Social Buttons AV Magazine su Facebook AV Magazine su Twitter AV Magazine RSS AV Magazine Newsletter YouTube
Giradischi sotto i 500€: guida all'acquisto
Giradischi sotto i 500€: guida all'acquisto
Con questo articolo vengo in aiuto di chi sta cercando un nuovo giradischi che suoni bene, ma che costi il giusto, senza dover vendere un rene per pagarlo e nello specifico avendo a disposizione un budget di 500 euro.
TV Hisense 2025: ULED, OLED, QLED e LCD da 32 a 116 pollici
TV Hisense 2025: ULED, OLED, QLED e LCD da 32 a 116 pollici
Tutte le novità della gamma 2025: Mini LED, processori AI, Smart TV VIDAA e tagli extra-large fino a 116 pollici con Mini LED RGB
TV QLED veri o finti? Facciamo chiarezza
TV QLED veri o finti? Facciamo chiarezza
L’azienda coreana ha ottenuto la certificazione Real Quantum Dot Display da TÜV Rheinland per i suoi TV QLED, mentre la diatriba sui veri QLED approda nelle aule dei tribunali statunitensi.
Tutti gli articoli Tutte le news

Pagina 35 di 55 PrimaPrima ... 2531323334353637383945 ... UltimaUltima
Risultati da 511 a 525 di 824
  1. #511
    Data registrazione
    Nov 2003
    Messaggi
    5.186

    Che schede satellitari installate di solito nei Digifast?
    Velodyne DD12+
    Krell Industries Black Series + HTS 7.1 By Aurion Audio + KSA200S + KAV250a/3
    Mac Mini(Amarra,Audirvana) + Apple TV + Toshiba XE1 + Dreambox 800HD
    Pioneer KRP-600M ISF Calibrated
    Black Diamond 2 Gen3 21.9 119" 4K Ready + Radiance Lumagen 3D

  2. #512
    Data registrazione
    Jan 2002
    Località
    Inveruno (MI) Italy
    Messaggi
    10.625
    Infatti l'X-dome deve sottostare a tali vincoli dall'essere praticamente inutilizzabile o quasi: i canali sono tutti in disordine e bisogna aspettare che vengano fornite le liste dei canali riordinate, cosa che purtroppo avviene con mesi di ritardo ogni volta che SKY cambia canali o li riordina, una cosa inaccettabile.

    Lo dico da ex-possessore di tale apparecchio, ex perché oltre ai problemi citati si è pure rotto ...

    Saluti
    Marco
    Owner of Microfast/Digifast Multimedia

  3. #513
    Data registrazione
    Nov 2003
    Messaggi
    5.186
    Non l'ho letto in nessuno dei treadh dedicati quindi domando...legge anche i SACD e gli HD-DVD? (credo di no)
    Altra cosa,si puo' utilizzare visto che i miei cavi sono bilanciati XLR un adattatore RCA-XLR da inserire nell'uscita analogica opzonale del Digifast?
    Velodyne DD12+
    Krell Industries Black Series + HTS 7.1 By Aurion Audio + KSA200S + KAV250a/3
    Mac Mini(Amarra,Audirvana) + Apple TV + Toshiba XE1 + Dreambox 800HD
    Pioneer KRP-600M ISF Calibrated
    Black Diamond 2 Gen3 21.9 119" 4K Ready + Radiance Lumagen 3D

  4. #514
    Data registrazione
    Jan 2002
    Località
    Inveruno (MI) Italy
    Messaggi
    10.625
    Citazione Originariamente scritto da Steven Visualizza messaggio
    Non l'ho letto in nessuno dei treadh dedicati quindi domando...legge anche i SACD e gli HD-DVD? (credo di no)
    Altra cosa,si puo' utilizzare visto che i miei cavi sono bilanciati XLR un adattatore RCA-XLR da inserire nell'uscita analogica opzonale del Digifast?
    Leggere gli HD-dvd richiederebbe usare vecchi lettori e vecchi player software, quindi no.

    Per i SACD si potrebbe fare tramite foobar, ma la conversione al volo DSD -> PCM non è la cosa migliore, quindi se si tiene alla massima qualità la strada da seguire è ripparli con una PS3 moddata e poi convertirli in PCM 24/88 nel modo migliore, ossia con software tipo Weiss Saracom.

    Ovviamante non ci sono problemi ad utilizzare cavi RCA-XLR.

    Saluti
    Marco
    Owner of Microfast/Digifast Multimedia

  5. #515
    Data registrazione
    Jan 2002
    Località
    Inveruno (MI) Italy
    Messaggi
    10.625
    Citazione Originariamente scritto da Steven Visualizza messaggio
    Che schede satellitari installate di solito nei Digifast?
    Le migliori, ovviamente.

    Saluti
    Marco
    Owner of Microfast/Digifast Multimedia

  6. #516
    Data registrazione
    Aug 2002
    Località
    Cittadino del mondo
    Messaggi
    15.667
    Citazione Originariamente scritto da Steven Visualizza messaggio
    Altra cosa,si puo' utilizzare visto che i miei cavi sono bilanciati XLR un adattatore RCA-XLR da inserire nell'uscita analogica opzonale del Digifast?
    Steven, ma che cazzzzzzpita di domanda è ??
    "... se sei generale di un esercito di scimmie puoi solo ambire a raddrizzare le banane col cul@ ... niente di più" (auto cit.)

  7. #517
    Data registrazione
    Feb 2004
    Località
    Rimembriti di Pier da Medicina, se mai torni a....
    Messaggi
    41.397
    In effetti è una domanda...un po' strana.

    Comunque si può collegare una uscita sbilanciata (RCA) ad un ingresso bilanciato (XLR), così come si può benissimo fare il contrario, ovviamente si perde il bilanciamento, ma credo che non usando cavi lunghi decine e decine di metri, magari in un ambiente elettromagneticamente rumoroso la cosa sia abbastanza irrilevante.

    Prima che venga fatta la domanda: basta unire tra loro i terminali di ritorno segnale e quello di schermo (1+3).

    Ciao
    Ultima modifica di Nordata; 12-10-2013 alle 14:11
    "Da secoli si sa che occorre eliminare la componente soggettiva per riuscire a stabilire quale sia l'effettiva causa di un effetto, o se l'effetto ci sia davvero stato; solo persone terze e indipendenti, e il mascheramento del trattamento (doppio cieco), possono evitare di restare vittima degli autoinganni della coscienza e dell'inconscio" (E. Cattaneo - Unimi - regola n.7 di 10 sul "Come evitare di farsi ingannare dagli stregoni" - La Repubblica 15/10/2013).

  8. #518
    Data registrazione
    Aug 2002
    Località
    Cittadino del mondo
    Messaggi
    15.667
    Citazione Originariamente scritto da nordata Visualizza messaggio
    Comunque si può collegare una uscita sbilanciata (RCA) ad un ingresso bilanciato (XLR), così come si può benissimo fare il contrario, ovviamente si perde il bilanciamento, ma credo che non usando cavi lunghi decine e decine di metri, magari in un ambiente elettromagneticamente rumoroso la cosa sia abbas..........[CUT]
    I cavi bilanciati sono anche comodi per un boost sul segnale (+6 dB se non dico male) rispetto agli sbilanciati, ma soprattutto perché prima o dopo i cavi di segnale si intrecciano con quelli di alimentazione e potenza e così eviti interferenze o "antenne" indesiderate.

    A volte vedo anche qui foto di impianti molto interessanti con una "foresta" di cablaggi fra le elettroniche che potrebbero rifasare una fabbrichetta di medie dimensioni solo con la mutua induttanza che generano messi così
    "... se sei generale di un esercito di scimmie puoi solo ambire a raddrizzare le banane col cul@ ... niente di più" (auto cit.)

  9. #519
    Data registrazione
    Nov 2007
    Messaggi
    1.039
    Citazione Originariamente scritto da Microfast Visualizza messaggio
    Le migliori, ovviamente.

    Saluti
    Marco
    Scusami ma ogni volte che si fanno domande sui componenti o glissi completamente oppure rispondi in maniera vaga con "le migliori" "il meglio" etc. (Steve te lo ha chiesto 2 volte su due thread e non hai mai risposto)

    Con tutto il rispetto non è serio!

    Di qualsiasi oggetto in vendita sia televisore, computer, smartphone etc di qualsiasi marca si conosce componenti di ciò che si compra!
    (come è normale e giusto che sia)!

    Ovvio che uno è assolutamente libero di comprarlo o no a sua discrezione ma non è serio rispondere "ma se funziona perfettamente e con alta qualita cosa cambia che componenti ha" o frasi simili.
    Ultima modifica di Luca T; 12-10-2013 alle 15:12

  10. #520
    Data registrazione
    Mar 2003
    Località
    campobasso
    Messaggi
    6.818
    La configurazione delle macchine e' costantemente in evoluzione perché ogni giorno escono nuove periferiche, nuovi drivers, nuove versioni dei softwares...ogni variabile può inficiare il perfetto funzionamento delle macchine...credo non ti possa proprio dire installiamo l'ati 6450, perché magari e' appena uscita la 7750 che va in 4k etc etc
    Sono stato pochi giorni fa a casa di Marco a portargli la mia macchina proprio per un upgrade delle periferiche e del SO, e sono rimasto colpito dalla quantità di hardware, schede, periferiche che ha nel laboratorio, non pronte per essere installate, ma piuttosto "scarti" di innumerevoli test fatti in questi anni, che per un motivo o per l'altro si sono rivelati inadatti...un investimento sicuramente ingente...
    Voglio dire con questo che non si può fare la "lista della spesa" e la mera somma dei componenti per un prodotto del genere

  11. #521
    Data registrazione
    Jan 2002
    Località
    Inveruno (MI) Italy
    Messaggi
    10.625
    Citazione Originariamente scritto da Luca T Visualizza messaggio
    Scusami ma ogni volte che si fanno domande sui componenti o glissi completamente oppure rispondi in maniera vaga con "le migliori" "il meglio" etc. (Steve te lo ha chiesto 2 volte su due thread e non hai mai risposto)

    Con tutto il rispetto non è serio!

    Di qualsiasi oggetto in vendita sia televisore, computer, smartphone etc di..........[CUT]
    Be, non è esattamente così ...

    Gli schemi elettrici di molti apparecchi, ad esempio DENON, sono praticamente irreperibili, spesso anche smontandoli ti ritrovi poi dei chip con le scritte cancellate, tutti i chip programmabili sono protetti da lettura etc etc

    Nel nostro caso pensa che solo per il lettore di smartcard ne abbiamo dovute comprare una trentina di tipi differenti prima di trovarne una che rispondesse ai nostri standard e testarle a lungo una ad una.

    Le informazioni generiche le danno tutti ( e ne abbiamo date tante anche noi ), quelle specifiche un po' meno.

    In definitiva vendiamo una soluzione hardware/software integrata non dei pezzi.

    Saluti
    Marco
    Owner of Microfast/Digifast Multimedia

  12. #522
    Data registrazione
    Nov 2007
    Messaggi
    1.039
    Citazione Originariamente scritto da Guido310 Visualizza messaggio
    La configurazione delle macchine e' costantemente in evoluzione perché ogni giorno escono nuove periferiche, nuovi drivers, nuove versioni dei softwares...ogni variabile può inficiare il perfetto funzionamento delle macchine...credo non ti possa proprio dire installiamo l'ati 6450, perché magari e' appena uscita la 7750 che va in 4k etc etc
    Sono st..........[CUT]
    Questo è palese, ma avviene anche per tutte le marche eppure non mi pare che la Dell non indichi i componenti (o che non stia al passo con gli aggiornamenti)!

  13. #523
    Data registrazione
    Nov 2007
    Messaggi
    1.039
    Citazione Originariamente scritto da Microfast Visualizza messaggio
    Be, non è esattamente così ...

    Gli schemi elettrici di molti apparecchi, ad esempio DENON, sono praticamente irreperibili, spesso anche smontandoli ti ritrovi poi dei chip con le scritte cancellate, tutti i chip programmabili sono protetti da lettura etc etc

    Nel nostro caso pensa che solo per il lettore di smartcard ne abbiamo dovute comprare..........[CUT]
    Non sto dicendo che non ci lavoriate e che non vi facciate il c@l@ con prove ed ottimizzazioni e correzioni continue!

    Ma se voglio un ad esempio un Oppo so che chip monta!
    Ultima modifica di Luca T; 12-10-2013 alle 15:38

  14. #524
    Data registrazione
    Mar 2003
    Località
    campobasso
    Messaggi
    6.818
    Come ha detto anche Marco, per fortuna e purtroppo il DIGIFAST non è paragonabile ad un PC assemblato da un installatore perchè la sua peculiarità è nel fornire una macchina stabile e funzionante, e ciò è frutto di una scelta di hardware e estrema ottimizzazione del software...la Dell ti vende un PC con le sue componenti su cui poi è l'utente che deve mettere le mani e installare tutte le funzionalità che gli servono...
    Se io ho dovuto testare 30 smartmouse per trovare quello che non dà problemi con la lettura delle card, magari ti dico che la configurazione prevede uno smartmouse, ma l'indicare marca e modello non è fondamentale, l'importante è che funzioni SEMPRE!
    Io sono un utente smanettone di livello medio basso, ho avuto numerosi HTPC dietro i quali ho speso un sacco di tempo e perchè no, anche denari, ma per un motivo o per l'altro c'era sempre qualche cosa che non funzionava, da quando ho il DIGIFAST dormo certamente sonni tranquilli, so che qunando lo accendo parte e con un telecomando controllo tutte le funzioni AV che desidero, dal BR a SKY, all'ascolto di CD, ogni tipo di file (senza impazzire dietro graph codec splitter, drivers etc etc etc) e non ultima la gestione di un impianto complicato in multiamplificazione con qualità eccellente e correzione acustica ambientale

  15. #525
    Data registrazione
    Jan 2002
    Località
    Inveruno (MI) Italy
    Messaggi
    10.625

    Citazione Originariamente scritto da Luca T Visualizza messaggio
    Non sto dicendo che non ci lavoriate e che non vi facciate il c@l@ con prove ed ottimizzazioni e correzioni continue!

    Ma se voglio un ad esempio un Oppo so che chip monta!
    La cosa è un po' differente, dire la sigla di un chip, che poi se non è uno è l'altro, non pregiudica la riservatezza di progetto, cosa che invece è più delicata nel nostro caso, visto che la scelta di un componente piuttosto che un altro, a parità di performance, rende possibile certe caratteristiche del nostro prodotto.

    Prova a chiedere per esempio per l'ARCA che mother board, cpu, chip grafico, alimentatore etc etc utilizzano e vediamo se ti rispondono, sono curioso pure io di saperlo ...

    Saluti
    Marco
    Owner of Microfast/Digifast Multimedia


Pagina 35 di 55 PrimaPrima ... 2531323334353637383945 ... UltimaUltima

Permessi di scrittura

  • Tu NON puoi inviare nuove discussioni
  • Tu NON puoi inviare risposte
  • Tu NON puoi inviare allegati
  • Tu NON puoi modificare i tuoi messaggi
  •