Social Buttons AV Magazine su Facebook AV Magazine su Twitter AV Magazine RSS AV Magazine Newsletter YouTube
ASUS ZenScreen Duo OLED MQ149CD
ASUS ZenScreen Duo OLED MQ149CD
Un doppio monitor OLED RGB portatile da 14" ripiegabile che diventa un singolo monitor 20" 2400x1920, profondità colore di 10 bit, triplo ingresso video, mini HDMI e doppio USB-C ALD-DP, 640 NIT di luminanza in HDR, un gamut DCI-P3 del 110% e prestazioni compatibili per post-produzione di qualità elevata...
EISA Awards 2025-2026
EISA Awards 2025-2026
L'Expert Imaging & Sound Association, rivela i vincitori degli Award per la stagione 2025 - 2026, suddivisi in sei differenti categorie di prodotto (Photo, HiFi, Home Theatre Audio, Home Theatre Video & Display, Mobile, In-Car) e assegnati dagli esperti di 56 riviste specializzate in rappresentanza di 27 paesi da tutto il mondo.
ENGWE Engine Pro 2.0 e-bike: la recensione
ENGWE Engine Pro 2.0 e-bike: la recensione
La Engwe Engine Pro 2.0 è una fat bike robusta e dal design accattivante, apprezzata per stabilità e capacità off-road con alcuni limiti soprattutto nella parte software di gestione del sensore di coppia e un peso non indifferente. Nonostante un prezzo di listino importante resta una proposta competitiva nel suo segmento soprattutto sfruttando le numerose promozioni offerte dalla casa madre
Tutti gli articoli Tutte le news

Pagina 42 di 44 PrimaPrima ... 3238394041424344 UltimaUltima
Risultati da 616 a 630 di 659

Discussione: [BD] Prometheus

  1. #616
    Data registrazione
    Feb 2008
    Località
    Crystal Lake
    Messaggi
    4.205

    Il male assoluto di questo film è solo uno e si chiama Damon Lindelof,lui e il suo retaggio dal dannoso Lost....
    Vpr:Epson TW3200-Schermo:Adeo Reference White base 250 cm gain 1.0-Sorgenti:Pioneer LX71 KTM Mod,HTPC Kodi-Pre: Onkyo TX-sr805-Finali: Denon POA 5000,Denon PMA510-Pr.video: Darbee 5000s-Diffusori:Klipsch RP 260F,Klipsch RP 440,Klipsch 240s,Klipsch R14 M-Sub:SVS PB 1000-Filtro:Belkin Pure AV Isolator-Cavi:Hi-Diamond,Ricable,Ibra Luxury Gold,Audioquest-TLC: Harmony 525,iPad/iRule Pro HD-Trattamento:Studiofoam Wedges-Calibrazione:X-Rite i1 Display Pro+Calman Enthusiast

  2. #617
    Data registrazione
    Jan 2010
    Messaggi
    1.114
    Citazione Originariamente scritto da JENA PLISSKEN Visualizza messaggio
    La differenza con Alien è che in Alien c'è una storiella semplice semplice che è sotto gli occhi di tutti, quasi da fanta bmovie anni 50
    ma su questo semplice meccanismo da b-movie, il primo Alien ci montava tutta una sovrastruttura addirittura metafisica legata all'alienità, al mistero, al diverso, all'incomprensibile, che le infinite chiacchiere pseudofilosofiche di "Prometheus" non sfiorano nemmeno. Alien era un B-movie consapevole della sua origine ("si trattava di fare un film su un mostro che dà la caccia ad un gruppo di persone in tunnel di cartone!", disse una volta Scott) che però si proiettava verso l'alto. E a tutt'oggi resta il capolavoro agghiacciante che è. Prometheus è un b-movie involontariamente. Nasce come produzione "alta" e ambiziosissima e cade miseramente in cose sinceramente inguardabili e inascoltabili (quello che fanno e dicono i personaggi è sconfortante). Poi c'è l'aggravante che la sceneggiatura viene da un certo Lindelof, il quale non può fare a meno di rendere incomprensibile anche le cose più semplici e stupide. Deve provare proprio un godimento fisico, a farci chiedere, per esempio, "è la Terra quel pianeta 'inseminato' all'inizio?". "Ma poi è stata un'inseminazione oppure un'esecuzione?". E così via, tante domande per un film che non merita questa curiosità, vista l'evidente furbizia di chi lo ha realizzato. Alla fine, semplicemente, non mi interessa sapere quale sia il significato di tutte queste cose, anzi è assai probabile che non ci sia alcun significato. E' questa la risposta alla "semplicità" di Alien? LOL!
    Ultima modifica di robersonic; 09-10-2013 alle 11:23

  3. #618
    Data registrazione
    Apr 2011
    Località
    Prov. BARI
    Messaggi
    2.501
    Citazione Originariamente scritto da robersonic Visualizza messaggio
    ma su questo semplice meccanismo da b-movie, il primo Alien ci montava tutta una sovrastruttura addirittura metafisica legata all'alienità, al mistero, al diverso, all'incomprensibile, che le infinite chiacchiere pseudofilosofiche di "Prometheus" non sfiorano nemmeno. Alien era un B-movie consapevole della sua origine ("si trattava d..........[CUT]
    In pratica su Alien la pensiamo allo stesso modo quindi?
    Su questo film, semplicemente NON te ne impipa nulla di queste domande pseudofilosofiche, quindi, al massimo il problema è tuo ... nel senso che A TE non interessa nulla di tutto questo, magari ad altri, come me, SI. Magari ad es. tu guardi Shining (anche se non siamo a questo livello ) pensando ad un padre che impazzisce e ti godi il film horror, io oltre a godermi Jack che fa il lupo cattivo mi pongo infinite domande sul perchè ed il percome.
    Ognuno si approccia come vuole ed il mondo è bello perchè è vario.
    In generale ritengo che i temi trattati da questo film siano così complessi da non starci assolutamente in un film, anche se poi vedi 2001 e capisci che fino ad oggi 1 solo essere umano c'è riuscito ...ma quello è quasi alieno lui stesso tanto è inarrivabile
    CineJENA: SAMSUNG 70" KU6000 - XBOX ONE S GREY - SONY MDR HW700DS.
    Powered by APC. Sky FULL.
    "JOB" Partners: MS Surface Pro 4 + Lumia 950 XL + Band 2

  4. #619
    Data registrazione
    Jan 2010
    Messaggi
    1.114
    Citazione Originariamente scritto da JENA PLISSKEN Visualizza messaggio
    Magari ad es. tu guardi Shining (anche se non siamo a questo livello ) pensando ad un padre che impazzisce e ti godi il film horror, io oltre a godermi Jack che fa il lupo cattivo mi pongo infinite domande sul perchè ed il percome.
    e dove lo evinci che io in Shining ci vedo solo un padre che impazzisce? Io ci vedo anche tutto il resto. In "Shining", appunto, non in "Prometheus". Una è un'opera horror esistenziale e filosofica relizzata da un genio e girata da un dio sceso in terra. L'altra è una furbata scritta in modo pedestre, dove si cerca di far passare ogni buco di sceneggiatura per una genialata voluta "che si presta a tante interpretazioni". I buchi sono buchi, quando lo spettatore è chiamato a riempirli, quando al film puoi far dire tutto (non quello che dice ma) quello che vuoi fargli dire, vuol dire che il film ha problemi grossi.

  5. #620
    Data registrazione
    Apr 2011
    Località
    Prov. BARI
    Messaggi
    2.501
    Beh... Alla fine stiamo dicendo la stessa cosa anche se tu esageri in negativo, ma aggiungerei che il prequel non è finito
    CineJENA: SAMSUNG 70" KU6000 - XBOX ONE S GREY - SONY MDR HW700DS.
    Powered by APC. Sky FULL.
    "JOB" Partners: MS Surface Pro 4 + Lumia 950 XL + Band 2

  6. #621
    Data registrazione
    Sep 2009
    Messaggi
    1.673
    Se lo sceneggiatore è lo stesso, temo solo ulteriori domande poste e irrisolte. E' il suo marchio di fabbrica.

  7. #622
    Data registrazione
    Feb 2008
    Località
    Crystal Lake
    Messaggi
    4.205
    IMHO proprio per questo è stato scelto Lindelof,per avere possibilità infinite di sequel,prequel spin off e altre cosine atte a rimpinguare le già congrue casse della Fox...
    Ricordiamoci che complicatezza non è per forza sinonimo di qualità...
    Il disco,al netto delle critiche sul film rimane comunque straordinario.Persino col "sub-HD" di Sky era un gran bel vedere.
    Vpr:Epson TW3200-Schermo:Adeo Reference White base 250 cm gain 1.0-Sorgenti:Pioneer LX71 KTM Mod,HTPC Kodi-Pre: Onkyo TX-sr805-Finali: Denon POA 5000,Denon PMA510-Pr.video: Darbee 5000s-Diffusori:Klipsch RP 260F,Klipsch RP 440,Klipsch 240s,Klipsch R14 M-Sub:SVS PB 1000-Filtro:Belkin Pure AV Isolator-Cavi:Hi-Diamond,Ricable,Ibra Luxury Gold,Audioquest-TLC: Harmony 525,iPad/iRule Pro HD-Trattamento:Studiofoam Wedges-Calibrazione:X-Rite i1 Display Pro+Calman Enthusiast

  8. #623
    Data registrazione
    Sep 2005
    Località
    Milano
    Messaggi
    777
    Citazione Originariamente scritto da igor Visualizza messaggio
    sono d'accordo a metà con il mister [CUT]
    la frase originale era:
    sono "completamente" d'accordo a metà con il mister
    vpr Jvc Nz9; schermo Stewart Electriscreen tela Studiotek 130; pre-finale Trinnov Altitude 16/Classe' Audio CA5100; front Dynaudio Confidence C1mkII center Dynaudio Confidence mkII rear Dynaudio Contour SR mkII; sub Rel S/510 music server Roon Nucleus; Dac Meitner Ma-1 V2; blu ray Oppo UDP203 Kmod; mobile Spectral Cocoon; cavi Kimber Select 1136/8tc; Coax cable Kimber DV-30; decoder SkyQ Platinum NAS Synology DS920+;

  9. #624
    Data registrazione
    Apr 2011
    Località
    Prov. BARI
    Messaggi
    2.501
    Citazione Originariamente scritto da antonio75 Visualizza messaggio
    Se lo sceneggiatore è lo stesso, temo solo ulteriori domande poste e irrisolte. E' il suo marchio di fabbrica.
    ecco...questo si

    Citazione Originariamente scritto da sweor Visualizza messaggio
    la frase originale era:
    sono "completamente" d'accordo a metà con il mister
    CineJENA: SAMSUNG 70" KU6000 - XBOX ONE S GREY - SONY MDR HW700DS.
    Powered by APC. Sky FULL.
    "JOB" Partners: MS Surface Pro 4 + Lumia 950 XL + Band 2

  10. #625
    Data registrazione
    Apr 2009
    Località
    Roma
    Messaggi
    4.904
    Citazione Originariamente scritto da robersonic Visualizza messaggio
    quando al film puoi far dire tutto (non quello che dice ma) quello che vuoi fargli dire, vuol dire che il film ha problemi grossi.
    Mah.... pur condividendo le principali critiche mosse a questo film, questa frase sinceramente non la condivido affatto.
    Taglia fuori tutta una parte di cinematografica cha fa riflettere, discutere e interpretare volutamente.
    Esempio lampante: un fillm come The Three of Life ha problemi grossi? Sicuramente è mal digeribile, ma i buchi in quel caso sono voluti e non sono sinonimo di scarsa capacità nella sceneggiatura.
    .:: Interlacing/Deinterlacing: Tecnica, Pulldown e Algoritmi ::.
    .:: Guida all'utilizzo di ControlCAL ::.
    "Credo di essere mezza santa e mezza vacca" - "Scelgo la metà che dà il latte" (cit. - Amore&Guerra)

  11. #626
    Data registrazione
    Jan 2002
    Località
    Prato
    Messaggi
    2.732
    The Tree of Life di Malick? pessimo esempio è talmente tanto non "leggibile" che a Bologna al cinema della Cineteca (quella Cineteca, quella che fa i restauri) lo hanno proiettato invertendo l'ordine di due bobine per più di una settimana e non se ne eè accorto nessuno

    ciao

    igor
    Impianto 2.0: Diffusori Royal Device Laura, Preamplificatore Blu Eyes 3, Amplificatore finale RD-300B, Pre-Phono Rubina, Lettore CD marantz CD85 modificato Royal Device, Giradischi Rega P5 con alimentatore dedicato Rega TT PSU-Il mio nuovo sito-Una Stampa cinica e mercenaria, prima o poi, creerà un pubblico ignobile.J.Pulitzer

  12. #627
    Data registrazione
    Apr 2011
    Località
    Prov. BARI
    Messaggi
    2.501
    Vabbè...io Malick ce lo vedo bene solo per le pubblicità Pomellato...per il resto...aborro De gustibus... molto, troppo scopiazzo di Kubrick, ma a livello infimo.
    L'unico che mi stimola ultimamente è Refn, ma soprattutto in "solo dio perdona" ( che comunque mi è piaciuto molto) ci ho visto troppo Lynch.. ne ha preso spunto bene almeno
    scusate l'OT
    CineJENA: SAMSUNG 70" KU6000 - XBOX ONE S GREY - SONY MDR HW700DS.
    Powered by APC. Sky FULL.
    "JOB" Partners: MS Surface Pro 4 + Lumia 950 XL + Band 2

  13. #628
    Data registrazione
    Jan 2010
    Messaggi
    1.114
    Citazione Originariamente scritto da ABAP Visualizza messaggio
    Esempio lampante: un fillm come The Three of Life ha problemi grossi?
    sì', ha problemi grossi, ma di diverso tipo. Non pone veri e propri problemi di logica o di incastri narrativi o di "non detto" che scoperchia voragini interpretative (come quelle, volute e furbissime, di Prometheus). Da questo punto di vista TTOF fila abbastanza liscio, e l'uso del non detto è sapiente, ha senso, anche se può non piacere. I problemi di TTOL, tutti prevalentemente concentrati nella seconda parte sono problemi di ridondanza (alla milionesima ripresa degli alberi dal basso non se ne può francamente più), ripetitività e simbolismo (new age) spicciolo. Ma questo è un film d'autore con qualche problema e tante cose buone. Quello (Prometheus) è una furbata commerciale con buchi narrativi piazzati ad arte (per non parlare dei dialoghi e dei personaggi!).
    Fine OT.

  14. #629
    Data registrazione
    Apr 2009
    Località
    Roma
    Messaggi
    4.904
    OK ora ho capito come la pensi ( fine OT)
    Tornando a Prometheus io sinceramente sui buchi narrativi piazzati ad arte ho qualche dubbio... sarebbe già un complimento per chi li ha creati quindi un passo avanti!
    Ultima modifica di ABAP; 11-10-2013 alle 11:48
    .:: Interlacing/Deinterlacing: Tecnica, Pulldown e Algoritmi ::.
    .:: Guida all'utilizzo di ControlCAL ::.
    "Credo di essere mezza santa e mezza vacca" - "Scelgo la metà che dà il latte" (cit. - Amore&Guerra)

  15. #630
    Data registrazione
    Jul 2013
    Messaggi
    890

    Non ho ancora capito se queste discussioni sui BD per titoli sono di carattere tecnico oppure riguardano la qualità artistica del film.
    TV: Sony BRAVIA KDL-55W905A Sorgenti: Sony BDP-S790 + My Sky HD Ampli: Cambridge Audio Topaz AM10 CD Player: Yamaha CDX 450E Tuner: TEAC TX4030 Diffusori: Mordaunt Short 906 Cavi potenza: QED 79 Strand Dispositivo portatile: Samsung Galaxy S4 Bluetooth: Bose SoundLink Mini Reflex: Contax 139 quartz Tablet: Samsung Galaxy Tab S 10,5"


Pagina 42 di 44 PrimaPrima ... 3238394041424344 UltimaUltima

Permessi di scrittura

  • Tu NON puoi inviare nuove discussioni
  • Tu NON puoi inviare risposte
  • Tu NON puoi inviare allegati
  • Tu NON puoi modificare i tuoi messaggi
  •