|
|
Risultati da 106 a 120 di 146
Discussione: Blu-ray 4K? Ecco i dischi da 100GB
-
15-09-2013, 21:18 #106
Sospeso
- Data registrazione
- Jul 2006
- Messaggi
- 2.037
Se il drive ottico è un normale lettore Blu-ray non puoi farci niente, infatti Gian Luca suggeriva un drive esterno aggiuntivo che comunque non costerebbe poco. Tuttavia ripeto, il formato ottico 4K è l'ultimo dei pensieri della Sony, non gliene frega assolutamente nulla, come non interessa a nessuna Major di Hollywood...
EDIT: mi viene in mente solo ora che c'è un modo in cui la ps4 e i recenti lettori blu-ray potrebbero leggere questi dischi: se non ci fossero cambiamenti meccanici e tecnici, i lettori blu-ray potrebbero essere in grado di leggere un blu-ray a 4 strati per arrivare a 100 GB. Questo è teoricamente possibileUltima modifica di ludega; 16-09-2013 alle 00:12
TV: Sony LED KDL-HX755 40" 1080p/3D 24hz LETTORI BLU-RAY: Sony PS3 Slim 160GB e Sony PS4 500GB MONITOR PC: Samsung 2032MW AMPLIFICATORE+DIFFUSORI: Onkyo All-In-One 5.1 (Ricevitore SR-307 via Digitale Ottico/Coassiale) PC: HP 6044it Core Duo Quad MASTERIZZATORE BLU-RAY: LG BH10LS30
MYSKY HD: Samsung 320GB - Cinema+Sport+Calcio
-
16-09-2013, 07:27 #107
.... Se non ci fossero cambiamenti meccanici e tecnici ......
Ma è quasi scontato che ci siano .... Infondo oggi un lettore BD non legge ma il formato XL ...."... se sei generale di un esercito di scimmie puoi solo ambire a raddrizzare le banane col cul@ ... niente di più" (auto cit.)
-
16-09-2013, 09:27 #108
"...Lo abbiamo scritto nell'articolo, infatti: Nuovo metodo di compressione dei dati che consente di archiviare 33GB per ogni strato. ..."
Questa frase non ha senso. Quando si parla di capacità di archiviazione, si parla di capacità netta. Se poi comprimo di più i dati, la capacità netta non cambia.
Se riesco a far stare 33GB anziché 25GB su ogni strato, questo prescinde da quanto sia compressa l'informazione che faccio stare in quei 33GB.
Un "nuovo metodo di compressione", in ambito video, significherebbe un nuovo codec. Se invece si intendeva che i solchi sono più "compressi" (più stretti), è un'altra faccenda. In entrambi i casi, la cosa significherebbe incompatibilità con i lettori blu ray attuali, ma questo punto andrebbe chiarito.
-
16-09-2013, 09:48 #109
Fermo restando che stiamo facendo una rilassata discussione non accademica e che nessuno di noi (credo) dispone delle informazioni tecniche utili che consentono di poter escludere qualche possibilità, il senso della mia provocazione era il seguente.
Se ipoteticamente un panel trainante di costruttori si decidesse per una transizione morbida di HDMI, protezioni e sistema ottico verso il 4K, fatta in modo che a basso costo e con strutturazione simile del pickup laser (ad esempio) e con interfacce programmabili in un futuro vicino sia possibile, su macchine predisposte all'origine per questo, passare da 2 a 4K, volete che Sony non includa la PS3 tra queste mutanti?Magari c'è già un minuscolo slot hardware sottopancia predisposto all'uopo!
Ciò eviterebbe, sempre su queste macchine, di dover ricominciare a pensare alla sostituzione dell'hardware, comporterebbe minori esborsi per le aziende, che non dovrebbero impelagarsi in un nuovo sforzo progettuale, e tutto sommato in tempi di crisi spingerebbe notevolmente gli utilizzatori ad effettuare gli uograde necessari (magari con un piccolo contributo) per visualizzare, trasmettere, ricevere il 4K. (Mi sembra di ricordare che uno dei fattori che compromisero il costo della PS3, ai tempi, fu proprio il sistema di lettura ottica dei blu-ray.)
Non mi sembra così inverosimile, considerato il momento economico globale. I guadagni arrivererebbero comunque dal software e dal vantaggio di poter disporre di una platea di utilizzatori a quel punto notevolmente aumentata... E si sarebbe così pronti verso il nuovo (vero) salto agli 8k, con riprogettazione profonda, necessario per l'aumentare spropositato dei polliciaggi, fenomeno cui potremo assistere, bene accolto nelle enormi case americane, un po' meno qui da noi, ancor meno nelle "capsule" giapponesi...
Sì, lo so, una cosa del genere non è mai avvenuta...Ultima modifica di adslinkato; 16-09-2013 alle 10:15
Fonti Digifast 4K HDR with inputs, Oppo UDP-205 NMT nVIDIA Shield Pro TV, AppleTV+ 2022 SAT-DTT Digiquest Q60 Pre decoder Acurus ACT-4 Finale Krell S-1500/7 e /5 Diffusori B&W: 802D2, HTM1D, 684, CCM7.3 S2 Sub Velodyne DD-15+ Wireless Speaker B&W Zeppelin Wireless NAS Synology DS1813+, Qnap TS-119, WD Mycloud EX2 Ultra TVUHD LG Signature 65W7V; Samsung The Frame 2019 QE65LS03RAUXT e UE49NU8000 VPR JVC DLA-NZ8 Schermo Screenline inceiling tensioned 138' 3.05 TLC Logitech Harmony Élite Cavi RCA Monster Cable Silver; XLR Canare Star Quad L-4E6S; PTZ Norstone CL600 e CL400, connettori Viablue
-
16-09-2013, 12:33 #110
Sospeso
- Data registrazione
- Jul 2006
- Messaggi
- 2.037
In effetti nella Storia dell' home video non sono mai esistiti dischi retrocompatibili, ma solo i lettori.
TV: Sony LED KDL-HX755 40" 1080p/3D 24hz LETTORI BLU-RAY: Sony PS3 Slim 160GB e Sony PS4 500GB MONITOR PC: Samsung 2032MW AMPLIFICATORE+DIFFUSORI: Onkyo All-In-One 5.1 (Ricevitore SR-307 via Digitale Ottico/Coassiale) PC: HP 6044it Core Duo Quad MASTERIZZATORE BLU-RAY: LG BH10LS30
MYSKY HD: Samsung 320GB - Cinema+Sport+Calcio
-
16-09-2013, 13:14 #111
"In effetti nella Storia dell' home video non sono mai esistiti dischi retrocompatibili, ma solo i lettori."
Non è esatto: i SACD sono retrocompatibili con i CD. Peccato che al pubblico, con orecchie tarate sull'mp3, non interessino proprio.
Quanto alla PS4, anche a me pare follia l'idea che non sia compatibile con il 4K. Sono convinto che l'uscita HDMI sarà upgradabile, mentre il lettore sarà il punto critico. Forse la fanno uscire adesso per non perdere terreno contro l'XBox One, e l'anno prossimo uscirà una nuova versione con supporto per BR 4K.
-
16-09-2013, 13:22 #112
Sospeso
- Data registrazione
- Jul 2006
- Messaggi
- 2.037
I SACD non sono completamente retrocompatibili, infatti un lettore CD non legge l'estensione del Super Audio CD, legge il normale CD
Qui stiamo parlando di un formato nuovo completamente leggibile da un lettore vecchio, fantascienza.
Ancora più fantascienza il fatto che la Sony cambi la ps4 tra un anno, sarebbe da denuncia...Ultima modifica di ludega; 16-09-2013 alle 13:23
TV: Sony LED KDL-HX755 40" 1080p/3D 24hz LETTORI BLU-RAY: Sony PS3 Slim 160GB e Sony PS4 500GB MONITOR PC: Samsung 2032MW AMPLIFICATORE+DIFFUSORI: Onkyo All-In-One 5.1 (Ricevitore SR-307 via Digitale Ottico/Coassiale) PC: HP 6044it Core Duo Quad MASTERIZZATORE BLU-RAY: LG BH10LS30
MYSKY HD: Samsung 320GB - Cinema+Sport+Calcio
-
16-09-2013, 13:30 #113
Non sono d'accordo: anzitutto è quello che riportano le fonti ufficiali, poi è ovvio che non sia chiaro il "come", ma il senso c'è, evidentemente avranno trovato un nuovo modo per archiviare i dati, e sì, potrebbe anche riguardare quello che hai scritto (come anche altro), dato che non lo hanno specificato.
Nicola Zucchini Buriani
-
16-09-2013, 13:52 #114
Advanced Member
- Data registrazione
- Dec 2001
- Località
- Roma
- Messaggi
- 2.361
Con PS3, negli anni Sony ha tolto SACD, tolto la possibilità di installare Linux, tolto lettore schede di memoria, sostituito HDMI 1.3 con HDMI 1.4 (e aggiunto relativo bit-stream tracce lossless multicanale, prima per forza convertite in PCM).... ci sono state polemiche....neanche poi troppe....e tutto è filato liscio!
Se fra 2 anni, Sony tirasse fuori una versione con nuova meccanica Blu-ray compatibile con i supporti 4K, non vedo assolutamente dove sarebbe lo scandalo! Per chi l'ha acquistata prima, ci sarebbe l'add-on (secondo la mia ipotesi, naturalmente, non c'è nulla che supporti la mia tesi al momento!)... quindi chi volesse, non sarebbe penalizzato!
Non capisco proprio sulla base di cosa parli di denuncia! Chi la compra a novembre sa cosa troverà....qualsiasi funzionalità aggiunta via firmware nel tempo, sarà benvenuto.... ma se poi uscisse una nuova versione, Sony è liberissima di apportare tutte le modifiche che vuole....basta che assicuri la compatibilità con titoli, film, applicazioni e accessori usciti fino a quel momento!
Gianluca
-
16-09-2013, 14:00 #115Non capisco proprio sulla base di cosa parli di denuncia! Chi la compra a novembre sa cosa troverà....qualsiasi funzionalità aggiunta via firmware nel tempo, sarà benvenuto.... ma se poi uscisse una nuova versione, Sony è liberissima di apportare tutte le modifiche che vuole....basta che assicuri la compatibilità con titoli, film, applicazioni e accessori usciti fino a quel momento!U.S.S. Sulaco Theater_VIDEO: OLED LG 77 C1- AUDIO : PRE - MARANTZ AV 7005 - FINALE - ONKYO PA-MC 5500 - DIFFUSORI - FOCAL JMLAB CHORUS - FRONT 826V - CENTER CC800V SURROUND - SR800V - SUB - SUNFIRE HRS-12 - ACCESSORI: FONOMETRO - RADIOSHACK DIGITAL - CAVI ANALOGICI - AUDIOQUEST KING COBRA - SETTIMA ARTE
-
16-09-2013, 14:38 #116
Sospeso
- Data registrazione
- Jul 2006
- Messaggi
- 2.037
Va beh, ragazzi qui stiamo parlando di ipotesi dell'irrealtà, la Sony non ha mai cambiato in corsa il lettore ottico di una sua console e ripeto al momento il formato Blu-ray video 4K non esiste neanche. Quindi tutte queste idee che ci stiamo facendo non hanno valore alcuno. Perché poniamo anche che esistano i lettori ed esistano i dischi, poi le Major devono rifare quasi tutti i Master per il 4K. Al momento la maggioranza dei titoli di catalogo derivano da IP 2K. Mi sembra che stiamo correndo un po' troppo.
TV: Sony LED KDL-HX755 40" 1080p/3D 24hz LETTORI BLU-RAY: Sony PS3 Slim 160GB e Sony PS4 500GB MONITOR PC: Samsung 2032MW AMPLIFICATORE+DIFFUSORI: Onkyo All-In-One 5.1 (Ricevitore SR-307 via Digitale Ottico/Coassiale) PC: HP 6044it Core Duo Quad MASTERIZZATORE BLU-RAY: LG BH10LS30
MYSKY HD: Samsung 320GB - Cinema+Sport+Calcio
-
16-09-2013, 16:16 #117Mi sembra che stiamo correndo un po' troppoU.S.S. Sulaco Theater_VIDEO: OLED LG 77 C1- AUDIO : PRE - MARANTZ AV 7005 - FINALE - ONKYO PA-MC 5500 - DIFFUSORI - FOCAL JMLAB CHORUS - FRONT 826V - CENTER CC800V SURROUND - SR800V - SUB - SUNFIRE HRS-12 - ACCESSORI: FONOMETRO - RADIOSHACK DIGITAL - CAVI ANALOGICI - AUDIOQUEST KING COBRA - SETTIMA ARTE
-
16-09-2013, 16:40 #118
Sospeso
- Data registrazione
- Jul 2006
- Messaggi
- 2.037
Beh oddio, non è proprio correttissimo fare uscire una console next-gen dopo 7 anni e poi cambiare il lettore ottico dopo un anno dall'uscita, è un suicidio dal punto di vista commerciale e dell'immagine. Comunque sono convinto che non accadrà mai, al massimo è possibile un lettore esterno via USB 3.0 per tutti....
TV: Sony LED KDL-HX755 40" 1080p/3D 24hz LETTORI BLU-RAY: Sony PS3 Slim 160GB e Sony PS4 500GB MONITOR PC: Samsung 2032MW AMPLIFICATORE+DIFFUSORI: Onkyo All-In-One 5.1 (Ricevitore SR-307 via Digitale Ottico/Coassiale) PC: HP 6044it Core Duo Quad MASTERIZZATORE BLU-RAY: LG BH10LS30
MYSKY HD: Samsung 320GB - Cinema+Sport+Calcio
-
16-09-2013, 16:52 #119
Advanced Member
- Data registrazione
- Dec 2001
- Località
- Roma
- Messaggi
- 2.361
Aridajé!
Prima scrivi "stiamo correndo un po' troppo"...e poi rincari la dose? Magari non accadrà mai come dici tu... ma nulla vieta a Sony di farlo...e non ci vedo neanche nulla di così assurdo:
- A novembre esce PS4 senza alcun possibile supporto Blu-ray 4K (o come diavolo si chiamerà)
- A gennaio la BDA annuncia le specifiche del supporto ed escono i primi lettori da tavolo
- In primavera Sony annuncia l'add-on drive Blu-ray 4K da collegare via USB 3.0
- Quando poi Sony deciderà di rilasciare una versione "slim" della PS4, integrerà anche la nuova meccanica e HDMI 2.0 completo
Tutto ipotetico, ma tutto possibile...e senza alcun rischio né di denunce, né tanto meno di suicidio commerciale.... E ripeto che Sony ha già tolto e aggiunto funzionalità in passato con le varie release PS3 (non la meccanica Blu-ray, ma altre funzionalità sì!!)
Gianluca
-
16-09-2013, 17:13 #120
Advanced Member
- Data registrazione
- Jul 2008
- Località
- Genova
- Messaggi
- 6.074