|
|
Risultati da 16 a 30 di 116
Discussione: SVS-PB 1000 ....il SUB!
-
24-09-2013, 12:29 #16
Sospeso
- Data registrazione
- Aug 2013
- Località
- Pianeta Marte tra la Terra e Giove
- Messaggi
- 3.013
Non si brucia niente, io per esempio ho fatto un rodaggio di 40 ore in tre step, lo facevo lavorare la notte con una traccia a 20hz della durata di 10 ore fatta da me.
-
24-09-2013, 12:33 #17
Questo non è vero, ma è colpa mia probabilmente l'avrei letto in un mio post di tempo fa. In base all'odore di bruciato che avevo sentito le prime ore col sub a volume elevato e riguardo all'errata spiegazione dell'evento, trovata su più forum, ero giunto a conclusioni sbagliate. Ringrazio nordata per avermelo fatto presente e di avermi aperto gli occhi su certi aspetti, soprattutto sull'attenzione prima di fare certe affermazioni.
Sarà meglio che vada a correggere il post
-
24-09-2013, 12:34 #18
Si infatti mi ricordo proprio questo ryo
Cmq si avevo letto proprio della bobina tanto che mi era preso un colpo visto che 2 giorni dopo averlo comprato non avendo letto del rodaggio lo avevo sparato a volumi belli sostenuti....ma non si è bruciato niente. Quindi a conti fatti è una leggenda.Tv: LG 55C8 - BD Player 4K DV: Sony X700 - Preamplificatore 2 Ch: Rotel RC 1570 - Finale 2 Ch: Rotel RB 1552 MKII - Sintoamplificatore: Marantz SR 7007 - Frontali: B&W 683 S2 - Centrale: B&W HTM 61 S2 - Subwoofer: SVS SB1000 + Antimode 8033s-II - Surround Bipolari: Wharfedale Diamond 10 DFS - Cavi HDMI: Audioquest Forest, G&bl Legend - Cavi di potenza: Xindak SC-01B bi-wiring - Oehlbach Silverline 40 - Cavi di segnale: Audioquest Columbia XLR - Wireworld Oasis 7 - Oehlbach NF Y - Wireworld Ultraviolet 7 USB
-
24-09-2013, 12:38 #19
Si è una leggenda come tante che continuano a girare nel mondo audio, come quella discussa proprio in questi giorni
Purtroppo è cattiva disinformazione che passa, ormai cerco di evitare ma alla fine ci casco anch'io quando non conosco certi casi e conseguenze.
-
24-09-2013, 12:42 #20
Eheh anch io avevo letto della puzza di bruciato , oggi ryo99 e' il capro espiatorio del forum diamogli tutti addosso ragazzi senza esclusioni di colpi
o di bassi ^^ a parte gli scherzi ringrazio tutti compresi i numerosi interventi di ryo e' anche grazie a lui che ho fatto questo bell'acquisto! Ma in definitiva allora il rodaggio e' una leggenda anche lui ?
la luce che arde col doppio splendore brucia per meta' tempo........
config ht:Vpr Tw8100 epson,telo 100" sopar grigio motorizzato,amply Denon AVR-X4000 ,lettore Blu-Ray Sony-790,5 Speakers b&w vm1,2 Speakers b&w m1,Sub SVS-PB4000,Tv Samsung q60 55'
-
24-09-2013, 12:53 #21
Il rodaggio a quanto pare esiste, si ammorbidiscono le sospensioni e le prestazioni possono migliorare. L'ho letto su una prova tecnica del peerless xls dove hanno misurato i parametri del woofer prima e dopo 50 ore rendendo evidenti i miglioramenti dopo il rodaggio. Tuttavia "credo" dipenda anche dalle sospensioni, c'è chi ha bisogno di più tempo chi meno.
Ultima modifica di ryo99; 24-09-2013 alle 12:57
-
24-09-2013, 12:55 #22
-
24-09-2013, 12:57 #23
Beh che il sub dopo diverse ore dia il meglio di se pare sia proprio così , ma io intendevo un rodaggio a palla non rovina il medesimo?
la luce che arde col doppio splendore brucia per meta' tempo........
config ht:Vpr Tw8100 epson,telo 100" sopar grigio motorizzato,amply Denon AVR-X4000 ,lettore Blu-Ray Sony-790,5 Speakers b&w vm1,2 Speakers b&w m1,Sub SVS-PB4000,Tv Samsung q60 55'
-
24-09-2013, 12:57 #24
Sospeso
- Data registrazione
- Aug 2013
- Località
- Pianeta Marte tra la Terra e Giove
- Messaggi
- 3.013
E' come dire che con una 500 non si possano percorrere 1000 km senza fondere il motore.
Tutti i componenti se ben ventilati possano stare accesi anche notte e giorno e' ovvio che l'usura arrivera' prima.
Consiglio sempre di fare il rodaggio al sub con una traccia a 20hz ,in molti casi con uso esclusivamente HT i tempi si allungherebbero e di molto.
-
24-09-2013, 13:01 #25la luce che arde col doppio splendore brucia per meta' tempo........
config ht:Vpr Tw8100 epson,telo 100" sopar grigio motorizzato,amply Denon AVR-X4000 ,lettore Blu-Ray Sony-790,5 Speakers b&w vm1,2 Speakers b&w m1,Sub SVS-PB4000,Tv Samsung q60 55'
-
24-09-2013, 13:08 #26
Non è una leggenda, ma è una cosa sovrastimata e, ritengo, frutto di un errore di interpretazione.
Che alcuni parametri T/S di un altoparlante, tipicamente la Cedevolezza meccanica (Cms) e la Resistenza meccanica (Rms) con conseguenti variazioni del Fattore di Merito meccanico (Qms) e del Fattore di Merito totale (Qts), possano variare con l'uso, particolarmente nelle prime ore di utilizzo, è cosa indubbia, le sospensioni devono, appunto, ammorbidirsi, slegarsi un pochino.
Poichè il diffusore è stato progettato tenendo presente i dati di targa effettivi, mentre all'inizio sono leggermente falsati, sicuramente ci sarà una resa leggermente diversa nel suono.
Che questo sia avvertibile o meno è un altro discorso e non interessa qui, ma anche fosse è cosa del tutto passeggera per cui è inutile preoccuparsi.
Dal punto dell'uso tutto si riconduce a questo: una possibile variazione del suono durante la prima fase, le prime ore, niente di più.
Pertanto alcune ditte, sapendo come sono pignoli (o attenti) alcuni audiofili, avvertono che durante la prima fase di vita il diffusore ha bisogno di un po' di rodaggio per poi rendere come saprà poi fare.
Tutto qui, non vuol dire che bisogna fargli fare un rodaggio, non lo si può ascoltare altrimenti si perde l'uso dell'udito e si hanno anche nausea, senso di pesantezza, sudori freddi, bruciori di stomaco, questo significa solo che è meglio che alla sera evitiate di mangiare troppa peperonata.
Lo si ascolta in modo normale, senza pensare ad altro, pian piano, qualche ora e tutto andrà a posto e non non avremo sprecato energia elettrica per far funzionare di notte il sub (quasi fosse una lavatrice), con patemi d'animo inutili e non motivati.
Inoltre molti fabbricanti fanno funzionare gli altoparlanti per un po' di ore proprio per sgrossarli e trovare eventuali problemi e lo stesso fanno i fabbricanti di diffusori (possono infatti non essere la stessa ditta).
CiaoUltima modifica di Nordata; 24-09-2013 alle 13:10
"Da secoli si sa che occorre eliminare la componente soggettiva per riuscire a stabilire quale sia l'effettiva causa di un effetto, o se l'effetto ci sia davvero stato; solo persone terze e indipendenti, e il mascheramento del trattamento (doppio cieco), possono evitare di restare vittima degli autoinganni della coscienza e dell'inconscio" (E. Cattaneo - Unimi - regola n.7 di 10 sul "Come evitare di farsi ingannare dagli stregoni" - La Repubblica 15/10/2013).
-
24-09-2013, 13:32 #27
Grazie infinite x l'esauriente e precisa risposta!
la luce che arde col doppio splendore brucia per meta' tempo........
config ht:Vpr Tw8100 epson,telo 100" sopar grigio motorizzato,amply Denon AVR-X4000 ,lettore Blu-Ray Sony-790,5 Speakers b&w vm1,2 Speakers b&w m1,Sub SVS-PB4000,Tv Samsung q60 55'
-
08-10-2013, 05:05 #28
Svs pb1000 e colpi al petto....
Finalmente anch io mi sto godendo questo magico sub acquistato di recente .
L 'audissey me lo impostava a - 4,5 db e livello volume per arrivare ai canonici 75 db a solo 1/4 , risultato perfetto x la musica , ma poco presente nei film. Sono andato a orecchio e sono molto smanettone in auto avevo impianto rockfordfosfate 3500 watt rms x intenderci con un sub da paura .
Ho portato il pb 1000 a 0 db e alzato il volume al 50% . Risultato x la musica normale e ok per la disco riconosco che è troppo elevato poiché copre le casse e la stanza vibra, mentre x i film e' spettacolare la profondità del basso che emette l'adoro, ma tutti questi colpi al petto io non li sento , anzi nemmeno 1 . X colpo al petto io non intendo vibrazioni al divano ma un vero colpo secco come il colpo di un fucile.
Comunque e un entry ma mi ha cambiato la vita. Dopo tanti anni sono nuovamente innamorato di un subed io arrivavo da b&w per l home mica da roba cinese ....
Ps: l ho collegato lfe ma nell entrata L non in quella dove sta scritto lfe con le strisce x intenderci ma l entrata a fianco ....
Ps 2: con la musica suona bene non sbuffa! Tanto da non sembrare un reflex!
Ps 3 : leggevo del led che risulta fastidioso , il mio ha un intensità davvero bassa e non è assolutamente fastidioso ne in standby ne acceso, a camera completamente oscurata uso vpr, probabile abbiano risolto il problemaUltima modifica di rekillium; 08-10-2013 alle 06:31
la luce che arde col doppio splendore brucia per meta' tempo........
config ht:Vpr Tw8100 epson,telo 100" sopar grigio motorizzato,amply Denon AVR-X4000 ,lettore Blu-Ray Sony-790,5 Speakers b&w vm1,2 Speakers b&w m1,Sub SVS-PB4000,Tv Samsung q60 55'
-
08-10-2013, 10:31 #29
Ciao,
per avere quello che dici tu servono molti decibel, parecchi nel punto di ascolto e difficilmente un 10" o un 12" arriva a tale potenza.. Probabilmente chi lo sentiva nel petto non sentiva la botta secca che intendi tu ma più un vibrazione, l'unica volta che ho sentito il PB-1000 è stato nel film Skyline, mi vibrava ma avevo anche un enfasi in quelle frequenze nella mia stanza.. Comunque non sono molti i film che contengono tracce da conferire questo colpo ( cosa invece più semplice in certi generi di musica ) ma è più probabile trovare tracce che scendono molto in basso, e questo è il lavoro a qui il PB-1000 riesce meglio grazie all'enorme litraggio ed escursione del driver.
Restando sui 1000 euro potresti avere questa sensazione con un sub pro da 15" o 18" ma perderesti moltissima discesa rispetto al PB-1000.. Se vuoi sia colpo al petto che discesa dovresti guardare per il PB13 Ultra ma costa 4 volte tanto, come vedi nella fascia entry level non si può avere tutto
-
08-10-2013, 11:12 #30
Bene pensavo di essere io ad averlo settato male , comunque ne sono contentissimo e un signor sub nonostante sia un entry e mi accontenta appieno . Svolge il suo lavoro egregiamente e non è carente in nulla anzi ne ha da vendere ! Grazie Ryo per il consiglio ma ripeto x me il suo punto di forza e' la profondità del basso davvero eccezionale !