Social Buttons AV Magazine su Facebook AV Magazine su Twitter AV Magazine RSS AV Magazine Newsletter YouTube
Giradischi sotto i 500€: guida all'acquisto
Giradischi sotto i 500€: guida all'acquisto
Con questo articolo vengo in aiuto di chi sta cercando un nuovo giradischi che suoni bene, ma che costi il giusto, senza dover vendere un rene per pagarlo e nello specifico avendo a disposizione un budget di 500 euro.
TV Hisense 2025: ULED, OLED, QLED e LCD da 32 a 116 pollici
TV Hisense 2025: ULED, OLED, QLED e LCD da 32 a 116 pollici
Tutte le novità della gamma 2025: Mini LED, processori AI, Smart TV VIDAA e tagli extra-large fino a 116 pollici con Mini LED RGB
TV QLED veri o finti? Facciamo chiarezza
TV QLED veri o finti? Facciamo chiarezza
L’azienda coreana ha ottenuto la certificazione Real Quantum Dot Display da TÜV Rheinland per i suoi TV QLED, mentre la diatriba sui veri QLED approda nelle aule dei tribunali statunitensi.
Tutti gli articoli Tutte le news

Pagina 3 di 8 PrimaPrima 1234567 ... UltimaUltima
Risultati da 31 a 45 di 116
  1. #31
    Data registrazione
    Aug 2013
    Località
    Pianeta Marte tra la Terra e Giove
    Messaggi
    3.013

    Il sub come tutti i canali devono rispettare i 75db presunti dalla calibrazione per seguire il mixaggio delle colonne dei film, avere il colpo al petto significa avere il setup fuori posto e alla fine ti ritrovi solo casino.

    Un impianto che suona bene non deve dare il colpo al petto
    Ultima modifica di maveric77; 08-10-2013 alle 11:15
    Firma rimossa in quanto non connforme al regolamento art.5o

  2. #32
    Data registrazione
    Jan 2005
    Località
    sanremo
    Messaggi
    531
    Bah sono d accordo ma a me piace un sub evidente che lavora forte .... Adoro i bassi, sono x le cose un po' forti da smanettone in tutti i sensi c e a chi piace l olio ligure a me x dire piace quello del sud forte di gusto , e su tutto sono così ....ovvio a tutto c e un limite i più 4,5 db rispetto all audissey + 1/4 di volume in più con la musica disco sono eccessivi e si sente .... Ma nei film fanno lavorare bene il sub anche senza alzare eccessivamente il volume generale .
    Ultima modifica di rekillium; 08-10-2013 alle 11:23
    la luce che arde col doppio splendore brucia per meta' tempo........

    config ht:Vpr Tw8100 epson,telo 100" sopar grigio motorizzato,amply Denon AVR-X4000 ,lettore Blu-Ray Sony-790,5 Speakers b&w vm1,2 Speakers b&w m1,Sub SVS-PB4000,Tv Samsung q60 55'

  3. #33
    Data registrazione
    Dec 2010
    Località
    Taranto
    Messaggi
    202
    se lasci impostato il sub con i paramentry audyssey non lo senti neppure, non se ne parla proprio
    e come non averlo
    Videoproiettore: Benq PE7700 Schermo:: Screenline Inceiling Tensioned 244 base TV/Monitor: Samsung UE55F6500, UE46F6100 - Bluray Player: Dune HD - Sintoamplificatore: ONKYO TX-NR828 - Diffusori da pavimento frontali: Klipsch RF-82 MKII - Diffusore Centrale: Klipsch RC-62 MKII - Subwoofer: Autocostruito DIY - Diffusori Surround: Warfedale HW-20 - PC: Intel I5, 4Gb Ram, - Cavi: Audioquest, G&BL

  4. #34
    Data registrazione
    Aug 2013
    Località
    Pianeta Marte tra la Terra e Giove
    Messaggi
    3.013
    Citazione Originariamente scritto da torescorcialupi Visualizza messaggio
    se lasci impostato il sub con i paramentry audyssey non lo senti neppure, non se ne parla proprio
    e come non averlo
    I 75db vanno rispettati per rispettare il mixaggio dei film, poi uno fa come vuole ma questo si traduce solo in casino, se senti poco il sub l'unica cosa che mi vien da pensare che sia sempre legato.

    Non si puo' parlare di gusto personale sui livelli dei diffusori, qualsiasi impianto che sia da 500 euro che da 20000 euro dovra' rispettare lo stesso setup .
    Firma rimossa in quanto non connforme al regolamento art.5o

  5. #35
    Data registrazione
    Oct 2008
    Località
    Seregno
    Messaggi
    24.415
    Discussione unita a quella in calce, evitiamo per il futuro di aprire più discussioni con lo stesso oggetto. Grazie
    Ultima modifica di ellebiser; 09-10-2013 alle 11:53
    Wise men speak because they have something to say,
    .................................................. ........................fools because they have to say something.

  6. #36
    Data registrazione
    Jan 2005
    Località
    sanremo
    Messaggi
    531
    Visto ieri il cavaliere oscuro ..... è' mancato poco scendesse il tetto della casa per essere un entry level picchia davvero tanto Prima che arrivasse questo sub nella mia abitazione nel condominio la gente mi sorrideva di più
    la luce che arde col doppio splendore brucia per meta' tempo........

    config ht:Vpr Tw8100 epson,telo 100" sopar grigio motorizzato,amply Denon AVR-X4000 ,lettore Blu-Ray Sony-790,5 Speakers b&w vm1,2 Speakers b&w m1,Sub SVS-PB4000,Tv Samsung q60 55'

  7. #37
    Data registrazione
    Sep 2011
    Messaggi
    414
    Essss !!!! Accidenti, stai attento a non esagerare col volume del tuo SVS da 10", potresti ferire qualcuno o peggio ancora te stesso

    Scherzo ovviamente

    Comunque mi stanno incuriosendo questi SVS (serie economica). Se ne trovo uno usato sul mercatino forse lo prendo.

    Ciao, Luca.
    PADRONE DI NIENTE MA... SCHIAVO DI NESSUNO !

  8. #38
    Data registrazione
    Sep 2012
    Località
    Brescia
    Messaggi
    1.471
    Citazione Originariamente scritto da Vega_ Visualizza messaggio
    Essss !!!! Accidenti, stai attento a non esagerare col volume del tuo SVS da 10", potresti ferire qualcuno o peggio ancora te stesso
    Ahah, il mio entusiasmo era ancora più grande, prima del PB-1000 non avevo mai percepito certe frequenze, nemmeno al cinema, ed ha una bella grinta per essere un 10". Ovvio non ha il punch di 15" ma considerando che lavora in lineare come discesa posso definirlo un campione a quel prezzo

  9. #39
    Data registrazione
    Jan 2005
    Località
    sanremo
    Messaggi
    531
    Sono pienamente d'accordo e' veramente un piccolo "mostro" ma la cosa che non mi stancherò mai di dire e che adoro la profondità del basso che emette . X avere la massima resa ci andrebbe una stanza senza vetri le mie vetrinette vibrano e anche la porta finestra scorrevole acccccc
    Ultima modifica di rekillium; 12-10-2013 alle 13:19
    la luce che arde col doppio splendore brucia per meta' tempo........

    config ht:Vpr Tw8100 epson,telo 100" sopar grigio motorizzato,amply Denon AVR-X4000 ,lettore Blu-Ray Sony-790,5 Speakers b&w vm1,2 Speakers b&w m1,Sub SVS-PB4000,Tv Samsung q60 55'

  10. #40
    Data registrazione
    Sep 2012
    Località
    Brescia
    Messaggi
    1.471
    Io ho fatto l'errore di venderlo prima ancora di conoscere tutti gli effetti di una buona equalizzazione, ormai ho l' Ultra ma il PB-1000 resterà sempre il mio ideale per un sub entry con quella risposta molto piatta che gli conferisce musicalità e molta estensione in basso.

    A parte tutta la mega sbrodolata che mi pare di percepire in questa canzone, e che molti non sono consapevoli ( ero un di quelli ) che il motivo è dovuto ai picchi di frequenza generando quelle fastidiose code..

    Ma l'escursione non me la ricordavo così elevata ..


  11. #41
    Data registrazione
    Jan 2005
    Località
    sanremo
    Messaggi
    531
    Appena troverò il tempo mi metterò a equalizzarlo, si collega il microfono audissey al pc ma poi quali parametri vanno modificati ?
    la luce che arde col doppio splendore brucia per meta' tempo........

    config ht:Vpr Tw8100 epson,telo 100" sopar grigio motorizzato,amply Denon AVR-X4000 ,lettore Blu-Ray Sony-790,5 Speakers b&w vm1,2 Speakers b&w m1,Sub SVS-PB4000,Tv Samsung q60 55'

  12. #42
    Data registrazione
    Sep 2012
    Località
    Brescia
    Messaggi
    1.471
    Citazione Originariamente scritto da rekillium Visualizza messaggio
    Appena troverò il tempo mi metterò a equalizzarlo, si collega il microfono audissey al pc ma poi quali parametri vanno modificati ?
    Devi fare l'autocalibrazione collegando il microfono al sintoamplificatore che provvederà a linealizzare la risposta. Non lo farà perfetto, se no faremo a meno di Anti-Mode o equalizzazioni manuali ma qualcosa comunque migliora e risulterà meno sbrodolone. Ci sono casi in cui si è veramente fortunati e basta anche solo l'autocalibrazione per avere una buona resa senza intervenire ulteriormente, però per saperlo devi almeno fare una misurazione col REW.

    Le ultra basse sono quelle più difficili da gestire e che creano più code.

    Un fonometro, ma anche il microfono audyssey, collegato al pc serve al software Room EQ Wizard per rilevare la risposta in frequenza del sub.
    Una volta fatto ciò, se si è dotati di equalizzatore parametrico, si potrà agire sulla risposta per correggerla ( i picchi più gravi direi che sono d'obbligo ) o modellarla.
    Io ho utilizzato l'equalizzatore parametrico integrato del mio sub. So che Billi16 utilizza un Behringer: FEEDBACK DESTROYER PRO DSP1124P che a quanto ho letto pare sia molto diffuso in America, lo si trova anche 100 euro.

    Un Anti-Mode 8033 dovrebbe svolgere questo lavoro in maniera del tutto automatica.

    Il primo effetto che avrai dopo aver corretto un picco di frequenza sarà una perdita di volume, questo è dovuto perchè abbiamo ridotto i dB a quella frequenza ( e quelle vicino ad essa, in base al Q value impostato )

    Equalizza sempre prima di fare un autocalibrazione con l'Audyssey.

    Cattivo esempio di risposta che potresti avere in stanza e che può generare code e bassi poco articolati :




    Considerando il taglio del sub a 80 Hz il picco più grave è quello a circa 71 Hz, ma ce ne sono altri, e ce anche un buco tra 40 - 60 Hz con conseguente perdita di dettagli, basso meno corposo e anche meno pressione in quel range.

    Questa ( sotto ) è la mia risposta definitiva che ho ottenuto con equalizzatore parametrico + audyssey con l'SB13 Ultra nella mia stanza.
    Sono intervenuto su due frequenze il resto l'ha fatto l'audyssey:



    Questa riposta conferisce bassi secchi, corposi, omogenei e riproduzione di tutti i dettagli. Sono stato molto fortunato perchè questa è la posizione di ascolto HT, dove richiedo maggior estensione e meno rimbombi ( dato il contenuto di frequenze ultra basse ) però se cambio posizione di ascolto la risposta non sarà più così perfetta.

    Per avere un basso più omogeneo e lineare sarebbe necessario disporre più sub nella stanza in posizioni diverse, ovviamente facendo attenzione perchè c'è anche il rischio che si annullino tra di loro creando buchi.
    Mentre i medi e gli alti tendono a suonare più lineari per le basse frequenze è più difficile e sono quelle che risentono maggiormente in un ambiente non trattato.

    La risposta ideale del PB-1000 è esattamente come rappresentato dalla misurazione del sub in stanza anecoica:

    Ultima modifica di ryo99; 12-10-2013 alle 14:38

  13. #43
    Data registrazione
    Sep 2012
    Località
    Brescia
    Messaggi
    1.471
    Eventualmente ci sarebbe anche un altro tipo di risposta che non risulta essere piatta come quella in stanza anecoica. La cosiddetta "house curve"



    Si può ottenere con un equalizzatore parametrico.

    Questo tipo di risposta è stata pensata per le nostre orecchie, dato che noi non percepiamo le frequenze in maniera lineare ma più si scende in frequenza più si riduce il volume percepito. Questo il miglior modo per percepire tutte le frequenze allo stesso livello.

    L'industria del cinema invece utilizza questo tipo di risposta:




    Se ti interessa leggi qui: House Curve: What it is, why you need it, how to do it

  14. #44
    Data registrazione
    Jan 2005
    Località
    sanremo
    Messaggi
    531
    Grazie x la descrizione dettagliatissima purtroppo non ho la strumentazione x poterlo fare altrimenti l avrei fatto .... Complimenti sei preparatissimo
    la luce che arde col doppio splendore brucia per meta' tempo........

    config ht:Vpr Tw8100 epson,telo 100" sopar grigio motorizzato,amply Denon AVR-X4000 ,lettore Blu-Ray Sony-790,5 Speakers b&w vm1,2 Speakers b&w m1,Sub SVS-PB4000,Tv Samsung q60 55'

  15. #45
    Data registrazione
    Sep 2012
    Località
    Brescia
    Messaggi
    1.471

    Al giorno d'oggi tutti abbiamo un pc fisso o portatile, il software REW è gratuito e il microfono audyssey è fornito con il sintoamplificatore.
    L'unica spesa che dovrai affrontare saranno i 100 euro per il FEEDBACK DESTROYER PRO.

    Capire come usare un equalizzatore parametrico non è difficile, ci ho messo meno di 10min da completo ignorante: How to Use a Parametric Equalizer

    Prima fai l'autocalibrazione ed eventualmente verifica di non avere un basso troppo rimbombante. Successivamente, senza spendere niente, controlla la risposta col REW e valuta se, anche dopo l'autocalibrazione, ci sono ancora picchi o buchi gravi da correggere e quindi intervenire con un Anti-Mode o equalizzatore parametrico.

    Con un pò di accorgimenti sulla risposta la resa sarà senza dubbio migliore rispetto a prima, con bassi più controllati e dettagliati.

    Comunque si può avere un buon risultato e un bel suono anche con una risposta non perfettamente lineare, la cosa più importante è ridurre i rimbombi dei bassi e non renderli invadenti su certe frequenze.

    Quindi prova
    Ultima modifica di ryo99; 12-10-2013 alle 15:19


Pagina 3 di 8 PrimaPrima 1234567 ... UltimaUltima

Permessi di scrittura

  • Tu NON puoi inviare nuove discussioni
  • Tu NON puoi inviare risposte
  • Tu NON puoi inviare allegati
  • Tu NON puoi modificare i tuoi messaggi
  •