fascia di IRE 20-50...
    Posso secondo te passare al CMS ora?
    Controlla che quegli spostamenti importanti nei controlli non ti inneschino posterizzazioni nella normale visione.
    Quando sei sicuro che tutto sia ok passa pure al CMS.

    Quando posti le immagini della schermata Measures (ma anche nel mentre che calibri) ti consiglio di rendere visibile la linea gamma Y cliccando sulla freccina in basso nella finestrella "VIEW".
    Visualizzando quella riga ti saresti reso conto immediatamente che a determinare quel valore di deltaE era la luminanza elevata dei primi step della gray scale.
    Inoltre, nonostante l'ottimo bilanciamento del bianco, il tuo delta E risultava elevato in quanto in Advanced -> Preferences -> Advanced ha spuntato la voce "Include L in gray scale delta E" la quale include la luminanza in contemporanea alla cromaticità nel calcolo del deltaE. Non spuntandola avresti avuto valori di deltaE sotto al 2.
    Il gamma andava comunque sistemato...

    Non cambia nulla.... sono due modi distinti di interpretazione.

    utilizzando i pattern a 75% e 25% di luminanza (anche se la guida CurtePalme indicava 80% e 30%)
    Utilizza i pattern che ti permettono di avvicinarti maggiormente al reference, non esiste in questo caso una regola fissa.
    Ultima modifica di Roby7108; 12-10-2013 alle 18:44
    Display Plasma: SAMSUNG PS51D8000 - Bd Player: SAMSUNG BD-C8500 - Decoder: MySkyHD Samsung 990V
    SintoAmpli:
    ONKYO TX-SR 605 - Diffusori: INFINITY HCS PRIMUS - Remote Control: LOGITECH HARMONY 555


    Guide: Calibrazione di base di un HDTV - Calibrazione avanzata HDTV Plasma (corso rapido)

  9. #1509
    Data registrazione
    Aug 2010
    Località
    Ferrara
    Messaggi
    154
    Citazione Originariamente scritto da Zimbalo Visualizza messaggio
    OK, molto meglio ora. Prima di passare al CMS verifica che i test occhiometrici di Luminosità e Contrasto siano ancora OK.
    Dovresti inoltre già notare un netto miglioramento nella visione di materiale HD. E' così?
    Il VT60 parte già ottimo e la calibrazione a sonda ho deciso di farla proprio per non fidarmi delle mia valutazioni occhiometriche (nel test colori postato da Roby7108 nella guida di base, faccio risultati osceni )
    Mi sono reso conto inoltre che il VT60 ha la regolazione del gamma a 10 punti quindi ho deciso che ricomincio da capo . Dopo Contrasto e Lumonisità, faccio il BW 2 Punti regolando solo RB, poi il BW 10 punti regolando RB, poi il gamma 10 punti per riportare il gamma ai valori di riferimento...e poi ricomincio tutto da capo .
    Tutto questo per per evitare valori di scostamento eccessivo nei vaalori di BW 10 punti che ho rilevato prima di accorgermi dei controlli di gamma 10 punti.

    Ammazza però che fatica!
    Ultima modifica di skel69; 12-10-2013 alle 23:38
    Tv: PANASONIC TX-65VT60T - Lettore Blu-Ray: Panasonic DMP-BDT220 - Sintoamplificatore: Denon AVR-2113 - Diffusori Front: Indiana Line Diva 655 - Central: Indiana Line Diva 755 - Surround: Indiana Line Tesi 242 - Subwoofer: Indiana Line Basso 942 - Console: XBox 360 Slim - Satellite: MySky HD - CD Player: Sony CDP-XE500 - Media Player (Music): Raspberry Pi 2 with Kodi - NAS: Synology DS-214

  10. #1510
    Data registrazione
    Aug 2010
    Località
    Ferrara
    Messaggi
    154
    Citazione Originariamente scritto da Roby7108 Visualizza messaggio
    Controlla che quegli spostamenti importanti nei controlli non ti inneschino posterizzazioni nella normale visione. Quando sei sicuro che tutto sia ok passa pure al CMS.
    Quando posti le immagini della schermata Measures (ma anche nel mentre che calibri) ti consiglio di rendere visibile la linea gamma Y cliccando sulla freccina in basso nella finest..........[CUT]
    Grazie del suggerimento, ma proprio non avevo ancora capito bene il significato di quel campo , motivo del mio dubbio. Grazie a te e Zimbalo ora penso di averne compreso bene lo scopo.

    Citazione Originariamente scritto da Roby7108 Visualizza messaggio
    Inoltre, nonostante l'ottimo bilanciamento del bianco, il tuo delta E risultava elevato in quanto in Advanced -> Preferences -> Advanced ha spuntato la voce "Include L in gray scale delta E" la quale include la luminanza in contemporanea alla cromaticità nel calcolo del deltaE. Non spuntandola avresti avuto valori di deltaE sotto al 2.[CUT]
    Io ho attivato questa impostazione secondo quanto indicato nella tua guida, ma non ne ho capito il significato , potresti aiutarmi a capire meglio il suo significato?
    Ultima modifica di skel69; 12-10-2013 alle 23:54
    Tv: PANASONIC TX-65VT60T - Lettore Blu-Ray: Panasonic DMP-BDT220 - Sintoamplificatore: Denon AVR-2113 - Diffusori Front: Indiana Line Diva 655 - Central: Indiana Line Diva 755 - Surround: Indiana Line Tesi 242 - Subwoofer: Indiana Line Basso 942 - Console: XBox 360 Slim - Satellite: MySky HD - CD Player: Sony CDP-XE500 - Media Player (Music): Raspberry Pi 2 with Kodi - NAS: Synology DS-214

  11. #1511
    Data registrazione
    Aug 2010
    Località
    Ferrara
    Messaggi
    154
    Citazione Originariamente scritto da bongrandrea79 Visualizza messaggio
    Quoto, il tuo delta-e non è male, devi solo correggere le basse luci.
    Che sonda hai? È in grado d leggere bene le 10 ire? O ti succede come capitava a me con la Spyder 2 (valori totalmente sballati)?
    P.s: anch'io preferisco il disco GCD rispetto all'AVS!....molto più completo
    Uso una X-Rite i1Display pro e mi legge sia il livello di IRE 0 che IRE 10 con una notevole ripetitività. Quando mi hai suggerito di "correggere le basse luci" non avevo capito che oltre ai valori RGB da livellare a 100 c'era anche da sistemare il livello di gamma. Grazie anche a te per il suggerimento.
    Tv: PANASONIC TX-65VT60T - Lettore Blu-Ray: Panasonic DMP-BDT220 - Sintoamplificatore: Denon AVR-2113 - Diffusori Front: Indiana Line Diva 655 - Central: Indiana Line Diva 755 - Surround: Indiana Line Tesi 242 - Subwoofer: Indiana Line Basso 942 - Console: XBox 360 Slim - Satellite: MySky HD - CD Player: Sony CDP-XE500 - Media Player (Music): Raspberry Pi 2 with Kodi - NAS: Synology DS-214

  12. #1512
    Data registrazione
    Apr 2011
    Messaggi
    2.832
    Citazione Originariamente scritto da skel69 Visualizza messaggio
    ... Io ho attivato questa impostazione secondo quanto indicato nella tua guida, ma non ne ho capito il significato , potresti aiutarmi a capire meglio..........[CUT]
    Vuol dire che flaggando questa opzione il calcolo del deltaE tiene conto anche della luminanza (valore Y). Roby voleva dire che deflaggando quella opzione il deltaE sarebbe stato migliore in quanto sarebbe derivato unicamente dal deltaxy che nel tuo caso era già buono.
    Ricordi, ne abbiamo parlato tramite Skype.
    Ultima modifica di Zimbalo; 13-10-2013 alle 06:29
    TV: Panasonic OLED TX-65EZ950E - Pioneer Kuro KRP-500A - Lettore Blu-Ray: Oppo UDP-203
    Videoprocessore: TruVue eeColor Processor - Sonda: i1Display Pro - Software: Calman 5 Enthusiast - HCFR
    Amplificatore Audio: McIntosh MA6300 - Diffusori: ProAc Studio 140 - Lettore CD: Audio Analogue Maestro 192/24

    Kuro Utility - Plasma Calibration Brainstorming - KRP Photo Gallery

  13. #1513
    Data registrazione
    Apr 2009
    Località
    Roma
    Messaggi
    4.904
    Citazione Originariamente scritto da skel69 Visualizza messaggio
    Ammazza però che fatica!
    Non mollare, sarai (adeguatamente) ricompensato, vedrai!!

    PS Ciao a tutti, vi seguo in modalità "silente" questo periodo
    .:: Interlacing/Deinterlacing: Tecnica, Pulldown e Algoritmi ::.
    .:: Guida all'utilizzo di ControlCAL ::.
    "Credo di essere mezza santa e mezza vacca" - "Scelgo la metà che dà il latte" (cit. - Amore&Guerra)

  14. #1514
    Data registrazione
    Aug 2010
    Località
    Ferrara
    Messaggi
    154
    Citazione Originariamente scritto da ABAP Visualizza messaggio
    Non mollare, sarai (adeguatamente) ricompensato, vedrai!!
    Ciao ABAP, dimenticavo di ringraziare anche te per l'indicazione e la guida su ControlCAL, senza questo software non avrei mai avuto la pazienza di rifare tutto ogni volta con l'OSD e il telecomando!
    Zimbalo mi ha dato un sacco di altre indicazioni oggi quindi procedo nuovamente su tutto il fronte Gray Scale (azz, mancava il file di correzione della matrice della i1 ), prima di procedere al CMS.
    Il "guaio" è che mi sto pure divertendo!
    Ultima modifica di skel69; 13-10-2013 alle 12:19
    Tv: PANASONIC TX-65VT60T - Lettore Blu-Ray: Panasonic DMP-BDT220 - Sintoamplificatore: Denon AVR-2113 - Diffusori Front: Indiana Line Diva 655 - Central: Indiana Line Diva 755 - Surround: Indiana Line Tesi 242 - Subwoofer: Indiana Line Basso 942 - Console: XBox 360 Slim - Satellite: MySky HD - CD Player: Sony CDP-XE500 - Media Player (Music): Raspberry Pi 2 with Kodi - NAS: Synology DS-214

  15. #1515
    Data registrazione
    Nov 2008
    Località
    Firenze
    Messaggi
    3.793

    Oggi mi sono imbattuto in un Panasonic TX-P55VT60T come sempre i vari menu a tendina falsano le letture in diretta sopratutto sulle basse luci che fatica.

    luminanza.jpg
    gamma.jpg
    rgb.jpg
    temperatura colore.jpg
    cie.jpg
    Ultima modifica di PAOLINO64; 13-10-2013 alle 12:17
    Theater : JVC RS540 - Oppo 203 e Oppo 95 - Pre: Marantz 7002 - BEHRINGER_DEQ2496 x3 - Finale: Anthem A5 - Diffusori: B&W CM9 - B&W CDM1 - CM Centre 2 S2 - SUBW ASW1000 - X-RITE i1|DISPLAY PRO


Pagina 101 di 416 PrimaPrima ... 5191979899100101102103104105111151201 ... UltimaUltima

Permessi di scrittura

  • Tu NON puoi inviare nuove discussioni
  • Tu NON puoi inviare risposte
  • Tu NON puoi inviare allegati
  • Tu NON puoi modificare i tuoi messaggi
  •