Social Buttons AV Magazine su Facebook AV Magazine su Twitter AV Magazine RSS AV Magazine Newsletter YouTube
Giradischi sotto i 500€: guida all'acquisto
Giradischi sotto i 500€: guida all'acquisto
Con questo articolo vengo in aiuto di chi sta cercando un nuovo giradischi che suoni bene, ma che costi il giusto, senza dover vendere un rene per pagarlo e nello specifico avendo a disposizione un budget di 500 euro.
TV Hisense 2025: ULED, OLED, QLED e LCD da 32 a 116 pollici
TV Hisense 2025: ULED, OLED, QLED e LCD da 32 a 116 pollici
Tutte le novità della gamma 2025: Mini LED, processori AI, Smart TV VIDAA e tagli extra-large fino a 116 pollici con Mini LED RGB
TV QLED veri o finti? Facciamo chiarezza
TV QLED veri o finti? Facciamo chiarezza
L’azienda coreana ha ottenuto la certificazione Real Quantum Dot Display da TÜV Rheinland per i suoi TV QLED, mentre la diatriba sui veri QLED approda nelle aule dei tribunali statunitensi.
Tutti gli articoli Tutte le news

Pagina 15 di 35 PrimaPrima ... 511121314151617181925 ... UltimaUltima
Risultati da 211 a 225 di 513

Discussione: Cocktail Audio X 30

  1. #211
    Data registrazione
    May 2010
    Messaggi
    405

    Scusatemi, però secondo me non ha proprio senso paragonare un apparecchio dedicato a archiviare e riprodurre musica in formato digitale in tutte le salse (formato normale, alta risoluzione, rippaggio dei cd, registrazione in digitale di fonti analogiche, praticità ed immediatezza d'uso), con un normale lettore CD o peggio ancora con un PC (che di audiofilo non ha nulla).

    In particolare un PC sarà sempre per forza di cose più scomodo e non di certo dedicato ad un uso hifi...

    I metri di paragone, se parliamo di *server musicali* e non di altre categorie di prodotti, sono: Olive, Linn e Naim, stop.
    Il resto è come comparare un SUV con una utilitaria oppure con una spider...non c'entra nulla

    Fermo restando comunque che il cocktail X30 è anche un lettore CD.
    Impianto Audio: Valvolare: Xindak V30 Preamplificatore: Xindak XA8250MKII Finali: Xindak XA8800mnu Diffusori: Audes Blues DAC e Trasporto Digitale: Cocktail Audio X40 Cavo di potenza: Xindak FS-5 Cavo di segnale: Atlas Equator III Punte per diffusori: Soundcare Superspikes Video: Videoproiettore: Panasonic PT-AE-900 Videogames: XBOX 360, PS1, PS2 & P3 Slim Fotografia e Video: Toshiba Camileo SX900 - Reflex Canon EOS-100D 18-55 STM

  2. #212
    Data registrazione
    Jul 2005
    Località
    VE
    Messaggi
    370
    Senza scomodare Olive Linn e Naim compri un Daw Thin Client (20-40) € ci installi Voyage-MPD (gratis) comandi il tutto con ipad smartphone, ci colleghi un DAC tipo il Matrix Audio X-Sabre (circa 1000 $) e superi in qualità Olive Linn e Naim !!

  3. #213
    Data registrazione
    Oct 2011
    Messaggi
    743
    Citazione Originariamente scritto da bottacina Visualizza messaggio
    Daw Thin Client (20-40) €
    Che è? Grazie

  4. #214
    Data registrazione
    Jun 2012
    Località
    Milano
    Messaggi
    234
    Citazione Originariamente scritto da bottacina Visualizza messaggio
    .. e superi in qualità Olive Linn e Naim !!

    certo, col binocolo!

    2ch: MacMini/Audirvana - PsAudio Nuwave Dac - Naim Nait XS - Opera Callas SP
    HT: Sony BDP/SACD S-790 - Denon 4308 - Opera Callas SP - Opera Callas SP Voce

  5. #215
    Data registrazione
    Nov 2010
    Località
    Napoli
    Messaggi
    294
    Citazione Originariamente scritto da bottacina Visualizza messaggio
    Senza scomodare Olive Linn e Naim compri un Daw Thin Client (20-40) € ci installi Voyage-MPD (gratis) comandi il tutto con ipad smartphone, ci colleghi un DAC tipo il Matrix Audio X-Sabre (circa 1000 $) e superi in qualità Olive Linn e Naim !!
    Ciao,
    mi puoi descrivere su che livello qualitativo si pongono: l'Olive, il Linn ed il Naim?
    Io non sono riuscito a sentirne nemmeno uno.
    E con quel Daw Client dove si può arrivare?
    Grazie.
    Ultima modifica di Ramos; 04-10-2013 alle 08:30

  6. #216
    Data registrazione
    Jun 2012
    Località
    Milano
    Messaggi
    234
    un box multimediale da 40euro ha normalmente un'uscita digitale scadente, con clock di scarsa qualità che genera notevole quantità di jitter.. 'somma un buon mini pc ce lo si può assemblare e con ottimi risultati, ma la cifra sale mooolto
    2ch: MacMini/Audirvana - PsAudio Nuwave Dac - Naim Nait XS - Opera Callas SP
    HT: Sony BDP/SACD S-790 - Denon 4308 - Opera Callas SP - Opera Callas SP Voce

  7. #217
    Data registrazione
    Jul 2005
    Località
    VE
    Messaggi
    370
    Allora mi stò informando anch'io su quella che potrebbe essere la migliore soluzione per ascoltare liquido, premetto che preferisco una soluzione tipo Cocktail Audio 10/30 con display itegrato (buon rapporto QP) volevo aspettare anche l'Olive One sarà dotato di uscita digitale coax e usb speriamo esca presto.
    Però non ho escluso l'idea del PC e la differenza sui pc la fa anche il software, penso che linux a riga di comando sia la soluzione a basso costo che non vuol dire bassa qualità, Ho trovato una guida in italiano su alchimieaudio.com e cercate: Guida per installare Voyage-MPD su pc embedded .
    Ultima modifica di bottacina; 04-10-2013 alle 09:30

  8. #218
    Data registrazione
    Feb 2004
    Località
    Rimembriti di Pier da Medicina, se mai torni a....
    Messaggi
    41.397
    Citazione Originariamente scritto da rodomonte Visualizza messaggio
    o peggio ancora con un PC (che di audiofilo non ha nulla).
    In particolare un PC sarà sempre per forza di cose più scomodo e non di certo dedicato ad un uso hifi
    Mai generalizzare, proprio su questo forum è attiva da un po' una discussione dedicata a quello che è, di base, un HTPC, ma che permette di fare le stesse cose del Cocktail ed altri music server di classe, anzi, molte di più, con qualità sicuramente superiore e semplicità d'uso ed il modello più economico non costa molto di più del X30.

    Ciao
    "Da secoli si sa che occorre eliminare la componente soggettiva per riuscire a stabilire quale sia l'effettiva causa di un effetto, o se l'effetto ci sia davvero stato; solo persone terze e indipendenti, e il mascheramento del trattamento (doppio cieco), possono evitare di restare vittima degli autoinganni della coscienza e dell'inconscio" (E. Cattaneo - Unimi - regola n.7 di 10 sul "Come evitare di farsi ingannare dagli stregoni" - La Repubblica 15/10/2013).

  9. #219
    Data registrazione
    Jan 2002
    Località
    molise
    Messaggi
    9.290
    Salve nordata

    posso avere un link?

    Grazie 1000

  10. #220
    Data registrazione
    Feb 2004
    Località
    Rimembriti di Pier da Medicina, se mai torni a....
    Messaggi
    41.397
    La trovi nella Sezione Alta Definizione -> Sorgenti, è quella relativa al Digifast.

    Per onor del vero devo dire che il Cocktail ha in più l'amplificatorino interno.

    Ciao
    Ultima modifica di Nordata; 04-10-2013 alle 11:06
    "Da secoli si sa che occorre eliminare la componente soggettiva per riuscire a stabilire quale sia l'effettiva causa di un effetto, o se l'effetto ci sia davvero stato; solo persone terze e indipendenti, e il mascheramento del trattamento (doppio cieco), possono evitare di restare vittima degli autoinganni della coscienza e dell'inconscio" (E. Cattaneo - Unimi - regola n.7 di 10 sul "Come evitare di farsi ingannare dagli stregoni" - La Repubblica 15/10/2013).

  11. #221
    Data registrazione
    Jan 2002
    Località
    molise
    Messaggi
    9.290
    A ok, La ringrazio e mi scuso per l'OT

    Saluti

  12. #222
    Data registrazione
    Jul 2011
    Località
    Milano
    Messaggi
    4.989
    non mi ricordo se qualcuno aveva tirato in ballo anche l'M50 di NAD.
    ci ho incespicato mentre guardavo il web e mi è venuto alla mente l'X30 - dalle spec mi pare che anche l'M50 possa fare CD playback e ripping ma senza gli altri fronzoli dll'X30...
    HT: LG-55B7V; Denon AVR-3313; MA-GX50 + GXC150; Velodyne SPL1200
    2CH: Auralic Altair G1; Krell Phantom III; Krell Evo 2250; Dynaudio Contour 20;
    NAS: Qnap TS-453

  13. #223
    Data registrazione
    May 2013
    Messaggi
    115
    Citazione Originariamente scritto da Falchetto Visualizza messaggio
    non mi ricordo se qualcuno aveva tirato in ballo anche l'M50 di NAD.
    ci ho incespicato mentre guardavo il web e mi è venuto alla mente l'X30 - dalle spec mi pare che anche l'M50 possa fare CD playback e ripping ma senza gli altri fronzoli dll'X30...
    In Nad M50 costa circa 2.000 $ e non ha DAC.

  14. #224
    Data registrazione
    Jan 2008
    Località
    Mercato S. Severino
    Messaggi
    24.319
    Solomusica di Antonio Leone
    Rivenditore Hi-Fi-Home Cinema-Car Audio

  15. #225
    Data registrazione
    May 2010
    Messaggi
    405

    Citazione Originariamente scritto da nordata Visualizza messaggio
    Mai generalizzare, proprio su questo forum è attiva da un po' una discussione dedicata a quello che è, di base, un HTPC, ma che permette di fare le stesse cose del Cocktail ed altri music server di classe, anzi, molte di più, con qualità sicuramente superiore e semplicità d'uso ed il modello più economico non costa molto di più del X30.

    Ciao
    Ho guardato il digifast voyager, ma mi sembra un assemblato pc vocato al 99% ai video ed al multicanale, tant'è che ha soltanto una uscita hdmi.

    Non utilizza un hardware proprietario, a parte lo chassis, ma una normale scheda madre, scheda video, etc.

    Alla fine personalmente resto della mia opinione. Se in questo forum parliamo di audio due canali e di hifi, non di home theater e multicanale, allora preferisco un apparecchio dedicato all'audio due canali, che sia progettato con componenti proprietari ottimizzati, e che nasca per fare soltanto questa cosa, cioè riprodurre musica stereo.

    Che poi questo apparecchio specializzato si chiami Naim, Linn, Olive o CocktailAudio è una scelta di marchio, ma non di diversa categoria di prodotto.

    È lo stesso motivo per cui, per ascoltare musica stereo, non utilizzerei mai un amplificatore multicanale.
    Impianto Audio: Valvolare: Xindak V30 Preamplificatore: Xindak XA8250MKII Finali: Xindak XA8800mnu Diffusori: Audes Blues DAC e Trasporto Digitale: Cocktail Audio X40 Cavo di potenza: Xindak FS-5 Cavo di segnale: Atlas Equator III Punte per diffusori: Soundcare Superspikes Video: Videoproiettore: Panasonic PT-AE-900 Videogames: XBOX 360, PS1, PS2 & P3 Slim Fotografia e Video: Toshiba Camileo SX900 - Reflex Canon EOS-100D 18-55 STM


Pagina 15 di 35 PrimaPrima ... 511121314151617181925 ... UltimaUltima

Permessi di scrittura

  • Tu NON puoi inviare nuove discussioni
  • Tu NON puoi inviare risposte
  • Tu NON puoi inviare allegati
  • Tu NON puoi modificare i tuoi messaggi
  •