|
|
Risultati da 211 a 225 di 1616
Discussione: A.R.C.A.
-
12-10-2013, 11:21 #211
-
12-10-2013, 11:21 #212
-
12-10-2013, 11:22 #213
Advanced Member
- Data registrazione
- Oct 2004
- Località
- Nel mio home cinema :-)
- Messaggi
- 1.995
-
12-10-2013, 11:31 #214
-
12-10-2013, 11:52 #215
Scusate, il mio interesse per ARCA è alto, vorrei chiarirmi le idee su come collegarlo al meglio con la mia catena audio/video utilizzando esclusivamente hdmi.
Arca > onkyo 818 in pass through > radiance > darbee > vpr
Collegando il tutto in questo modo avrei qualche controindicazione?
In questo modo potrei sfruttare le codifiche audio hd dei bluray?
Secondo voi sarebbe preferibile un altro tipo di collegamento, se si quale?
Vi ringrazio tanto.Jvc Rs48 - Dnp Supernova Core II 84" - A.r.c.a.
Myskyhd
Tv Panasonic 50VT50 - Tv Sony 46W905 - Tv Sony 40W4000
Onkyo 507 - Centrale Indiana Line Tesi 704 - Frontali Indiana Line Tesi 204 - Surround Indiana Line Tesi 104 - Sub Indiana Line Tesi 810
-
12-10-2013, 12:03 #216
-
12-10-2013, 12:05 #217
Guest
- Data registrazione
- Sep 2009
- Messaggi
- 1.673
L onkyo alla fine. Sorgente in radiance che va in darbee poi all ampli che in pass throu manda al vpr magari com eshft 2
-
12-10-2013, 12:25 #218
-
12-10-2013, 12:45 #219
Guest
- Data registrazione
- Sep 2009
- Messaggi
- 1.673
Lo schermo sarà quello che alcuni di voi hanno già potuto vedere da Simone alla demo.
X Placebox; aggiungere alla tua catena video anche l'arca necessita prima di una prova in loco. Mi spiego meglio: l'arca processa l'immagine, non è possibile disattivare questa funzione e sarebbe anche stupido farlo, altrimenti basta avere un lettore entry source direct ed il gioco ò fatto, Poi vai nel radiance il quale ha i suoi filtri ed ha un suo processore video, quindi siamo a 2 processamenti dell'immagine, poi ci aggiungiamo una botta di maschera di contrasto del darbee e condiamo il tutto con il procesore video del jvc e i suoi filtri che applica con l'eshift 2. Io sinceramente tremo al pensiero di quale possa essere il risultato di 3 4 processamenti della stessa immagine. Per esperienza diretta eshift e radiance già di per sè non vanno proprio d'accordo, il darbee pure lo devi usare con parsimonia, se a ciò aggiungi l'arca puoi o trovare una magica perfezione, oppure molto più probabilmente un guazzabuglio .
Io personalmente ho venduto il radiance , e vivo felice. Io proverei ad usare solo l'arca con l'rs 48 , lrs 48 ha un cms completo l'esshift 2 va molto bene e con l'arca potrebbe integrarsi bene, devi ovviamente provare.
Di più non so consigliarti
-
12-10-2013, 12:53 #220
Guest
- Data registrazione
- Sep 2009
- Messaggi
- 1.673
x Guido: si devono fare delle scelte , io ho sempre privilegiato il lato video, e quello che si avvicina alla perfezione per me è dato dal connubio che ho ora in firma. Essendo stato fin da giovane amante degli dsp della yamaha ho colto l'occasione di prendermi il nuovo pre, e quindi ciao caro HTS.
x Aldo: lo schermo per un discorso di altezza, punto di visione purtroppo non poteva essere di 4 metri.
x il confronto se qualcuno ha il digifast e vuole provarlo sul Sony per me va bene. Si fa anche il confronto video, volendo senza problemi. Conoscere nuovi prodotti e incontrare amici del forum mi fa sempre piacere.
-
12-10-2013, 12:53 #221
Advanced Member
- Data registrazione
- Oct 2004
- Località
- Nel mio home cinema :-)
- Messaggi
- 1.995
Antonio ma senza il radiance
Sky e taratura proiettore privo di cms
Non ti creano problemi?
-
12-10-2013, 13:01 #222
Guest
- Data registrazione
- Sep 2009
- Messaggi
- 1.673
A me il radiance non serviva per i seguenti motivi: 1 e principale non vedo sky sul vpr.(sta nella sala dedicata), sky lo vedo sul panasonic che ho in casa. 2 Il sony 1000 tramite dei menu di servizio a cui si ha accesso tramite pc, si riesce a tarare benissimo, io non so farlo, infatti ieri è stato tarato a casa mia da Simone Berti. Discorso filtri: il sony ha il reality creation di cui già abbiamo parlato, l'arca si integra alla perfezione con l'rc del sony, per cui non avevo bisogno del radiance. Inoltre non ho bisogno di particulari setting per più fonti o sorgenti: tengo 1 sola sorgente video, sul sony ho impostato 3 memorie formato (16-9 -21:9 e una speciie di 18:9 per film con a.r. variabile tipo Batman) . Questi sono solo alcuni dei motivi che mi hanno spinto a cuor sereno di vendermi il radiance
Ovviamente questo vale per la mia situazione di visione, non è una critica al radiance, quindi non incominciate a scrivere che con il raidance posso fare questo o quello, lo so anche io e per questo ho voluto descrivere meglio il motivo che mi ha spinto a vendermi il radiance.Ultima modifica di guest_70475; 12-10-2013 alle 13:13
-
12-10-2013, 13:20 #223
Ragazzi dai organizzate una comparativa con il Digifast
Velodyne DD12+
Krell Industries Black Series + HTS 7.1 By Aurion Audio + KSA200S + KAV250a/3
Mac Mini(Amarra,Audirvana) + Apple TV + Toshiba XE1 + Dreambox 800HD
Pioneer KRP-600M ISF Calibrated
Black Diamond 2 Gen3 21.9 119" 4K Ready + Radiance Lumagen 3D
-
12-10-2013, 13:26 #224
Eh si sarebbe una prova interessantissima.....per quanto mi riguarda solo sull'aspetto video, perche' sull'audio con l'arca e' tutto demandato alle altre elettroniche....quindi altre variabili....
Saluti gil
-
12-10-2013, 13:36 #225
Ti ringrazio Antonio, a questo punto non mi resta che valutare bene con Simone quale sia la soluzione migliore. Continuo a seguirvi con molto interesse
Jvc Rs48 - Dnp Supernova Core II 84" - A.r.c.a.
Myskyhd
Tv Panasonic 50VT50 - Tv Sony 46W905 - Tv Sony 40W4000
Onkyo 507 - Centrale Indiana Line Tesi 704 - Frontali Indiana Line Tesi 204 - Surround Indiana Line Tesi 104 - Sub Indiana Line Tesi 810