Social Buttons AV Magazine su Facebook AV Magazine su Twitter AV Magazine RSS AV Magazine Newsletter YouTube
Giradischi sotto i 500€: guida all'acquisto
Giradischi sotto i 500€: guida all'acquisto
Con questo articolo vengo in aiuto di chi sta cercando un nuovo giradischi che suoni bene, ma che costi il giusto, senza dover vendere un rene per pagarlo e nello specifico avendo a disposizione un budget di 500 euro.
TV Hisense 2025: ULED, OLED, QLED e LCD da 32 a 116 pollici
TV Hisense 2025: ULED, OLED, QLED e LCD da 32 a 116 pollici
Tutte le novità della gamma 2025: Mini LED, processori AI, Smart TV VIDAA e tagli extra-large fino a 116 pollici con Mini LED RGB
TV QLED veri o finti? Facciamo chiarezza
TV QLED veri o finti? Facciamo chiarezza
L’azienda coreana ha ottenuto la certificazione Real Quantum Dot Display da TÜV Rheinland per i suoi TV QLED, mentre la diatriba sui veri QLED approda nelle aule dei tribunali statunitensi.
Tutti gli articoli Tutte le news

Pagina 516 di 643 PrimaPrima ... 16416466506512513514515516517518519520526566616 ... UltimaUltima
Risultati da 7.726 a 7.740 di 9639
  1. #7726
    Data registrazione
    Jun 2011
    Località
    Mesero, Mi
    Messaggi
    504

    Ho un panasonic bdt 310 che ho regalato a mio suocero, un cd xindak muse de luxe 1.0.
    Compro il pana 500 e un dac da affiancare al cd( o cambridge dac plue o m2 tech young), o l'oppo 105 e quindi sfrutto il suo dac?
    Magari il 103 col darbee cosí mi aiuta anche col vpr in firma o aspetto il 105D o il 115?
    Sono un pò in confusione, non sò cosa fare ed ho un mese di tempo per l'acquisto.
    Aiutatemi vi prego:
    Impianto a/v. Yamaha a-s1100- yamaha rx-a2030--bd Oppo 103D- registratore a bobine Akai gx 636-tv Sony 65 xg9505
    giradischi project rpm 3 carbon-filtro belkin pure av 40
    diffusori anteriori b&w 803 nt-centrale b&w htm2- posteriori b&w lm1- subwoofer Monitor Audio rsw 12

  2. #7727
    Data registrazione
    May 2012
    Località
    Gorizia
    Messaggi
    256
    Citazione Originariamente scritto da rekillium Visualizza messaggio
    Vai di 790 nulla si avvicina ad esso come qualità prezzo! Lo dovresti trovare su amazon intorno a 170 euro !! Ciao
    Grazie del consiglio, ma ora stà a 200 euro, ma che differenza ha oltre al upscaling dei DVD rispetto ad un lettore da 100 euro?

  3. #7728
    Data registrazione
    Jan 2005
    Località
    sanremo
    Messaggi
    531
    La stessa differenza che ha una BMW rispetto a una Dacia comparto video superiore in tutto e abissale sia nella visione dei dvd che dei blu ray,ed e superiore anche nei file letti tramite usb !
    Ultima modifica di rekillium; 30-09-2013 alle 02:23
    la luce che arde col doppio splendore brucia per meta' tempo........

    config ht:Vpr Tw8100 epson,telo 100" sopar grigio motorizzato,amply Denon AVR-X4000 ,lettore Blu-Ray Sony-790,5 Speakers b&w vm1,2 Speakers b&w m1,Sub SVS-PB4000,Tv Samsung q60 55'

  4. #7729
    Data registrazione
    Sep 2013
    Località
    Milano
    Messaggi
    36

    help principalmente per scelta tra Philips BDP9600 - Panasonic BDT500

    Salve a tutti... mi scuso in anticipo per il mio post un po' prolisso.
    E' un po' che mi sto leggendo i vari topic inerenti e ho tratto tantissime utili informazioni (certo che leggersi centinaia di pagine è un processo lungo e non sempre si trova comunque le risposte a tutte i propri quesiti e dubbi), quindi un grazie a tutti voi.
    Però ora vorrei qualche consiglio più specifico.

    Io ero partito con un budget specifico per i modelli attorno ai 90/100 euro, ma poi ho letto in giro varie problematiche.
    Avevo alzato il budget ai modelli fino a 200 euro (Sony S790), ma poi ho scoperto che se non hai HDMI sull'ampli le nuove codifiche audio hd dei film in blue ray te le scordi per via digitale.
    A me invece piacerebbe usare anche il DTS HD Master Audio, visto che i film me li vedo preferibilmente in lingua originale (coi sottotitoli originali), in alternativa andrei di Dolby True HD.

    Il mio amplificatore surround (è un Kenwood) non è dotato di ingressi HDMI, ma solo di ingressi analogici 5+1 separati (il dvd player è collegato così infatti), più ingresso ottico e due coassiali (occupati da lettore/registratore multimediale Emtec e vecchio lettore CD), e mi piace il suo suono e i suoi bassi asciutti che non mi fanno tremare i vetri o i muri (non sono uno particolarmente fracassone coi volumi), quindi non vorrei cambiarlo.

    Dato che i miei vecchi lettori CD e DVD facevano un po' i "capricci" ultimamente o danno segnali di voler cedere sono interessato a una soluzione all in one sostituendo entrambi col lettore blue ray.
    Avevo dunque ristretto ora la scelta al Panasonic BDT500 (anche per le sue decantate qualità audio coi cd audio) e il Philips BDP9600...
    però ho scoperto che anche il precedente Philips BDP7700 ha le uscite 5+1 analogiche e lo trovo a metà degli altri due suddetti (ma quanto è inferiore al Philips9600 e al Panasonic?)

    Ora il punto è questo :
    a me l'upscaling interessa perchè ho molti film e telefilmn in dvd (che non ricomprerei in formato Blue Ray) e guardo molto materiale in SD anche registrato dalla tv e i risultati del Qdeo mi sembrano favolosi.
    Ma su un televisore LED a 32" (sono orientato preferibilmente sempre su Philips) noterei davvero la differenza tra un upscaling "normale" e quello eseguito dal Qdeo?

    Inoltre... come se la cava con l'audio analogico il Philips BDP9600 rispetto al Panasonic BDT500?
    Il Philips ho visto che ha l'amplificazione toroidale (ottima cosa), quindi immagino sia comunque più che soddisfacente.
    Per caso ce l'ha anche il BDP7700?

    Infine (dato che produco video musicali in proprio): il Panasonic e il Sony che ho citato nel post ho letto in giro che fanno un po' gli schizzinosi coi alcuni formati compressi tramite USB e/o con gli HD esterni autoalimentati.
    I due Philips come si comportano invece?
    Io ho un WD My Passport da 2,5" USB3 autoalimentato preso di recente. Ma comunque ho altri HD esterni da 3,5" con alimentazione separata, quindi non sarebbe un grosso problema.

    Ringrazio anticipatamente chiunque abbia voglia di fugarmi questi dubbi.

  5. #7730
    Data registrazione
    May 2012
    Località
    Gorizia
    Messaggi
    256
    Citazione Originariamente scritto da rekillium Visualizza messaggio
    La stessa differenza che ha una BMW rispetto a una Dacia comparto video superiore in tutto e abissale sia nella visione dei dvd che dei blu ray,ed e superiore anche nei file letti tramite usb !
    Perfetto grazie mille, lo prenderò sicuramente tra un paio di giorni

  6. #7731
    Ciao a tutti!
    Target: ho un televisore Full-HD con ingresso HDMI a cui vorrei accoppiare un dispositivo multimediale per vedere, tramite Ethernet, i film che ho su una NAS casalinga. Un plus sarebbe poter vedere anche i video su youtube e il supporto a reti wireless.
    Budget: non più di 150 euro, NO HD interno

    Al momento quali dispositivi nel mio budget secondo voi sono i migliori mediaplayer (in termini di formati supportati e fruizione contenuti direi)?

    Grazie!

  7. #7732
    Data registrazione
    Aug 2013
    Località
    ROMA
    Messaggi
    30
    Buonasera,
    chiedo scusa per aver aperto un topic ma non avevo visto questo in rilievo...

    Ho deciso di acquistare sotto consiglio di alcuni di voi un tv Panasonic50VT60, lo ordinerò in settimana e vorrei affiancargli un lettore bd alla sua altezza per iniziare a godere di contenuti in vero full hd...

    Un budget per ora non c'è, nel senso che circa 150-200€ è quello che vorrei/potrei spendere ora come ora , ma se ne valesse la pena di pagare di più per una qualità di molto superiore potrei rimandare l'acquisto di qualche mese ed accumulare la cifra necessaria, certo è che cifre intorno ai 1000€ non voglio spenderle per principio non essendo (ancora?!) un amatore.

    Guardandomi intorno ho visto 3 prodotti:
    - Sony S5100
    - Sony S790
    - Pioneer 450
    Che ne pensate? Avete altri consigli?

    Grazie mille.

  8. #7733
    Data registrazione
    Aug 2010
    Messaggi
    1.088
    Cerco un buon lettore Blu-ray senza spendere molto. Questo è buono?
    La vendetta è un veleno che può uccidere...

  9. #7734
    Data registrazione
    Oct 2013
    Messaggi
    26
    ciao ragazzi e buongiorno ,
    ho appena preso una prestante e succulenta samsung 55" f8000 alla quale ho tentato di collegare un lettore dvd della vecchia guardia piooner dv-717 ... grande lettore 15 anni fa ... oggi davvero tecnicamente inguardabile. Peccato per la parte audio a mio avviso di ottima fattura nonostante siano passati molti anni. Quindi contando che devo acquistare un lettore nuovo mi butto sul blu ray che gradirei potesse fare tutto sia lettura audio che video. Andrà associato ad un ampli 5.1 SONY STR-DA50ES che vorrei tenere per via della sua discreta fattura e qualità ma dotato nella parte audio solo di ingresso ottico e non hdmi (diffusori sonus faber/polk audio datatissimi ma intoccabili). Ergo necessito di un lettore che abbia uscita audio ottica , che abbia decenti performance video e audio senza dover andare sull'hifi spinto. Ascolto prevalentemente CD audio e ho parecchi titoli DVD video. La domanda è prendo una banale ps3 o mi butto su lettori come sony bdp s790 , DMP-BDT230 o LG BP730 garantendomi risultati audio e video superiori ? Non è che poi alla fine tra ps3 e i vari lettori non si vedrà e non si sentirà differenza ? In tutto questo ovviamente poi un giorno , piu' o meno breve andro' a cambiare anche l'ampli ma al momento mi accontento del mio vecchio peso massimo grazie per il supporto.

  10. #7735
    Data registrazione
    Jul 2005
    Località
    Utinum
    Messaggi
    1.126
    Citazione Originariamente scritto da tdi160cv Visualizza messaggio
    ...un lettore dvd della vecchia guardia piooner dv-717 ... grande lettore 15 anni fa ... oggi davvero tecnicamente inguardabile....
    Sei sicuro che per i CD non vada meglio di lettori BD? Io l'ho avuto: l'ho venduto per prendere un lettore universale (dvd-sacd- dvd-A) e lo considero un errore.
    Dubito che un lettore bluray della LG dal punto di vista audio (intendo nella lettura cd) vada meglio del tuo 717...


    Poi, la maggioranza dei lettori BD ha l'uscita ottica ma il tuo Sony ha anche un ingresso coassiale, eventualmente. Piuttosto, visto che dell'ampli mi ricordo buone recensioni, prenderei un lettore con uscite analogiche 5.1 (o 7.1), da collegare agli ingressi analoghi del sony, per poter sfruttare anche le codifiche lossless (altrimenti impossibile visto che il sony non ha i decoder interni nè ingressi hdmi). Io ho fatto così. All'ampli non faccio più decodificare niente.
    E il 717 per la lettura dei CD, collegato in analogico al Sony
    Ultima modifica di gnakkiti; 03-10-2013 alle 12:24
    Home cinema gnotul in rinnovamento myDVD&BDcollection- i miei bluray ...aggiornata oggi

  11. #7736
    Data registrazione
    Oct 2013
    Messaggi
    26
    Citazione Originariamente scritto da gnakkiti Visualizza messaggio
    Sei sicuro che per i CD non vada meglio di lettori BD? Io l'ho avuto: l'ho venduto per prendere un lettore universale (dvd-sacd- dvd-A) e lo considero un errore.
    Dubito che un lettore bluray della LG dal punto di vista audio (intendo nella lettura cd) vada meglio del tuo 717...


    Poi, la maggioranza dei lettori BD ha l'uscita ottica ma il tuo Sony ..........[CUT]
    intanto grazie del supporto , onestamente faccio anche fatica a seguirti dal punto di vista tecnico visto che io sono della vecchia scuola , molto vecchia ... per me un lettore , un ampli , due diffurori e via andare ... ti dico come si sente e se mi piace ... tecnologie di connessione , lossless , upscaling , connessioni varie mi competono poco e non le conosco. Quindi perdonate se faccio domande stupide ... detto questo si confermo la bontà del 717 dal punto di vista del lettore audio e a dire il vero avevo gia pensato di adoperarlo solo per questo aspetto ma rimane da sfruttare il mio f8000 che vorrei spremere decentemente dal punto di vista dell'immagine e riuscire a far lavorare egregiamente il buon amplificatore sony ... Quindi ok il 717 collegato all'ampli con cavi rca analogici ma in aggiunta un blu ray che mi permetta un collegamento analogico al mio amplificatore su cosa potrei stare ? p.s. ma un collegamento ottico/digitale non è sempre da preferire solitamente ? perdonate l'ignoranza

  12. #7737
    Data registrazione
    Jul 2005
    Località
    Utinum
    Messaggi
    1.126
    Se meglio il collegamento digitale o analogico dipende da quale macchina fa meglio la conversione D/A.
    Suggerivo tale collegamento perchè così ho fatto io, per non cambiare ampli. E per sfruttare le codifiche lossless che quando presenti, fanno sentire meglio. Il collegamento digitale (ottico o coassiale) non permetterebbe questa possibilità.
    Inoltre i lettori bluray con le uscite audio multicanale sono di fascia più alta e quindi, di solito, più performanti.
    Poi, senza voler farti i conti in tasca, avendo preso il samsung 55" sarebbe assurdo non prendere un lettore BD degno di lui.
    Credo che il Denon DBP-2012UD possa fare al caso tuo. E, comunque, dovrebbe suonare anche i CD meglio del 717.
    Altrimenti yamaha BD-A1020 che dovrebbe costare meno e per i cd, al limite tenere il 717.
    Questo per tenere il sony che, ripeto, per quel che mi ricordo, era (è) un buon ampli.
    Home cinema gnotul in rinnovamento myDVD&BDcollection- i miei bluray ...aggiornata oggi

  13. #7738
    Data registrazione
    Oct 2013
    Messaggi
    26
    Citazione Originariamente scritto da gnakkiti Visualizza messaggio
    Se meglio il collegamento digitale o analogico dipende da quale macchina fa meglio la conversione D/A.
    Suggerivo tale collegamento perchè così ho fatto io, per non cambiare ampli. E per sfruttare le codifiche lossless che quando presenti, fanno sentire meglio. Il collegamento digitale (ottico o coassiale) non permetterebbe questa possibilità.
    Inolt..........[CUT]
    Tutto chiaro e confermo , il Sony anche se anziano suona davvero bene per essere comunque stato un prodotto commerciale ... Forse un suono meno dettagliato sulle medio alte e concentrato piu sulle mediobasse a tal punto da sembrare troppo caldo con certi cd ma comunque un bel prodotto del tempo. Di fatto lancio una provocazione ma un Philips bdp7700 come lettore avrebbe prestazioni video e audio sul 5.1 così scandalose rispetto allo Yamaha o al denon menzionati ? Grazie

  14. #7739
    Data registrazione
    Aug 2006
    Messaggi
    5.487
    Non vorrei romperti le uova nel paniere ma purtroppo al modello di punta yamaha hanno tolto l'uscita multicanale, per cui non può fare al caso tuo. Dico purtroppo perché era la vera sostanziale differenza rispetto al secondo gradino di casa yamaha, tolta questa uscita i due lettori sono quasi identici.
    TV: Panasonic TX-58DX900 PRE+FINALE: Marantz AV8801+Marantz MM8077 SORGENTI: Panasonic dp-ub820/MySky HD/Zidoo X9S TELECOMANDO: Logitech Harmony One DIFFUSORI: frontali Klipsch rp-260f/centrale Klipsch rp-440c/surround Klipsch rp-150m/subwoofer Klipsch sw-112 CAVI DI SEGNALE: G&bl CAVI DI POTENZA: Sommercable MULTIPRESE: Belkin Pure Isolator 6/Gewiss 3 prese a stella MOBILE: autocostruito TRATTAMENTO ACUSTICO: By MasAcoustics

  15. #7740
    Data registrazione
    Jun 2006
    Messaggi
    478

    Chiedo un consiglio sul'acquisto di un lettore bluray che abbia la conversione 3d--2d e rimanendo sull'economico quindi massimo 140 euro (escludo oppo Marantz denon e marche di alto livello visto che tutto il mio impianto e' di basso livello e non avrebbe senso). Leggevo le recensioni su avforums per 2 lettori che qualita'-prezzo sembrano decenti il Sony BDP-S5100 e il Samsung BD-F6500 , qual è il migliore come qualita' video e quale mi consigliate? grazie

    n.b. : ho visto che parlate molto bene anche del vecchio sony s790 ...costa un po di più ..non so se si vede la differenza di qualità rispetto agli altri 2 su un 42 pollici plasma a 2mt - 2,20mt di distanza?
    Ultima modifica di AV1970; 04-10-2013 alle 14:50
    P42GT60 (camera1) - P42UT50 (camera 2) - P42X60 (sala)


Pagina 516 di 643 PrimaPrima ... 16416466506512513514515516517518519520526566616 ... UltimaUltima

Tag per Questa Discussione

Permessi di scrittura

  • Tu NON puoi inviare nuove discussioni
  • Tu NON puoi inviare risposte
  • Tu NON puoi inviare allegati
  • Tu NON puoi modificare i tuoi messaggi
  •