|
|
Risultati da 226 a 240 di 1616
Discussione: A.R.C.A.
-
12-10-2013, 13:45 #226
Guest
- Data registrazione
- Sep 2009
- Messaggi
- 1.673
x Placebox. assolutamente si, confrontati con Simone .
-
12-10-2013, 14:00 #227
Ho visto che onkyo 818 ha due uscite hdmi, il mio vpr ha due ingressi hdmi, potrei fare entrare ARCA direttamente nel sintoampli e poi subito al vpr nell'ingresso hdmi attualmente inutilizzato. Mentre con il resto delle sorgenti la situazione resterebbe invariata, cioè tutte processate dal radiance connesso al primo ingresso hdmi del vpr. E' corretto secondo voi o mi sfugge qualcosa? Potrei in questo modo bypassare tutti i processamenti di immagine dell'ARCA
Grazie ancora per la pazienza.Ultima modifica di Placebox; 12-10-2013 alle 14:01
Jvc Rs48 - Dnp Supernova Core II 84" - A.r.c.a.
Myskyhd
Tv Panasonic 50VT50 - Tv Sony 46W905 - Tv Sony 40W4000
Onkyo 507 - Centrale Indiana Line Tesi 704 - Frontali Indiana Line Tesi 204 - Surround Indiana Line Tesi 104 - Sub Indiana Line Tesi 810
-
12-10-2013, 14:00 #228
Così come sul Digifast viene demandato all'esterno la eventuale gestione del segnale video poichè da questo esce con la massima pulizia possibile senza alcun intervento, nè fisso nè variabile.
Pertanto il confronto dovrebbe vertere sulle parti in comune, ovvero versatilità, possibilità varie, bonus offerti dall'uno e dall'altro, gestione, ad esempio, delle copertine od altre features.
Sono tutto sommato due macchine abbastanza diverse, l'ARCA è più paragonabile ad un mediaplayer, ovvero lettore universale tipo un Popcorn o Dune con l'aggiunta di un video processore, mentre il Digifast è una sorgente multimediale: lettore di BD/DVD fisici, lettore di file AV in tutti i formati, sintonizzatore/pvr Sat/Dtt, correttore della acustica ambientale, oltre alla possibilità di personalizzazioni varie, senza correzione video; mi sembra che i costi siano "quasi" simili: 3000 € per l'Arca, 4000 € per il Digifast (però esiste la versione Voyager, forse più simile all'ARCA, che costa 1600 €).
Forse il confronto dovrebbe essere fatto tra ARCA e uno dei lettori multimediali citati in abbinamento ad un videoprocessore tipo Radiance o simili, valutando limiti e pregi e, sopratutto, costi o magari un confronto con il Voyager, che mi sembra più simile.
Chiedo scusa per eventuali imprecisioni o mancanze nei pregi dei singoli apparecchi, nonchè sui prezzi.
Ma potete benissimo correggere/integrare.
CiaoUltima modifica di Nordata; 12-10-2013 alle 14:02
"Da secoli si sa che occorre eliminare la componente soggettiva per riuscire a stabilire quale sia l'effettiva causa di un effetto, o se l'effetto ci sia davvero stato; solo persone terze e indipendenti, e il mascheramento del trattamento (doppio cieco), possono evitare di restare vittima degli autoinganni della coscienza e dell'inconscio" (E. Cattaneo - Unimi - regola n.7 di 10 sul "Come evitare di farsi ingannare dagli stregoni" - La Repubblica 15/10/2013).
-
12-10-2013, 14:00 #229
Guest
- Data registrazione
- Sep 2009
- Messaggi
- 1.673
x completezza di informazione sull'aggiornamento delle locandine. Funziona in questo modo, si va sul menù del disco e si inserisce il codice a barre che arriva poi sul server e comunicazione vie email agli sviluppatori che dall'arca nr. tot è arrivato la richiesta per il codice a barra xy. Loro entro 24-48 ore aggiornano il serve , si fa l'aggiornamento e hai la locandina aggiornata.
-
12-10-2013, 14:08 #230
Cmq alla fine secondo me meno passaggi ci sono dalla sorgente al vpr meglio è. Troppi processamenti in qualche modo inficiano per forza sulla visione finale, che poi possa piacere o meno è un altro discorso. Se faccio passare il segnale video da una sorgente che ha gia di suo un processamento video per poi passare ad un radiance (che ha altri processamenti) e infine al darbee uscirà una frankestein immagine
Setup C.I.H. Constant Image Height Vpr Jvc Rs500 Schermo Skyline skyfix 3mt 21:9 Lettore BRD A.R.C.A. PRE/AV Yamaha CX-A5000 Finali Marantz MM7055, Rotel RB-1582MKII Centrale B&W CMC2 Frontali B&W CM9 Surround B&W CM5 Sub SVS SB13 ULTRA.
-
12-10-2013, 14:16 #231"... se sei generale di un esercito di scimmie puoi solo ambire a raddrizzare le banane col cul@ ... niente di più" (auto cit.)
-
12-10-2013, 14:19 #232
-
12-10-2013, 14:19 #233
Sono d'accordissimo sul fatto di elaborare il meno possibile un segnale, è per questo che sto cercando di capire se, con la mia catena, posso far bypassare tutti i processamenti all'ARCA
Ultima modifica di Placebox; 12-10-2013 alle 14:20
Jvc Rs48 - Dnp Supernova Core II 84" - A.r.c.a.
Myskyhd
Tv Panasonic 50VT50 - Tv Sony 46W905 - Tv Sony 40W4000
Onkyo 507 - Centrale Indiana Line Tesi 704 - Frontali Indiana Line Tesi 204 - Surround Indiana Line Tesi 104 - Sub Indiana Line Tesi 810
-
12-10-2013, 14:19 #234
Quando la copertina è stata aggiunta al server, ti viene comunicato in qualche modo, o tu ogni tot fai un aggiornamento del DB così trovi tutta la collezione schedata ?
Anche una procedura automatica da implementare potrebbe non essere una brutta idea.
Comunque 24/48 ore è un tempo ragionevolissimo."... se sei generale di un esercito di scimmie puoi solo ambire a raddrizzare le banane col cul@ ... niente di più" (auto cit.)
-
12-10-2013, 14:24 #235"... se sei generale di un esercito di scimmie puoi solo ambire a raddrizzare le banane col cul@ ... niente di più" (auto cit.)
-
12-10-2013, 14:25 #236
A memoria ricordo che l'arca e' stato creato nella parte video tenendo ben in mente l'rc del sony 1000 (infatti si "sposano" alla perfezione) ma credo che anche se gli mettessi un jvc schifo non farebbe....
Un salto da simone con rad appresso e si fanno tutte le prove di qs mondo.....
Saluti gil
-
12-10-2013, 14:25 #237
-
12-10-2013, 14:25 #238
Guest
- Data registrazione
- Sep 2009
- Messaggi
- 1.673
Ovvio che se il digifast non interviene sull'immagine e fa una sorta di pass through, il confronto con l'arca non si pone neppure.
Non conoscendo il digifast mi sfuggiva quest'aspetto. Perciò paragonare mele con pere non ha senso, almeno che non si aggiunge al digifast anche il radiance, in questo caso diamo un aiuto alle immagini del digifast.
Per chi è interessato solo al video ovviamente. L'arca ha un suo processore interno che non può essere disabilitato, per rispondere a Placebox. Che senso ha interessarsi a un prodotto come l'arca se poi volete disabilitare il processamento video?
-
12-10-2013, 14:27 #239
-
12-10-2013, 14:28 #240